Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Speciale Tech Talk - Pirateria digitale: strategie e progressi nella difesa dei contenuti online - Scopri di più su Economia

Speciale Tech Talk - Pirateria digitale: strategie e progressi nella difesa dei contenuti online

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

E
Economia
mercoledì, 18 settembre 2024 | Ore: 17:11

La lotta contro la pirateria digitale rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse per l'industria creativa contemporanea. Questi argomenti sono stati trattati nel Tech Talk "Pirateria digitale" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones, trasmesso in diretta streaming martedì 17 settembre 2024 alle 12, dal suo media partner Digital-News.it.

Durante il dibattito in live streaming, moderato da Andrea Michelozzi, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni hanno discusso in modo approfondito le strategie attuali e i progressi ottenuti nella difesa dei contenuti digitali, affrontando un tema di rilevanza crescente per l’economia globale e il panorama mediatico. La pirateria, pur avendo subito una riduzione negli ultimi anni, continua a infliggere danni significativi al settore creativo, minacciando non solo i profitti delle aziende ma anche l’occupazione e le finanze statali.

Federico Bagnoli Rossi, presidente della FAPAV, ha aperto il dibattito presentando dati allarmanti: in Italia, il 39% della popolazione over 15 è coinvolta in attività di pirateria, con circa 319 milioni di violazioni all’anno. Le ripercussioni economiche sono devastanti, con una perdita stimata di 2 miliardi di euro di fatturato e oltre 11.400 posti di lavoro messi a rischio. Bagnoli Rossi ha sottolineato come dietro queste cifre non si nascondano solo individui isolati, ma veri e propri gruppi criminali organizzati, dotati di ingenti risorse economiche e tecnologiche, che operano con una struttura sofisticata per sfruttare il mercato nero dei contenuti multimediali.

Un elemento fondamentale emerso durante la discussione è stato il mutamento della percezione pubblica sulla pirateria. Se una volta questo fenomeno veniva minimizzato, oggi si riconosce la sua portata distruttiva e il crescente coinvolgimento del mondo politico ne è testimonianza. Un esempio tangibile di questo cambiamento è stata l’approvazione rapida della legge antipirateria alla Camera, evidenziata da Bagnoli Rossi come un segnale di una maggiore consapevolezza collettiva.

Sul fronte delle istituzioni, Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM, ha offerto un aggiornamento incoraggiante riguardo alle azioni concrete messe in campo contro la pirateria. La piattaforma Piracy Shield, criticata inizialmente, sta dimostrando la propria efficacia, come evidenziato dal blocco di 1000 domini FQDN e 500 indirizzi IP illegali durante le prime giornate del campionato di calcio. Questo risultato segna un salto di qualità rispetto agli interventi precedenti, quando in dieci anni erano stati chiusi solo 10.000 siti pirata. Un altro punto di svolta fondamentale è la recente collaborazione instaurata con giganti della tecnologia come Google e Cloudflare, che in passato si erano mostrati riluttanti a cooperare.

Dal lato delle aziende, Romano Righetti di DAZN ha illustrato le difficoltà che la pirateria comporta per la distribuzione di contenuti sportivi, toccando un tema molto sensibile: il danno economico subito non riguarda solo le piattaforme di streaming, ma si estende alle società sportive, che vedono diminuire i proventi derivanti dai diritti televisivi. Righetti ha anche voluto sfatare alcune critiche riguardanti i costi degli abbonamenti, mostrando come in Italia i prezzi siano tra i più competitivi d'Europa per i principali campionati calcistici. Tuttavia, ha ribadito la necessità di agire con maggiore rapidità per contrastare i pirati, che spesso riescono a aggirare i blocchi con estrema velocità.

La questione tecnologica è stata approfondita da Sergio Carulli di Mainstreaming, che ha illustrato le soluzioni innovative in fase di sviluppo per arginare il fenomeno della pirateria. Tra queste, figurano sistemi avanzati per rilevare pattern anomali nel traffico internet, capaci di identificare attività illecite. Un problema in rapida crescita è l’utilizzo di VPN per accedere illegalmente ai contenuti, e Carulli ha annunciato lo sviluppo di strumenti mirati per bloccare questi accessi. Ha inoltre discusso delle difficoltà tecniche legate allo streaming di eventi sportivi live, riconoscendo che, nonostante i miglioramenti nell’infrastruttura di rete, i problemi persistenti sono spesso dovuti a fattori esterni, come la qualità della connessione o l’uso di dispositivi obsoleti.

