Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Senato approva il ddl anti-pirateria a tutela del diritto d'autore - Scopri di più su Economia

Senato approva il ddl anti-pirateria a tutela del diritto d'autore

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

E
Economia
mercoledì, 12 luglio 2023 | Ore: 12:21

L'Assemblea del Senato,  ha approvato definitivamente il ddl n. 621 recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica.

La sen. Stefani (L-SP), relatrice per la 2ª Commissione, ha illustrato il provvedimento, soffermandosi in particolare sulle parti di competenza della Commissione giustizia.

  • L'articolo 1 elenca i principi,

  • L'articolo 2 conferisce all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) il potere di ordinare ai prestatori di servizi di disabilitare l'accesso a contenuti diffusi abusivamente.

  • L'articolo 3, di particolare interesse della 2a Commissione, introduce una nuova fattispecie di reato, prevedendo che chiunque, a scopo di lucro, abusivamente esegue la fissazione su supporto digitale, audio, video o audiovideo, in tutto o in parte, di un'opera cinematografica, audiovisiva o editoriale ovvero effettua la riproduzione, l'esecuzione o la comunicazione al pubblico della fissazione abusivamente eseguita, è punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e con una multa da euro 2.582 a euro 15.493.

  • L'articolo 4 prevede l'organizzazione, da parte del Ministero della cultura, di campagne di informazione.

  • Di ulteriore rilievo per la Commissione giustizia è poi l'articolo 5, che punisce l'inottemperanza agli obblighi di esecuzione dei provvedimenti dell'AGCOM con le sanzioni amministrative di competenza della medesima Autorità.

  • L'articolo 6 prevede l'emanazione di una modifica al regolamento in materia di tutela del diritto d'autore.

  • Da ultimo, per far fronte alle nuove competenze attribuite all'AGCOM, l'articolo 7 prevede l'aumento di 10 unità della pianta organica.

Dopo l'approvazione dell'articolato sono intervenuti in dichiarazione di voto i sen. Salvitti (Cd'I), Ilaria Cucchi (Misto-AVS), Silvia Fregolent (A-IV), Lotito (FI-BP), Patuanelli (M5S), Clotilde Minasi (L-SP), Basso (PD) e De Priamo (FdI). Tutte le forze politiche hanno dichiarato un voto favorevole al provvedimento, che il Paese aspetta già dalla scorsa legislatura, dovuto alla necessità di dare una risposta efficace contro un fenomeno in costante crescita, che non produce soltanto rilevanti danni economici in capo alle aziende ma che viene altresì utilizzato dalle associazioni criminali come fonte di finanziamento. AVS, A-IV e M5S hanno tuttavia manifestato alcune perplessità rispetto a una mancanza di approfondimento che avrebbe potuto migliorare il testo. Secondo il PD sarebbe stato necessario non solo reprimere ma puntare a una migliore sensibilizzazione sull'uso sano e consapevole di tutti i nuovi strumenti digitali. La maggioranza ha invece ribadito l'urgenza di intervenire non già modificando l'impianto generale, ma con alcuni interventi di dettaglio. FI-BP ha richiamato con orgoglio un ordine del giorno accolto dal Governo in Commissione con il quale i Gruppi hanno impegnato il Governo ad un'applicazione perentoria delle norme previste.

«La legge antipirateria approvata oggi dal Senato è un passo decisivo per contrastare un fenomeno che danneggia l’industria creativa e sportiva, distruggendo migliaia di posti di lavoro e alimentando la criminalità organizzata»  ha dichiarato Andrea Duilio, AD di Sky Italia. “La nuova legge permetterà di contrastare più efficacemente questo fenomeno e di riaffermare la legalità a tutela di tutti coloro che fruiscono legittimamente dei loro contenuti preferiti» ha concluso Duilio.

