Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Animania, su Sky Arte HD viaggio alla scoperta del mondo animato

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
lunedì, 22 dicembre 2014 | Ore: 06:00

Animania, su Sky Arte HD il viaggio alla scoperta del mondo animatoDopo un lungo periodo di crisi l'animazione italiana è tornata grande, con una nuova generazione di animatori italiani che sta facendo incetta di premi in tutto il mondo con opere di livello artistico, rivolte a un pubblico adulto. Con la produzione originale Animania Sky Arte HD propone dal 22 dicembre ogni lunedì alle 20.30 un affascinante viaggio alla scoperta di questo mondo animato e dei suoi attuali protagonisti incontrandoli dentro gli studi di animazione, dove i maestri di quest'arte paziente e magica svelano i loro segreti.

Matita e carta, oppure mouse e penna ottica, o ancora pupazzi e materiali di recupero: sono molteplici le tecniche usate dagli animatori per creare le loro storie come vari sono i loro percorsi artistici. Alcuni, come il veterano Mario Addis, hanno appreso il mestiere dai grandi maestri degli anni di Carosello, Bozzetto in primis. Altri, come Virgilio Villoresi, si ispirano alle antiche tecniche del passo-uno e al cinema sperimentale dell'est-Europa. C'è chi si è formato nelle due migliori scuole italiane di animazione, come Donato Sansone al Centro Sperimentale di Torino e Simone Massi alla Scuola di animazione di Urbino; mentre altri sono autodidatti, come Cristina Seresini e prima di lei Ursula Ferrara. Chi è partito dalla pittura per poi animarla come Leonardo Carrano e Paola Gandolfi e chi invece fa massiccio uso del software come Igor Imhoff e il collettivo creativo Basmati.

Tutti hanno fatto del cinema di animazione qualcosa di molto raffinato e suggestivo, ben lontano dalla tradizione dei cartoni animati per bambini. E hanno vinto premi importanti: Simone Massi è stato il primo ricevere un David di Donatello, la Ferrara e Addis dei Nastri d'argento, Villoresi, Sansone, Addis, Carrano e altri hanno avuto riconoscimenti importanti nei festival specializzati di ogni continente. La tradizione dell'animazione italiana d'autore continua.

SINOSSI DELLE PUNTATE                

SIMONE MASSI e JULIA GROMSKAYA
Il più celebrato animatore d'arte in Italia, Simone Massi, vincitore di numerosi premi, vive e lavora con la moglie Julia Gomskaya, anche lei animatrice di origine russa, in un vecchio casale sulle colline marchigiane. Da lì trae spunto tutto la sua poetica, legata alla civiltà contadina e al mondo animale. Eppure la fama di Massi è ormai di livello mondiale.  I suoi cortometraggi, come "La memoria dei cani" e "Dell'ammazzare il maiale", sono autentici capolavori d'arte realizzati pazientemente a mano, disegno dopo disegno. Tra i tanti premi vinti, un David di Donatello e un Nastro d'argento. Vedendolo al lavoro e sentendolo raccontare, facciamo un salto fuori dal tempo e dalle consuetudini del cinema.

VIRGILIO VILLORESI
E' il più popolare e riconoscibile artigiano dell'animazione italiana. Premiato a vari festival europei, ha anche esposto i suoi lavori al Miami Art Basel. Eppure Virgilio Villoresi, classe '79, è un autodidatta che ama usare la vecchia tecnica del passo-uno. Con strani oggetti di recupero, crea scenari dove il cinema sperimentale incontra il mondo del gioco e della magia in film come "J" e "Fine". Villoresi è anche molto richiesto nella pubblicità e ha creato spot per maison dell'alta moda (Valentino, Fendi, ecc.), firmato videoclip per noti cantanti (Vinicio Capossela, John Mayer), realizzato stacchetti per trasmissioni tv, mentre continua ad auto-produrre i suoi incantevoli piccoli film.

CRISTINA DIANA SERESINI
L'animatrice italiana più richiesta da cinema e televisione, ha firmato decine di titoli di film, grafiche pubblicitarie e sigle creative, anche per Sky, oltre a realizzare i suoi suggestivi cortometraggi d'autore come "L'audioguida" e "Fuorifuoco" che hanno vinto premi ai festival di Torino, Annecy, Berlino e New York. Cristina Seresini si è formata all'Accademia di Brera e insegna animazione a Urbino e Bergamo. Usa tecniche miste che vanno dal disegno a mano libera ai software 3D. Il prossimo progetto si chiama Diana Film, una nuova casa di produzione tutta dedicata all'animazione.

DONATO SANSONE / MILKYEYES
I sui fans in rete lo conoscono come Milkyeys, letteralmente occhio lattiginoso, ma all'anagrafe si chiama Donato Sansone. Di lui ha scritto in termini entusiastici persino l'autorevolissima rivista cinefila "Cahier du Cinema". Ha superato sul web le 6 milioni di visualizzazioni con i suoi shoccanti esperimenti di video-arte che mescolano tecniche diverse, dal disegno a mano alle deformazioni video. I suoi panorami umani stravolti rievocano i giochi di Escher e il pittore maledetto Francis Bacon. I film di Sansone, da "Videogioco" a "Topo glassato al cioccolato", hanno vinto premi da Annecy in Francia, ad Anima Mundi in Brasile e Hiroshima Animation. Ma lui resta chiuso nel suo studio torinese, lavorando instancabilmente alla materializzazione del sue personali ossessioni e fantasie dark.

