A sottolinearlo è Andrea Ambrogetti, presidente di DGTVi, il consorzio che riunisce Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, D-Free, Aeranti-Corallo e Federazione radio televisioni.
“L’individuazione di queste date, con l’accordo di tutte le istituzioni e i soggetti interessati, non rappresenta alcun rinvio - afferma ancora Ambrogetti - ma invece al contrario un deciso processo di accelerazione anche con, per la prima volta, il passaggio diretto allo switch off visto il già consistente attuale tasso di penetrazione (oltre il 50%) di digitale terrestre nelle regioni interessate. Siamo certi che, grazie all’impegno del ministero per lo Sviluppo Economico-Dipartimento per le Comunicazioni, così come nell’anno che si è appena concluso anche nel 2010 queste tappe saranno rispettate riconfermando il primato italiano in Europa nella diffusione della televisione digitale”
Ricordiamo che su Digital-Forum sono già attive discussioni dedicate al passaggio delle varie regioni nel corso del 2010. Sulla nostra community (la cui iscrizione è gratuita) è già possibile lasciare un commento, interagire con il nostro staff e rimanere informati con gli ultimi sviluppi.