Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di La pirateria audiovisiva in Italia ad un anno dal lockdown - Scopri di più su Economia

La pirateria audiovisiva in Italia ad un anno dal lockdown

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

E
Economia
lunedì, 12 luglio 2021 | Ore: 12:30

La pirateria audiovisiva in Italia ad un anno dal lockdownGli ultimi dati elaborati dalla società Ipsos per conto di FAPAV – Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali, hanno mostrato come la crescita esponenziale degli atti illeciti registrata durante il periodo del primo lockdown 2020 (243 milioni) abbia rappresentato una vera anomalia. Infatti, negli ultimi 12 mesi gli atti illeciti compiuti mostrano un forte calo (57 milioni in un bimestre medio) e risultano inferiori anche rispetto ad un bimestre medio del 2019 (69 milioni). Anche l’incidenza della pirateria nel nostro Paese è calata, passando dal 40% durante il periodo di lockdown marzo/aprile 2020 al 38%, in linea con i dati pre-pandemia del 2019 (37%).

Protagonista dell'webinar di presentazione della ricerca Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale Fapav Keynote Speech; intervengono Stan McCoy, Presidente Mpa Emea. La presentazione del focus è affidata a Nando Pagnoncelli, Presidente Ipsos Italia, modera Stefania Pinna, Giornalista Sky Tg24. Intervengono al webinar Pierluigi Bernasconi, Presidente Univideo; Gian Luca Berruti, Colonnello St Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche Guardia di Finanza; Nunzia Ciardi, Direttore Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni; Luigi De Laurentiis, Produttore Filmauro e Presidente Ssc Bari; Luigi De Siervo, Ad Lega Calcio Serie A; Giancarlo Leone, Presidente Apa; Mario Lorini, Presidente Anec; Nicola Maccanico, Ad Luce Cinecittà. Prenderanno la parola anche Francesco Rutelli, Presidente Anica; Roberto Scrivo, Public Affairs and Public Policy Senior Director Sky Italia; Stefano Selli, Vice Presidente Confindustria Radio Tv e Direttore delle Relazioni Istituzionali Italia Mediaset; Egidio Viggiani, Direttore Affari Generali e Istituzionali Prima Tv: Le conclusioni sono affidate a Giuseppe Moles, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con Delega per l'Informazione e l'Editoria.

La pirateria audiovisiva rimane in ogni caso una spina nel fianco dell’industria dei contenuti audiovisivi, con inevitabili conseguenze per il sistema economico ed occupazionale del nostro Paese e, soprattutto in un momento come quello attuale, porre in essere le migliori strategie di contrasto rappresenta un elemento imprescindibile per la ripartenza del settore.

Nel frattempo, sono cambiate anche le abitudini dei pirati: meno attenzione verso film e serie/fiction (25% e 20%, con una riduzione, rispettivamente, di 6 e 3 punti percentuali rispetto al 2019) a fronte di una crescita di interesse sempre più forte verso la fruizione illecita di eventi sportivi live (14% contro il 10% del 2019).

Se la pirateria fisica continua a diminuire, l’impatto più rilevante nei confronti dell’industria creativa è causato dalla pirateria digitale, in crescita del 4% rispetto al 2019. Tra le modalità di fruizione si registra una flessione nel download e nello streaming ma non nell’utilizzo delle IPTV illegali.

Nel 2019 i fruitori di IPTV illegali erano il 10% della popolazione italiana, negli ultimi 12 mesi l’incidenza è al 21%, ovvero quasi 11 milioni di persone hanno dichiarato di aver utilizzato almeno una volta le IPTV illecite per la visione di film, serie/fiction, programmi tv ed eventi sportivi live. Di questi, circa 2 milioni hanno inoltre affermato di possedere un abbonamento illegale. Per quanto riguarda dunque la platea generale degli utilizzatori di IPTV illecite, la maggior parte risulta fruitore occasionale. Un fenomeno che desta la massima preoccupazione, quello delle IPTV illegali, in considerazione anche delle realtà criminali che si celano dietro questo business illecito come rivelato dalle più recenti operazioni condotte dalle Forze dell’Ordine. Numerosi sono infatti i rischi, anche per gli utenti di queste piattaforme, spesso inconsapevoli di poter essere vittime di attacchi informatici e di compromettere i propri dati personali e bancari, oltre a danneggiare i propri device con malware e virus.

Sul tema della percezione del reato della pirateria, viene evidenziata una dicotomia interessante: da una parte è cresciuta tra i pirati la consapevolezza dell’illegalità e della gravità delle loro azioni, dall’altra è ancora ritenuta bassa la possibilità di essere scoperti e puniti dalle Autorità Competenti.

