Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di 280 mila spettatori medi per la 3a puntata di #JrMasterChefIT su Sky Uno HD - Scopri di più su Sky Italia

280 mila spettatori medi per la 3a puntata di #JrMasterChefIT su Sky Uno HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
venerdì, 25 marzo 2016 | Ore: 15:24

280 mila spettatori medi per la 3a puntata di #JrMasterChefIT su Sky Uno HDIeri, giovedì 24 marzo, tra le proposte sui canali Sky Italia, in primo piano l’Intrattenimento, con la terza puntata della terza edizione di “Junior MasterChef Italia”, in onda dalle 21.10 su Sky Uno/+1 HD e Sky On Demand, che ha raccolto un ascolto medio di 277.431 spettatori complessivi* (dati Auditel(1)). A seguire, l’appuntamento con “E poi c’è Cattelan”, dalle 22.15 circa su Sky Uno/+1 HD, è stato seguito – secondo Auditel(1) – da 211.251 spettatori medi complessivi*.

* Disclaimer a cura di Auditel relativo ai dati Auditel: Vi  informiamo  che  i  dati  sono  prodotti  nel  quadro di un processo di transizione  che  condurrà  ad  una  integrale  sostituzione  del  panel di rilevazione e che, nel corso di tale periodo, i dati medesimi sono soggetti ad apposito monitoraggio volto ad individuare eventuali anomalie.

LA CRONACA DELLA TERZA PUNTATA DI JR MASTERCHEF ITALIA 2016
(powered by juniormasterchef.sky.it)
  • ore 21:15 - La terza puntata di Junior MasterChef ha inizio. Ci troviamo tra le alte montagne e i prati fioriti, in un piccolo paesino antico immerso nella natura: siamo nel comune di Teglio, nel cuore della Valtellina, teatro della prima Prova in Esterna. Un luogo magico che fa sentire i nostri piccoli cuochi amatoriali in cima al mondo, ad un passo dalle nuvole. La prova di oggi non è di certo una passeggiata, i giovani chef dovranno formare 2 squadre, o più precisamente, due brigate, e solo se dimostreranno di avere buona organizzazione e un grande affiatamento tra i fornelli potranno sperare di evitare il tanto temuto Pressure Test. La sfida sarà su 3 piatti tipici valtellinesi: i pizzoccheri, gli sciatt e la polenta taragna.

  • ore 21:20 - Ai giovani Rodolfo e Lorenzo spettano grandi responsabilità e dovranno dimostrare, in questa prova ricca di insidie, di aver grinta e autorità. Ma per decidere chi dei due potrà iniziare a comporre la propria brigata i giudici hanno preparato un piccolo test di cultura culinaria. Per aggiudicarsi quindi la prima scelta, i due giovani capitani si sfideranno su una prova che ha come tema uno degli ingredienti tipici della cucina valtellinese. Quattro tipi differenti di farina a cui dovranno dare il nome corretto: farina di mais, farina 00, grano saraceno e farina di castagne. 

  • ore 21:25 - Per tre farine indovinate a una, Rodolfo si aggiudica la prova e con il colore Blu inizia a creare la sua brigata. La rivalità Stefania-Aisha continua, e i due capitani lo sanno bene, la prima viene chiamata da Rodolfo e la seconda invece farà parte della brigata Rossa. Beatrice, Gaia, Francesco, Guglielmo e Matteo completano i Blu, mentre Camilla, Hansika, Nicolò, Chiara ed Emanuela vengono scelti da Lorenzo. Le squadre sono in postazione, tra pochi momenti arriveranno sessanta persone affamate da tutta la valle pronte ad assaggiare e giudicare i piatti dei nostri giovani aspiranti chef. Sarà una sfida all’ultimo pizzocchero!

  • ore 21:30 - Ha inizio la prima Prova in Esterna! Per i due capitani, Lorenzo e Rodolfo, la prima cosa a cui pensare è come organizzare il lavoro. In sole due ore di tempo entrambe le cucine dovranno preparare un tipico pranzo valtellinese per ospiti locali, grandi conoscitori quindi della tradizionale cucina di Teglio.
    Compiti precisi, semplici, chiari e a comandare sono io!”. Al passo del proprio capitano tutta la squadra Blu ha iniziato la prova al massimo… quasi tutta! Guglielmo preferisce decisamente fare le cose precise e con calma. Intanto nella cucina rossa Lorenzo sta sperimentando il duro compito di essere il responsabile di una brigata. Il premuroso Chef Gennaro Esposito cerca di aiutarlo e di dare delle giuste indicazioni al giovane cuoco: ci vuole sicurezza e convinzione per fare il caposquadra. Coraggio Lorenzo! Al contrario Rodolfo sa come farsi sentire, amministrando il lavoro dei propri compagni come un vero leader. Guglielmo nel frattempo continua a faticare nel trovare spazio, e nonostante si impegni a rendersi utile, i suoi compagni sembrano non dargli ascolto. Finché finalmente, insieme a Stefania, riesce a trovare il suo ruolo nella sua squadra.

  • ore 21:35 - Arrivato il momento di versare in pentola i pizzoccheri, un dubbio cruciale tormenta il leader della Brigata Rossa: il sale! Ma nonostante i tanti intoppi, Nicolò continua a svolgere il suo compito cantando e con il sorriso. Nel frattempo nella Squadra Blu, la dimensione dei pizzoccheri sembra bloccare l’ottimo lavoro svolto fino ad ora.

  • ore 21:38 - Entrambe le brigate sono riuscite ad ultimare i piatti e sono pronte a servirli a sessanta persone affamate. Mentre il servizio delle due squadre sembra procedere per il meglio Chef Alessandro Borghese approfitta per iniziare a raccogliere le prime impressioni dei commensali, tra i quali ci sono anche cuoche molto esperte della tradizione valtellinese. Tutti gli invitati a questo speciale pranzo tra le nuvole sono stati colpiti dalla grande capacità dei piccoli aspiranti chef di Junior MasterChef, ma è arrivato il momento di prendere una decisione e votare i piccoli aspiranti chef che hanno lavorato meglio. Ora ai quattordici piccoli cuochi amatoriali non rimane altro che attendere l’esito della prova e sperare di non finire nel tanto temuto Pressure Test.

  • ore 21:45 - Non è stata una missione facile per i nostri giovani chef, la cucina tradizionale è molto codificata e ricca di insidie. Della Brigata Rossa gli sciatt hanno conquistato il palato dei commensali, il piatto forte della Squadra Blu invece sono stati i pizzoccheri. Ma come sempre a Junior MasterChef solo una squadra può vincere. I sessanta abitanti della valle di Teglio hanno deciso che la brigata vincitrice è la Blu! Nonostante gli ottimi sciatt, il condimento dei pizzoccheri che tanto spaventava Lorenzo porta la brigata rossa al primo Pressure Test!

  • ore 21:50 - Siamo tornati nella cucina di Junior MasterChef e i tanto odiati grembiuli neri fanno da cornice ai visi cupi dei nostri giovani chef, soprattutto in quello di Lorenzo, che come caposquadra nella Prova in Esterna sente le responsabilità della sconfitta. Ma niente è come sembra, non tutti affronteranno il Pressure Test. Camilla e Hansika hanno la possibilità di raggiungere i componenti della Squadra Blu in balconata, la prima salvata proprio da Lorenzo, la seconda invece dai tre giudici per l’ottimo lavoro svolto con gli sciatt in Valtellina. Saranno quindi Lorenzo, Nicolò, Emanuela, Chiara e Aisha a sfidarsi per mantenere vivo il sogno di diventare il terzo Junior MasterChef italiano.

  • ore 21:55 - Come ogni cuoco che si rispetti, prima di una grande tecnica deve esserci una profonda cultura culinaria, che verrà testata nella prima prova di questo Pressure Test: i piccoli aspiranti chef dovranno riconoscere 20 ingredienti, dai più semplici e comuni ai meno conosciuti, in soli 5 minuti.
    Nelle liste consegnate ai giovani cuochi sono presenti cibi provenienti da tutto il mondo. Carambola, Topinambur e Mandarino cinese sono solo alcuni tra quelli da riconoscere per sperare di salvarsi e salire in balconata.

  • ore 22:00 - È il momento di controllare quanti ingredienti sono stati indovinati. Comincia l’ex caposquadra che, a sue spese, capisce la difficoltà della prova: per Lorenzo solo sette ingredienti. Chiara porta un cestino bello pieno, ma purtroppo anche per lei tanti errori e si ferma a otto. Nicolò fa un’ottima prova inizialmente, ma nel finale è una vera e propria una disfatta (Ah Nicolò… confondere er broccolo col cavolfiore no eh!). Anche il giovane romano si ferma a otto punti. All’appello mancano i cestini di Emanuela e Aisha. La prima aspirante cuoca si ferma a sei e si posiziona all’ultimo posto, Aisha deve sperare di fare almeno 9 ingredienti giusti per salire in balconata e continuare il viaggio nella cucina più seguita d’Italia.

  • ore 22:03 - Con dieci ingredienti Aisha vince la prova e può liberarsi dell’enorme peso del grembiule nero e raggiungere gli altri compagni in balconata.
    Il Pressure Test continua ed ora i quattro cuochi amatoriali rimasti si sfideranno nel campo di battaglia che preferiscono: tra i fornelli! Dovranno creare il miglior piatto della loro vita utilizzando a piacimento alcuni ingredienti che i giudici hanno scelto tra i venti nella lista: cannolicchi, malloreddus, prezzemolo riccio, pomodoro picadilly, pecorino sardo, broccoli, finferli, luganega e pistilli di zafferano. LorenzoChiaraNicolò ed Emanuela hanno solo mezz’ora di tempo per conquistare i giudici e dimostrare di meritarsi ancora un posto nella Master Class!

  • ore 22:05 - Ansia e agitazione sembrano gli ingredienti principali in questa prova mentre dalla balconata arrivano, come un tifo da stadio, frasi di incoraggiamento e supporto per i colleghi, ma soprattutto gli amici, che si stanno sfidando in questo Pressure Test! Emanuela decide di puntare tutto sui sapori, Chiara sulla tradizione. Nicolò e Lorenzo, nel frattempo, stanno mostrando tutta la loro tecnica e abilità nell’accostare gli ingredienti.

  • ore 22:10 - Giovani chef, il vostro primo Pressure Test è finito! Ai giudici ora compito di decidere chi è salvo e chi dovrà abbandonare per sempre questo viaggio. Il primo piatto portato al cospetto dei tre chef è “Il tocco sardo” di Lorenzo, un piatto dove l’ingrediente segreto è proprio l’ansia del piccolo aspirante cuoco, ansia che l’ha accompagnato durante tutta la prova e che l’ha portato a creare un ottimo piatto apprezzato dai giudici. È il turno di Emanuela con il suo “Malloreddus primavera”, un buon connubio tra broccolo, zafferano e salsiccia. Nicolò presenta invece “Mare e Terra”, un piatto, per i giudici, degno di un ristorante. Per finire è il momento dei “Malloreddus in festa” di Chiara, una creazione che purtroppo con qualche difetto.

  • ore 22:13 - I giudici hanno assaggiato tutti i piatti e si trovano davanti ad una scelta molto difficile. I giovani chef che hanno cucinato i due piatti peggiori dovranno lasciare per sempre la cucina di Junior MasterChef. Lorenzo e Nicolò sono riusciti a creare due piatti speciali con degli ingredienti semplici, dimostrando una grande tecnica oltre a una grande passione per il mondo della cucina. Purtroppo a lasciare la Master Class sono Emanuela e Chiara che salutano questa meravigliosa esperienza a testa alta e tra le braccia dei loro nuovi amici.

  • ore 22:15 - Nella prossima puntata i giovani chef si troveranno ad affrontare un’impresa mastodontica. Con a disposizione ingredienti dal sapore enigmatico, dovranno convincere i giudici di meritarsi il prezioso vantaggio per l’Invention Test. In un’insolita formazione a squadre i cuochi assaggeranno la difficoltà della cucinata in staffetta, scoprendo il valore dell’amicizia e i limiti della propria pazienza. Ci vediamo la settimana prossima su SkyUno, sempre di giovedì, sempre alle ore 21:10.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Reggio Calabria capitale del calciomercato...Fino alla fine del mare»

    Settimana vibrante e indimenticabile quella trascorsa a Reggio Calabria, una città che non smette mai di sorprendere e che ogni volta ci accoglie come fossimo di casa, con quella passione viscerale che solo il Sud sa trasmettere. È stato un viaggio dentro l’anima di un territorio che mescola mito, storia, bellezza naturale e un entusiasmo fuori scala per il calciomercato. Le notti sul palco dell’Arena Ciccio Franco, con lo Stretto di Messina a fare da...
    S
    Sky Italia
    sabato, 19 luglio 2025
  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
    mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 20 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Atletica Leggera

    In vista del weekend, Domenica 20 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Domenica 20 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 20 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Ready Player One apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con la spettacolare trasposizione cinematografica firmata Steven Spielberg del romanzo cult di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il fil...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Sky sogna azzurro, la prima campagna multisoggetto per Londra 2012
    Sky sogna azzurro, la prima campagna multisoggetto per Londra 2012
    Sky, tv ufficiale di Londra 2012, racconta in pochi secondi l'attesa e la preparazione degli azzurri in vista delle Olimpiadi. In onda in questi giorni la campagna immagine multi soggetto dal claim "Ci sono storie che solo le Olimpiadi sanno raccontare", che vede protagonisti alcuni dei nostri atleti olimpici. Piccole e grandi storie nei luoghi di allenamento dei campioni azzurri raccontate nei promo creati e prodotti dalla divisione P&P di Sky, con la regia di Francesco Fei. Le immagini riporta...
    S
    Sky
     martedì, 06 marzo 2012
  • Foto - Fox Sports: ''Così abbiamo acquistato i diritti della Premier League'' #FoxSportsIT
    Fox Sports: ''Così abbiamo acquistato i diritti della Premier League'' #FoxSportsIT
    Lunedi scorso all'interno del tradizionale Meeting di Rimini si è svolto l'incontro ''Lo sport tra passione ed emozioni: calcio, superbike e formula 1'' a cui hanno partecipato Fabio Guadagnini, Direttore Fox Sports Italia; Vitantonio Liuzzi, Pilota di F1 per la Scuderia Force India; Marco Melandri, Pilota BMW Motorrad Goldbet pro WSBK. Introduce Nestore Morosini, Direttore del Magazine Online Automobilissima.it. Sollecitato da una domanda del pubblico, il direttore Guadagnini ha spiegato quali sono state le dinamiche che han...
    S
    Sport
     mercoledì, 21 agosto 2013
  • Foto - Sei Nazioni 2024 Sky Sport - Francesco Pierantozzi 🏉✨
    Sei Nazioni 2024 Sky Sport - Francesco Pierantozzi 🏉✨
    Benvenuti su Sky Sport! Dopo un emozionante Mondiale, ci prepariamo per il Sei Nazioni 2024 con Francesco Pierantozzi di Sky Sport. In questo video, analizziamo i punti di forza delle sei formazioni che si contenderanno il titolo. Dall'Irlanda alla Francia, dalla Scozia all'Italia, esaminiamo le squadre e le sfide che ci attendono. Francesco ci guid...
    D
    Digital-News LIVE
     sabato, 23 marzo 2024