Triple Dragon DBS-3000 CNCIE
Recensione: Triple Dragon - Satellite
Recensione realizzata da:
Valmont
S
Satellite
domenica, 08 ottobre 2006

Dopo aver scritto, appena uscito sul mercato , un paio di anni fa, âTripleDragon short how to doâ,
eccomi qua a recensire, dopo varie richieste di user o semplici appassionati, in maniera più approfondita questo interessante decoder linux embedded .
Sul Triple-Dragon è stato detto e a volte scritto un poâ di tutto , spesso in maniera assai superficiale e poco approfondita.
Partiamo dallâinizio, lâimballo è veramente gradevole solito contenitore con maniglia, rosso cina con uno splendido dragone nero bordato oro, non che poi conti granchè, è cmq un bel biglietto da visita, la confezione contiene il decoder (disponibile in livrea SILVER o NERA), il cordone di alimentazione con spina Schuko e âbarilottoâ anti radio frequenze, dal lato decoder solita presa femmina standard IEC, il telecomando, ed allâinterno del Triple anche il cavetto di alimentazione per lâeventuale Hard-disc (direi indispensabile per un box di simile lignaggio), ed un cd con alcuni software per la gestione del decoder.

Â
Sullâestetica potremmo disquisire a lungo, ognuno ha i suoi gusti, personalmente la trovo molto piacevole, la sua semplicità ed eleganza esteriore trasmettono subito una impressione di praticità ed affidabilità , confermate poi dallâuso quotidiano del TD stesso.
Bello e leggermente superiore alla norma il display di un bel verde riposante, e ben visibile anche dalla nostra comoda postazione, a sx troviamo i pulsanti di accensione/standby e gestione della macchina, anche qui dotazione usuale tasti orizzontali per regolazione del volume , verticali per cambio canale, ed il centrale per la conferma (il classico âOKâ).

Sulla destra troviamo lo sportellino che cela i due slot per card e lâaltro slot per un modulo common interface dotato di pratico espulsore.Al centro il bel display.
Sul telecomando , molto lineare e semplice nellâuso, sono riportati tutti i comandi , piuâ quelli per la gestione della funzione PVR , teletext , la possibilità di editare le nostre liste âpreferitiâ, i setting ,in più essendo un box con firmware linux e grazie alla tasiera alfanumerica (come quella di un tel. cellulare) dallâapposita voce del menuâ è possibile inviare linee di comando per le nostre esigenze più comuni (inerenti la gestione dei plugin del decoder , ovviamente).


Comodo anche il lettore MP3 integrato, molto facile da gestire con pochi clik del telecomando,

Â
notevole anche lâapposito menù per gestire una penna usb per la connessione wi-fi con un PC od un router, ed anche lâennesimo capitolo del menù per la gestione di un account DNS a DYNDNS.com, e qui lascio alla fantasia del lettore quali usi se ne possono fareâ¦â¦.

Passiamo ora alla descrizione del pannello posteriore, anche qui dotazione usuale per apparecchi di questo tipo, due prese scart, ingresso/uscita video composito connettori RCA per audio left-right,In/Out, uscita ottica standard TOSLINK,Uscita ottica con connettore RCA,  presa per scheda di rete ethernet rj 45, un connettore di tipo SCSI, che però scsi non è , e tramite cavetto adattatore (dragontail) diventa un comodo connettore USB al quale poterci connettere, oltre ad una classica usb stick anche un dockstation usb , viene gestita alla voce plugin del triple (extra). Abbiamo i due classici connettori di tipo âFâ per lâIn & Out del segnale proveniente dalla parabola e gli altrettatnto classici connettori per ingresso uscita UHF. Manca un comodo interruttore di rete.


