Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Hell's Kitchen, ieri sera su Sky Chef Cracco in un tour di sapori da tutto il mondo - Scopri di più su Sky Italia

Hell's Kitchen, ieri sera su Sky Chef Cracco in un tour di sapori da tutto il mondo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
venerdì, 12 giugno 2015 | Ore: 18:20

Hell's Kitchen, ieri sera su Sky Chef Cracco in un tour di sapori da tutto il mondoIn evidenza le nuove puntate della seconda edizione di “Hell’s Kitchen Italia”, in onda dalle 21.10 su Sky Uno/+1 HD e su Sky On Demand, viste in media da 324.846 spettatori complessivi.

LA CRONACA DELLA QUARTA PUNTATA DI HELL'S KITCHEN ITALIA 2015
(powered by hellskitchen.sky.it)

ore 21.11 - È una nuova giornata per i cuochi di Hell’s Kitchen. I sous chef Misha e Marion vanno a svegliare i concorrenti, che hanno pochi minuti per prepararsi. Le auto li stanno aspettando per portarli verso la location della prima prova di giornata. Non sanno ancora cosa li aspetta e nemmeno dove sono diretti..

ore 21.13 - Lo chef Cracco ha convocato i cuochi nel suo ristorante, Carlo e Camilla in Segheria. Un canto esotico accompagna il loro ingresso verso una prova dal sapore orientale. Terminata la performance di due bravi cantanti giapponesi in kimono, arriva anche lo chef Cracco in completo grigio che annuncia: “Il tema della sfida di oggi è il Giappone”.

ore 21.14 - Oggi chef Cracco ha deciso di testare la precisione, l’abilità e la manualità dei cuochi di Hell’s Kitchen, che si confronteranno con l’antica tradizione giapponese. Per questo motivo invita a entrare lo chef Ikeda Osamu del ristorante Osaka di Milano. Oggi i nostri cuochi si dovranno sfidare in cinque preparazioni di pesce crudo: sushi, sashimi, maki-mono, una tartare e ika somen. Ogni singolo componente farà una preparazione e alla fine dovranno metterle tutte in un bento, il tipico vassoio giapponese.

ore 21.20 - Dopo una dimostrazione delle preparazioni da parte dello chef Ikeda, ora è il turno dei nostri cuochi che si sfideranno a coppie: Giordano vs Carlotta al sashimi, Vincenzina vs Giovanni con il sushi nigiri, Mirko vs Marcella al maki-mori, Chiara vs Oliver alla tartare, Eleonora vs Chang all’ika somen. Il tempo a disposizione per completare la prova è di 30 minuti. Via alla gara!

ore 21.22 - Mentre le due brigate sono concentrate al lavoro i due chef passano a osservare e non lesinano sui commenti. Nonostante ognuno si dica preoccupato da questa prova, le due brigate consegnano i loro bento in tempo.

ore 21.24 - È il momento degli assaggi. Si parte dal sashimi di Giordano e Carlotta. La cosa che balza subito all’occhio è lo spessore (sbagliato) con cui Giordano ha tagliato il pesce. Dopo un assaggio, i due chef si consultano e danno il punto alla ragazza. Poi è la volta del sushi nigiri di Giovanni e Vincenzina. Anche in questo caso il punto va alla squadra rossa, il sushi di Giovanni era troppo grande. Ora tocca a Mirko e Marcella con il maki-mono. Il riso del ragazzo è troppo pressato, mentre lei non ha chiuso correttamente l’alga. Gli chef non hanno comunque dubbi: il punto va ai blu. La tartare di Oliver è superiore a quella di Chiara, che ha messo troppo poco uovo. Il punto va alla blu. Le due squadre sono in parità. Il punto decisivo se lo giocano Chang ed Eleonora con la preparazione più ardua, l’ika somen. Quello di Eleonora è esteticamente più bello, peccato che non abbia tagliato il pesce. Dopo essersi consultati, Cracco e Ikeda danno il punto a Chang. L’errore di Eleonora è ben più grave e la squadra blu si aggiudica la prova. 

ore 21.28 - Dopo aver congedato lo chef Ikeda, Cracco comunica ai blu la ricompensa: i ragazzi andranno in un centro benessere, dove li aspetta uno stupendo massaggio, mentre le ragazze torneranno nelle cucine di Hell’s Kitchen per pulire le verdure per il pranzo, durante il quale saranno servite le specialità di chef Ikeda e inventare cinque piatti per squadra con ingredienti internazionali.