Resta alta in ogni caso l’affezione da parte della popolazione italiana verso i contenuti audiovisivi: durante il lockdown il 52% degli italiani ha dedicato più tempo della propria giornata alla fruizione di film, serie/fiction, programmi tv e sport live, tendenza che si è confermata anche successivamente pur se in percentuale minore (38%). È inoltre alto il desiderio di tornare alla normalità e alle consuete abitudini: il 39% degli intervistati ha dichiarato di voler tornare al più presto a frequentare le sale cinematografiche.

Un dato di rilievo è quello relativo al 30% degli intervistati che ha dichiarato di aver sottoscritto negli ultimi dodici mesi un nuovo abbonamento a piattaforme legali che distribuiscono opere audiovisive. Dopo la crescita registrata durante il bimestre di lockdown, continua questo trend positivo quale importante riconoscimento degli sforzi profusi dall’industria audiovisiva in questo anno difficile in cui ha continuato ad essere al fianco del consumatore con nuovi contenuti.

“Il focus di ricerca presentato oggi da Nando Pagnoncelli e riferito agli ultimi 12 mesi, confrontando il periodo di lockdown con quello successivo, ci conferma il sostanziale ritorno ai dati pre-pandemia per quanto riguarda l’incidenza del fenomeno e una contrazione legata al numero degli atti compiuti dagli utenti. Si evidenzia, inoltre, l’efficacia delle attività di enforcement e di sensibilizzazione verso il consumatore, oggi molto più consapevole, e la crescita dell’offerta legale, sempre più ricca e diversificata. Quanto emerso conferma l’eccezionalità del primo lockdown in termini di consumi illeciti ed evidenzia la necessità di sostenere al massimo l’industria audiovisiva in questa fase di ripartenza, con l’obiettivo di rafforzare le azioni di tutela, per garantire una solida base di regole certe a sostegno dell’intera filiera. L’industria audiovisiva ha in quest’ultimo anno attuato nuovi e sempre più innovativi modelli di business per ampliare l’offerta legale. Di fronte a questo scenario, non è più rinviabile la collaborazione fattiva di tutti i soggetti che operano sul web a vario titolo e che devono essere responsabilizzati al fine che si possa operare in un ambiente digitale che sia realmente competitivo per chi investe nella produzione e distribuzione dei contenuti audiovisivi.” – ha dichiarato Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale FAPAV. “Durante la pandemia le attività di contrasto ed enforcement non si sono mai fermate e, nonostante le difficoltà anche logistiche causate dall’emergenza sanitaria, sono state portate avanti con successo numerose azioni sia dalle Autorità competenti, a cui va il nostro ringraziamento, sia da alcuni nostri Associati, tra cui ad esempio la Lega Serie A, sempre in prima linea nelle attività di tutela e sensibilizzazione nei confronti del pubblico. Sempre nell’ottica di rafforzare le collaborazioni, siamo lieti inoltre di annunciare l’ingresso della Federazione in OPTIME, Osservatorio Permanente per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica”.

“È prioritario non abbassare la guardia e porre al centro delle strategie di ripartenza il tema della legalità. A tal proposito sono numerose le tematiche sui tavoli istituzionali nazionali ed europei. Sul fronte nazionale va posta la massima attenzione all’implementazione della Direttiva Copyright nel nostro ordinamento ed è necessario altresì che avanzi l’iter relativo alle proposte di legge in tema di antipirateria, ora calendarizzate. Sul fronte europeo, invece, è centrale la discussione intorno al Digital Services Act, che rappresenta una grande occasione per rafforzare le azioni e gli strumenti di tutela dei contenuti sul web. Affinché questa opportunità non venga persa ci sono alcuni aspetti decisivi che devono essere potenziati: la responsabilizzazione di tutti i soggetti che operano sul web e il contrasto all’anonimato di chi agisce illegalmente su internet. In merito a quest’ultimo punto, ci auguriamo che l’approccio KYBC – Know Your Business Customer possa essere esteso a tutti gli intermediari e non solo ai marketplace” – ha proseguito il Segretario Generale FAPAV.

Infine, la rimozione tempestiva dei contenuti illegali rappresenta un aspetto cruciale per il contrasto agli illeciti ed è determinante sia per le new releases cinematografiche e seriali sia per i contenuti sportivi live. Riuscire a creare le condizioni per intervenire entro i 30 minuti dalla messa online del contenuto illecito rappresenta la sfida principale nel campo della tutela dei contenuti” – ha precisato Bagnoli Rossi.

“Occorre tutelare l’industria, i suoi lavoratori e tutte le maestranze, anche attraverso progetti e campagne di sensibilizzazione utili a far comprendere il valore del settore e della sua filiera. In questa direzione FAPAV sta realizzando un’iniziativa di comunicazione intitolata “We Are Stories”, per promuovere l’importanza dell’industria dei contenuti e dedicata in particolar modo al pubblico più giovane e a tutti coloro che sognano e desiderano lavorare nel settore audiovisivo,” ha concluso Federico Bagnoli Rossi di FAPAV.

