Ciclo ''Donne nel mito'' su Hallmark, da Madre Teresa a Lady Diana
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
venerdì, 10 ottobre 2008 | Ore: 00:00
.jpg)
Gli appuntamenti di ottobre con Donne nel mito:
-
Lady Diana “La rosa d’Inghilterra” - Venerdì 10 ottobre h. 22:30 circa dopo il TV movie delle 21:00 Troppo ricca: la vita segreta di Doris Duke.
La favola indimenticabile della regina di cuori inglese ha inizio nell’estate del 1961. Maestra in un asilo di Knightsbridge, la giovane Diana Spencer vede coronato il sogno di ogni ragazza all’alba dei vent’anni. E’ infatti il 29 luglio 1981 quando Diana convola a nozze con il principe Carlo, l’erede designato al trono d’Inghilterra.
La cattedrale di St. Paul è il teatro di una cerimonia fiabesca, trasmessa in tutto il mondo in diretta televisiva e seguita da oltre 750 milioni di persone. Il primo passo verso la storia di questa donna straordinaria. E’ la nascita del mito di Lady D, una regina di stile capace di imporre con eleganza e personalità la sua immagine e di rendere il suo sorriso malinconico un’icona riconoscibile in ogni dove. Con la sua tragica scomparsa, Lady D è diventata la “principessa del popolo” più amata di sempre.
-
Madre Teresa di Calcutta – Lunedì 13 ottobre h. 16:30 circa dopo il TV movie Madre Teresa in onda alle 15:00.
Agnes Gonxha Bojaxhiu, colei che sarebbe un giorno diventata Madre Teresa di Calcutta, ha solo 18 anni quando nel 1928 lascia la sua Skopje, in Albania. Raggiunge l’Irlanda ed entra nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto. L’anno successivo è già in India, prima a Darjeeling, poi a Calcutta. È qui, fra i diseredati della terra, che ha inizio la sua avventura. Ancor prima di ricevere il Nobel per la pace nel 1979, il “Time” le dedica la copertina, presentandola come una santa vivente,“una finestra attraverso la quale si vede un altro mondo, una persona attraverso la quale brilla la luce di Dio”.
La straordinaria vita di Madre Teresa di Calcutta ha suscitato l’ammirazione del mondo. Con la sola forza dell’amore, una piccola donna occidentale in una terra piena d’usanze e pregiudizi millenari è stata capace di conquistare l’anima della gente fino ad essere eletta madre di un’intera nazione. Le sue “Missionarie della carità”, oggi sono più di 5000 e le oltre 700 strutture, operanti nei cinque continenti, accolgono continuamente nuove vocazioni.