Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: La Repubblica - Affari e Finanza

M
Mobile Tv
lunedì, 02 luglio 2007 | Ore: 00:00

La Rai dice addio al Dvbh e alla strategia che vede la tv mobile incrociare la sua strada con quella dei telefonini. La lunga assenza di Viale Mazzini in questo settore lasciava immaginare ritardi e poca convinzione, o magari solo difficoltà economiche, ma la decisione presa ha tutti i crismi di una scelta strategica ben precisa. E che potrebbe forse anche avere, alla lunga, effetti sulle strategie di quanti sul Dvbh hanno invece puntato con forza. Primi tra tutti la Tre di Vincenzo Novari e Mediaset.

Raiway«Più che una scelta strategica direi che si tratta di una decisione quasi obbligatoria -  spiega Stefano Ciccotti, amministratore delegato di RaiWay, la società Rai che gestisce tutte le infrastrutture di rete della tv pubblica - Realizzare una rete Dvbh con copertura nazionale di almeno l’85% della popolazione e con la capacità di portare il segnale dentro le case richiede un investimento di 300 milioni. La stessa copertura, anche indoor, con la tecnologia Dmb, che è sempre uno standard europeo, sviluppata sulla base del Dab, la radio digitale, costa 8 milioni. Già oggi siamo in grado di coprire con questa tecnologia il 40% della popolazione italiana e praticamente a costo zero».

La Rai, insomma, punta ad una strada ‘minore’ alla tv mobile e si allea, in questo con i network radiofonici che vogliono entrare a loro volta nell’era digitale.

La chiave di volta di questo progetto si chiama Dmb. E’ una tecnologia europea, sviluppata a partire dallo standard Dab e portata avanti in particolare dall’industria coreana, Samsung in testa. Su un singolo canale da 1,5 mhz il Dmb consente di portare o 5 canali tv o una trentina di canali radio. O, ovviamente, un mix dei due. Ha un suo spazio frequenziale assegnato dalle divisioni Ue alla radio digitale. Con il primo standard Dab si faceva la radio e poco più.

Con il Dmb si riesce invece a far passare immagini di qualità televisiva pari al Dvbh. In Corea è lo standard ufficiale della tv mobile: il servizio è stato lanciato un anno e mezzo fa e ha ora circa 4 milioni di utenti. In Europa è sbarcato l’anno scorso, con i mondiali di calcio in Germania.
E la Germania ha fatto partire i test della tv mobile con entrambe le tecnologie. Anche Francia e Inghilterra stanno sperimentando test di tv mobile in Dmb. Questo moltiplicarsi di iniziative sta incentivando l’industria a produrre terminali a costi decrescenti.

Quelli che si trovano adesso in circolazione sono grandi come scatole di fiammiferi, anzi come mezzo telefonino: senza la tastiera numerica e con il solo display; più una piccola fila di bottoni sotto, un po’ come un piccolo joypad, per dare i comandi e una antenna estraibile in alto, come le vecchie radioline portatili. Il loro punto di forza è nel prezzo.

In Germania si trovano a prezzi che vanno da meno di 100 euro dei modelli più semplici, solo radio e tv ai 150 euro del modello che mette assieme anche le funzioni di Mp3 e Mpeg player, per sentire musica e vedere video conservati in una memoria da un giga.

La grande differenza di questo modello di business rispetto al Dvbh è che si basa su un’offerta completamente free, in chiaro. E questo è sia il suo vantaggio che il suo svantaggio. Trasmettendo senza codifica, il sistema non ha bisogno di appoggiarsi ad un sistema di identificazione, che nel caso del Dvbh è dato dalle sim dei telefonini. Ma questo significa anche dire addio ad un canale di ritorno che permette l’interattività e, prima ancora, la pay tv. Insomma, non si potranno vendere in questo caso contenuti premium, come per esempio i canali Sky, o contenuti in pay per view, come le partite di calcio.

In compenso ha dei costi di sviluppo che sono infinitamente più bassi del Dvbh.
La Rai ha puntato tutto in questa direzione per due ragioni. La prima è che pur essendo il soggetto che detiene più frequenze di tutti nel panorama dell’etere italiano, non ha frequenze libere da destinare alla creazione di una rete Dvbh perché tutte quelle che detiene in più rispetto, per esempio a Mediaset, sono destinate agli obblighi di copertura legati alle trasmissioni regionali. Dovrebbe quindi comprare frequenze ex novo e attrezzarle: e sono i 300 milioni stimati da Stefano Ciccotti.

La seconda ragione è che il Dvbh non sta crescendo così rapidamente come si era previsto. Una lentezza che sta pesando sui conti di Tre, i cui utenti di tv mobile a fine 2006 erano ben lontani dal mezzo milione sperato. Ma che pesa forse anche su quelli di Tim che paga un conto salato a Mediaset per l’affitto della frequenza e i diritti sui programmi. Soffre meno Vodafone che con Sky ha piuttosto un accordo di revenue sharing e quindi commisurato agli effettivi incassi, di cui si sa peraltro poco.

In più si sta facendo strada tra gli addetti ai lavori che la tv mobile non sia qualcosa che gli utenti tendono a vedere fuori casa, ma piuttosto una specie di tv personale che ognuno vuol vedere quando preferisce. Ecco quindi la necessità di portare la copertura anche all’interno delle case, cosa che il Dvbh fa a fatica e riempiendo le skyline delle città di ulteriori antennine, i cosiddetti gap filler.

Infine, il Dmb ha un costo ambientale inferiore perché funziona a potenze elettriche molto più basse di quelle richieste dal Dvbh.

