Buone notizie per Rai e Mediaset. Il Senato, nell'approvare in prima lettura il decreto legge fiscale, non ha modificato l'articolo 16 che differisce al 2012 il termine per la cessazione delle trasmissioni televisive in tecnica analogica terrestre e, conseguentemente, viene differita anche l'applicabilita' del limite anticoncentrazione in base al quale uno stesso soggetto non puo' essere titolare di autorizzazioni che consentano di diffondere piu' del 20% del totale dei programmi tv. Il comma 4 dell'articolo 16 differisce dal 2008 al 2012 il termine previsto per la fase di transizione dalla tecnologia analogica alla tecnologia digitale.
Il testo unico della radiotelevisione (dlgs 177/2005) individua il regime giuridico da applicare nella fase del passaggio dalla tecnica analogica a quella digitale sino alla definitiva cessazione delle trasmissioni analogiche.
In particolare l'articolo 43, comma 7, del testo unico dispone che una volta completata l'attuazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze radiofoniche e televisive in tecnica digitale (che il decreto legge sposta dal 2008 al 2012) uno stesso soggetto non puo' essere titolare di autorizzazioni che consentano di diffondere piu' del 20% del totale dei programmi televisivi o piu' del 20% dei programmi radiofonici irradiabili su frequenze terrestri in ambito nazionale mediante le reti previste dal medesimo piano.
Come e' noto - si legge nella scheda di lettura del servizio studi del Senato - i soggetti che attualmente si trovano in queste condizioni sono la concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (Rai spa) e Mediaset spa.
Finanziaria: buone notizie per Rai e Mediaset
News inserita da: Simone
Fonte: Repubblica Finanza
D
Digitale Terrestre
venerdì, 26 ottobre 2007
00:00
-
«WestWorld», la quarta stagione in italiano su Sky e in streaming NOW
SSky Italialunedì, 04 luglio 2022 -
«Corro Da Te» in prima tv Sky Cinema (anche in 4K) e streaming NOW
-
«Un Sogno in affitto», Paola Marella torna su Sky e NOW con le vacanze da favola
-
«Italia vs Brasile 3-2», su Sky e NOW la docuserie sulla partita che ha fatto storia
-
Il Palio di Siena, 2 Luglio 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi Pardo
-
Sportitalia ha acquisito in esclusiva le prime due amichevoli dell'Inter 2022/2023
-
Palla al centro, Jovanotti ed Elisa cantano gli Europei di Calcio Femminile su Sky
-
Ciclismo, Tour de France 2022 (diretta Rai 2 e Discovery+ / Eurosport)
-
Sky Sport Motori Weekend | F1 Gran Bretagna, IndyCar Mid-Ohio, FE Marrakech, GT Misano
-
Serie A 2022 - 2023, anticipi e posticipi 1a - 5a Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport
-
Nicola Savino entra a far parte della squadra di TV8, da settembre alle 20:30
-
Switch off, restano 62 milioni per incentivi tv e decoder. Sconti validi anche per tivùsat
-
Sky Media e Aeroporti di Roma per la crescita dell’advertising out-of-home
-
Basket, Qualificazioni Mondiale 2023 (30 giugno-7 luglio): il programma Eleven Sports
-
«Bruno Barbieri - 4 Hotel», i nuovi episodi su Sky Uno e streaming NOW
-
L'Originale di Sky Sport sbarca a Rimini per avvio del calciomercato
-
Riorganizzazione DTT - Refarming completato! Modifiche sui mux Mediaset, Persidera, DFree
-
FOX saluta il suo pubblico con la Maratona Boris, tutti i 42 episodi delle tre stagioni
-
Discovery+ arriva su Sky Q con 12 mesi di Intrattenimento senza costi aggiuntivi
-
Volley Nations League Femminile, la programmazione Sky della settimana decisiva
Ultimi Palinsesti
-
Sabato Rai Sport (Web e Play), 2 Luglio 2022 | diretta Tour de France, Tuffi, Giro Donne, Pallanuoto
-
Sabato 2 Luglio 2022 Sky Cinema, Burlesque
-
Luglio 2022 sui canali Sky e in streaming su NOW
-
Venerdi 1 Luglio 2022 Sky Cinema, Davide e Golia
-
Giovedi 30 Giugno 2022 Sky Cinema, Into the Ashes
-
Mercoledi 29 Giugno 2022 Sky Cinema, 2 fantasmi di troppo