Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Kill the Referee, in prima tv su Premium Calcio, una docu-fiction sugli arbitri - Scopri di più su Digitale Terrestre

Kill the Referee, in prima tv su Premium Calcio, una docu-fiction sugli arbitri

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

D
Digitale Terrestre
domenica, 15 novembre 2009 | Ore: 00:00
Domenica 15 novembre 2009 alle ore 21.00 su PREMIUM CALCIO, canale di Mediaset Premium dedicato allo sport 24 ore su 24, andrà in ondain ESCLUSIVA TELEVISIVA “KILL THE REFEREE”, il docu-film inserito nella sezione Ici et Ailleurs della 62° edizione del Festival Internazionale del Film di Locarno dove è stato presentato con il titolo francese “Les Arbitres”. E dove qualcuno l’ha battezzato “Il Grande Fratello in campo”.

Che cosa si dicono arbitri, guardalinee e quarto uomo con i microfoni e le cuffiette? Prevale la tensione, l’adrenalina, l’esaltazione? O il terrore e la paura di sbagliare? Come si possono sentire quando, in pochi secondi, sono costretti a prendere decisioni importanti che possono perfino arrivare a cambiare la loro vita?

Ne sa qualcosa l’arbitro inglese Howard Webb, la cui esistenza, per una decisione presa durante la finale di Euro 2008, è diventata un incubo. Di tutto questo e di molto altro tratta il docu-film “Kill the referee”, che racconta il delicatissimo mestiere degli arbitri. Un ritratto della loro vita professionale, della loro passione, dei loro dubbi, delle loro certezze.

Diretto da Yves Hinant, girato durante i campionati Europei del 2008 in Austria e Svizzera, svela i retroscena del duro e delicato lavoro arbitrale e ha come protagonisti cinque tra i migliori “fischietti” internazionali: Roberto Rosetti (Italia), Peter Fröjdfeldt (Svezia), Massimo Busacca (Svizzera), Howard Webb (Regno Unito) e Manuel Enrije Mejuto Gonzalez (Spagna).

Kill the Referee, in prima tv su Premium Calcio, una docu-fiction sugli arbitri

CHE COS’È QUESTO DOCUMENTARIO

Kill the Referee, in prima tv su Premium Calcio, una docu-fiction sugli arbitriPer una volta le telecamere non sono state puntate solo sui giocatori in campo, ma sugli arbitri e sulle loro famiglie. Un “Grande Fratello” che ha messo in luce il lato umano degli arbitri. Grazie ad alcuni microricevitori, possiamo ascoltare i fitti dialoghi tra arbitri, guardalinee e quarto uomo, assistere ai processi decisionali che si svolgono in campo, prestare attenzione a quello che si dicono con i giocatori durante i match, e rivivere così la suspence della gara da un punto di vista inedito.

Oltre ai microfoni, ci sono le telecamere, che osservano i riti pre-partita negli spogliatoi (fra abbracci, baci scaramantici, crocifissi, virili pacche sulle spalle), i trasferimenti verso gli stadi, il tempo libero in hotel, le riunioni dove i designatori giudicano la loro prestazione in campo del giorno prima, fino a testimoniare la tensione vissuta durante le partite dalle famiglie degli arbitri, spettatrici dal divano di casa.

Viene svelata, inoltre, anche un’altra realtà: gli arbitri, con guardalinee e assistenti, formano una squadra, i cui componenti si conoscono molto bene, si sostengono e si aiutano. Ovviamente, con una componente di rivalità, perché ognuno vorrebbe arbitrare la finale.

Il sogno di ciascuno, infine, è che al termine della partita non si parli mai di loro: vuol dire che tutto è filato liscio. Ma, al contrario, il silenzio è molto raro.

Insomma, verranno mostrati gli arbitri come non li abbiamo ma visti, per cogliere la componente “drammatica” di una professione troppo spesso non capita e fraintesa. 

PERCHÈ IL TITOLO “KILL THE REFEREE”

Il titolo inglese del film, “Kill the referee” (“Uccidi l’arbitro”) fa riferimento, in particolare, al caso dell’arbitro inglese Howard Webb.

