Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Ferrari 70, su Sky Sport F1 HD una giornata dedicata alla Scuderia di Maranello   - Scopri di più su Sky Italia

Ferrari 70, su Sky Sport F1 HD una giornata dedicata alla Scuderia di Maranello

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
domenica, 12 marzo 2017 | Ore: 06:00

Ferrari 70, su Sky Sport F1 HD una giornata dedicata alla Scuderia di Maranello  Domenica 12 marzo, dalle 6 del mattino e per tutta la giornata, su Sky Sport F1 HD sarà “Ferrari 70”: il canale 207 di Sky dedicherà l’intera giornata alla Scuderia di Maranello, celebrando con speciali, immagini, interviste e contributi inediti i 70 anni dalla nascita della 125s, la prima monoposto del Cavallino a varcare i cancelli della leggendaria casa italiana.

Anche su Sky On Demand, sarà possibile accedere in qualsiasi momento a un’esclusiva videoteca dedicata alla Rossa, con i GP più importanti dell’era moderna, tra cui il Gran Premio del Giappone del 2000, con il primo titolo in rosso di Michael Schumacher (primo passaggio alle 7.30 su Sky Sport F1 HD e poi a rotazione sul canale), e il GP del Brasile del 2007, l’anno dell’ultimo titolo piloti conquistato dalla Ferrari con Kimi Raikkonen (primo passaggio alle 9.30 su Sky Sport F1 HD).  

Nel corso della giornata, in onda tante interviste per riascoltare le parole dei più grandi ferraristi della storia. E tra gli appuntamenti da non perdere, anche “70 anni Ferrari”, una puntata dedicata interamente alle monoposto diventate leggenda. In arrivo una programmazione speciale con contributi e interviste dedicate anche su Sky Sport24 HD.     

Di seguito l’elenco completo con gli appuntamenti in programma, a rotazione sul canale 207 e disponibili anche su Sky On Demand:    