Su questa strada la Rai, che si ritrova già in casa le frequenze adatte per il Dmb, ha poi trovato l’alleanza con il mondo radiofonico. Viale Mazzini ha costi stretto un accordo con Club Dab, il consorzio per la radio digitale formato dalle dieci emittenti nazionali che fanno capo alla Rna, con EuroDab, che raccoglie altre tre emittenti nazionali, e il CR Dab, consorzio di radio locali che fanno capo alla Frt, la Federazione delle imprese del settore radiotv.

I quattro soggetti metteranno assieme le frequenze di cui già dispongono e si sono dati tempi stretti. «Il mondo radiofonico ha dimostrato di sapere superare le divisioni del passato, c’è un rinnovato impegno comune, che ora comprende anche la Rai, e ora manca solo che ministero e Autorità per le Tlc facciamo la loro parte attuando pienamente il quadro regolamentare», commenta Sergio Natucci, segretario nazionale di Rna.

I tempi che i protagonisti si sono dati sono strettissimi. Entro agosto, tutta la zona di Roma sarà coperta con il segnale Dmb e saranno in onda tutti i programmi di Radio Rai, quelli delle maggiori emittenti nazionali private e di alcune grandi stazioni locali. In più saranno trasmessi tre canali tv: sicuramente uno Rai, e due privati, probabilmente a carattere musicale. Dopo l’estate la copertura arriverà a Milano e prima di Natale più della metà della popolazione italiana sarà stata coperta. E progressivamente si inizieranno a trovare nella grande distribuzione i primi modelli di ricevitori Dab/Dmb.

Parallelamente partiranno anche i primi nuovi servizi. A cominciare dalla cosiddetta Visual Radio: la possibilità di mandare immagini fisse occupando poca banda. Rai già sta testando un servizio legato al traffico autostradale: mostra le immagini riprese dalle webcam lungo la rete autostradale italiana. Ma si sta pensando anche a delle carte meteo.

Altre applicazioni possono riguardare, per esempio, la trasmissione della copertina del disco che sta andando in onda, o l’immagine del cantante. Oppure anche immagini pubblicitarie. Intanto già si pensa alla possibile integrazione delle funzioni di un navigatore. E in Gemania la Ford sta immettendo sul mercato le prime auto con sistema Dmb già installato a bordo.

Su tutto questo pende ora la presa di posizione del commissario Ue ai Media Viviane Reding. Anche se si tratta di un invito che non ha valore tassativo. Per diventare tale servirebbe un iter molto lungo e, a questo punto, visti gli investimenti in atto, non facilmente immaginabile.

Stefano Carli
per "Repubblica - Affari e Finanza"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊ï¸

  • Radio TV Serie A, piattaforma in chiaro su sito, app e Dazn con radiocronache, rubriche e ospiti top

    Si è svolta oggi, presso l'Hotel Sheraton Milan San Siro di Milano, la conferenza stampa di presentazione di Radio TV Serie A. In occasione della chiusura ufficiale della Sessione Estiva del Calciomercato 2025-2026, organizzato da Master Group Sport e A.Di.Se - Associazione Italiana Direttori Sportivi, il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli, l'Amministratore Delegato Luigi De Siervo, l'ex calciatore di Serie A, Fabio Galante, e le conduttrici di Radio...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Lazio Style Channel, canale ufficiale in chiaro del club, in diretta su Sportitalia digitale terrestre

    Novità per i tifosi della Lazio: sono iniziati i test pre palinsesto per la trasmissione in diretta su Sportitalia di Lazio Style Channel, il canale tematico del club biancoceleste. Da oggi, come annunciato dal direttore di Sportitalia Michele Criscitiello durante l’ultimo giorno di calciomercato, è possibile accedere a Lazio Style Channel sul digitale terrestre al canale 60, cliccando sul tasto verde ed entrando nella piattaforma...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 da Verona in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW

    Ritorna il Power Hits Estate di RTL 102.5, l'evento musicale più atteso dell'estate italiana. Stasera, all'Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d'Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l'airplay radiofonico, decretando il Power Hit dell'estate 2025. La nona edizione del Power Hits Estate all'Arena di Verona ha registrato il tutto esaurito già pochi giorni dopo l'apertura delle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Babygirl, thriller con Nicole Kidman premiato a Venezia, prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’intrigante thriller con Nicole Kidman ed Harris Dickinson BABYGIRL, in onda lunedì 1° settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore della Coppa Volpi per la migliore...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Serie D su Vivo Azzurro Tv: accordo rinnovato, una partita a settimana gratis in streaming

    Serie D e Vivo Azzurro Tv ancora avanti insieme. Dopo aver trasmesso tutto il meglio del girone di ritorno e le finali della scorsa stagione, Lega Nazionale Dilettanti e FIGC rinnovano l’accordo per offrire in visione gratuita una partita a settimana della quarta serie italiana sulla piattaforma federale di live streaming e intrattenimento. Trentaquattro partite di campionato più tutte le finali Scudetto, Coppa Italia, Under 19 e Juniores Cup: questo il ricco...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • UEFA Champions League su Prime Video: queste le partite in esclusiva di Inter, Juventus e Napoli

    Mercoledì 17 settembre – Ajax vs Inter Mercoledì 1 ottobre – Villareal vs Juventus Mercoledì 22 ottobre – Real Madrid vs Juventus Mercoledì 5 novembre – Inter vs Kairat Almaty Mercoledì 26 novembre – Atletico Madrid vs Inter Mercoledì 10 dicembre – Benfica vs Napoli Mercoledì 21 gennaio – Juventus vs Benfica Dopo il sorteggio di...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI ðŸ“

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Domenica 31 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 50 km all’ora, un road movie tutto italiano che unisce malinconia e ironia. Due fratelli che da tempo hanno smesso di parlarsi si ritrovano al funerale del padre e, per esaudire la sua ultima volontà, si mettono in via...
     domenica, 31 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