Kill the Referee, in prima tv su Premium Calcio, una docu-fiction sugli arbitriDurante la partita “Austria-Polonia”, giocata in casa austriaca, un’azione d’attacco molto confusa porta a convalidare una rete segnata in fuorigioco. Webb e i guardalinee, successivamente, se ne rendono conto, ma è troppo tardi. A due minuti dal fischio finale, avviene un fallo da parte di un giocatore polacco, che fa cadere un avversario prendendolo per la maglia. Webb concede un calcio di rigore, realizzato, a favore dei padroni di casa.

Da allora la vita di Webb non è più la stessa. La sua decisione di aver concesso quel penalty, scatena contro di lui un inspiegabile odio sportivo. Anche a causa di un’infelice frase del primo Ministro Polacco che dichiara di avere avuto l’intenzione di “uccidere” qualcuno, l’arbitro sul web viene paragonato a Hitler e minacciato di morte dai supporter. Anche i suoi famigliari hanno ricevuto intimidazioni.

CHI SONO GLI ALTRI I ARBITIRI PROGONISTI DEL DOCU-FILM

Kill the Referee, in prima tv su Premium Calcio, una docu-fiction sugli arbitriOltre a raccontare la brutta vicenda di Webb, facendoci vivere da vicino e dall’interno la delusione e la paura vissuta dall’arbitro e dai suoi famigliari, il film ci mostra immagini del simpatico e bravo direttore tecnico Massimo Busacca, talmente concentrato sull’azione di gioco da irritarsi con il quarto uomo che lo avvisa durante la partita dell’arrivo di un temporale. Viene descritta l’amarezza dello spagnolo Manuel Enrije Gonzalez Mejuto, costretto a tifare contro la propria nazionale per avere la possibilità di arbitrare la finale.

Tra i principali protagonisti, oltre allo svedese Peter Fröjdfeldt, troviamo anche Roberto Rosetti, inizialmente a dialogo con un autoironico Michel Platini, che ammette di non aver ancora digerito un suo gol annullato durante una finale della Coppa Intercontinentale.

Poi vediamo Rosetti dirigere il primo quarto di finale di Euro 2008. In campo si respira molta tensione, ma non manca la collaborazione continua tra arbitro e assistenti, che si aiutano sulle decisioni da prendere, sui cartellini gialli da assegnare, sui fuorigioco da segnalare e si sostengono e incoraggiano in continuazione. Divertente il siparietto di cui sono protagoniste le mogli dei componenti della terna arbitrale che, da casa davanti a una pizza, assistono entusiaste al match e commentano tra di loro le divise azzurre dei mariti, i loro sguardi tesi e seri, ma, al contempo, sono anch’esse in ansia per timore che possano essere commessi degli errori.

È curioso vedere come poi tutti gli arbitri di diverse nazionalità si riuniscano per vedere la partita Olanda-Italia e prendano in giro Rosetti per la sonora sconfitta subita dagli azzurri per 3 reti a 0, o come l’arbitro italiano abbia la meglio su Gonzalez in seguito all’eliminazione della Spagna nei confronti dell’Italia in semifinale. Nel momento dell’assegnazione della finale alla terna italiana, lo svizzero Massimo Busacca, uno dei candidati, abbraccia Rosetti e gli dice “certo che tu cominci proprio a rompere..”.

Roberto Rosetti è quindi il vero protagonista del docu-reality. A lui spetta la responsabilità e l’onore di arbitrare ben 4 partite in Euro 2008, tra cui la finale Spagna-Germania, compito svolto, tra l’altro, alla perfezione. Al termine del match, infatti, nessuno ha parlato di lui, nessuno ha fatto commenti sull’arbitraggio. Incredibile la gioia e la soddisfazione che aleggia negli spogliatoi a fine gara. Anche Rosetti e la sua squadra hanno vinto la loro partita.

In questo spaccato della vita arbitrale, vediamo anche Pierluigi Collina dare consigli agli arbitri italiani tra una designazione e l’altra.

L’OBIETTIVO DI QUESTO DOCUMENTO

Kill the Referee, in prima tv su Premium Calcio, una docu-fiction sugli arbitriCiò che emerge dal film è il lato umano degli arbitri. I direttori di gara svolgono un lavoro impegnativo, sono sottoposti a tante pressioni e, così come i calciatori, anche loro possono sbagliare.

L’arbitro è una persona come tutte le altre, con moglie, figli, amici. Lo scopo del documentario è quello di farci esplorare il terreno di gioco dal punto di vista inedito dei tecnici di gara, facendoci vivere anche la loro paura di commettere degli errori sotto gli occhi di milioni di tifosi. Sbagli che, come nel caso di Webb, possono avere gravi conseguenze.