“Gli italiani guardano al futuro con crescente ottimismo: il sentiment generale è tornato ai livelli di due anni fa e oltre un italiano su quattro intravede prospettive economiche positive nei prossimi 6 mesi. La ricerca di quest’anno evidenzia che anche a livello culturale c’è voglia di tornare alla normalità pre-pandemica e ricominciare a ‘vivere’ il cinema in prima persona, ma d’altro canto la pandemia appare aver lasciato anche alcune buone abitudini casalinghe: quasi un terzo degli italiani ha sottoscritto nell’ultimo anno (dall’inizio della pandemia) almeno un abbonamento (legale) a servizi audiovisivi. Al contrario, sul fronte dell’illegalità, dopo la fortissima crescita degli atti illeciti di pirateria audiovisiva rilevata durante il lockdown dello scorso anno, la situazione tende a tornare ai livelli pre-pandemici” – ha dichiarato Nando Pagnoncelli, Presidente Ipsos Italia.

– I DATI IN BREVE –

 

  • 38%: l’incidenza complessiva della pirateria tra gli italiani di 15 anni o più negli ultimi 12 mesi vs il 40% del primo lockdown 2020 ed il 37% del 2019.
  • 57 milioni: la stima complessiva degli atti di pirateria di un bimestre medio post-lockdown vs i 243 milioni del lockdown ed i 69 milioni di un bimestre medio del 2019.
  • 25%: l’incidenza della pirateria di film (era 31% nel 2019).
  • 20%: l’incidenza della pirateria di serie/fiction (era 23% nel 2019).
  • 21%: l’incidenza della pirateria di programmi televisivi (era 17% nel 2019).
  • 14%: l’incidenza della pirateria di sport live dopo lo stop forzato durante il lockdown (vs il 10% del 2019).
  • 30%: la stima dei nuovi sottoscrittori di abbonamenti a piattaforme on demand legali negli ultimi 12 mesi.
  • 21%: l’incidenza dei fruitori di IPTV illecite per film, serie/fiction, programmi tv ed eventi sportivi live almeno una volta negli ultimi 12 mesi vs il 19% del lockdown ed il 10% del 2019.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Scopri la Nuova Stagione Sky 2024: X Factor in Piazza, Serie Originali e Grandi Film!
    Scopri la Nuova Stagione Sky 2024: X Factor in Piazza, Serie Originali e Grandi Film!
     LA MUSICA SI FA STORIA! Per la prima volta al mondo, la finale di X Factor 2024 sarà in esterna, in una spettacolare cornice: Piazza del Plebiscito a Napoli! 🔥 LE SERIE CHE ASPETTAVI! Arrivano "Rosa Elettrica" con Maria Chiara Giannetta e "Ligas" con Luca Argentero, insieme ai grandi ritorni di "The Last of Us" e "The White Lotus", senza dimenticare il fenomenale "The Penguin"! 🎬 B...
    S
     Sky
     giovedì, 20 giugno 2024
  • Anteprima video:  🎤 X Factor 2024: Finalissima Epica a Piazza del Plebiscito, Napoli! 📺
    🎤 X Factor 2024: Finalissima Epica a Piazza del Plebiscito, Napoli! 📺
     X FACTOR FA LA STORIA! Per la prima volta nella storia internazionale del format, la finalissima di X Factor si terrà in esterna, in una location spettacolare: Piazza del Plebiscito a Napoli! Un evento unico, gratuito e mai visto prima, che vedrà i finalisti, il cast e tutta la macchina dello show Sky Original prodotto da Fremantle raggiungere il proprio pubblico nel cuore della città partenopea per un ultimo atto epico! 🔥 NUOVO CAST, NUOVA ENERGIA!
    S
     Sky
     giovedì, 20 giugno 2024
  • Anteprima video: Sigla TV Ufficiale Europei 2024 | UEFA Euro 2024 Anthem
    Sigla TV Ufficiale Europei 2024 | UEFA Euro 2024 Anthem
    IL JINGLE UFFICIALE DI UEFA EURO 2024 È ARRIVATO! Preparati a vivere l’emozione del torneo con la sigla TV ufficiale che accompagnerà ogni partita di UEFA Euro 2024! Un inno epico, carico di adrenalina e passione, pronto a farci cantare tutti insieme mentre le migliori nazionali d'Europa si sfidano per il titolo! 🔥 GUARDA ORA IL VIDEO e immergiti nell’atmosfera unica degli Europei! 📺 Segui ogni momento su Sky e in streaming su NOW! #EUR...
    S
     Sport
     martedì, 18 giugno 2024