Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

2012, switch off in Toscana: convegno su prospettive, opportunità, problemi

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat / Nove Firenze

D
Digitale Terrestre
venerdì, 19 febbraio 2010 | Ore: 00:00
2012, switch off in Toscana: convegno su prospettive, opportunità, problemiIn Toscana la data ufficiale è fissata per la fine del 2012 ma da tempo si rincorrono voci per un’accelerazione al 2011. Il passaggio dalla televisione analogica a quella digitale, già operativa  in Lazio, Valle d’Aosta, Piemonte, Sardegna e Campania, se da un lato apre opportunità e alimenta  una nuova idea di “fare televisioneâ€, dall’altra suscita dubbi e perplessità soprattutto in  termini di gestione del passaggio.

Su questi temi si è dibattuto, venerdì 19 febbraio a Firenze, nel corso di un convegno organizzato dal Corecom della Toscana (Comitato regionale per le  comunicazioni).

2012, switch off in Toscana: convegno su prospettive, opportunità, problemiAd aprire la discussione il saluto del vice presidente del Consiglio regionale Angelo Pollina: "Si tratta di una novità che cambierà le nostre abitudini e ritengo sia utile dibatterne, il compito di occuparsi della materia è stato affidato a Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) che già si è distinto in altri settori fondamentali. Al momento - e conclude - in Regione si è creata una situazione di stallo della procedura che permane datata al 2012, sarebbe il caso anche di anticipare i tempi poiché restiamo l'ultima realtà locale ad impiegare questa innovazione che comporta grandi prospettive. Dobbiamo prevedere un’ottima campagna di informazione per coinvolgere tutti i cittadini ad un  passaggio inevitabile, garantendo e salvaguardando il legittimo diritto d’informazione. In questo  senso, per le fasce più deboli, sarebbe auspicabile un coinvolgimento del mondo associazionistico  anche per questioni solo per alcuni banali, come la predisposizione del decoder o l’utilizzo di un telecomando diverso dal solitoâ€.

Marino Livolsi presidente di Corecom: "Fortunatamente o purtroppo i tempi sembrano ristretti, se questo sia un bene o un male emergerà proprio dal dibattito in corso. Si tratta di un argomento che mette in campo opportunità per un verso - spiega - e necessità e problematiche se visto dalla parte delle emittenti locali e dei consumatori. Le opportunità sono dovute - continua - ad un sistema che diversifica l'offerta, evidenzia il pluralismo e comporta innovazione tecnologica, di contro, occorreranno investimenti economici di grandissima e media portata ed i consumatori finali non saranno da meno dovendosi adeguare al cambiamento in atto per continuare ad usufruire del servizio"

Leonardo Tirabassi (vice presidente Corecom con delega al piano sul Digitale Terrestre): "La competenza su questa materia dobbiamo ricercarla nell'articolo quinto della Costituzione, la Regione Toscana ha il vantaggio di poter operare dopo aver visto già quanto è accaduto altrove e può confrontarsi con le problematiche venutesi a creare nel Lazio piuttosto che in Emilia. Quel che abbiamo chiesto - ricorda - è la realizzazione di un tavolo tecnico cui partecipino tutti i soggetti interessati, così da muoverci per tempo ed arrivare al momento opportuno, anticipato o prestabilito, già con una serie di soluzioni praticabili. Si tratta di operare - spiega - sul diritto all'informazione ma anche sul diritto ad essere informati del cambiamento in atto, mi riferisco soprattutto alle cosiddette fasce più deboli, ed al tempo stesso la tutela delle emittenze locali, di un mercato che sì trova sviluppo, ma anche difficoltà notevoli dovute ai costi di attivazione e predisposizione del servizio. Nelle lacune entrano gli sciacalli - e conclude - quindi per evitare costi altissimi di apparecchiature ed installazioni e per evitare scorrettezze nell'uso delle frequenze occorre approntare un regolamento che sia chiaro e condiviso"

Un incontro voluto per “accendere i riflettori, e mantenerli accesi – ha spiegato nelle conclusioni il consigliere dell’Authority con delega alla comunicazione Vincenzo Caciulli – su  quella che sarà una vera e propria rivoluzione nella tecnologia utilizzata per la telediffusione. Una rivoluzione che occorre governareâ€. Una sfida, dunque, che “tutti devono sapere e imparare a  cogliere. A cominciare dalle istituzioniâ€. La Regione in primo luogo, assente al seminario cui hanno partecipato tutti gli attori e i soggetti coinvolti. Per Caciulli, “la mancanza di quei  settori dell’amministrazione regionale che si occupano di comunicazione, di connettività e quindi del digitale, non è un segno positivoâ€.

I segnali di cambiamento di una “transizione che non sarà facile e sulla quale non occorre spingere troppoâ€, sono già in atto e arrivano da molte parti. Sono dati che occorre “mettere in chiaro†e sui quali la Giunta aveva provato ad intervenire con una proposta di legge di riordino  del sistema degli impianti. Una proposta tuttavia rimandata alla prossima legislatura anche a  seguito delle osservazioni pervenute dai singoli operatori e dalle perplessità avanzate dallo  stesso Corecom: “Era – ha spiegato Caciulli – una proposta che guardava agli impianti solo da un  punto di vista urbanistico e ambientale e teneva fuori tutto il pacchetto delle reti, evidentemente non considerate valore economico e opportunità d’innovazioneâ€.

