Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Relazione Agcom 2023 - Gli scenari dei mercati, la Televisione - Scopri di più su Economia

Relazione Agcom 2023 - Gli scenari dei mercati, la Televisione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

E
Economia
mercoledì, 19 luglio 2023 | Ore: 14:43

Relazione Agcom 2023 - Gli scenari dei mercati, la TelevisionePer il settore televisivo, sotto il profilo tecnologico, l’ultimo anno è stato caratterizzato dalla conclusione delle attività finalizzate al rilascio della banda 700 MHz e dal passaggio allo standard di trasmissione digitale terrestre di seconda generazione, DVB-T2. Il completamento del processo di adozione di tale tecnologia a livello nazionale è previsto entro la fine del 2023 e sarà in grado di assicurare un impiego più efficiente dello spettro frequenziale. 

Dopo una prima fase di coesistenza di standard di codifica differenti, a partire dal 20 dicembre 2022, si è compiuta la dismissione della codifica MPEG-2, con il conseguente definitivo passaggio allo standard MPEG-4 per la ricezione dei canali televisivi sulla piattaforma digitale terrestre, pertanto visibili oramai esclusivamente da dispositivi (televisori o decoder) in grado di supportare l’alta definizione. Tappa finale di tale processo sarà la transizione allo standard DVB-T2 con codifica HEVC Main 10, che consentirà un utilizzo ancor più efficiente della risorsa frequenziale e la trasmissione di un maggior numero di canali televisivi in qualità HD.

D’altra parte, a seguito dell’accelerazione impressa dalla pandemia, si espande l’accesso ai contenuti audiovisivi online sia per l’aumento della copertura infrastrutturale del territorio nazionale, che per la crescente disponibilità di contenuti in streaming con cataloghi molto ampi. L’esame degli indici di ascolto del 2022 conferma le tendenze dello scorso anno: l’aumento delle audience delle piattaforme online e la riduzione di quelle del digitale terrestre e satellitare. Gli utenti unici di siti e app delle piattaforme di video on demand a pagamento hanno raggiunto, mediamente nel 2022, i 15 milioni mensili (con picchi di 16 milioni nei mesi di marzo e agosto).

Al contrario, nel giorno medio dell’anno, il numero degli spettatori dei canali gratuiti e a pagamento digitali terrestri e satellitari si è ridotto ancora (-9% rispetto al 2021). La flessione riguarda tutte le fasce di età degli ascoltatori, sia quelle al di sopra dei 45 anni (che complessivamente rappresentano oltre il 70% del pubblico), sia, in misura più marcata, le classi più giovani. Delimitando l’analisi ai contenuti televisivi a carattere informativo, si osserva come la contrazione del numero di telespettatori interessi anche i principali telegiornali del giorno e della sera, che si attestano su valori in molti casi inferiori a quelli degli anni antecedenti alla pandemia. Nel 2022, il Tg1 si conferma il telegiornale più seguito, con un ascolto medio di 4,7 milioni di spettatori per l’edizione delle 20 e 3,4 milioni per l’edizione delle 13,30. Segue il Tg5, con una media di 3,7 milioni di ascoltatori nell’edizione delle 20 e 2,8 milioni nell’edizione delle 13. Si mantiene particolarmente significativo il ruolo assunto, quale fonte di informazione locale, dal TGR della testata regionale della RAI, diffuso da Raitre, che supera i 2,2 milioni di telespettatori sia nell’edizione delle 14 che delle 19,30.

La diminuzione dell’audience delle piattaforme tradizionali non scalfisce, comunque, la rilevanza del mezzo nel sistema dell’informazione in termini tanto di numerosità di telespettatori, quanto di risorse economiche, posto che, come sopra rappresentato, la televisione conserva saldamente il primato per ammontare di ricavi realizzati rispetto agli altri media.

Più nel dettaglio, dal punto di vista economico, si stima che nel 2022 il settore televisivo sfiori nel complesso gli 8 miliardi di euro, poco meno rispetto al 2021 (-0,3%). Questa sostanziale tenuta è il risultato del bilanciamento di tendenze contrapposte delle diverse tipologie di ricavi, per cui l’andamento negativo della raccolta pubblicitaria - che perde il primato tra le fonti di finanziamento del mezzo (rappresentando il 37% del totale) - e delle offerte a pagamento su digitale terrestre e satellite è compensato dall’incremento del canone e, soprattutto, dalla decisa crescita della componente online della tv a pagamento.

Valutando la concentrazione nel settore, nell’ultimo anno ne va sottolineata una diminuzione del livello (per cui l’indice HHI – Herfindahl- Hirschman Index della televisione nel suo insieme scende al di sotto dei 2.000 punti), sebbene i primi tre operatori detengano ancora il 73% delle risorse complessive. RAI, come nel 2021, occupa la prima posizione (con una quota prossima al 30%), davanti a Comcast/Sky (23%), che continua a scontare il decremento dei ricavi da vendita di abbonamenti. Fininvest, attiva nel settore mediante le società del gruppo MFE-Mediaset, mantiene il terzo posto (detenendo circa il 20% del totale degli introiti televisivi). Tra i restanti operatori, anche in ragione dell’attrattività dei contenuti premium (quali film, serie tv, eventi sportivi come il campionato di calcio di Serie A o la Champions League) che compongono le proprie offerte, aumenta sensibilmente l’incidenza delle piattaforme online (tra cui Netflix, DAZN, TIM, Disney +, Prime Video), che guadagnano porzioni di ricavi, arrivando a rappresentare congiuntamente il 17% delle risorse economiche del settore televisivo (+5 punti percentuali rispetto al 2021).