DRAGONTAIL
SCSI/USB
Visto che siamo curiosi, apriamo il nostro bel Triple-Dragon, per chi come me si era assuefatto alla pochezza ed al disordine del dream 7000, quello che ci si para davanti agli occhi è un vero spettacolo, ordine,pulizia dei cablaggi e razionalitaâ della disposizione regnano sovrani, come suol dirsi âun bellâoggettoâ davvero ben pensato e ben costruito.Molto semplice anche il montaggio dellâHard-disc fino a 400gb di capacitaâ ed oltre.
Per la prova ho installato un HD della Western Electric da 250GB.
Fatti tutti i collegamenti necessari accendiamo il nostro âgiocattoloneâ,allâavvio appare uno screenshot che ci informa sullo stato del boot ed una rapida diagnostica sulle periferiche collegate.
Ci viene chiesto di scegliere la lingua e ci informa che non ci sono canali memorizzati, faccio eseguire un scansione sui classici satelliti Hotbird 13E ed Astra 19.2E
Piuttosto rapida , ma sempre nella norma la scansione dei due satelliti, ottimo invece mi sembra il tuner difficile che gli scappino feeds, anche i più deboli.Passiamo alla configurazione delle altre opzioni, soprattutto le impostazioni della rete, semplicissima pochi clik del telecomando(scelta fra IP statico o funzione DHCP, getaway, Dns ) ed abbiamo il decoder gia in rete connesso al router.Testato sia con connessione wi-fi (penna usb USRobotics) che via cavo

Altra operazione da eseguire la formattazione dellâHD ed il suo âlinkaggioâ anche qui due clik e le classiche conferme delle operazione da eseguire, 4 minuti scarsi.

Lâinterfaccia grafica (dvb2001) è simile alla classica neutrino tutti toni sul blue. Lâosd al richiamo del menù puoâ essere sia completo con un piacevole sfondo azzurro con le scritte delle voci che compongono il menu bianche su sfondo blue oppure trasparente , ossia si vedono solo i banner delle opzioni del menù stesso e lâimmagine del canale trasmesso in sottofondo

Piacevole anche il beep di conferma del telecomando, si può scegliere fra varie frequenze o silenziarlo.
Â
Passiamo agli slot delle card, con il firmware ufficiale legge solo card CONAX e FIRECRYPT, lo slot per la CI accetta praticamente tutte le cam , eccetto la Dragon/T-Rex per la quale occorre dissaldare due resistenze sulla mother board.
Â
Testato comunque con cam matrix Reload, Revolution, Reborn, MagicCam fw 1.09 e 1.11,
X-cam, Icecrypt family(zeta, neotion, joker), Reality, Viacces, Seca(Aston), Cryptoworks.
Cambio canale appena piuâ lento di quello del Dreambox , ma per fortuna esente dal difetto di âcanale non trovatoâ.
Usando il Triple, si apprezza la sicurezza con la quale esegue ogni comando , dando unâimpressione di gran affidabilità .Una nota positiva, pur con un bel HD al suo interno il Triple scalda pochissimo, ne gioverà lâaffidabilità !!
Â
Una funzione utile agli appassionati feedhunter (e non solo) è data dalla presenza di un analizzatore di spettro, con tanto di effetto grafico, accessibile comodamente dal menù.


Ecco uno screenshot di come ci appare lâosd âneutrino styleâ ad ogni cambio canale :

Passiamo ora brevemente alla funzione PVR, molto completa come si conviene ad un top class,
è ovviamente possibile registrare sia da timer che da epg, o con la funzione di registrazione immediata,

La registrazione è apparsa fluida esente dai piccoli freeze o scatti nella riproduzione, sia con canali FTA, che con canali criptati visibili con regolare abbonamento.
Â
Le funzioni di avanzamento o arretramento veloci non sono a livello di un TOPFIELD âmasterpieceâ (il migliore in questo), ma svolgono onestamente il proprio lavoro.Â
Un breve accenno alle liste canali suddivisibili in quattro opzioni, visibili per ordine alfabetico, per liste dei nostri favoriti, per satellite e per provider.
Personalmente trovo molto semplice e pratica la gestione di richiamo dei canali.
Â
A seguire alcuni âshotsâ dei menù che appaiono a video

Come accennato pocâanzi il Triple è ricco di utili funzioni , fra le quali la possibilità di configurare un penna usb WI-FI per connetterlo via wireless

Molto utile visto che molte funzioni del triple si possono gestire da remoto tramite console telnet od tramite protocollo FTP, o, anche, con lâapposito plugin, poter guardare la tv sul nostro monitor del PC tramite il programma VLC scaricabile gratuitamente dal web cambiando canale con un clik del mouse col nuovo tool di NOSTROMO, molto pratico e confortevole.
Possibilità anche di condividere il nostro Triple come fosse un computer in rete con il server SAMBA potendo così scambiare files con il nostro PC , mp3 e fotografie , visto che dispone anche della funzione âpicture viewerâper poter vedere sul tv le nostre foto digitali.
Â
Configurare la rete come già accennato, è un gioco da ragazzi, guardate  lo screenshot:

