Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di TV Locali calano ricavi, margini e livelli occupazionali. Preoccupanti le perdite  - Scopri di più su Economia

TV Locali calano ricavi, margini e livelli occupazionali. Preoccupanti le perdite

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

E
Economia
giovedì, 24 settembre 2015 | Ore: 22:18

TV Locali calano ricavi, margini e livelli occupazionali. Preoccupante il livello delle perdite Tenuta il 24 settembre 2015 presso la sede di Confindustria Radio Televisioni la presentazione dello “Studio economico del settore televisivo privato italiano “, giunta alla XXI edizione. Al tavolo il Presidente di CRTV Rodolfo De Laurentiis, affiancato dal Presidente Associazioni delle Televisioni Locali aderente a CRTV Maurizio Giunco, il Vicepresidente di CRTV Emilio Carelli, il Presidente dell’Osservatorio Nazionale delle Imprese Radiotelevisive Private Piero Manera e la struttura di Confindustria Radio Televisioni capeggiata dal direttore Andrea Franceschi e la responsabile dell’ufficio Studi e Ricerche Elena Cappuccio.

Tra i temi affrontati, si è deciso di sottolineare come nel settore delle Tv Locali anche se gli editori continuano ad investire, permane una evidente situazione di difficoltà del comparto nella coda lunga della crisi. Urgente un provvedimento di complessivo riassetto del sistema che accompagni nel consolidamento le emittenti sostenibili, meritevoli per patrimonializzazione, qualità dell’informazione, professionalità dei dipendenti.

Dallo Studio è emerso che la somma dei patrimoni netti delle 305 società prese in esame è pari a 694.553.632 euro (746.521.030 nel 2012), con un valore medio di 2,2 mln, (pari a quello del 2012) e rappresenta una costante immissione di capitali da parte degli Editori locali i quali testimoniano tangibilmente di credere nel futuro di questo comparto, nonostante le significative perdite sofferte.

I ricavi totali (pubblicitari e altri ricavi) delle 305 società prese in esame nell’anno 2013 ammontano a 408.492.861 euro di cui 287.543.394 provenienti dalla pubblicità, 120.949.467 euro costituiti da altri introiti, inclusi i contributi statali. Rispetto all’esercizio 2012 (in cui i ricavi ammontavano a 480.951.103 euro, di cui 329.752.240 da pubblicità e 148.371.903 da altri entroiti), il 2013 registra un calo in termini assoluti di 72 mln di euro pari al -15%. Il dato ponderato, ottenuto confrontando i valori medi dei ricavi, si assesta su -5,6%.La suddivisione per classi di ricavi evidenzia una netta concentrazione: infatti le 40 maggiori società (ricavi superiori ai 2,6 milioni di euro) e rappresentanti il 13,1% del totale complessivo, producono 217 milioni di euro, pari al 53,2%, dei ricavi totali. Le 75 società con ricavi compresi tra 1 e 2,6 milioni e ricavi medi pari a 2,1 milioni rappresentano invece circa il 24,5% delle TV locali e producono ricavi pari a circa il 39% del totale. Le 190 società (scaglione con ricavi fino a 1 milione di euro e ricavi medi di circa 390.000 euro) rappresentano infine il 62% del totale, ma producono ricavi solo per il 18,1% del totale. I ricavi medi di tutte le TV locali si attestano a 1,339 milioni di euro (1,418 mln nel 2012 e 1.465 mln nel 2011). Veneto e Lombardia, con circa il 37% dei ricavi totali, si confermano le regioni leader con volumi di ricavi di gran lunga superiori al resto delle altre regioni. Le prime 4 regioni, Veneto, Lombardia, Puglia ed Emilia Romagna rappresentano da sole quasi il 53,4% del totale nazionale.

Dopo una costante fase di crescita del mercato, che aveva trovato un consolidamento negli anni immediatamente precedenti alla digitalizzazione, negli ultimi 2 anni le TV Locali sono ritornate sotto quota 500 milioni e riportando il comparto indietro ai valori del 2002. Pur essendo dati riferibili a un numero di emittenti variabili, sono significativi dell’andamento generale del settore.

Nel 2013 le 305 società esaminate hanno speso per il personale dipendente 131,5 mln di euro. Considerato il costo totale e valutato il costo medio teorico di € 35.000 per dipendente nel comparto risulterebbero quindi occupati 3.758 addetti diretti (erano 4.388 nel 2012), con un costo medio di 431.213 euro (erano 453.165 nel 2102) e 12 dipendenti per ogni società (erano 13 nel 2012). Si tratta di una stima teorica – esistono realtà aziendali e occupazionali molto diverse sul territorio – che tuttavia rivela come anche sul fronte occupazionale le TV Locali registrino una battuta di arresto significativa.

Dopo la crescita costante dell’ultimo decennio (con l’eccezione del 2010), rispetto al 2012 il comparto registra un calo dell’occupazione di 603 unità lavorative. Il costo del personale ha una incidenza media sui ricavi totali del 32,2%. 

Da questi indicatori appare evidente come senza il sostegno dei contributi dello Stato le TV Locali non possano mantenere gli attuali livelli occupazionali e, di conseguenza, non possano offrire i servizi di informazione sul territorio approntati dalle redazioni giornalistiche locali in virtù dei quali tali contributi vengono erogati.