L’obiettivo è quello di riconciliare il pubblico di tifosi con la figura più discussa e contestata dello sport. Soprattutto quelle frange di supporter che continuano a vivere di sospetti e pregiudizi. Ha dichiarato l’arbitro Roberto Rosetti alla presentazione del film: “L’aspetto più importante è l’umanità dell’arbitro, con tanto di valori e famiglie alle spalle. Un fattore umano che induce a sbagliare, anche se da loro si pretende che prendano sempre decisioni giuste”.

Il progetto originario prevedeva la realizzazione del film già nel 2000, ma solo dopo otto anni, la UEFA ha dato la concessione di riprendere il dietro le quinte dell’arbitraggio e poter portare obiettivi e microfoni dove nessuno era mai entrato.

SCHEDA TECNICA
 
  • TITOLO ORIGINALE                    LES ARBITRES
  • TITOLO INGLESE                        KILL THE REFEREE
  • ANNO DI PRODUZIONE                2009
  • REGIA                                           YVES HINANT
  • PRODUTTORE                              JEAN LIBON
  • DA UN’IDEA ORIGINALE DI         YVAN CORNU
  • MUSICHE                                      VAN ROMAINE
  • MONTAGGIO                              FRANÇOISE TOURMEN.
  • DURATA                                     77'
Il regista, Yves Hinat, è nato il 30 marzo 1968 a Liegi, in Belgio. Debutta come giornalista sportivo alla RTBF (radio belga in lingua francese) e dopo due anni raggiunge l’equipe della rubrica “Strip Tease”, diretta da Jean Libon e Marco Lamansch. Ha diretto una trentina di film tra cui Tien ta droite, Historie d’Ivoire (nominato Premio d’Europa), Le flic, la Juge et l’Assassin (Gran Prix festival des Docs di Loviano e Prix Scam 2008). 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: LIVE 🔴 🚨 da Milano: al via l'evento per i 20 anni di Sky Italia! #Sky20Anni 🎉
    LIVE 🔴 🚨 da Milano: al via l'evento per i 20 anni di Sky Italia! #Sky20Anni 🎉
    Sky Italia si veste a festa per celebrare i suoi primi 20 anni in Italia: anni di innovazioni, di storie uniche, di grande sport con cui Sky ha contributo a trasformare il mondo della televisione. L’impegno è ancora quello di innovare e sperimentare nuove tecnologie e nuovi linguaggi, sempre con lo sguardo rivolto al futuro. L'evento inizialmente previsto al Palazzo Reale di Milano per i giorni del 14 e 15 Giugno e poi annullato in segno di cordoglio dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, si trasferisce OGGI al centro di produzione televisiva di Sky Italia sito nel quartie...
    D
     Digital-News LIVE
     martedì, 04 luglio 2023
  • Anteprima video: Londra 2012 su Sky Sport HD, quattro sigle al giorno per scandire le maratone olimpiche
    Londra 2012 su Sky Sport HD, quattro sigle al giorno per scandire le maratone olimpiche
    Ancora due giorni e su Sky saranno on air le sigle dei programmi olimpici che scandiranno la giornata londinese a cinque cerchi. Manca pochissimo all'inizio delle Olimpiadi e la tv ufficiale di Londra 2012 presenta le ultime novità sulla straordinaria messa in onda "all live" dell'evento sportivo più atteso dell'anno. Il ritmo di una musica ad hoc, dal sound fresco, moderno e tipicamente britannico, studiato appositamente per il pacchetto grafico dei programmi olimpici Sky, è quello che contraddistingue le quattro
    S
     Sky
     mercoledì, 25 luglio 2012
  • Anteprima video: Aeranti Corallo: ''Norme chiare per le tv locali o rallenteremo gli switch-off''
    Aeranti Corallo: ''Norme chiare per le tv locali o rallenteremo gli switch-off''
    Nell'ambito delle iniziative di protesta di AERANTI-CORALLO sulle inaccettabili norme della manovra finanziaria (in corso di approvazione in questi giorni in Parlamento), che penalizzano fortemente le tv locali, l'emittente televisiva Telenova di Milano ha realizzato un'intervista al coordinatore AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli, successivamente diffusa dalle tv locali associate.
    D
     Digitale Terrestre
     sabato, 16 luglio 2011