ore 21.30 - Gli uomini raggiungono il centro benessere per la loro ricompensa. Nel frattempo le donne incontrano Marion nel retro cucina e affrontano la punizione cercando di non pensare agli uomini che tra un massaggio e un altro si rilassano. Tra questi, Giovanni si sottopone a un trattamento di morfo-psicologia, al termine del quale troviamo il cuoco con un look tutto nuovo che lo rende “più forte e deciso a vincere”.

ore 21.31 - Terminata la punizione, la squadra rossa scopre nel loft gli ingredienti internazionali, stesso discorso per la squadra rossa tornata poco dopo dal centro benessere. Più tardi vediamo le due brigate entrare nelle rispettive cucine per preparare la linea del pranzo internazionale. Chef Cracco arriva per controllare che tutto fili liscio. A Giovanni chiede conto del suo nuovo look e a Chang di come sono stati i massaggi. Nella cucina rossa invece parla di cucina e dei piatti che le donne hanno in mente di cucinare. Quindi è ora di chiamare a rapporto le due brigate e ascoltare i piatti internazionali che hanno concepito. Per questo pranzo il ristorante di Hell’s Kitchen è stato dotato di un nastro trasportatore. Ognuna delle due squadre dovrà impiattare le sue ricette in piatti contraddistinti da un bollino, blu o rosso. Se il piatto rispetterà gli standard di Cracco potrà essere servito sul nastro, poi starà ai clienti la facoltà di prenderlo o meno. A fine servizio, la squadra che avrà venduto più piatti si aggiudicherà il servizio.

ore 21.42 - È giunto il momento di aprire il ristorante di Hell’s Kitchen. I primi piatti che escono sono quelli blu, che quindi hanno un leggero vantaggio. Le ragazze appaiono piuttosto lente e poco coordinate. Poco dopo finalmente sul nastro arrivano anche i piattini rossi. Ora i clienti hanno la possibilità di scegliere. Lo chef sprona Mirko a farsi sentire dai suoi compagni, a essere leader, mentre la barbabietola di Chiara non trova molto riscontro da parte degli ospiti in sala. Non poteva mancare una bella strigliata da parte dello chef alla ragazza. Cracco quindi chiede a Vincenzina l’onere di prendere in mano la brigata, di guidarla, motivarla.

ore 21.50 - Lo chef blocca di uovo un piatto a Chiara. La ragazza, tornando alla sua postazione, sbatte nervosamente la ciotola. Cracco se ne accorge e le dice che se lo fa di nuovo le metterà la testa nel lavandino. La cuoca a questo punto cede emotivamente e incomincia a piangere, ma Vincenzina e Carlotta provano a rincuorarla. Il ritmo nelle cucine è frenetico, i piatti escono senza sosta, ma Chiara non riesce a darsi pace e, all’ennesimo input dello chef, scoppia a piangere. Cracco la porta in dispensa e prova a convincerla a smettere di piangere e a cucinare con la testa, a non farsi prendere dallo stress e dall’ansia. 

ore 21.52 - Cracco comunica il primo risultato parziale. 165 piatti a 156 per la squadra rossa e “se vi manca qualcosa, inventate”, ordina lo chef. Mancano meno di 20 minuti e nelle due cucine bisogna dare prova di creatività preparando piatti con tutti gli ingredienti che sono rimasti. Per mantenere il vantaggio sui blu, Vincenzina si comporta da leader incitando le sue compagne, ma c’è qualcuno però che ha voluto strafare. Eleonora ha preparato delle frittelle proprio brutte e lo chef decide di non farle uscire.
Per le due squadre continua il conteggio dei piatti. L’ultimo aggiornamento è di 344 piatti a 336 piatti per la squadra rossa. Mancano pochi secondi alla fine: quello che è sul pass esce, altrimenti resta in cucina. 5, 4, 3, 2, 1..  Stop!!! E qui scoppia un applauso spontaneo da parte di tutti gli ospiti del ristorante, che hanno apprezzato il lavoro senza sosta di entrambe le cucine. I cuochi sono contenti: è la prima volta che ricevono un applauso dai clienti del ristorante.
Le due squadre tornano nel loft, mentre il personale di sala ultima i conteggi dei piatti.

ore 21.58 - Siamo al momento di scoprire l’esito del servizio. Dopo alcune critiche dello chef rivolte a entrambe le brigate, ora scopriremo chi ha totalizzato più piatti. La squadra blu ne conta 453, mentre la rossa 416. Il servizio lo vince la squadra blu. Ma una menzione di merito va alla capacità di Vincenzina di improvvisare. Ora la cuoca dovrà decidere insieme alle sue compagne le due persone da mandare in nomination.