MARIO ADDIS
Tra gli animatori italiani di successo Mario Addis ha una posizione speciale. Allievo dei grandi maestri degli anni '70 e '80 ha traghettato la loro arte nel cinema e nel gusto contemporanei, ispirando i colleghi più giovani. Un primo premio al festival di Annecy è uno dei tanti riconoscimenti che Addis ha ricevuto nella sua carriera di pubblicitario, prima di dedicarsi soprattutto al cinema. Oltre a creare i suoi cortometraggi d'autore Addis ha collaborato come animatore con autori importanti come Roberto Benigni, Dario Fo, Maurizio Nichetti ed Enzo D'Alò. Ma è anche uno dei pochissimi registi ad essere riuscito a realizzare un lungometraggio di animazione tutto italiano, il recente "Robin Hood" di cui ci svela tutti i segreti.

URSULA FERRARA  e PAOLA GANDOLFI
La fiorentina Ursula Ferrara e la romana Paola Gandolfi hanno percorso in tempi diversi lo stesso territorio tra pittura e cinema, indagando a lungo l'universo femminile. La prima ha iniziato la sua ricerca cinetica negli anni '90 arrivando a piccoli film di grande impatto come "La partita" e "News", usando le tecniche più disparate in un approccio materico e pittorico. La seconda ha vissuto una lunga evoluzione come pittrice per poi decidere, intorno al 2000, di animare le sue tele e dare vita alle sue ossessioni visive. Quasi un passaggio del testimone tra due artiste premiatissime ai festival di Cannes, Venezia e messe in mostra nelle più importanti gallerie d'arte.

LEONARDO CARRANO
Il più visionario e poliedrico artista che ha esplorato l'animazione in Italia negli ultimi vent'anni. Leonardo Carrano lavora in completa solitudine con pellicole, solventi, colori e minuscoli pennellini, per anni e anni di paziente elaborazione. I risultati sono eclatanti e molto ambiziosi, come i suoi medio-metraggi "Aeterna" e "Jazz per un massacro". Ha collaborato con illustri colleghi come Simone Massi, esposto le sue pellicole in vari musei, collaborato con musicisti come Morricone e ricevuto il prestigioso Premio Lubian dalle mani di Reato Guttuso. Da anni lavora instancabilmente per mettere in immagini tutto il Requiem di Mozart.

IGOR IMHOFF / BASMATI
La ricerca dell'animatore di origine pugliese Igor Imhoff e quella del collettivo emiliano Basmati hanno un punto di partenza comune: l'uso del software e del computer come mezzi di espressione e di creazione artistica. Sotto la sigla Basmati lavorano Saul Saguatti e Audrey Coianiz, inventori di una originale architettura animata incrociata con la passione cinefila, che si esprime in film e video-istallazioni. Tecnologia digitale e pittura trovano un felice punto di incontro nell'opera di Imhoff, che è partito dal videogioco per approdare ai festival di video-arte e cinema come Clermond Ferrand. Annecy e Animamundi, dove ha vinto premi. I suoi film legano figure mitologiche e ancestrali ad un'estetica iperrealista in 3D.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7

    Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...
    H
    HiTech
    giovedì, 04 settembre 2025
  • 🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Diritti TV Serie A 2025-27: Highlights del Lunedì nei nuovi pacchetti Small, Medium e Big

    La Lega Serie A cambia strategia per la vendita dei diritti audiovisivi non esclusivi. Con una comunicazione di rettifica, il pacchetto unico per gli highlights del lunedì del Campionato viene sostituito da tre offerte distinte - Small, Medium e Big - per le stagioni 2025/26 e 2026/27. Una mossa che punta a una maggiore flessibilità e ad allargare la platea dei potenziali acquirenti, con prezzi e contenuti modulari per adattarsi a un mercato dei media sempre più...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • ACE vince la causa contro Outer Limits IPTV: risarcimento e chiusura definitiva del servizio pirata

    Proseguendo nella sua azione legale globale volta a combattere le operazioni di streaming illegale, l'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha annunciato oggi che la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Centrale della California ha emesso una sentenza contro Zachary DeBarr, gestore del servizio di streaming illegale Outer Limits IPTV. La sentenza, emessa dall'onorevole giudice Josephine Staton, assegna...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 03 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 5 - 11 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Catalogna Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

     In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike, WEC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MONTMELÓ – Da giovedì 4 a domenica 7 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio di Catalogna, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Venerd...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Monza chiama, Sky e NOW rispondono: emozioni live GP Italia Formula 1 - Diretta in chiaro TV8

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal c...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Tutti tranne te, Venerdi 5 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 Tutti tranne te regala una commedia romantica frizzante con Sydney Sweeney e Glen Powell: Bea e Ben non si sopportano, ma quando il destino li riunisce a un matrimonio in Australia fingono di essere una coppia, trasformando i battibecchi in scintille sentimentali...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Giovedi 4 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La leggenda degli uomini straordinari riporta Sean Connery nei panni dell’avventuriero Allan Quatermain, chiamato a guidare una squadra di eroi tratti dalla letteratura popolare per sventare il folle piano di Phantom, deciso a distruggere il mondo. L&am...
     giovedì, 04 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