Un altro punto cruciale emerso durante il dibattito è stato il futuro sviluppo del sistema Piracy Shield. Capitanio ha annunciato l’intenzione di estendere questa tecnologia non solo agli eventi sportivi, ma anche agli eventi culturali live e alle prime visioni di serie TV, allargando così il raggio d’azione della lotta alla pirateria. Questo allargamento riflette la consapevolezza che il fenomeno non colpisce solo lo sport, ma coinvolge l’intero settore dell’intrattenimento.

Tra le proposte più innovative discusse c'è l'uso dell'identità digitale come strumento per contrastare la pirateria. Capitanio ha evidenziato come questo approccio potrebbe non solo prevenire l’accesso illegale ai contenuti, ma anche proteggere gli utenti da truffe e furti di identità, spesso associati ai siti pirata. Si tratta di una misura che coniuga la protezione dei diritti d’autore con la sicurezza digitale dei consumatori, due temi sempre più intrecciati nel panorama attuale.

Infine, è stato sottolineato il ruolo cruciale della sensibilizzazione del pubblico. Molti utenti che consumano contenuti pirata non sono pienamente consapevoli delle implicazioni legali e dei rischi associati. Capitanio ha chiarito che, nonostante le sanzioni siano previste per chi fruisce di contenuti illegali, l’obiettivo primario dell’AGCOM rimane la protezione dei consumatori, più che la loro punizione. In questo contesto, l’autorità si è impegnata a garantire l’accesso in chiaro a eventi sportivi di interesse nazionale, cercando un bilanciamento tra il diritto d'autore e la fruizione legale dei contenuti.

Il dibattito ha messo in evidenza come la lotta alla pirateria richieda un fronte comune tra istituzioni, imprese e cittadini. Secondo Bagnoli Rossi, il digitale rappresenta una straordinaria opportunità per l’industria creativa, ma la pirateria rischia di minare il potenziale di crescita del settore. Solo con un’azione coordinata e un continuo investimento in tecnologie avanzate sarà possibile proteggere il futuro dell’industria dell'intrattenimento e garantire che le nuove generazioni possano continuare a godere di contenuti di qualità.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Italia’s Got Talent 2025: finalissima in diretta STASERA su Disney+, finalisti, orario e come votare

    La finale della nuova edizione di Italia's Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia, sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre alle 21:15. A contendersi la vittoria e il premio finale, sul palco del Teatro Comunale di Vicenza, si esibiranno live, in un'imperdibile serata ricca di emozioni e talento, i 10 finalisti di Italia's Got Talent: i Baby Dreamers porteranno energia e dolcezza con le loro coreografie hip hop; Alessandro...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • WICKED su Sky Cinema e NOW: Ariana Grande e Cynthia Erivo nel musical da Oscar in prima TV

    Sky Cinema presenta in prima TV il grande trionfo cinematografico vincitore di due Oscar® e di un Golden Globe WICKED, adattamento musicale dell’omonimo successo di Broadwayche porta sullo schermo la storia mai raccontata delle streghe di Oz, in arrivo venerdì 31 ottobre, alle 21:15 in una doppia versione: su Sky Cinema Uno con le canzoni in lingua originale sottotitolate in italiano e su Sky Cinema Halloween (canale 303), sempre alle 21:15, con le canzoni doppiate...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • Riforma della giustizia: Sky TG24 invita Carlo Nordio e Cesare Parodi a un confronto tv

    Nel giorno in cui l’aula del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge costituzionale che introduce la separazione delle carriere della magistratura, Sky TG24 ha invitato il Ministro della Giustizia Carlo Nordio e il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), Cesare Parodi a un confronto televisivo nei suoi studi. L’incontro offrirà un’occasione unica per un dialogo aperto e diretto tra il governo e la...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • Sky Collection dal 1 Novembre su Sky e NOW celebra le serie iconiche, da Friends a Il Trono di Spade

    Dalle intramontabili gag anni ‘90 di FRIENDS ai misteri da risolvere de LA SIGNORA IN GIALLO. Dai fantastici e indimenticabili mondi de IL TRONO DI SPADE agli scienziati nerd di THE BIG BANG THEORY. Dai mitici personaggi di ROMANZO CRIMINALE ai loro successori dell’epica GOMORRA. Tutto in un unico canale: tutti i generi, tutte le stagioni, tutto il giorno. A partire dal 1° novembre, arriva su Sky un nuovo canale interamente dedicato alle serie che hanno fatto la...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • X Factor 2025: il secondo Live Show su Sky e NOW con Emma ospite e nuove sfide per i giudici