Sulla sfida del digitale, che in altre realtà è stata vissuta con notevoli problemi, tutto è ancora da giocare. Il tempo che rimane alla Toscana potrebbe servire per costruire un vero e proprio “pacchetto sulla base e sulla scorta di esperienze già avviateâ€, come ha fatto notare il  presidente del Corecom Marino Livolsi, “perché – ha continuato Caciulli - il processo non sia  solo a vantaggio dei grandi player nazionaliâ€. Necessario, quindi, un dibattito da sviluppare nel corso del 2010 con appositi tavoli di confronto e con le realtà locali che dall’avvento del  digitale potrebbero ricavare opportunità anche in termini di risorse economiche.

Immagine di  - Scopri su Digitale TerrestreNe è convinta Gina Nieri consigliere di amministrazione Mediaset, che proprio sul piano del locale, ha auspicato lo “sviluppo di un orgoglio territoriale, da parte delle realtà vere e più consolidate†unito alla “richiesta di una pianificazione degli spazi anche sulle frequenzeâ€. “C’è  bisogno – ha continuato – di aiutare a qualificare l’offerta locale perché la trasformazione è  già in atto e nonostante le date fissate, la spinta ad un’accelerazione sarà sempre maggiore e  arriverà direttamente dai cittadiniâ€. Per questo, anche per scongiurare le difficoltà già vissute  in altre regioni, “occorrerà una grande capacità d’informazione e di comunicazione nei confronti dell’utenzaâ€

"Nell'ultimo trimestre sono stati venduti - spiega Nieri - 130.000 Decoder o Tv integrate al giorno, se stabiliamo 100 il totale del consumo televisivo, il 33% è già del Digitale terrestre; basti pensare che Boing ed Iris sono nell'Auditel, appena dietro ai canali tradizionali. Il passaggio non è stato facile neppure per noi - continua la consigliera di Mediaset - abbiamo investito un miliardo e mezzo per sistemare gli impianti, nel passaggio dalla tv a legna a quella elettricaper capirsi".

Su una “spinta al digitale sempre crescente†e sui problemi del passaggio al digitale, ha parlato anche Giorgio Van Straten consigliere di amministrazione Rai: “Le difficoltà di approccio alla nuova tecnologia devono essere affrontate con l’intervento della regione e degli enti localiâ€.

“Il digitale – ha continuato – è un’occasione per un allargamento del mercato e quindi per la disponibilità di maggiori risorse attraverso lo sviluppo della componente a pagamento. C’è poi la  questione di un allargamento a soggetti oltre il tri-polio Rai-Mediaset-Sky che offre un’opportunità di miglioramento dell’offerta in termini di qualità e quantitàâ€. Su queste tre direttrici, Van Straten ha insistito perché le istituzioni regionali “giochino un ruolo di governo magari potenziando le convenzioni già in essere. La vera sfida – ha concluso è il passaggio dalla televisione come strumento fisico unico, a contenitore di prodotti accessibili in tanti modi diversiâ€.

Al seminario hanno portato il contributo anche Filippo Rebecchini presidente FRT, Mauro Vergari Adiconsum e rappresentanti delle emittenti televisive locali.

Immagine di  - Scopri su Digitale TerrestreFilippo Rebecchini presidente della Federazione Radio e Tv: "I problemi per le emittenti locali sono enormi, i costi insostenibili, per una innovazione sì utile, ma che non comporta un adeguato rientro economico pubblicitario, con una concorrenza spietata tra Tv, Satellite, Internet e banda larga. Le antenne dell'analogico - spiega - non reggono il digitale che deve essere perfetto, porto l'esempio della mia abitazione a Roma; su tre televisori vedo tre situazioni diverse, in una stanza prendo un canale, in una un altro e nella terza se prendo bene i primi non vedo più i vecchi canali. Il problema della numerazione dei canali è gravissimo e sintomatico - evidenzia - fortunatamente è in via di approvazione il Decreto che recepisce la normativa comunitaria e che consentirà all'Authority di stabilire l'ordine dei programmi altrimenti proseguirà quanto già accaduto ovvero la corsa alle numerazioni basse".

Lasciando libere le frequenze infatti, l'emittente predilige posizionarsi entro i primi 100 canali disponibili per poter essere facilmente rintracciata dall'utente, il sistema di decodificazione non prevedeva di dover decidere in tal senso ed è impreparato al conflitto di interesse tra programmi diversi che decidano di utilizzare la stessa frequenza di trasmissione, avviene così che la ricezione subisca il sovraccarico di dati informativi bloccando la proiezione del segnale visivo e/o sonoro.