Soddisfatto anche l’amministratore delegato di DAZN Italia Stefano Azzi, che ha espresso

«grande soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge in Senato. Grazie ai nuovi poteri attributi ad Agcom, la lotta alla pirateria sarà efficace e concreta. Oggi, grazie al lavoro delle Istituzioni e del Governo, si è segnata una tappa importante nella lotta a una forma di criminalità dannosa e pericolosa per i clienti stessi. Il provvedimento tutelerà il diritto d’autore a beneficio dell’intero movimento sportivo e di chi lo ama, il tifoso. Nel rispetto dei ruoli garantiamo fin d’ora tutta la nostra collaborazione per una rapida e concreta implementazione della nuova legge, che ci pone anche all’avanguardia in Europa nel contrasto di questa sempre più diffusa pratica criminale».

Il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, ha spiegato che il Disegno di Legge

«è una misura fondamentale per tutelare il diritto d’autore e oscurare finalmente in modo tempestivo i siti pirata: migliora sensibilmente il quadro normativo che regola i diritti televisivi dello sport e ne accresce il valore. Desidero ringraziare, a nome di tutta la Lega Serie A, il Governo per l’attenzione e la sensibilità rivolte a un tema così importante che aspettava da tempo una soluzione, e tutto il Parlamento, in particolare le Commissioni coinvolte per il lavoro e l’impegno profuso nel raggiungere l’obiettivo in tempi rapidi. La misura adottata oggi era necessaria ed è quanto mai opportuna, perché arriva in una fase importante di trattative per l’assegnazione dei diritti televisivi del nostro campionato: è un ulteriore avanzamento nel percorso di rilancio e modernizzazione del sistema calcistico italiano».

«La celerità nei lavori parlamentari e l’unanimità di Camera e Senato nell’approvazione del Disegno di Legge sono due aspetti che evidenziano l'intento comune di agire su un fenomeno che impatta sull’economia italiana. Pertanto tributiamo oggi un sincero ringraziamento a tutte le forze politiche e al Governo per aver compreso immediatamente quanto sia centrale avere strumenti innovativi per il contrasto alle mentalità criminali che si celano dietro la pirateria audiovisiva», così Federico Bagnoli Rossi, Presidente FAPAV, nel commentare l’approvazione della nuova proposta antipirateria.

Il Disegno di Legge è passato al Senato della Repubblica all’unanimità. Il testo votato in Aula conferisce nuovi poteri all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) per bloccare le piattaforme che diffondono illecitamente eventi live, tra cui sport, prime visioni di film e programmi di intrattenimento. A fronte della segnalazione dei titolari dei diritti è attributo all’Autorità il potere di ordinare, con intervento “tempestivo” entro 30 minuti, l’immediato oscuramento del sito che trasmette illegalmente il contenuto.

Una delle novità è il supporto dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ad AGCOM, così da potenziare l’azione di monitoraggio, individuazione e repressione del fenomeno criminale online, tra IPTV, siti e applicazioni pirata. Altro elemento di interesse è che finalmente il camcording verrà inquadrato come reato alla stregua delle altre forme di pirateria.

«Il fenomeno criminale della pirateria rimane grave e, soprattutto, rappresenta ancora una seria minaccia alle industrie dei contenuti audiovisivi, perché se l’incidenza degli illeciti rimane sostanzialmente stabile tra gli adulti (al 42%), nel 2022 si sono avuti circa 345 milioni di illeciti, ben 30 milioni in più sull’anno precedente. La legge appena approvata, in linea con il lavoro che FAPAV porta avanti con altre Associazioni, punta moltissimo anche su campagne di educazione e sensibilizzazione affinché si possa costruire una vera cultura della legalità anche su questo tema», aggiunge il Presidente Bagnoli Rossi.

Il testo ora dovrà essere controfirmato dal Capo dello Stato, successivamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale e, dopo quindici giorni, produrrà gli effetti di legge. A quel punto, tramite l’emanazione di un Regolamento da parte di AGCOM, sarà possibile pienamente attuarla.