ore 22.05 - È il momento della verità. Vincenzina manda davanti allo chef Chiara ed Eleonora: la prima per l’atteggiamento, la seconda perché non ha seguito i suoi consigli e quindi sono usciti meno piatti. Lo chef trova giusta la scelta, ma ritiene che lì davanti manchi un’altra persona: Carlotta. Dopo aver chiesto a tutte e tre il motivo per restare a Hell’s Kitchen, Cracco comunica la sua decisione: “Una di voi oggi ha fatto l’errore più grave: quando si devono dimostrare le proprie capacità, bisogna prima misurare i propri limiti e proprio per questa ragione… Carlotta mi devi dare la tua giacca”. Tra i pianti e gli abbracci con le sue compagne di squadra, la cuoca senese abbandona la sua avventura.. La giornata non è finita, così Cracco manda i cuochi a riposarsi prima di affrontare la seconda prova di giornata. 

ore 22.12 - Messo da parte il dispiacere per aver perso un elemento prezioso, la squadra rossa ritorna in sala, insieme alla blu, dove li attende Cracco, il quale vuole valutare le loro capacità di individuare e riprodurre i sapori di un determinato paese. Dopodiché fanno il loro ingresso alcuni chef internazionali che lavorano nell’ambito della ristorazione milanese. Provengono da: India, Vietnam, Grecia, Argentina, Eritrea, Spagna, Cina e Svezia.
Cracco metterà davanti ai concorrenti, divisi per coppia, un ingrediente, intuire il paese di provenienza e piantare una bandierina in corrispondenza. I cuochi che indovineranno il paese, potranno decidere il collega dell’altra squadra da sfidare ai fornelli cucinando un piatto con gli ingredienti contenuti nella scatola del paese. La squadra blu, in vantaggio numerico, deve escludere un elemento. I ragazzi fanno la conta e la sorte decide che a rinunciare alla prova sarà Giordano, che torna nel loft.

ore 22.14 - La prima coppia che a sfidarsi è formata da Vincenzina e Mirko. L’ingrediente da indovinare sono le orecchie di mare. I due sbagliano paese. Ci riprovano con il secondo ingrediente, l’injera. Mirko non ha dubbi: Eritrea, e ha ragione. Il cuoco sceglie come sfidante Chiara. La seconda coppia a giocare è formata da Eleonora e Chang. Il primo ingrediente con il quale si cimenteranno è la salsa chimichurri. Eleonora propende per l’Argentina e Chang dell’India. La cuoca ha ragione e quindi decide di sfidare Oliver. La sfida continua con Giovanni e Marcella e l’ingrediente sono le foglie di loto. Sotto suggerimento di Chang, i due corrono verso la Cina. Ci arriva prima la cuoca, ma la risposta è sbagliata. Il secondo ingrediente è il riso basmati. Chiaro, no? Per Marcella sì, meno per Giovanni. In tutti i casi, si tratta dell’India. Marcella decide quindi di sfidare proprio Givanni. L’ultima sfida è tra Vincenzina e Chang. L’ingrediente da assaggiare è la mora artica. Lei punta al Vietnam, lui – seguendo il suggerimento di Oliver – alla Svezia e ha ragione.

ore 22.16 - Ora è il momento della sfida di creatività ai fornelli. Le quattro coppie avranno 45 minuti di tempo per preparare un piatto creativo rispettando comunque la tradizione del paese. Durante la preparazione, lo chef gira insieme ai suoi colleghi per controllare i lavori. Il tempo scade e tutti i cuochi riescono a piazzare per tempo i piatti al pass.

ore 22.20 - È il momento degli assaggi. Gli chef assegneranno a ciascun piatto un punteggio da uno a cinque stelle. Vincerà la brigata che accumulerà più stelle. Iniziamo con l’Argentina: Oliver vs. Eleonora. Lo chef argentino e lo chef Cracco danno rispettivamente tre e quattro stelle a Eleonora, mentre a Oliver ne danno due. Il punteggio è sette a quattro per la squadra rossa. Tocca all’Eritrea di Mirko e Chiara. Lui prende un totale di sei stelle dai due chef, lei ne prende quattro. I rossi hanno ancora un punto di vantaggio. Ora tocca alla Svezia di Chang e Vincenzina. Il cuoco cinese porta a casa cinque stelle, lei tre. Il punteggio si è ribaltato. Ora le sorti della gara sono sulle spalle di Giovanni e Marcella. Dopo gli assaggi e le valutazioni del caso, i due prendono rispettivamente sette e nove punti. La prova se l’aggiudica la squadra rossa per un punto: 23 a 22. Le donne, quindi, si giocheranno l’immunità, mente gli uomini dovranno imparare a memoria il menù della sera in quattro lingue, mentre lucidano le pentole.