Luigi Bardelli (Comitato esecutivo Aeranti - Corallo) difende il patrimonio delle Tv locali e ripete più volte di non accelerare i tempi perché le piccole emittenti non sono ancora pronte e soprattutto delle 44 televisioni della Toscana occorrerà contarne almeno 5 per ciascuna in più, poiché l'offerta quintuplica e necessiterà organizzarle qualitativamente.

2012, switch off in Toscana: convegno su prospettive, opportunità, problemiMauro Vergari  di Adiconsum: "Il povero consumatore subisce tutto questo - esordisce così - è la classica cosa all'italiana, si è partiti senza preparare nulla ed ora si trovano rimedi in corso d'opera. Nel Lazio non è stato fatto nulla - commenta - è il caos, sparito l'analogico e qualcuno ha spento il televisore perché non vedeva più nulla. La Regione non ha agito per tempo - continua - io stesso ho svolto servizio di informazione agli utenti, raccogliendo testimonianze imbarazzanti relative ad installatori che si sono presi fino a 200 euro di intervento per poi tornare dopo il passaggio a digitale (switch off) e ripetere l'intervento".

"In Trentino si sono mossi per tempo e bene - sottolinea con forza - attuando un piano preventivo, informando i cittadini ed addirittura svolgendo un servizio di manutenzione e di controllo impianti gratuito tanto che i tecnici sono stati chiamati Angeli del Decoder; il fatto non è solo cosa comprare, come e controllando quali dei tanti bollini esposti sui nuovi televisori, ma anche cosa fare fisicamente quando avviene il passaggio dello switch off dal giorno alla notte".

"Il consiglio di Adiconsum alla Regione Toscana - e conclude - è quello di effettuare un censimento degli impianti per sapere già chi potrebbe avere problemi di ricezione, inoltre di interessare le strutture di volontariato sociale per informare quanto più possibile i cittadini, anche quelli nelle piccole frazioni, che rischiano di restare nella rete dei soggetti più forti costretti a cambiare l'antenna o il decoder o tutti e due senza magari sapere che lì prendono solo la banda stretta Vhf".

2012, switch off in Toscana: convegno su prospettive, opportunità, problemi

📰 LE ULTIME NEWS 🖊ï¸

  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI ðŸ“

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 16 Agosto 2025 Atletica Leggera: Diamond League, Softball Finale scudetto

    In vista del weekend, Sabato 16 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il potere dei soldi, Sabato 16 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva Il potere dei soldi, uno spy-thriller ad alta tensione con Gary Oldman, Harrison Ford e Liam Hemsworth, ambientato nel competitivo mondo della finanza. Un giovane ambizioso viene ricattato e costretto a infiltrarsi in un’azienda rivale per sottra...
     sabato, 16 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Rai Sport: gli appuntamenti sportivi in onda nel prossimo autunno
    Rai Sport: gli appuntamenti sportivi in onda nel prossimo autunno
    Nella rubrica "ApriRaiSport" sono stati presentati i prossimi eventi sportivi che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva dai canali Rai nei mesi autunnali. Ma il grande sport comincia già ad Agosto con i Mondiali di Atletica Leggera, i Mondiali di Canottaggio e quelli di Canoa Velocità. Per il calcio saranno trasmessi su Rai 1 la Supercoppa Italiana Milan-Inter, l'amichevole Italia-Spagna, i preliminari di Champions League con l'Udinese e la Supercoppa Europea Barcellona-Porto. E a Settemb...
    S
     Sport
     sabato, 30 luglio 2011
  • Anteprima video: â° Money Road! 💰 | Conferenza Stampa Sky - Ogni Tentazione Ha Un Prezzo 🔥
    ⰠMoney Road! 💰 | Conferenza Stampa Sky - Ogni Tentazione Ha Un Prezzo 🔥
    🚨 IL COUNTDOWN È INIZIATO! â³ Money Road sta per sbarcare su Sky e la tensione è alle stelle! Il nuovo reality-esperimento che rivoluzionerà il modo di intendere la televisione arriva il 29 MAGGIO con un concept mai visto prima! 📺 💎 "OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO" - Una frase che diventerà il mantra di questa stagione televisiva! 🎤 CONFERENZA STAMPA ESCLUSIVA: Non perdere tutti i details, i segreti e le anticipazioni direttamente dalla voce dei protago...
    S
     Sky
     martedì, 27 maggio 2025
  • Anteprima video: [Spot / Promo] Sky Sport MotoGP 2023, la nuova stagione accende l'Italia
    [Spot / Promo] Sky Sport MotoGP 2023, la nuova stagione accende l'Italia
    Siamo in uno studio dove luci e inquadrature suggestive creano un’identità visiva elegante e al tempo stesso aggressiva. È questo il contesto in cui è ambientato il nuovo promo della MotoGP su Sky per il Mondiale 2023, con protagonisti i due piloti del team ufficiale Ducati: il campione del mondo Francesco Bagnaia insieme a Enea Bastianini. Al centro della scena intravediamo gli scarichi della nuova Desmosedici e in lontananza sentiamo il rombo del suo motore. Dalla penombra fanno il loro ingresso...
    S
     Sky
     sabato, 04 marzo 2023