  • ore 06:00    Speciale Scuderie 2017    La stagione 2017 di Formula 1 sta per cominciare, per vivere con Sky Sport un'emozione lunga 20 Gran Premi. E' il momento di conoscere le nuove macchine, le novita' team per team. A guidarci verso Melbourne, ci sono Federica Masolin e Davide Valsecchi.       
  • ore 06:30    F1 Gara 2016    Replica, GP Belgio da Spa-Francorchamps - Formula 1 Gran Premio del Belgio 2016. Il Mondiale di Formula 1 e' giunto alla sua sessantasettesima edizione. Ventuno gran premi in programma nel 2016, due in piu' della scorsa stagione per la conquista del titolo iridato vinto lo scorso anno da Lewis Hamilton. In Belgio in pole position Rosberg, in prima fila anche Verstappen. Le Ferrari in seconda fila.       
  • ore 07:30    Storie di GP    Replica, Giappone 2000 - Sul circuito di Suzuka si disputa il penultimo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula 1 del 2000. In pole position la Ferrari di Michael Schumacher. Subito dietro al tedesco partono le Williams di Mika Hakkinen (giro piu' veloce) e David Coultard. In quarta posizione c'e' l'altra Ferrari di Rubens Barrichello. La sfida Schumacher-Hakkinen vale il titolo iridato.       
  • ore 08:00    I Signori della F1    Schumacher - 7 titoli mondiali di cui 2 con la Benetton e 5 consecutivi con la Ferrari hanno reso questo ex pilota uno dei piu' grandi di tutti i tempi. Michael Schumacher ripercorre le fasi piu' importanti della sua carriera, dagli esordi con la Jordan nel 1991 ai successi con la Ferrari, fino al ritorno in Mercedes a 41 anni. Ma ora che si e' definitivamente ritirato la passione per la velocita' non e' certo venuta meno.       
  • ore 08:30    Speciale Test 2017    Replica, Best of - Ultimi test F1 prima dell'inizio della stagione. Dal 7 al 10 marzo tutte le scuderie girano sul circuito del Montmelo' di Barcellona. Per sapere tutto appuntamento con Race Anatomy Speciale Test.       
  • ore 09:00    High Tech    Ep. 1 - In attesa del primo gran premio di Formula 1 in Australia, High Tech ci porta alla scoperta di tutte le piu' importanti novita' del regolamento 2017. Attraverso un'attenta analisi tecnica, scopriamo il potenziale dei top team, partiamo dalla nuova Red Bull RB13, fino al confronto piu' atteso, quello tra la Mercedes W08 e la Ferrari SF70H.       
  • ore 09:15    High Tech    Ep. 2 - In occasione dei 70 anni di storia del Cavallino Rampante, High Tech celebra questo importante anniversario con una puntata dedicata alla Ferrari. Analizziamo la prima monoposto realizzata dal team di Maranello, la Ferrari 125, ripercorriamo tutte le piu' importanti tappe della storia della Rossa. Infine rendiamo omaggio al mito Enzo Ferrari, l'uomo che ha trasformato un sogno in realta'.       
  • ore 09:30    Storie di GP    Replica, Brasile 2007 - A San Paolo del Brasile sul circuito di Interlagos va in scena l'ultimo GP del Mondiale F1 2007. La gara decisiva per la conquista del titolo, una sfida al cardiopalma tra Hamilton e Alonso su McLaren, Raikkonen su Ferrari. La pole va alla Ferrari di Massa, Hamilton parte in prima fila, terzo Raikkonen. Chi passera' per primo sotto la bandiera a scacchi aggiudicandosi il Mondiale?       
  • ore 10:30    I Signori della F1    Lauda - E' stato 3 volte campione del mondo di Formula 1: con la Ferrari nel '75 e nel '77 e con la McLaren nel '84. Tra il primo e il secondo trionfo Lauda ha subito l'incidente che ha cambiato per sempre la sua vita. Il primo agosto del 1976, sulla pista del Nurburgring, Lauda ebbe un gravissimo incidente che condiziono' la sua stagione con la Ferrari. Dopo solo 42 giorni dall'incidente il pilota austriaco era di nuovo in pista.       
  • ore 11:00    Race Anatomy - Ferrari 2017 - Speciale    La Ferrari 2017 e' finalmente svelata, le immagini dell'auto che dovra' sfidare il dominio Mercedes sono davanti agli occhi dei tifosi della Rossa. E' il momento delle prime valutazioni, e con Fabio Tavelli possiamo sentire le impressioni di Leo Turrini, Luigi Mazzola e Carlo Vanzini sulla nuova arrivata del Cavallino.       
  • ore 11:30    High Tech    Ep. 1 - In attesa del primo gran premio di Formula 1 in Australia, High Tech ci porta alla scoperta di tutte le piu' importanti novita' del regolamento 2017. Attraverso un'attenta analisi tecnica, scopriamo il potenziale dei top team, partiamo dalla nuova Red Bull RB13, fino al confronto piu' atteso, quello tra la Mercedes W08 e la Ferrari SF70H.       
  • ore 11:45    High Tech    Ep. 2 - In occasione dei 70 anni di storia del Cavallino Rampante, High Tech celebra questo importante anniversario con una puntata dedicata alla Ferrari. Analizziamo la prima monoposto realizzata dal team di Maranello, la Ferrari 125, ripercorriamo tutte le piu' importanti tappe della storia della Rossa. Infine rendiamo omaggio al mito Enzo Ferrari, l'uomo che ha trasformato un sogno in realta'.       