Ovviamente quelle descritte in questa recensione sono âsoloâ le funzioni principali, e, ritengo, di maggior interesse, lascio agli eventuali futuri possessori scoprire tutte le finezze che questo decoder ci riserba.
Â
 La prova sul campo è stata effettuata con lâultimo firmware UFFICIALE disponibile , quello rilasciato ad agosto 2006, ovviamente in rete esistono altri firmware (immagini) non ufficiali, e dalle prestazioni molto interessanti , ma questo sarà (forse) argomento per unâ altra recensione.
Â
Eccoci dunque a tirare le somme, vale la pena spendere i non pochi Euro richiesti per un Triple-Dragon?
Per me ovviamente sì,visto che lo comprai appena uscito sul mercato ed ancora da âsvezzareâ , ora che ha raggiunto la sua piena maturità lo sarebbe ancor di più.
Ognuno, poi, potrà farsi unâidea se è o no il decoder adatto alle sue esigenze, comunque sia , costruzione, prestazioni, affidabilità lo pongono fra i primi della classe.
Â
Questo è tutto
Â
^^Valmont^^
-
Ascolti Serie A Auditel 2022-23 DAZN 27a Giornata: 2 milioni seguono Inter - Juventus
DDAZNlunedì, 20 marzo 2023 -
«Quasi Orfano» in prima tv Sky Cinema (anche in 4K) e streaming NOW
-
DAZN, Serie A 2022/23 27a Giornata, Palinsesto Telecronisti Zona DAZN | 17 - 18 - 19 Marzo 2023
-
Sky Sport, Serie A 2022/23 27a Giornata, Palinsesto Telecronisti NOW | 17 - 18 - 19 Marzo 2023
-
Rugby Sei Nazioni 2023, Scozia vs ITALIA (diretta Sky Sport, TV8, NOW, SkySport.it)
-
Rai Way insieme a 11 partner nel progetto 5G Audiovisual Broadcast Broadband Network
-
*** Sky Sport Motori Weekend, F1 GP Arabia Saudita, WRC Messico, WEC Florida ***
-
Sky Sport Serie B 2022/23 30a Giornata, Palinsesto Telecronisti NOW (17 - 18 - 19 Marzo)
-
DAZN Serie B 2022/23 30a Giornata, Palinsesto Telecronisti (17 - 18 - 19 Marzo)
-
Helbiz Live, Serie B 2022/23 30a Giornata, Palinsesto Telecronisti (17 - 18 -19 Marzo)
-
Django, su Sky e in streaming su NOW il gran finale del western Sky Original
-
Rai News 24 HD sul digitale terrestre | Tematici Rai HD in HbbTV se tv connessa a Internet
-
DAZN, Europa e Conference League 2022/23, Ottavi Ritorno - Palinsesto Telecronisti
-
Sky Sport, Europa e Conference League 2022/23, Ottavi Ritorno - Palinsesto Telecronisti NOW
-
Pechino Express 2023, su Sky e NOW nella seconda tappa indiana da Kolhapur a Hampi
-
«Black Phone» in prima tv Sky Cinema (anche in 4K) e streaming NOW
-
Champions League ** Napoli - Eintracht Francoforte ** (diretta esclusiva Amazon Prime Video)
-
Ascolti Serie A Auditel 2022-23 DAZN 26a Giornata: la più seguita Juventus - Sampdoria
-
Sky Sport, Champions League 2022/23, Ottavi Ritorno #2 | Palinsesto Telecronisti NOW
-
Sport Mediaset Champions 2022/23, Ottavi Ritorno #2 Palinsesto Telecronisti Infinity+ e Canale 5 [Porto-Inter]
Ultimi Palinsesti
-
Domenica Rai Sport, (Web e Play) 19 Marzo 2023, diretta Sci Alpino Soldeu, Pallavolo Playoff
-
Domenica 19 Marzo 2023 Sky Cinema, La verita' e' che non gli piaci abbastanza
-
Eleven Sports - Palinsesto Telecronisti Serie C 33a Giornata, Basket Serie A (anche su DAZN)
-
Sky Sport Serie C 2022/23 33a Giornata, Palinsesto Telecronisti Lega Pro (anche streaming NOW)
-
TimVision Serie A Femminile 2022/23 Diretta 1a Giornata 2a Fase, Palinsesto Telecronisti
-
Sabato Rai Sport, (Web e Play) 18 Marzo 2023, diretta Sci Alpino Soldeu, Milano > Sanremo