
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
S
Sky Italia
venerdì, 18 settembre 2009 | Ore: 00:00
Secondo appuntamento con il VENERDÌTORIALE che oggi si occupa, in un certo senso, ancora della partita aperta tra Sky e Rai, partendo dall’ultima decisione del colosso satellitare di mandare in onda Inter – Barcellona visibile a tutti gli abbonati della sua piattaforma.

Il perché del dono si spiega da solo, anzi lo rispieghiamo noi: la partita di San Siro era la scelta di Raiuno per il suo match dei mercoledì di Champions (scelta obbligata visto che l’alternativa era una meno affascinante Lione – Fiorentina) e gli abbonati Sky, per i soliti motivi che abbiamo già spiegato in dettaglio nello scorso VENERDÌTORIALE, si sarebbero trovati – sul canale 101 – un desolante schermo di colore blu. Le uniche alternative per loro erano disporre del pacchetto Sport e poter guardare la partita sul 201, acquistare il match in PPV al prezzo di 10 euro o più semplicemente spegnere lo Skybox e accendere la tv analogica o digitale e sintonizzarsi sul ‘primo canale’.

Â
Come mai però la decisione allâultimo minuto? Che ciò possa essere solo lâinizio di una più accesa contromossa per limitare, almeno per lo sport, i buchi lasciati dalla Rai e aprire una nuova era nei palinsesti dei canali Sky, a partire da quelli del pacchetto base? Le premesse ci sono tutte e anche le motivazioni affinché il canale generalista che tutti i giornali in primavera esaltavano come la prima risposta del gruppo di Murdoch al duopolio Rai-Mediaset lo diventi realmente.
Â

Â
Immaginate: mercoledì 30 settembre, ore 20.45, in diretta su SKY Uno, Bayern Monaco â Juventus. Oppure ancora, mercoledì 21 ottobre, ore 20.45, sempre in diretta su SKY Uno, Real Madrid â Milan. Wow! Perché preoccuparci del nero di Raiuno? A tutti gli abbonati sarà comunque riservato lo spettacolo delle grandi sfide di Champions e con anche la qualità di Sky. Altro esempio potrebbe essere la domenica con Sky Calcio Show prima e dopo le partite a togliere ascolti alle proposte Rai, oppure, se si vuole sognare in grande, il simulcast con Sky Sport 24 dalle 15 alle 17 sempre la domenica.
Â

Â
Sappiamo che i palinsesti sono difficili da cambiare, specialmente per questa che non sarebbe una semplice variazione ma un vero e proprio mutamento di strategia e mission per un canale ad oggi votato allâintrattenimento, ma con un potenziale davvero inestimabile, ossia di diventare una vetrina dellâofferta Sky raccogliendo quindi sport, cinema, serie tv, documentari e cartoni come un vero e proprio canale generalista. Noi pensiamo che sia il caso di provarci, se non adesso, con il nuovo anno e una più profonda convinzione che per crescere e raggiungere i risultati sperati (che per Sky si chiamano 5 milioni di clienti) diviene necessario rinnovarsi. Iniziando magari proprio dallâUno, Sky Uno.
Â
Â
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
Â
per "Digital-Sat.it"
Â
Vuoi esprimere il tuo parere sul VENERDÃTORIALE o segnalare nuovi temi
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
Â
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
Â
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)