Ma relativamente alle TV Locali nell’analisi dei bilanci del 2013 si deve tener conto di alcuni fatti straordinari, come la cassa integrazione guadagni in deroga, alla quale hanno fatto ricorso molte aziende con l’obiettivo di contenere i costi del personale al fine di salvaguardare il livello occupazionale; e “l’indennità di esproprio” per il rilascio volontario delle frequenze della banda 800 MHz e erogato proprio tra il 2012 e il 2013. Si tratta di voci che, rispettivamente, contenendo i costi di produzione e integrando i ricavi, hanno permesso al comparto di limitare le perdite.

A livello complessivo il totale settore evidenzia infatti come da un Risultato Operativo di -60 mln si passi a una perdita di circa -54 milioni (erano rispettivamente -68 mln e -45 mln nel 2012).  Fino all’anno 2007 i dati erano positivi con un saldo di +108,6 mln di euro. Negli ultimi 6 anni, a partire dal 2008, le perdite sono state considerevoli, -256 milioni di euro di cui appunto 54,6 mln nel 2013. 

Nell’arco di 12 anni il comparto delle TV Locali ha registrato una perdita di 147,3 milioni di euro. Le perdite degli ultimi 6 anni denunciano come a fronte della crisi generale del settore pubblicitario che ha colpito l’intero sistema televisivo, l’emittenza locale abbia sofferto in maniera particolare dell’impatto della digitalizzazione che ha portato alla perdita di visibilità del comparto (per effetto della multicanalità e, non ultima, per l’incertezza nella regolamentazione della numerazione automatica dei canali). A fronte della situazione sopra descritta la somma dei patrimoni netti delle 305 società prese in esame è pari a 694.553.030 euro (746.521.030 nel 2012 e 569.522.769 nel 2011)il valore medio è pari a 2,2 milioni (lo stesso del 2012).

È questo un dato molto significativo che evidenzia una costante immissione di capitali da parte degli editori, verosimilmente coincidente con gli investimenti che le imprese hanno dovuto effettuare per la digitalizzazione delle reti e per il 2013 a copertura delle perdite.

Lo Studio è stato pubblicato nell’ambito dell’Osservatorio nazionale delle imprese radiotelevisive private in collaborazione con i sindacati SCL CGIL, FIStel CISL e UILCOM UIL, lo “Studio” curato dall’Ufficio Studi e Ricerche Studi di CRTV monitora il settore televisivo privato nella sua componente nazionale e locale, con particolare accento su quest’ultima. Il focus principale e il valore aggiunto, che rende l’indagine un ‘unicum’, è il dimensionamento economico del settore delle TV locali attraverso l’analisi dei bilanci  depositati presso le Camere di Commercio locali, costituendo per il relativo comparto un imprescindibile riferimento.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: #EPCC - E poi c'e Cattelan - La hit di Ale e Ghali
    #EPCC - E poi c'e Cattelan - La hit di Ale e Ghali
    Grande ritorno per “E poi c’è Cattelan”, il late show della seconda serata di Sky Uno HD condotto da Alessandro Cattelan, che questa sera riparte con una nuova imperdibile edizione ricca di grandi ospiti che, accompagnati della musica degli Street Clerks, si prestano per i divertenti giochi in studio e le gag marchio di fabbrica del programma.  Il padrone di casa Alessandro Cattelan inaugurerà la nuova stagione accogliendo in studio il giovane re della trap italiana, Ghal...
    S
     Sky
     giovedì, 25 gennaio 2018
  • Anteprima video:  ATP/WTA 🎾 WIMBLEDON 2025 STREAMING NOW: 30 Giugno-13 Luglio! 📱
    ATP/WTA 🎾 WIMBLEDON 2025 STREAMING NOW: 30 Giugno-13 Luglio! 📱
    🎾 WIMBLEDON 2025 SOLO SU NOW! Il torneo più prestigioso al mondo arriva in esclusiva streaming dal 30 giugno al 13 luglio! 🌱 SULL'ERBA PIÙ FAMOSA DEL MONDO: Vivi ogni emozione, ogni ace, ogni match point del Championships più iconico del tennis mondiale! ⭐ PASS SPORT NOW = TUTTO IL TENNIS: 🏆 Wimbledon esclusiva streaming fino al 2030 🔥 Tutti ...
    S
     Sky
     martedì, 01 luglio 2025
  • Anteprima video: Sky Glass, la campagna con Laura Pausini, Bruno Barbieri, Benedetta Parodi e Tommaso Paradiso
    Sky Glass, la campagna con Laura Pausini, Bruno Barbieri, Benedetta Parodi e Tommaso Paradiso
    Con il lancio di Sky Glass, Sky reinventa ancora una volta il modo di vivere la TV e prende il via oggi la campagna di comunicazione dedicata con una brand ambassador d’eccezione. Sarà infatti Laura Pausini, la più popolare e influente cantante italiana nel mondo, a farci scoprire Sky Glass insieme a quattro suoi amici, protagonisti con lei dello spot, Benedetta Parodi, Bruno Barbieri, Stefano Accorsi e Tommaso Paradiso con un regista preso in prestito dal grande cinema, Paolo G...
    S
     Sky
     giovedì, 15 settembre 2022