  • ore 12:00    Speciale Scuderie 2017    La stagione 2017 di Formula 1 sta per cominciare, per vivere con Sky Sport un'emozione lunga 20 Gran Premi. E' il momento di conoscere le nuove macchine, le novita' team per team. A guidarci verso Melbourne, ci sono Federica Masolin e Davide Valsecchi.       
  • ore 12:30    Montezemolo: La mia storia da corsa - Speciale    Luca Cordero di Montezemolo risponde alle domande di Guido Meda, per raccontare in 4 atti la sua vita nello sport e non solo. Io atto: l' avvicinamento al mondo dei motori, le gare nei Rally. IIo atto: dall'incontro con Enzo Ferrari all'amicizia con Niki Lauda. IIIo atto: il ritorno a Maranello, la nascita della Ferrari di Schumacher. IVo atto: da Azzurra a Italia '90, fino alla candidatura olimpica di Roma 2024.       
  • ore 13:30    Speciale Ferrari Mondiale 2007    Il 21 ottobre 2007, sul circuito di Interlagos in Brasile, Kimi Raikkonen si e' laureato campione del mondo di Formula 1. Nella giornata speciale di Sky Sport F1 HD, dedicata ai 70 anni della Ferrari, riviviamo il titolo del finlandese: la sua impresa storica che resta l'ultima in ordine di tempo per il Cavallino.       
  • ore 14:45    Speciale Test 2017    Replica, Best of - Ultimi test F1 prima dell'inizio della stagione. Dal 7 al 10 marzo tutte le scuderie girano sul circuito del Montmelo' di Barcellona. Per sapere tutto appuntamento con Race Anatomy Speciale Test.       
  • ore 15:10    High Tech    Ep. 2 - In occasione dei 70 anni di storia del Cavallino Rampante, High Tech celebra questo importante anniversario con una puntata dedicata alla Ferrari. Analizziamo la prima monoposto realizzata dal team di Maranello, la Ferrari 125, ripercorriamo tutte le piu' importanti tappe della storia della Rossa. Infine rendiamo omaggio al mito Enzo Ferrari, l'uomo che ha trasformato un sogno in realta'.       
  • ore 15:30    Storie di GP    Replica, Brasile 2007 - A San Paolo del Brasile sul circuito di Interlagos va in scena l'ultimo GP del Mondiale F1 2007. La gara decisiva per la conquista del titolo, una sfida al cardiopalma tra Hamilton e Alonso su McLaren, Raikkonen su Ferrari. La pole va alla Ferrari di Massa, Hamilton parte in prima fila, terzo Raikkonen. Chi passera' per primo sotto la bandiera a scacchi aggiudicandosi il Mondiale?       
  • ore 16:30    I Signori della F1    Todt - Jean Todt apre le porte del suo ufficio di Parigi per ripercorrere le fasi piu' importanti della sua carriera nel circus della Formula 1. Gli inizi come copilota di rally, la lunga collaborazione con la Ferrari, il rapporto con Michael Schumacher e l'attuale impegno come presidente della FIA sono alcuni dei temi trattati in questa intervista.       
  • ore 17:00    Race Anatomy - Ferrari 2017 - Speciale    La Ferrari 2017 e' finalmente svelata, le immagini dell'auto che dovra' sfidare il dominio Mercedes sono davanti agli occhi dei tifosi della Rossa. E' il momento delle prime valutazioni, e con Fabio Tavelli possiamo sentire le impressioni di Leo Turrini, Luigi Mazzola e Carlo Vanzini sulla nuova arrivata del Cavallino.       
  • ore 17:30    High Tech    Ep. 1 - In attesa del primo gran premio di Formula 1 in Australia, High Tech ci porta alla scoperta di tutte le piu' importanti novita' del regolamento 2017. Attraverso un'attenta analisi tecnica, scopriamo il potenziale dei top team, partiamo dalla nuova Red Bull RB13, fino al confronto piu' atteso, quello tra la Mercedes W08 e la Ferrari SF70H.       
  • ore 17:45    High Tech    Ep. 2 - In occasione dei 70 anni di storia del Cavallino Rampante, High Tech celebra questo importante anniversario con una puntata dedicata alla Ferrari. Analizziamo la prima monoposto realizzata dal team di Maranello, la Ferrari 125, ripercorriamo tutte le piu' importanti tappe della storia della Rossa. Infine rendiamo omaggio al mito Enzo Ferrari, l'uomo che ha trasformato un sogno in realta'.       
  • ore 18:00    Storie di GP    Replica, Giappone 2000 - Sul circuito di Suzuka si disputa il penultimo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula 1 del 2000. In pole position la Ferrari di Michael Schumacher. Subito dietro al tedesco partono le Williams di Mika Hakkinen (giro piu' veloce) e David Coultard. In quarta posizione c'e' l'altra Ferrari di Rubens Barrichello. La sfida Schumacher-Hakkinen vale il titolo iridato.       
  • ore 18:30    I Signori della F1    Schumacher - 7 titoli mondiali di cui 2 con la Benetton e 5 consecutivi con la Ferrari hanno reso questo ex pilota uno dei piu' grandi di tutti i tempi. Michael Schumacher ripercorre le fasi piu' importanti della sua carriera, dagli esordi con la Jordan nel 1991 ai successi con la Ferrari, fino al ritorno in Mercedes a 41 anni. Ma ora che si e' definitivamente ritirato la passione per la velocita' non e' certo venuta meno.       