    Dopo l’emozionante debutto della scorsa settimana, giovedì 30 ottobre in diretta su Sky e in streaming su NOW arriva il secondo Live Show di X Factor 2025. Prosegue la gara tra i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia, e Paola Iezzi con le rispettive squadre, pronte a conquistare il pubblico sul palco dell’X Factor Arena. A guidare lo show, come sempre, Giorgia, che scandirà i ritmi della serata tra le performance...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • DRM e HbbTV cambiano la TV connessa: così nasce la nuova era dei contenuti premium protetti

    Il panorama della distribuzione video è in continua evoluzione, spinto dalla necessità di offrire contenuti di qualità sempre maggiore (da SD fino a UHD) e, contemporaneamente, di garantirne la massima sicurezza. In questo contesto, l'intersezione tra le specifiche HbbTV e il Digital Rights Management (DRM) è diventata cruciale, rappresentando il meccanismo fondamentale per la distribuzione sicura di contenuti protetti e premium ai dispositivi...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Sky blocca i pirati di “Welcome to Derry”: AGCOM oscura la rete IPTV in 30 minuti con Piracy Shield

    La lotta alla diffusione illecita di contenuti audiovisivi, un fenomeno che le autorità paragonano ormai per entità e gravità al traffico di droga in quanto business delle mafie, ha segnato un nuovo, significativo punto a favore della tutela del diritto d'autore. L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) è intervenuta con un ordine cautelare d'urgenza per oscurare una rete IPTV pirata che stava compromettendo la...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • FIFA+ diventa la Global Home of Football: la nuova piattaforma gratuita su DAZN nel 2026

    Nel 2026, FIFA e DAZN lanceranno la nuova piattaforma FIFA+, destinata a diventare la “Global Home of Football” FIFA+ sarà gratuita su DAZN per i tifosi di tutto il mondo, con la possibilità di un’offerta premium dedicata Un servizio di news esclusivo multi-canale porterà agli appassionati di calcio tutte le ultime novità dal mondo, con esperienze personalizzate per i fan grazie a tecnologie innovative Dopo il...
    D
    DAZN
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Agcom approva le nuove Linee guida SIG: più visibilità per RAI, Sky, La7 e radio sui dispositivi smart

    Il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, le nuove Linee guida per garantire la prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale (SIG) che sostituiscono le precedenti Linee guida, adottate con la delibera n. 390/24/CONS, in diretta applicazione di quanto disposto dall'articolo 29 del Testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi. Le Linee...
    D
    Digitale Terrestre
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Milano-Cortina 2026: Warner Bros. Discovery svela gli studi Eurosport e i nuovi contenuti olimpici

    A 100 GIORNI DAI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI MILANO CORTINA 2026, WARNER BROS. DISCOVERY SVELA LA SUA OFFERTA INTEGRALE E I SUOI STUDI PAN-EUROPEI NEL CUORE DELLE DOLOMITI TUTTI GLI EVENTI DI MILANO CORTINA 2026 SARANNO DISPONIBILI SUI CANALI EUROSPORT E IN STREAMING SU HBO MAX E DISCOVERY+ MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE PER I 100 DAYS TO GO, EUROSPORT PRESENTA LA SUA SERATA OLIMPICA DALLE 20:30 CON ATHLETES TO...
    S
    Sport
    mercoledì, 29 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Wicked, Venerdi 31 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende con la magia di Wicked, il musical campione d'incassi che ha conquistato due Oscar 2025 (migliori costumi e scenografia) e il Golden Globe per il miglior risultato al box office. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e su Sky Cinema Halloween (canale 303) ...
     venerdì, 31 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato numero 2, Giovedi 30 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mix perfetto di tensione, sentimenti e nostalgia cinematografica. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Giurato numero 2, il nuovo thriller legale diretto da Clint Eastwood con Nicholas Hoult protagonista. Un padre di famiglia viene scelto come giurato in...
     giovedì, 30 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Mercoledi 29 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mosaico di cinema che spazia dall'azione al dramma biografico, fino alla commedia più spensierata. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Contraband, un adrenalinico thriller con Mark Wahlberg e Kate Beckinsale. Un ex contrabbandiere, co...
     mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Giorno Più Bello, Martedi 28 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende con una programmazione ricca di generi e atmosfere. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Il giorno più bello, brillante commedia diretta da Andrea Zalone con Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri e Violante Placido. La storia ruota attorno a un...
     martedì, 28 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 26 Ottobre - 1 Novembre: IT, Eden, Il Delitto di Via Poma, Wicked, Billy Joel

    GUIDA TV SKY / NOW | 26 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 26 ottobre la programmazione di Sk...
     lunedì, 27 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