«Guardiamo con maggiore fiducia al contrasto alla pirateria, soprattutto con riferimento agli eventi sportivi. Possiamo anche dire di essere più positivi per l’avvio della prossima stagione dei campionati di Serie A e di Serie B: avremo nuovi strumenti per combattere la pirateria, anche quella che riguarda i contenuti cinematografici e audiovisivi di prima visione che necessitano un intervento tempestivo. Come dichiarato all’evento FAPAV/Ipsos di fine giugno dal Commissario AGCOM, Massimiliano Capitanio, l’Autorità si attiverà rapidamente per implementare la norma», conclude con questo auspicio il Presidente Bagnoli Rossi.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «Sky fino al 2031 casa delle Coppe Europee, una vittoria per i nostri abbonati»

    Sky si conferma la "Casa delle Coppe Europee" almeno fino al 2031. Con il rinnovo dei diritti di Champions League, Europa League e Conference League per il quadriennio 2027-2031, che si aggiunge alle stagioni già in corso e alla prossima, gli abbonati potranno continuare a vivere il grande calcio europeo su Sky per molti anni ancora. Federico Ferri, direttore Sky Sport, racconta il valore strategico di questo accordo, i numeri dell'offerta (con la grande maggioranza...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 20 novembre 2025
  • Sky e NOW confermano esclusiva UEFA fino al 2031: Champions League, Europa e Conference

    Rinnovo quadriennale per trasmettere 526 partite stagionali, incluse le tre finalicon la massima qualità e le tecnologie avanzate di Sky Sportanche in streaming su NOW I grandi Club d’Europa continueranno a giocare su Sky e NOW fino al 2031. Sky ha acquisito anche per il quadriennio 2027/2031 i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 184 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 20 novembre 2025
  • Prime Video, la miglior partita del mercoledì UEFA Champions League fino al 2031

    Oltre 19 match a stagione, risultati di ascolto record e un’offerta sportiva completa per tutti i clienti Prime. Prime Video si è assicurata i diritti per trasmettere la miglior partita del mercoledì di UEFA Champions League in Italia e in Germania, e i diritti della miglior partita del martedì nel Regno Unito e in Irlanda, con un accordo quadriennale dalla stagione 2027-28 fino a quella 2030-31. I clienti Prime avranno quindi accesso esclusivo alle...
    S
    Sport
    giovedì, 20 novembre 2025
  • Paramount Skydance e il business Champions: maxi-offerta UK e avanzata in Italia, Francia e Spagna

    L’ingresso del colosso USA, forte dell’operazione miliardaria in UK e delle offerte in Italia, Francia e Spagna, inaugura un dominio che ridisegna la strategia UEFA Un nuovo gigante statunitense è entrato con determinazione nel mercato dei diritti calcistici continentali, promettendo di ridefinire gli equilibri di visione e di spesa per il prossimo decennio. Paramount Skydance, il colosso dell'intrattenimento e dei media nato dalla fusione tra Skydance Media...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 20 novembre 2025
  • L’Espresso celebra 70 anni: a Roma oltre 1.500 persone per una giornata-evento con politica e cultura

    Dalle sale di Palazzo Brancaccio al Quirinale, il settimanale annuncia la digitalizzazione integrale dell’archivio e rinnova il suo impegno nel giornalismo indipendente. Sono oltre 1.500 le persone che hanno partecipato alle celebrazioni dei 70 anni de L'Espresso. Il settimanale ha festeggiato il traguardo a Roma, nelle sale di Palazzo Brancaccio - Spazio Field, con una giornata di interviste a politici e rappresentanti del mondo della cultura. La comunità di lettori...
    E
    Economia
    giovedì, 20 novembre 2025
  • DAZN e ACE chiudono Photocall: stop al sito pirata con 26 milioni di visite in un anno

    La piattaforma illegale che ritrasmetteva 1.127 canali da 60 Paesi cessa le attività dopo l’indagine congiunta di DAZN e ACE. DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo e l’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), principale coalizione mondiale contro la pirateria, annunciano che il gestore di Photocall – sito con contenuti pirata che operava in Spagna e che ritrasmetteva canali televisivi in diretta...
    D
    DAZN
    giovedì, 20 novembre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, la Notte degli Inediti: il primo grande traguardo per le squadre