  • ore 19:00    Speciale Ferrari Mondiale 2007    Il 21 ottobre 2007, sul circuito di Interlagos in Brasile, Kimi Raikkonen si e' laureato campione del mondo di Formula 1. Nella giornata speciale di Sky Sport F1 HD, dedicata ai 70 anni della Ferrari, riviviamo il titolo del finlandese: la sua impresa storica che resta l'ultima in ordine di tempo per il Cavallino.       
  • ore 20:15    I Signori della F1    Lauda - E' stato 3 volte campione del mondo di Formula 1: con la Ferrari nel '75 e nel '77 e con la McLaren nel '84. Tra il primo e il secondo trionfo Lauda ha subito l'incidente che ha cambiato per sempre la sua vita. Il primo agosto del 1976, sulla pista del Nurburgring, Lauda ebbe un gravissimo incidente che condiziono' la sua stagione con la Ferrari. Dopo solo 42 giorni dall'incidente il pilota austriaco era di nuovo in pista.       
  • ore 20:45    Race Anatomy - Ferrari 2017 - Speciale    La Ferrari 2017 e' finalmente svelata, le immagini dell'auto che dovra' sfidare il dominio Mercedes sono davanti agli occhi dei tifosi della Rossa. E' il momento delle prime valutazioni, e con Fabio Tavelli possiamo sentire le impressioni di Leo Turrini, Luigi Mazzola e Carlo Vanzini sulla nuova arrivata del Cavallino.       
  • ore 21:15    High Tech    Ep. 2 - In occasione dei 70 anni di storia del Cavallino Rampante, High Tech celebra questo importante anniversario con una puntata dedicata alla Ferrari. Analizziamo la prima monoposto realizzata dal team di Maranello, la Ferrari 125, ripercorriamo tutte le piu' importanti tappe della storia della Rossa. Infine rendiamo omaggio al mito Enzo Ferrari, l'uomo che ha trasformato un sogno in realta'.
  • ore 21:30    I Signori della F1    Piero Ferrari - Piero Ferrari, Vicepresidente della Ferrari dal 1988, ha raccolto l'eredita' del padre Enzo contribuendo a tramandare il dna della rossa di Maranello alle generazioni di tecnici, progettisti, piloti che formano questa grande famiglia.       
  • ore 22:00    Storie di GP    Replica, Brasile 2007 - A San Paolo del Brasile sul circuito di Interlagos va in scena l'ultimo GP del Mondiale F1 2007. La gara decisiva per la conquista del titolo, una sfida al cardiopalma tra Hamilton e Alonso su McLaren, Raikkonen su Ferrari. La pole va alla Ferrari di Massa, Hamilton parte in prima fila, terzo Raikkonen. Chi passera' per primo sotto la bandiera a scacchi aggiudicandosi il Mondiale?       
  • ore 23:00    Montezemolo: La mia storia da corsa - Speciale    Luca Cordero di Montezemolo risponde alle domande di Guido Meda, per raccontare in 4 atti la sua vita nello sport e non solo. Io atto: l' avvicinamento al mondo dei motori, le gare nei Rally. IIo atto: dall'incontro con Enzo Ferrari all'amicizia con Niki Lauda. IIIo atto: il ritorno a Maranello, la nascita della Ferrari di Schumacher. IVo atto: da Azzurra a Italia '90, fino alla candidatura olimpica di Roma 2024.       
  • ore 00:00    F1 Gara 2016    Sintesi, GP Italia da Monza - Formula 1 Gran Premio Heineken d'Italia 2016. Rombano i motori per la gara ufficiale del Mondiale di Formula 1 2016. Campione in carica Lewis Hamilton con la Mercedes al suo terzo titolo mondiale piloti. A Monza in pole position Hamilton, in prima fila anche Rosberg. Le Ferrari di Vettel e Raikkonen in seconda fila.       
  • ore 02:00    Ferrari Meets Milano - Speciale    La Scuderia Ferrari, insieme ai piloti Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen e al Team Principal Maurizio Arrivabene, incontra i suoi tifosi in piazza Gae Aulenti a Milano. Conduce Federica Masolin insieme a Davide Valsecchi, Marc Gene' e Antonio Boselli. Ospiti Francesco Mandelli e Alessandro Cattelan.       
  • ore 03:00    Speciale Test 2017    Replica, Best of - Ultimi test F1 prima dell'inizio della stagione. Dal 7 al 10 marzo tutte le scuderie girano sul circuito del Montmelo' di Barcellona. Per sapere tutto appuntamento con Race Anatomy Speciale Test.       
  • ore 03:30    Porsche Supercup Gara    Replica, GP Monaco da Monte-Carlo - Seconda tappa della stagione 2016 della Porsche Supercup sul circuito di Montecarlo. Attesa per la prova dell'italiano Cairoli, del team Fach Auto Tech. Nel 2015 vinse Van Lagen.       
  • ore 04:30    Speciale Scuderie 2017    La stagione 2017 di Formula 1 sta per cominciare, per vivere con Sky Sport un'emozione lunga 20 Gran Premi. E' il momento di conoscere le nuove macchine, le novita' team per team. A guidarci verso Melbourne, ci sono Federica Masolin e Davide Valsecchi.       
  • ore 05:00    F1 Retro    1973 - La stagione 1973 del campionato mondiale di Formula 1, raccontata attraverso le immagini d'epoca piu' belle. E' l'anno del terzo titolo di Jackie Stewart, alla guida della Tyrrell 005 e 006.

