The Young Pope è la migliore serie di sempre al debutto in onda su Sky
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Ieri, venerdì 18 novembre, in evidenza gli ultimi due episodi di “The Young Pope”, la produzione originale Sky, HBO e Canal+, prodotta da Wildside e coprodotta da Haut et Court TV e Mediapro.
Il gran finale della serie diretta da Paolo Sorrentino è stato visto ieri su Sky Atlantic HD e Sky Cinema Uno HD da 550 mila spettatori medi con il 69% di permanenza*. In particolare l’episodio 9 ha ottenuto un ascolto medio di 565.331 spettatori*, mentre l’episodio 10 è stato seguito da 534.991 spettatori medi* (dati Auditel(1)).
La prima stagione di “The Young Pope” chiude, dunque, con una media di 603 mila spettatori medi* ogni venerdì sera, attestandosi come la migliore serie al debutto su Sky degli ultimi 2 anni. In assoluto chiude al 3° posto di sempre per una serie in onda su Sky Atlantic (dietro solo alle due stagioni di Gomorra – La serie).
Dati confermati anche nei sette giorni: “The Young Pope” raccoglie infatti una media settimanale di 1 milione 400 mila spettatori* e risulta essere, ad oggi, la migliore serie di sempre al debutto in onda su Sky.
Sui social network, la serata del finale di stagione di The Young Pope, con 30mila interazioni su Facebook e Twitter, è stata la più commentata dopo il debutto della serie il 21 ottobre ed è il terzo programma più commentato nella giornata di ieri, il primo sulla pay (fonte Nielsen Social). L'hashtag #TheYoungPope ha scalato ieri la classifica dei Trending Topic di Twitter, raggiungendo le prime posizioni.
Le interazioni sviluppate su Facebook e Twitter dall'inizio della serie sono state oltre 360mila: con questi numeri The Young Pope risulta essere in questo inizio di stagione televisiva il secondo contenuto Sky di intrattenimento per numero di interazioni su Facebook e Twitter alle spalle solo di X Factor .
Disclaimer a cura di Auditel relativo ai dati Auditel: Vi informiamo che i dati sono prodotti nel quadro di un processo di transizione che condurrà ad una integrale sostituzione del panel di rilevazione e che, nel corso di tale periodo, i dati medesimi sono soggetti ad apposito monitoraggio volto ad individuare eventuali anomalie.