La7, primo trimestre ascolti +24%. Cairo si impegna in un piano di ristrutturazione
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Il Consiglio di Amministrazione della Cairo Communication, riunitosi oggi, ha esaminato ed approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013.
Nel primo trimestre 2013 gli ascolti di La7 hanno registrato una crescita eccezionale del 24,1% sul totale giorno e addirittura del 52,5% in prime time (4,17% lo share medio sul totale giorno e 5,52% lo share medio in prime time), con un target altamente qualitativo di ascolti. I risultati dei programmi informativi e di approfondimento della rete - TG delle 20 (7,79%), ”Otto e mezzo” (6,64%), “Piazza Pulita” (6,73%), “Crozza nel Paese delle Meraviglie” (10,81%) “Servizio Pubblico” (15,68%), “Le invasioni Barbariche” (5.10%) Zeta (5,58%) e “Coffee Break” (6,01%) - sono stati molto positivi.
A partire dal mese di aprile peraltro l’andamento dei ricavi pubblicitari ha cominciato a registrare un miglioramento, per effetto anche dell’importante crescita degli ascolti conseguita da La7. La crescita dei risultati di ascolto e quella dei ricavi pubblicitari sono normalmente correlate con un differimento temporale di alcuni mesi, legato al tempo necessario al mercato per reagire ai cambiamenti.
Nel corso del mese di marzo 2013, Cairo Communication S.p.A. ha sottoscritto un contratto con Telecom Italia Media per l’acquisto, a fronte di un corrispettivo di 1 milione di Euro, dell’intero capitale di La7 S.r.l., con esclusione della partecipazione da questa detenuta in MTV Italia S.r.l.
L’operazione, che si è perfezionata il 30 aprile, consente a Cairo Communication di entrare nel settore dell’editoria televisiva, integrando a monte la propria attività di concessionaria per la vendita di spazi pubblicitari televisivi e di diversificare la propria attività editoriale attualmente focalizzata nell’editoria periodica.
L’attuale situazione economica della società La7 comporta la necessità di dar corso ad un piano di ristrutturazione volto alla riorganizzazione e semplificazione della struttura aziendale e alla riduzione dei costi, preservando l’alto livello qualitativo del palinsesto. Gli accordi con il venditore prevedono un supporto di quest’ultimo alla realizzazione di questo progetto. I principali termini delle intese raggiunte prevedono infatti l’impegno di Telecom Italia Media a far sì che, alla data di esecuzione, la posizione finanziaria netta di La7 fosse positiva per almeno Euro 88 milioni e il patrimonio netto fosse pari ad almeno 138 milioni di Euro.
Il Gruppo si impegnerà in un piano di ristrutturazione della società, con l’obiettivo di contenerne già nel 2013 le perdite e di perseguirne il turnaround operando secondo le seguenti principali linee guida:
- conferma della attuale linea editoriale e dei programmi che rappresentano i punti di forza della rete
- contenimento dei costi, intervenendo in particolare sulle voci di spesa “improduttive” e per recuperare efficienza,
- valorizzazione del target altamente qualitativo degli ascolti di La7, per mantenere e sviluppare l’elevato livello dei ricavi pubblicitari in considerazione del generale andamento del mercato.
L’evoluzione della situazione generale dell’economia potrebbe condizionare il pieno
raggiungimento di questi obiettivi
Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Marco Pompignoli, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.