ore 22.27 - La prova immunità sarà molto piccante, “quasi hard”. Le ragazze, infatti, dovranno assaggiare cinque varietà diverse di peperoncino e ordinarle dal meno al più piccante. Chi tra loro indovinerà per prima la sequenza giusta, vincerà l’immunità. Dopo diversi tentativi e bocche ustionate, la prova se l’aggiudica Eleonora! Con grande gioia per la cuoca romana, la squadra rossa può tornare nel loft. Mentre la squadra blu, agli ordini di Misha e Marion, lucida le pentole di rame, mentre vengono istruiti e interrogati sul nome dei piatti del menù della cena declinati in quattro lingue diverse.

22.32 - È arrivato il momento di preparare la linea per il servizio serale. Oltre al menù tradizionale, verrà servito un raviolo internazionale e lo chef Cracco giunge in cucina con un po’ di anticipo proprio per spiegare ai cuochi la preparazione. Dopodiché si passa all’assegnazione delle postazioni. Per la squadra blu alla postazione degli antipasti e secondi di pesce ci saranno Mirko e Chang, la partita della carne è affidata a Giovanni e Giordano, mentre i primi (compreso il raviolo internazionale) saranno responsabilità di Oliver. Nella squadra rossa, Chiara e Vincenzina saranno agli antipasti e secondi di pesce, Eleonora alla partita delle carni e Marcella ai primi. Ma non è tutto. Anche questa sera i tavoli dello chef accoglieranno degli ospiti speciali, legati al mondo dell’hip hop e dei dj, pertanto Cracco vuole che a occuparsi di loro siano Chiara e Giovanni. 

ore 22.41 - “Luchino, apriamo il ristorante di Hell’s Kitchen”, con questa fatidica frase dello chef Cracco diamo il via al servizio serale! Stasera in sala ci sarà una clientela internazionale, tra cui gli chef coinvolti nella prova del pomeriggio. Per questo motivo lo chef manda Mirko, insieme a Luchino, a illustrare il menù (in lingua!) allo chef Argentino e ai suoi amici. Il risultato è parecchio imbarazzante, soprattutto per il nostro impeccabile maître, che mal digerisce le cattive figure…

ore 22.43 - Nel frattempo in sala si raccolgono le prime ordinazioni, mentre chef Cracco accoglie i suoi ospiti d’onore. Stiamo parlando del rapper Emis Killa con alcuni suoi collaboratori, che siederanno nella cucina rossa. Pertanto li presenta a Chiara che dovrà occuparsi di loro durante la cena. La ragazza è un po’ emozionata, quindi, su suggerimento dello chef, porge i menù e illustra loro le portate. Dall’altro lato, nella cucina blu, c’è Giovanni ad accogliere gli ospiti dello chef, che sono: i due Top Dj Stefano Fontana e Lele Sacchi, insieme al produttore discografico Pierpaolo Peroni.

ore 22.45 - In cucina arrivano le prime ordinazioni e i due cuochi, responsabili degli chef’s table, oltre a curare la loro partita, dovranno servire e avere un occhio di riguardo per gli ospiti d’onore. Sia Chiara che Giovanni, in questo senso, mostrano discrete difficoltà a stappare le bottiglie di prosecco senza  far esplodere il tappo. Un sacrilegio per Luchino e per lo chef.. 

ore 22.48 - Il servizio procede ed entrambe le squadre servono gli antipasti. Ma nella cucina rossa gli ospiti sembrano non gradire le capesante: sono salatissime!! Poco dopo Emis Killa comunica la notizia allo chef, il quale la riporta a Vincenzina, responsabile dell’errore, e a questo punto fa scambiare i ruoli alle due cuoche e poi chiede a Marcella di provare a coordinare la squadra. 