SU SKY UNA FORMULA 1 DA RECORD:

FISICA, COMPETITIVA E ROCK

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

In arrivo su Sky una Formula 1 che preannuncia grandi battaglie in pista, con macchine predisposte a battere i record di tutti i circuiti. In tre parole, una F1 fisica, competitiva e rock.

Per il quinto anno consecutivo, il canale di riferimento sarà Sky Sport F1 HD (207), oggi tra i più visti su Sky nei weekend di gara con circa 500 ore live, 130 delle quali dedicate a studi d’approfondimento, rubriche, magazine e highlights.

LE DIRETTE ESCLUSIVE SKY - Sky Sport F1 HD trasmetterà in diretta e in alta definizione l’intero campionato del mondo, con ben 11 esclusive live su 20 gare, tra cui 4 dei primi 5 GP. La prima metà della stagione – 7 dei primi 10 Gran Premi - sarà quindi in gran parte live solo su Sky, a partire dalle prime due gare che daranno il via al campionato in Australia (26 marzo) e Cina (9 aprile). In diretta esclusiva su Sky anche i Gran Premi di Russia, Spagna, Canada, Azerbaijan, Gran Bretagna, Belgio, Malesia, Giappone e Brasile.

Dal giovedì di conferenza stampa alla domenica di gara, circa 30 ore di diretta ogni fine settimana di Gran premio. Con tutte le tappe in esclusiva live dei mondiali di GP2 e GP3 e le dirette della Porsche Super Cup.

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

I 20 GP in diretta su Sky Sport F1 HD e le 11 esclusive live 

TECNOLOGIA E NOVITÀ - Veste grafica rinnovata per il mosaico interattivo in HD della F1, sempre pratico e funzionale nel consentire di personalizzare la visione con i suoi 5 canali, tutti anche in contemporanea. Disponibile per le qualifiche e la gara, il mosaico si presenta così:

  • Il canale principale con la diretta
  • On board: due delle 5 finestre, On Board Sky e On Board Mix, mostrano il punto di vista del pilota, anche con il doppio audio
  • Race Control: 4 schermate in una per seguire la gara. Rispettivamente, la schermata principale, On Board Leader, Tempi e Race Tracker
  • Tempi: i tempi ufficiali e i distacchi tra i piloti

 Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

Il mosaico interattivo in HD della Formula 1

E poi, sempre attraverso il tasto verde del telecomando, sarà possibile accedere ai Dati con le classifiche piloti e costruttori, le griglie di partenza, gli ordini di arrivo e il calendario con i podi stagionali.

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempreCresce l’esigenza di analizzare con nuove tecniche e linguaggi ciò che accade in pista: il racconto Sky si avvarrà così dell’esperienza del pilota Matteo Bobbi, che sarà sui circuiti della F1 per spiegare traiettorie, caratteristiche ed evoluzioni delle vetture al touchscreen dello “Sky Sport Tech”.

Sarà così possibile approfondire il tema della guida e capire nel dettaglio le conseguenze in pista del cambiamento delle monoposto.  

Inoltre, grazie alla “Realtà virtuale” a cura di Fabiano Vandone, negli studi pre gara l’analisi tecnica sarà sempre più interattiva: oltre alla novità del “Virtual Garage”, le monoposto torneranno nello studio Sky e sarà ancora Matteo Bobbi a interagire direttamente con le vetture, alla scoperta delle novità del 2017.

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempreVOCI E VOLTI - Classe, bellezza e autorevolezza: la padrona di casa è Federica Masolin, in conduzione dai circuiti di tutto il mondo con il suo “Paddock Live”. Per il quinto anno consecutivo, per i commenti e le analisi nel corso del weekend di gara ci sarà il campione del mondo Jacques Villeneuve, sempre impeccabile e dalla sincerità spietata a ogni GP.

