Oggi su SKY - Segnalazioni programmi di Martedi 15 Settembre
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
martedì, 15 settembre 2009 | Ore: 00:00
Continua sulle pagine del portale Digital-Sat (www.digital-sat.it)il viaggio all'interno delle tante proposte offerte giornalmente dai canali della piattaforma SKY (cinema, sport, ragazzi, musica, intrattenimento, documentari, ecc....).
MARTEDI 15 SETTEMBRE 2009
Cinema
Mean Creek - Prima Tv
Di: J. A. Estes, con R. Culkin, R. Kelley, Usa 2005
Interessante opera prima scritta e diretta da Jacob Aaron Estes, presentata fuori concorso al Sundance festival. Sam, con l'aiuto del fratello maggiore, organizza una gita al lago invitando alcuni amici tra cui George, un ragazzo violento che lo ha preso di mira e del quale vuole vendicarsi.
(SKY CINEMA 1 E SKY CINEMA1 HD, ORE 21,00)
Di: J. A. Estes, con R. Culkin, R. Kelley, Usa 2005
Interessante opera prima scritta e diretta da Jacob Aaron Estes, presentata fuori concorso al Sundance festival. Sam, con l'aiuto del fratello maggiore, organizza una gita al lago invitando alcuni amici tra cui George, un ragazzo violento che lo ha preso di mira e del quale vuole vendicarsi.
(SKY CINEMA 1 E SKY CINEMA1 HD, ORE 21,00)
Il giardino dei Finzi Contini
Di V. De Sica, con D. Sanda, Ita 1970
Ferrara. Alla fine degli anni '30, nella villa della famiglia ebrea dei Finzi Contini si susseguono vicende amorose e di vita. Ma il dramma della guerra e della deportazione è ormai alle porte e pochi riusciranno a sopravvivere. Dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani, un dramma potente, oscar come miglior film in lingua straniera e Orso d’Oro a Berlino.
(SKY CINEMA ITALIA, ORE 21,00)
Il vendicatore
Di M. Goldblatt, con D. Lundgren, Usa 1989
Dolph Lundgren (l'Ivan Drago di 'Rocky IV') è il protagonista di un film d'azione basato su un personaggio dei fumetti della Marvel. Un vendicatore sta facendo piazza pulita: 125 gangster morti in cinque anni. La polizia indaga per scoprire chi è e perché uccide.
(SKY CINEMA MAX E SKY CINEMA MAX HD, ORE 21,00)
Di V. De Sica, con D. Sanda, Ita 1970
Ferrara. Alla fine degli anni '30, nella villa della famiglia ebrea dei Finzi Contini si susseguono vicende amorose e di vita. Ma il dramma della guerra e della deportazione è ormai alle porte e pochi riusciranno a sopravvivere. Dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani, un dramma potente, oscar come miglior film in lingua straniera e Orso d’Oro a Berlino.
(SKY CINEMA ITALIA, ORE 21,00)
Il vendicatore
Di M. Goldblatt, con D. Lundgren, Usa 1989
Dolph Lundgren (l'Ivan Drago di 'Rocky IV') è il protagonista di un film d'azione basato su un personaggio dei fumetti della Marvel. Un vendicatore sta facendo piazza pulita: 125 gangster morti in cinque anni. La polizia indaga per scoprire chi è e perché uccide.
(SKY CINEMA MAX E SKY CINEMA MAX HD, ORE 21,00)
Intrattenimento
Giobbe Covatta
Quattro appuntamenti a settembre con Giobbe Covatta, alle prese con le contraddizioni della morale cristiana. Dopo aver affrontato i dilemmi dei sette peccati capitali, stasera mette in scena, tra il serio e il faceto, un gioco a premi per parlare dei grandi mali dell’Africa.
(COMEDY CENTRAL, ORE 21.05)
Quattro appuntamenti a settembre con Giobbe Covatta, alle prese con le contraddizioni della morale cristiana. Dopo aver affrontato i dilemmi dei sette peccati capitali, stasera mette in scena, tra il serio e il faceto, un gioco a premi per parlare dei grandi mali dell’Africa.
(COMEDY CENTRAL, ORE 21.05)
Swingtown
La serata più piccante del canale con la serie in 13 episodi che ha scandalizzato l’America raccontando la rivoluzione sociale e sessuale e il fenomeno delle coppie aperte e dello scambismo verso la fine degli anni ‘70. La ricostruzione fedele dell’epoca e una colonna sonora straordinaria (da Paul Simon a Eric Clapton, da David Bowie agli Earth, Wind and Fire, da Bob Dylan ai Rolling Stones) fanno di questa serie un concentrato di coolness anni 70.
(LEI, ORE 21.00)
La serata più piccante del canale con la serie in 13 episodi che ha scandalizzato l’America raccontando la rivoluzione sociale e sessuale e il fenomeno delle coppie aperte e dello scambismo verso la fine degli anni ‘70. La ricostruzione fedele dell’epoca e una colonna sonora straordinaria (da Paul Simon a Eric Clapton, da David Bowie agli Earth, Wind and Fire, da Bob Dylan ai Rolling Stones) fanno di questa serie un concentrato di coolness anni 70.
(LEI, ORE 21.00)
Documentari
Nella stanza dei bottoni
12 agosto 1942: Stalin e Churchill, da poco alleati, si incontrano a Mosca per la prima volta. Centrale, nei loro colloqui, è la 'questione polacca'. Documenti fino a ieri segreti scovati negli archivi russi e inglesi svelano i retroscena di quello storico incontro.
(HISTORY, ORE 22.00)
Ragazzi e Musica
12 agosto 1942: Stalin e Churchill, da poco alleati, si incontrano a Mosca per la prima volta. Centrale, nei loro colloqui, è la 'questione polacca'. Documenti fino a ieri segreti scovati negli archivi russi e inglesi svelano i retroscena di quello storico incontro.
(HISTORY, ORE 22.00)
Ragazzi e Musica
True Jackson, stilista in erba
Arriva la miniserie per ragazzi appassionati di moda e con la voglia di lavorare nel mondo dorato delle celebrità. Nonostante le invidie delle colleghe che le mettono i bastoni tra le ruote, True Jackson saprà dimostrare talento e inventiva al suo capo, lo stilista Max Madigan.
(NICKELODEON, ORE 15.20)
Arriva la miniserie per ragazzi appassionati di moda e con la voglia di lavorare nel mondo dorato delle celebrità. Nonostante le invidie delle colleghe che le mettono i bastoni tra le ruote, True Jackson saprà dimostrare talento e inventiva al suo capo, lo stilista Max Madigan.
(NICKELODEON, ORE 15.20)