Scomponendo l’analisi in relazione ai due ambiti di mercato (tv in chiaro e tv a pagamento) distinti sotto il profilo merceologico, si rileva come la quota maggiore delle risorse economiche complessive (60%) permanga appannaggio d el mercato dei servizi di media audiovisivi in chiaro, che nel 2022 vale quasi 4,8 miliardi di euro, in lieve riduzione rispetto al 2021 (-0,9%). Un leggero incremento (+0,5%) si riscontra, invece, per i ricavi totali della tv a pagamento, che ritornano al di sopra dei 3,2 miliardi.

Riguardo alla televisione a pagamento, come anticipato, si assiste anche nel 2022 all’oramai consolidata contrapposizione tra l’andamento (negativo) dei ricavi afferenti alle piattaforme satellitare e digitale terrestre e quello (positivo) delle risorse riconducibili all’offerta di servizi di media audiovisivi online.

Più precisamente, per le piattaforme tradizionali, i ricavi derivanti da vendita di offerte a pagamento (pay tv e pay per view) e raccolta pubblicitaria sui canali a pagamento - che congiuntamente costituiscono il 53% del totale degli introiti della tv a pagamento - diminuiscono del 19,2%. Diversamente, le risorse generate dalle offerte a pagamento sul web, includendo sia le sottoscrizioni di abbonamenti (S-VOD), sia la vendita e il noleggio di singoli contenuti (EST e T-VOD), presentano un tasso di crescita del 37,9%. I ricavi riferibili a quest’ultima componente assumono, dunque, un valore sempre più rilevante, tanto da raggiungere 1,5 miliardi di euro nel 2022, con un’incidenza sul totale della tv a pagamento che nell’arco di cinque anni risulta quintuplicata.

Gli effetti della nuova battuta d’arresto delle entrate da abbonamenti su satellite e digitale terrestre e il perdurante rafforzamento delle quote di ricavi acquisite dalle piattaforme online attive nell’offerta di contenuti audiovisivi sul web si ripercuotono sugli assetti di mercato. Si riscontra una spiccata riduzione del livello di concentrazione della tv a pagamento, con l’indice HHI che, nonostante continui a essere superiore ai 3.600 punti (nel 2021 era di poco inferiore ai 5.000 punti), si dimezza rispetto al 2019

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 16 Agosto 2025 Atletica Leggera: Diamond League, Softball Finale scudetto

    In vista del weekend, Sabato 16 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il potere dei soldi, Sabato 16 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva Il potere dei soldi, uno spy-thriller ad alta tensione con Gary Oldman, Harrison Ford e Liam Hemsworth, ambientato nel competitivo mondo della finanza. Un giovane ambizioso viene ricattato e costretto a infiltrarsi in un’azienda rivale per sottra...
     sabato, 16 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: L'interattività di X Factor 2013: app, social, tasto verde e molto altro!
    L'interattività di X Factor 2013: app, social, tasto verde e molto altro!
    Ovviamente la terza edizione di X Factor targata Sky conferma e rilancia la sua missione di ''social tv'', che diventerà ancora più interattiva. L'app di X Factor (disponibile su App Store per smartphone e tablet iOS e su Google Play per smartphone e tablet Android) sarà ancora più ricca. Oltre alle sezioni dedicate alle news, al cast e ai video, la sezione "Live" conterrà una delle grandi novità di questa edizione: il Backstage Pass! 
    S
     Sky
     giovedì, 24 ottobre 2013
  • Anteprima video: Londra 2012 su Sky Sport HD, quattro sigle al giorno per scandire le maratone olimpiche
    Londra 2012 su Sky Sport HD, quattro sigle al giorno per scandire le maratone olimpiche
    Ancora due giorni e su Sky saranno on air le sigle dei programmi olimpici che scandiranno la giornata londinese a cinque cerchi. Manca pochissimo all'inizio delle Olimpiadi e la tv ufficiale di Londra 2012 presenta le ultime novità sulla straordinaria messa in onda "all live" dell'evento sportivo più atteso dell'anno. Il ritmo di una musica ad hoc, dal sound fresco, moderno e tipicamente britannico, studiato appositamente per il pacchetto grafico dei programmi olimpici Sky, è quello che contraddistingue le quattro
    S
     Sky
     mercoledì, 25 luglio 2012
  • Anteprima video: 1 Dicembre 2011, Rock Tv compie 10 anni
    1 Dicembre 2011, Rock Tv compie 10 anni
    Il 1 Dicembre 2001 partiva per la prima volta il segnale dell'unico canale dedicato alla musica rock ed alternative... in dieci anni Rock TV ha collezionato un vero e proprio patrimonio di immagini e suoni che ha fotografato l’evolversi della scena rock italiana ed internazionale nel corso dell’ultima decade. 10 anni di Rock TV sono per noi 10 anni di passione, amore per la musica, scoperta, sfide, artisti unici, musica dal vivo, emozioni, pura adrenalina rock. 10 anni straordinari. Grazie a voi, grazie a tutti coloro che hanno continuato a seguirci con passione in questi me...
    S
     Sky
     giovedì, 01 dicembre 2011