La telecronaca si avvale della competenza, dell’energia e della tempestività di Carlo Vanzini, voce della F1 e responsabile editoriale del canale. Al suo fianco, il collaudatore Ferrari Marc Gené. Accanto a Vanzini e a Gené, gli interventi di Roberto Chinchero.

Lucio Rizzica racconterà insieme a Marcello Puglisi le gare di GP2 e GP3. Biagio Maglienti sarà affiancato da Michela Cerruti nella Porsche Super Cup.

Imperdibili i commenti del campione del mondo GP2 Davide Valsecchi, titolare del “Muretto Sky”: a lui il compito di raccontare e spiegare la guida, le emozioni, i pregi e i difetti, i vizi e le virtù dei piloti. Inviata ai box Mara Sangiorgio, sempre in prima linea per le interviste a piloti, Team Principal e personalità dal paddock e dai box.

Fabio Tavelli sarà alla guida di “Race Anatomy F1”: in onda ogni domenica dopo i GP (alle 19.00 in occasione delle tappe europee), vedrà come sempre la partecipazione in studio di tanti ospiti, tra cui l’editorialista Leo Turrini. Marta Abiye sarà affiancata da Fabiano Vandone nella conduzione di “High Tech”, 50 appuntamenti nel corso della stagione per scoprire la tecnica della Formula 1, tra presente, passato e l’immediato futuro. Sul canale 207 in onda anche tante altre rubriche, tra cui “F1 Fever”, “Fast Track” e “I Signori della F1”.

Il coordinamento editoriale delle dirette è di Simone De Luca, la regia è a cura di Aurelio Astori.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Venerdì 15 agosto il calcio parte alle 18 con Empoli-Reggiana (Coppa Italia) in diretta...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 16 Agosto 2025 Atletica Leggera: Diamond League, Softball Finale scudetto

    In vista del weekend, Sabato 16 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il potere dei soldi, Sabato 16 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva Il potere dei soldi, uno spy-thriller ad alta tensione con Gary Oldman, Harrison Ford e Liam Hemsworth, ambientato nel competitivo mondo della finanza. Un giovane ambizioso viene ricattato e costretto a infiltrarsi in un’azienda rivale per sottra...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Austria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì...
     venerdì, 15 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: #SkyMotori - Presentazione Sky Racing Team VR46 Stagione 2020 (diretta)
    #SkyMotori - Presentazione Sky Racing Team VR46 Stagione 2020 (diretta)
    Lo Sky Racing Team VR46 è stato svelato a Tavullia, nel ranch di Valentino Rossi. Quattro piloti, tutti italiani, divisi tra Moto2 e Moto3, si apprestano a vivere la settima stagione della squadra che fino ad ora ha collezionato un titolo mondiale Moto2 con Francesco Bagnaia nel 2018, 18 vittorie e 47 podi. Le ambizioni più concrete pesano sulle spalle...
    D
     Digital-News LIVE
     giovedì, 30 gennaio 2020
  • Anteprima video: Il ritorno di E.T. protagonista nel video del Natale con SkyQ
    Il ritorno di E.T. protagonista nel video del Natale con SkyQ
    Per le prossime feste di Natale, Sky ci regala un video davvero spettacolare. Dopo 37 anni dall’uscita del film E.T. - l’extra-terrestre di Steven Spielberg, E.T. e Elliott si rincontrano. Una storia di amicizia che continua anche grazie anche alla tecnologia di Sky. Perché soprattutto a Natale è sempre piacevole stare insieme a chi si ama Nel lontano 1982 un piccolo extra-terrestre, dal collo telescopico e il volto di tartaruga si perse sulla costa nord Occidentale della Californ...
    S
     Sky
     giovedì, 28 novembre 2019
  • Anteprima video: Autunno, i principali eventi stagionali entrano nel vivo su Sky Sport
    Autunno, i principali eventi stagionali entrano nel vivo su Sky Sport
    È on air su Sky il nuovo promo “Autunno. L’alta stagione dello sport”, che in modo ironico e coinvolgente annuncia 5 weekend di grande sport in programma su Sky nella stagione autunnale. Dal 26 ottobre al 24 novembre, infatti, tanti appuntamenti sportivi entreranno nel vivo: dai big match del calcio di Serie A maschile e femminile, della Premier League inglese e della Bundesliga tedesca al rush finale dei motori con i campionati di Formula ...
    S
     Sky
     lunedì, 21 ottobre 2019