
Operazione in Argentina smantella rete globale di pirateria con oltre 8 milioni di utenti
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Con un nuovo passo decisivo nella lotta alla criminalità organizzata nel settore audiovisivo, un'operazione su larga scala in Argentina ha smantellato una rete criminale con fino a 8 milioni di utenti paganti in tutto il mondo e un potenziale di oltre 20 milioni di clienti. L'operazione, guidata dalla magistratura argentina, ha visto la collaborazione tecnica di LALIGA, ALIANZA, NAGRAVISIÓN e Telecom Argentina. Inoltre, anche la Motion Picture Association (MPA) ha partecipato al processo.
“Questa operazione segna una svolta nella lotta alla pirateria digitale in America Latina. La portata di questa rete dimostra che la frode audiovisiva è un problema di criminalità organizzata transnazionale. Da LALIGA continueremo a lavorare insieme alle autorità, ad ALIANZA e ai nostri partner per proteggere l'industria, i club e, soprattutto, i tifosi”, ha dichiarato Javier Tebas, presidente di LALIGA.
Foto 1 - allanamiento.jpg
Una rete criminale globale con base in Argentina - L'indagine ha portato alla luce una rete di servizi IPTV illegali che distribuivano contenuti audiovisivi in modo fraudolento con marchi ampiamente riconosciuti nel mercato pirata.
Le perquisizioni, ordinate dal Tribunale di San Isidro n. 4, facevano parte di un'indagine condotta dalla Procura per i reati informatici di San Isidro (UFEIC), e sono state effettuate in quattro sofisticati edifici commerciali a Vicente López (provincia di Buenos Aires) dalla Polizia investigativa provinciale di Buenos Aires (DDI di San Isidro).
Tra i servizi illegali smantellati figuravano piattaforme come My Family Cinema, TV Express, Eppi Cinema, Weiv TV, Red Play, Duna TV, Boto TV, Break TV, VTV, Blue TV, Super TV Premium, HOT, ONpix, PLUSTV, Mix, Venga TV, ALA TV, Pulse TV, Football Zone, Nossa TV, MegaTV+, Cineduo, Megamax+, GTV, Nebuplus, Onda TV, tra le altre. Queste alimentavano la maggior parte dei TV Box presenti sul mercato, compresi marchi come Duosat e BTV, con una portata globale in paesi come Argentina, Brasile, Messico e Sudafrica.
Le indagini hanno inoltre rivelato che la rete operava attraverso società legalmente costituite in diversi paesi, tra cui Argentina, Brasile, Singapore, Cina, Colombia, Stati Uniti e Canada, con un centro nevralgico in Argentina. Tra le società associate figurano Valoroso, Space Place Consulting, Goose, BitKernel, Peliplat e FatFish Media, alcune delle quali offrivano servizi apparentemente legittimi come Peliplat e Doozy TV.
Una svolta nella lotta alla pirateria digitale - Questo caso fa parte di una più ampia strategia di cooperazione internazionale contro la pirateria guidata da ALIANZA e sostenuta da LALIGA da anni. Tra i risultati recenti si possono citare:
• Implementazione di DNS dinamico e blocco IP contro i siti illegali.
• Un'ordinanza del tribunale per la rimozione delle APK MagisTV e FlujoTV dalle piattaforme Google, che l'azienda americana si rifiuta di ottemperare.
• Organizzazione della prima War Room anti-pirateria in Argentina, coordinata da LALIGA, che riunisce esperti giudiziari, tecnici e rappresentanti dell'industria audiovisiva.
• Una coalizione con piattaforme di e-commerce come Mercado Libre, che consente una collaborazione strategica.
LALIGA e ALIANZA ribadiscono il loro impegno a proteggere i diritti di proprietà intellettuale, garantire l'accesso legale ai contenuti e salvaguardare la sostenibilità dell'industria sportiva e audiovisiva in tutta l'America Latina.
L'uso di piattaforme pirata: un pericolo per gli utenti e l'industria
L'uso di piattaforme pirata non solo costituisce un reato, ma rappresenta anche un rischio reale per gli utenti. Queste app sono spesso collegate a reti di frodi digitali, che consentono il furto di dati personali, l'infezione dei dispositivi con malware e l'esposizione a truffe. Inoltre, il loro utilizzo mina direttamente l'ecosistema sportivo, sottraendo risorse essenziali per lo sviluppo dei club, delle competizioni e dell'esperienza dei tifosi.