    Gli artisti presenteranno per la prima volta i loro brani originali sul palco dell’X Factor Arenacon conduzione di Giorgia e ospite speciale Levante,OGGI alle 21:15 in diretta su Sky e in streaming su NOW. A X Factor 2025 arriva uno dei momenti più attesi dell’intera stagione: nel Live Show di giovedì 20 novembre, su Sky e in streaming su NOW, gli artisti presenteranno per la prima volta i loro inediti. Una puntata cruciale che segna il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 20 novembre 2025
  • AGCOM detta regole stringenti sul 5G: trasparenza totale per offerte e velocità reali

    Il nuovo regolamento obbliga gli operatori a indicare chiaramente limiti di banda, velocità massime e condizioni economiche, con bollini colorati per una lettura immediata e comprensibile da tutti gli utenti. L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), ha calato il suo peso regolatorio su un mercato in rapida evoluzione, dove la terminologia tecnica del 5G rischiava di creare una nebbia informativa a discapito degli utenti finali. Con un intervento di...
    H
    HiTech
    mercoledì, 19 novembre 2025
  • Radio Tv Serie A, doppio colpo: D’Ambrosio e Marchetti entrano nella squadra dei talent

    Il debutto al Social Football Summit porta due volti d’esperienza nel progetto editoriale che cresce tra dirette, rubriche e un palinsesto in continua espansione. Il calcio mercato è chiuso, ma in attesa della riapertura a gennaio, Radio Tv Serie A ha messo a segno due grandi acquisti che vanno ad arricchire la squadra di talent che quotidianamente tiene compagnia a tifosi e appassionati su Radio Tv Serie A. L'occasione per presentarli ufficialmente è...
    S
    Sport
    mercoledì, 19 novembre 2025
  • DAZN, Azzi scuote il Social Football Summit: «La Serie A gratis non può esistere»

    Il CEO ribalta il mito del free-to-air spiegando numeri, sostenibilità e la nuova strategia che porta alcuni big match in chiaro senza intaccare il valore del campionato. Il dibattito sulla sostenibilità economica del calcio moderno e la cruciale dicotomia tra offerta gratis e premium ha trovato una cornice autorevole al Social Football Summit in corso a Torino. Al centro della discussione, nel panel intitolato Should major Competitions/Entertainment be Free-to-Air?,...
    D
    DAZN
    mercoledì, 19 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Las Vegas 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    In arrivo un nuovo weekend di F1 da non perdere su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 20,a domenica 23 novembre, appuntamento in diretta esclusiva con il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo GP della stagione da vivere suSky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K. Si parte nella notte tra giovedì e venerdì con la prima sessione di prove libere all’1.30, mentre la seconda sessione è prevista alle 5 del mattino. Nella notte tra ve...
     venerdì, 21 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Uno di famiglia, Giovedi 20 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), Uno di famiglia mescola ironia e suspense nella commedia italiana contemporanea con Pietro Sermonti, Nino Frassica e Lucia Ocone. La storia segue un insegnante di dizione che, salvando la vita a uno studente legato a una famiglia di malavitosi, si trova invis...
     giovedì, 20 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: High Ground, Mercoledi 19 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), High Ground propone un action-thriller teso e avvincente con John Voight. Quando un uomo misterioso finisce in prigione, lo sceriffo della cittadina si trova a dover fronteggiare l'ira di un brutale cartello, tra inseguimenti, scontri e una tensione che ...
     mercoledì, 19 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: A Star Is Born, Martedi 18 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) A Star Is Born riporta sullo schermo l'intensità dell'opera prima di Bradley Cooper, premiata con l'Oscar per la migliore canzone. Cooper interpreta un musicista consumato dagli eccessi che incontra una cantante ancora sconosciuta, in...
     martedì, 18 novembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 16 - 22 Novembre: Il Bacio di Klimt, Marte, Black Bag, Patagonia Selvaggia

    GUIDA TV SKY / NOW | 16 - 22 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 16 novembre la serata su Sky e NOW propon...
     lunedì, 17 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