La Basilicata si avvia a concludere il suo switch off: oggi toccherà infatti a Potenza, capoluogo di regione, e delle zone limitrofe che diventeranno tutte 'all digital'. Da lunedì si passerà poi in Calabria, a cominciare dalla province di Cosenza e Crotone, per poi proseguire successivamente con il resto della regione e con la Sicilia.
«Conquistata a fatica dai Romani, sotto il cui governo Potenza divenne un importante punto militare, la città decade nella tarda età imperiale. Saccheggiata nel 402 dai visigoti di Alarico e conquistata dai Longobardi viene aggregata al Ducato di Benevento e poi al Principato di Salerno. Fortificata nei secoli IX e X per difendersi dai Saraceni, nel 1269 è coinvolta nella lotta tra Svevi e Angioini. Devastata da Carlo I viene sottoposta al potere dei feudatari fino ai moti repubblicani del 1799. Capoluogo della Basilicata Potenza è centro di un vivace movimento liberale porta la città a partecipare la partecipazione ai moti del 1848 e del 1860» (da settemuse.it).
L'elenco completo dei comuni coinvolti è disponibile come al solito qui di seguito, dopo alcuni link utili per seguire al meglio lo switch off lucano.
Link utili per lo switch-off in Basilicata:
- Il calendario degli switch-off dell'anno 2012 (Digital-Sat)
- Digital-Forum: lo switch-off in diretta
- Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazioni
- Rai Way
- Dgtvi
- Tivù
- OtgTv: tutte le frequenze in Italia