L'auspicio regolatorio dell'Antitrust sull'ordinamento canali digitale terrestre
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Dow Jones
D
Digitale Terrestre
lunedì, 15 febbraio 2010 | Ore: 00:00

Lo afferma l’Antitrust nel parere inviato all’Agcom, in cui sottolinea che “l’ordinamento automatico, oltre a rappresentare un servizio importante per l’orientamento dell’utente tra i numerosi canali a disposizione, assume un considerevole rilievo concorrenziale, dal momento che incide sulla visibilità degli operatori esistenti e sulle opportunità di accesso al mercato da parte di nuove imprese”.
Per questo, l’Autorità guidata da Antonio Catricalà afferma che “un intervento regolatorio appare fortemente auspicabile” in tempi rapidi, a tutela della piena concorrenza, perchè “nessun accordo pattizio, infatti, può garantire condizioni di assoluta imparzialità, oggettività e non discriminazione, connaturate invece all’operato dell’Autorità di regolazione”.
L’auspicio dell’Antitrust è inoltre che si considerino “accorgimenti volti a tutelare una certa flessibilità del sistema rispetto a eventuali modifiche sostanziali delle condizioni competitive."
Documenti Utili:
L’auspicio dell’Antitrust è inoltre che si considerino “accorgimenti volti a tutelare una certa flessibilità del sistema rispetto a eventuali modifiche sostanziali delle condizioni competitive."
Documenti Utili: