Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Claudio Bisio ospite della 4a puntata di Top Gear Italia su Sky Sport 1 HD e Sky Uno HD - Scopri di più su Sky Italia

Claudio Bisio ospite della 4a puntata di Top Gear Italia su Sky Sport 1 HD e Sky Uno HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 12 aprile 2016 | Ore: 10:50

Claudio Bisio ospite della 4a puntata di Top Gear Italia su Sky Sport 1 HD e Sky Uno HDQuarto appuntamento per TOP GEAR ITALIA, il programma che trasforma il mondo delle auto in puro intrattenimento, con Joe Bastianch, Guida Meda e Davide Valsecchi in onda martedì 12 aprile alle ore 21.10 su Sky Uno HD (e in simulcast su Sky Sport 1 HD).

Puntata tra sacro e profano che si apre all’insegna delle supercar: Guido Meda a bordo di una fiammante Porsche GT3 RS giocherà a nascondino con Stig alla guida di una Lamborghini Huracan. Il supereroe dei motori dovrà scovare tra gli antri del porto antico di Trieste l’impavido Guido.

La realizzazione di una perfetta “Papamobile” sarà invece l’oggetto della seconda sfida: Joe, Guido e Davide hanno a disposizione 5000 mila euro per costruire una loro personalissima versione della famosa autovettura utilizzata dal Pontefice per i suoi spostamenti. A bordo rispettivamente di una Tata Pick Up, una Renault Twingo e una Renault Espace i tre host dovranno compiere un rito liturgico e non solo...

Infine, sulla pista di Top Gear approderà un “Mostro” ovvero una Maserati Zagato. Solo cinque esemplari al mondo per quello che è stato ribattezzato “The Monster” per via delle insidie che presenta alla guida. Toccherà alle esperte mani di Davide Valsecchi spingere oltre i limiti un’auto da sogno.

Ospite in studio per la rubrica "Stars in a reasonably-priced Car" Claudio Bisio. L’applaudito giudice di Italia’s Got Talent tenterà di battere il miglior tempo nella pista di Top Gear e di aggiudicarsi il primo posto nella classifica che vede ancora in testa Max Gazzè.

E subito dopo Top Gear, alle 22.00, torna su Sky Uno con una nuova puntata LORD OF THE BIKES, il primo format che lancia la sfida tra squadre di customizzatori di motociclette, condotta da Ringo per una appassionante serata all’insegna di adrenalina, motori e divertimento.

TOP GEAR ITALIA - Top Gear Italia, prodotto per Sky Uno HD da Toro Media, è l’adattamento italiano del pluripremiato format di BBC, vincitore anche del Guinness World Record come programma factual più visto al mondo. L’auto è protagonista assoluta del programma ma la sua declinazione è tutt’altro che canonica: lo spirito ironico e dissacrante di prove e sfide trasformano il mondo dei motori in sei appuntamenti imperdibili, sei serate per pubblico di ogni età.

LA SCHEDA DEL PROGRAMMA - TOP GEAR ITALIA scalda i motori e sulla scia del successo planetario è pronto a sbarcare in prima visione assoluta e in esclusiva su Sky Uno HD (e in simulcast su Sky Sport 1 HD), per un grande martedì sera dedicato ai motori. Nel Paese che ha dato i natali a Ferrari, Lamborghini, Maserati e visto creare tanti prestigiosi brand legati al mondo delle auto, non poteva mancare l’adattamento italiano del programma che trasforma il mondo delle auto in puro intrattenimento.

Alla guida di Top Gear Italia troviamo tre host che per professione o pura passione sono legati a questo mondo: Guido Meda, Joe Bastianich e Davide Valsecchi. Tre personalità del mondo dell’intrattenimento e dei motori, che rappresentano quel mix di competenza tecnica, passione, goliardia capace di conquistare un pubblico vasto ed eterogeneo, non solo di appassionati di motori: Guido Meda – a capo della direzione Motori e vice direttore di Sky Sport - Joe Bastianich -  guru della ristorazione da sempre appassionato e collezionista di motori a due e quattro ruote – e il giovane Davide Valsecchi, pilota automobilistico italiano, vincitore del GP2 Series nel 2012 e commentatore tecnico di Sky Sport. Accanto ai tre conduttori non poteva mancare il leggendario Stig, il test driver dall’identità segreta e vera e propria icona di Top Gear in tutto il mondo.

Top Gear Italia, prodotto da Toro Media, non tradirà lo stile ironico e dissacrante del pluripremiato format prodotto da BBC, vincitore anche del Guinness World Record come programma factual più visto al mondo. L’auto sarà protagonista assoluta del programma ma la sua declinazione sarà tutt’altro che canonica: test, sfide e gare su pista saranno trattate con lo spirito ironico e divertente che hanno fatto di Top Gear un programma trasversale di enorme successo sul pubblico di ogni età, incluso quello femminile.

La versione italiana mantiene sia l’ambientazione – lo studio-garage, con annessa pista di velocità - che molte delle prove e delle rubriche della versione originale, che ha visto per 13 anni alla guida i conduttori Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May. Dai tornanti più spettacolari delle Dolomiti, alle piste di sabbia del Marocco, Top Gear Italia sfiderà Meda, Bastianich e Valsecchi in prove al limite del possibile, in un viaggio goliardico e rocambolesco, davvero unico nel suo genere.

Li vedremo infatti impegnati in adrenaliniche gare di velocità a bordo di supercar di ultima generazione, sfidare il temibile traffico delle Capitale nell’ora di punta con diversi mezzi, tra cui un anfibio; testare su strada e su pista ogni genere di veicolo, dai potenti bolidi da decine di migliaia di euro alle biciclette, dalle auto vintage anni ’80 agli ultimi modelli lanciati sul mercato; modificare e truccare delle semplici utilitarie fino a trasformarle in perfette “Papamobili” adatte al Pontefice, e persino tentare di distruggere dei “miti” come la leggendaria Panda 4X4 o dei vecchi “scassoni” nella divertente gara del “Demolition Derby”, un classico di Top Gear.

Infine, come nell’edizione originale, ciascuna delle 6 puntate ospiterà in studio un personaggio del mondo dello spettacolo chiamato a confrontarsi con la prova di velocità in pista a bordo di una comune utilitaria. Tra gli ospiti che vedremo sfrecciare in pista Cristiana Capotondi, Max Gazzè, Alessandro Borghi e Alessandro Roja, Claudio Bisio, i The Jackal e Cesare Cremonini. I tempi di percorrenza di tutti gli ospiti andranno a costruire la mitica classifica di Top Gear.

L’appuntamento con Top Gear Italia è dal 22 marzo su Sky Uno HD alle 21.10 e in simulcast su Sky Sport HD. E sempre dal 22 marzo subito dopo Top Gear, la serata del martedì continua su Sky Uno all’insegna del grande intrattenimento e dei motori con altra una novità: alle 22.00 prenderà il via LORD OF THE BIKES, il primo format che lancia la sfida tra squadre di customizzatori di motociclette. La produzione, firmata Sky Uno e Sunrise, sarà condotta da Ringo, grande appassionato di moto, direttore artistico e conduttore radiofonico di Virgin Radio, Media Partner del programma. In giuria: Filippo Barbacane, un customizzatore italiano di fama mondiale e artista che rappresenta il mito moderno della filosofia Moto Guzzi; Paolo Sormani un giornalista molto stimato nel settore, e Aryk, esperta di aereografie e grafiche per caschi, una ragazza dalla forte personalità. 

IL SUCCESSO INTERNAZIONALE DI TOP GEAR - Top Gear è il programma televisivo dedicato al mondo dei motori più acclamato di sempre: distribuito da BBC in 212 paesi conta una platea di circa 350 milioni di spettatori. Una popolarità che si traduce anche sul Web con oltre 1 miliardo di visualizzazioni mensili per le clip sul canale ufficiale You Tube. Ideato nel Regno Unito nel 1977 come semplice rubrica di automobilismo, dal 1978 è diventato uno show settimanale nazionale in onda su BBC2.  L’attuale formula, prodotta da BBC, risale al 2001/2002 e attualmente sono state trasmesse 22 stagioni. A partire dal 2007, il programma è diventato un format e sono state realizzate versioni locali in Australia, Russia, USA, Corea, Cina, e lo scorso anche in Francia. L’Italia è il secondo paese europeo a produrre un adattamento originale.

Il successo planetario del programma è dovuto al riuscitissimo connubio tra il racconto anticonvenzionale del mondo dei motori e lo stile ironico e provocatorio dei tre storici conduttori: Jeremy Clarkson, soprannominato Jezza e opinion leader della trasmissione, Richard Hammond (Hamster) e James May (Captain Slow). Quarto elemento e vera e propria icona di Top Gear è Stig, il pilota dall’identità segreta che effettua i test di velocità in pista; indossa sempre casco e tuta e la sua identità è stata oggetto nel corso degli anni di numerose speculazioni.

N°  29 AUTO E ALTRI MEZZI IMPIEGATI PER LE RIPRESE

  • SKODA FABIA R5
  • MCLAREN 650 S
  • FERRARI 458 SPECIALE
  • NISSAN GTR
  • JAGUAR F TYPE-R SPIDER
  • PANDA 4X4 PRIMA SERIE
  • QUADSKY GIBBS
  • COLNAGO-V1-R
  • ROLLS ROYCE PHANTOM DROPHEAD COUPE
  • BMW I8
  • BMW SERIE 3 COMPACT
  • ALFA ROMEO 166
  • FORD FOCUS
  • FERRARI 365 GT 2+2 – 1969
  • AUDI RS3
  • MERCEDES AMG A45
  • PORSCHE GT3 RS
  • TATA PICK UP DIESEL
  • RENAULT ESPACE
  • RENAULT TWINGO
  • ZAGATO MOSTRO POWERED BY MASERATI
  • GOLF GTI MK2
  • PEGEOUT 205 GTI 1.6
  • RENAULT 5 GT TURBO
  • ALFA ROMEO 4C SPIDER
  • AUDI TTS
  • LAND ROVER DEFENDER ADVENTURE
  • MERCEDES G350
  • PAGANI HUAYRA

LA PISTA DI TOP GEAR ITALIA - La pista di Top Gear Italia, con annesso studio, è stata realizzata presso l’aeroporto di Cerrione in provincia di Biella.

  • Lunga 2,3 Km
  • 14 curve
  • 800m di rettilineo

SPONSOR DI TOP GEAR ITALIASponsor di Top Gear Italia sono Genertel e Kaspersky. Genertel, la compagnia assicurativa diretta di Generali Italia, nasce nel 1994 introducendo per prima in Italia la vendita di polizze auto al telefono e, dal 1996, anche online. Genertel offre oggi una vasta gamma di prodotti che coprono le esigenze assicurative legate all’auto e alla moto, alla casa, alla vita familiare e ai viaggi. Kaspersky Lab, azienda di sicurezza informatica nota a livello globale, è sponsor di Top Gear Italia. Da anni Kaspersky Lab è legata al mondo dell’auto, infatti, dal 2010 è sponsor ufficiale del team di Formula Uno della scuderia Ferrari.

I CONDUTTORI DI TOP GEAR ITALIA

GUIDO MEDA - Nato il 26 marzo del 1966, si rifiuta di credere che sia ora di avere 50 anni. Milanesissimo. Comincia prestissimo, nel 1985, a collaborare con Il Giornale diretto da Indro Montanelli, con l'Agenzia Ansa e con alcune radio private. A 22 anni, nel 1988,  viene assunto alla redazione sportiva di Mediaset , azienda a cui resterà legato per 26 anni. È uno dei conduttori storici delle trasmissioni sportive e dei notiziari sportivi. Nel 2001, passa ai motori, convertendo in attività professionale la sua grande passione. È ai motori che diventa caporedattore con ruolo di gestione del Motomondiale che nel primo decennio degli anni 2000 conoscerà un successo di pubblico clamoroso, modificando il linguaggio ortodosso delle telecronache al grido di "parla come mangi". Commenta le gare e i titoli di Valentino Rossi & Co (e vive la frustrazione di essere ricordato come quello che dice "Rossi c'è”). Dal 2015 lavora a Sky, dove viene nominato Vicedirettore di Sky Sport, capo dei Motori con responsabilità degli eventi F1 e Motomondiale, oltre a conservare il ruolo di telecronista della MotoGp. Pilota amatoriale di macchine e di moto, occasionalmente si iscrive a corse in macchina e in moto senza mai vincerne una.

JOE BASTIANICH -  Figlio di Felice e Lidia Bastianich, Joe Bastianich nasce ad Astoria nel Queens. Ha soli 4 anni quando i genitori decidono di comprare il primo ristorante, tredici quando aprono “Felidia” a Manatthan. Joe lascia però ben presto l’attività di famiglia per andare al college dopo il quale inizia a lavorare come bond trader. Dopo pochi anni ritorna nel business di famiglia e apre diversi ristoranti a NY, Las Vegas, Los Angeles, Singapore, ed in Italia oltre ad essere partner  e fondatore di Eataly Usa. Insieme a Gordon Ramsey e Graham Elliot è giudice di MasterChef e MasterChef Junior in America, fino al 2014. Negli USA, è anche produttore esecutivo e protagonista di Restaurant Startup. In Italia, dal 2010 è giudice di MasterChef Italia (SkyUno HD) insieme a Carlo Cracco, Bruno Barbieri e – dal 2015 - Antonino Cannavacciuolo. Le altre grandi passioni di Joe Bastianich sono la musica e le macchine. Joe è il frontman dei The Ramps (gruppo folk-blues-rock con base a New York) e dal 2014 conduce con il suo amico Mike Seay On the Road (Sky Arte HD), viaggio nella musica italiana e nelle sue tradizioni. Possiede una collezione di Ferrari vintage e nel maggio 2015 ha preso parte alla MilleMiglia, la storico evento che unisce tradizione e innovazione in una spettacolare corsa di macchine d’epoca lungo il territorio italiano. La sua passione per le macchine lo ha portato ad essere protagonista, insieme a Guido Meda e Davide Valsecchi, della prima edizione italiana di Top Gear su Sky Uno HD. 

DAVIDE VALSECCHI - Nato ad Erba, in provincia di Como, nel 1987, Davide Valsecchi è un pilota automobilistico. Da ragazzo si divide tra il calcio e i kart, solo che con il pallone è scarso mentre al volante non lo ferma nessuno: arriva secondo nel campionato italiano di Kart su pista under 13 e va forte anche su sterrato. A sedici anni comincia con le monoposto, partendo dalla Formula Renault e dalla Formula 3 per arrivare a meno di vent'anni nella European Le Mans Series, correndo nei templi dell'automobilismo di tutta Europa. Corre contro il futuro campione del mondo di Formula 1 Sebastian Vettel nella Formula Renault 3.5 Series del 2006 e del 2007, e qualche volta lo batte pure. Nel 2010 arriva il primo titolo internazionale: Davide vince la GP2 Asia Series mettendo in riga sette futuri piloti di Formula 1, tra cui l'attuale prima guida della Force India Sergio Perez. Dopo essere diventato tester ufficiale della Lotus F1 ed aver vinto il Gran Premio di Monaco 2011 nel mondiale GP2, Davide si laurea campione del mondo della categoria nel 2012. Alle corse, che lo vedono in questi anni nel mondiale GT Open come pilota Lamborghini, alterna il ruolo di commentatore tecnico per Sky Sport, per cui segue a bordo pista le gare del campionato del mondo di Formula 1 con l'occhio unico del pilota.

TOP GEAR ITALIA

  • Prodotto da: Toro Media per Sky Uno
  • Conduzione: Guido Meda, Joe Bastianich, Davide Valsecchi
  • Autori: Ettore Paternò (capoprogetto), Alessandro D’Ottavi, Candido Francica, Marco Guizzi, Matteo Lenardon, Paolo Parisotto
  • Regia: Alessio Muzi, Riccarco Struchil

©Top Gear is a trademark of the BBC. Format licenced by BBC Worldwide

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