ore 22.50 - Marcella però mostra difficoltà a gestire la squadra e la partita dei primi, ma non è la sola. Infatti, poco dopo torna indietro un piatto di ravioli internazionali preparato da Oliver: la pasta è cruda.  Il cuoco si scusa e dice che non li ha preparati lui, ma questa non è una giustificazione accettabile: è lui il responsabile della partita. Quindi Cracco lo porta in dispensa per uno dei suoi discorsetti: “Oliver, tu sei il responsabile dei primi. Tu devi avere sotto controllo la situazione di quello che esce”! Poi lo rimanda in cucina chiedendogli un cambio di marcia radicale. 

ore 22.52 - I primi continuano non a non uscire, il pass piange e l’attesa in sala si fa interminabile, soprattutto per chi ha ordinato il raviolo internazionale. Quelli nella cucina rossa, sono addirittura bruciati. Lo chef è esasperato e ordina a Marcella di occuparsi solo della sua partita e di lasciar perdere la leadership. Nell’altra cucina, anche Oliver continua a essere in grossa difficoltà, ma con l’aiuto dei suoi compagni incomincia a far uscire i primi. Purtroppo, però, il ritardo accumulato, si riversa anche nella partita dei secondi. Oliver sbaglia anche la cottura degli spaghetti, così lo chef lo richiama nuovamente in dispensa e lo invita, come solo lui sa fare, a tirare fuori il carattere prima che sia troppo tardi. Le cose non vanno molto diversamente nella cucina rossa, dove Marcella va in crisi dove l’ennesimo rimprovero dello chef. 

ore 22.56 - In entrambe le squadre, le difficoltà riscontrare sui primi ha rallentato il servizio e ha inficiato anche la qualità dei secondi. Dopo una lamentela di Emis Killa riguardo ai tempi lunghi, Cracco decide di chiamare rinforzi e chiede quindi ai sous chef Marion e Misha di entrare in cucina e aiutare i cuochi a completare  alla svelta il servizio. Entrambe le cucine sembrano aver preso alla lettera la volontà dello chef, infatti tutti corrono e si danno da fare per evadere in fretta le ultime comande e, grazie all’aiuto dei sous chef, riescono a portare a termine il servizio. 

ore 22.58 - Chef Cracco saluta i suoi ospiti con un po’ di amarezza è il caso di fare il punto con i cuochi: “Siamo a metà di un percorso. Un percorso alla fine del quale, uno di voi diventerà executive chef  del ristorante Hell’s Kitchen al Forte Village Resort. Manca il cambio di passo, quello sprint, quella voglia di riuscirci, di arrivare, di volerci arrivare. Manca la capacità di essere leader”! Quindi, rimanda i cuochi nel loft e  chiede loro di decidere due elementi per squadra che meritano di lasciare la cucina di Hell’s Kitchen.

ore 23.00 - Per i cuochi è il momento di scoprire le carte e fare i nomi dei possibili eliminati. Le due squadre si riuniscono, si confrontano e in pochi minuti decidono gli elementi da mandare davanti allo chef. Tornati in sala, lo chef chiede conto delle loro decisioni. I nominati della squadra rossa sono Marcella e Vincenzina; quelli della blu sono Oliver e Giovanni. Come il rito impone, lo chef chiede a tutti e quattro la ragione per tenerli ancora in cucina. Lo chef comunica la sua decisioni. Prima di tutto, rimanda a posto Vincenzina e poi afferma: “Non mi stancherò mai di dire che manca quella marcia in più, che vi faccia diventare degli chef professionisti! E in questo, i limiti maggiori li vedo in te… Oliver. Togliti la giacca e lascia la cucina di Hell’s Kitchen”.

ore 23.03 - Oliver in cucina ha deluso le aspettative dello chef Cracco. Se si vuole restare all’inferno, bisogna avere l’umiltà e il coraggio di superare i propri limiti”. Grazie per aver seguito insieme a noi questa puntata ricca di episodi Vi aspettiamo di nuovo qui giovedì prossimo, sempre alle 21.10 e sempre su Sky Uno HD! Buona notte!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 30 Agosto 2025: Mondiali Volley Italia-Germania, Europei Basket Italia-Georgia

    In vista del weekend, Sabato 30 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Sabato 30 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Il Gladiatore II, il nuovo capitolo epico firmato da Ridley Scott. Trascorsi trent’anni dagli eventi che avevano visto protagonista Massimo Decimo Meridio, la scena si sposta su Lucio, interpretato da Paul Mescal, costretto a combattere nell&...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (29 - 31 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 29 a domenica 31 agosto, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 3&...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 29 Agosto - 4 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 29 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