Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Su Sky il Natale 2016 per tutti i gusti, film in prima tv, concerti, show, serie tv e documentari - Scopri di più su Sky Italia

Su Sky il Natale 2016 per tutti i gusti, film in prima tv, concerti, show, serie tv e documentari

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
sabato, 24 dicembre 2016 | Ore: 15:30

Su Sky il Natale 2016 per tutti i gusti, film in prima tv, concerti, show, serie tv e documentariL’intrattenimento di Sky non va in vacanza. E per le prossime feste natalizie da il meglio di sé con una programmazione ricca di film in prima tv esclusiva, concerti, show, serie tv, documentari, per accontentare tutti i gusti del pubblico.

SKY Sport e Fox Sports Natale 2016 -
Tutti gli eventi in diretta dal 24 Dicembre al 6 Gennaio

SKY CINEMA HD - A farla da padrone c’è sicuramente l’offerta di Sky Cinema HD che continua, anche per le feste, a garantire almeno una prima tv ogni giorno. Tra questi si segnalano le quattro proposte per i giorni festivi.

Domenica 25 dicembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD sarà trasmessa la prima tv del film IL PROFESSOR CENERENTOLO,  la nuova commedia di Leonardo Pieraccioni con Laura Chiatti protagonista e l’attore-regista nei panni di un moderno Cenerentolo. Umberto è un ingegnere che ha tentato una rapina in banca ed è stato colto con le mani nel sacco. In carcere l’uomo incontra Morgana, una bella insegnante di ballo che lo scambia per un operatore culturale.

Lunedì 26 dicembre, sempre alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD ma anche in tre dimensioni su Sky 3D, appuntamento con IL LIBRO DELLA GIUNGLA, la straordinaria trasposizione live-action del classico Disney d’animazione, diretta da Jon Favreau. Mowgli, un giovanissimo orfano, viene cresciuto in mezzo alla giungla con l'aiuto di un branco di lupi, l’orso Baloo e la pantera nera Bagheera. L'arrivo della tigre Shere Khan metterà però in pericolo la sua vita, costringendolo a un ardito viaggio tra insidie e pericoli.

Domenica 1 ° gennaio, alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD, arriva il caso cinematografico del 2016: la prima tv di PERFETTI SCONOSCIUTI, la commedia rivelazione dell’anno, di Paolo Genovese, vincitrice come Miglior Film 2016 ai David di Donatello, che esplora i lati oscuri delle relazioni umane nell’era moderna. Un gruppo di amici (interpretati da Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Edoardo Leo, Anna Foglietta e Giuseppe Battiston), durante una cena, decide di condividere messaggi e telefonate in arrivo, ma il gioco porterà a galla i segreti di ognuno di loro e tra fraintendimenti e bugie, il semplice passatempo si trasformerà di lì a breve in un vero e proprio gioco al massacro.

Venerdì 6 gennaio, alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD e Sky 3D, le feste si chiudono con la prima tv del film d’animazione KUNG FU PANDA 3, terzo capitolo della spassosa saga animata che vede protagonista l’inarrestabile panda Po. Quando il temibile Kai minaccia di annientare tutti i maestri di kung fu della Cina, Po smette di essere un allievo per trasformarsi in insegnante e addestrare un intero villaggio alle arti marziali.

E su Sky la magia del Natale non si ferma mai. E così, a partire dalla vigilia di Natale, su Sky Cinema Family HD ecco il ciclo Disney Cinemagic, con i migliori successi della Disney da godere insieme a tutta la famiglia! Per accompagnarci nella notte più magica dell’anno arriva una storia senza tempo, fatta di coraggio, famiglia e capacità di accettare chi è diverso da noi: Tarzan (sabato 24 dicembre, ore 21.00, su Sky Cinema Family HD), seguito la sera di Natale da Tarzan 2 (sabato 25, ore 21.00, su Sky Cinema Family HD) e per concludere, il terzo episodio della trilogia di Tarzan, Tarzan e Jane (lunedì 26 ore 10.00, su Sky Cinema Family HD). Altro imperdibile appuntamento poi la prima sera dell’anno nuovo, quando ritroveremo uno dei classici Disney più amati di sempre: Il Re Leone (domenica 1 gennaio, ore 21.00, su Sky Cinema Family HD e Sky 3D). E per scoprire cosa è successo dopo che Simba è diventato Re e come si comporta l’ex leonino con l’inquieta figlia Kiara, appuntamento con Il Re Leone II-Il regno di Simba (sabato 7 gennaio, ore 21.00, su Sky Cinema Family HD); ed il ciclo si chiude con il terzo capitolo delle avventure di Simba, stavolta con protagonisti i grandi amici di sempre, Timon e Pumba, ne Il Re Leone 3 - Hakuna Matata (domenica 8 gennaio, ore 10.00, su Sky Cinema Family HD).

E nel nuovo anno la magia continua. Da domenica 1 a domenica 8 gennaio, infatti, Sky Cinema Hits si trasforma in Sky Cinema Collection, dove verranno programmate collezioni tematiche degli attori italiani più amati di sempre. Apre la programmazione il fenomeno cinematografico nazionale degli ultimi anni, Checco Zalone, con tutti e quattro i suoi film (Quo Vado?, Sole a catinelle,  Che bella giornata, Cado dalle nubi) Chiudono il canale tutti e sei i film de I delitti del BarLume, tratti dai best seller di Marco Malvaldi e prodotti da Sky e Palomar, in attesa dei due nuovi lungometraggi in onda il 9 e il 16 gennaio.

Ma per vivere a pieno la magia del Natale, non ci sono solo Sky Cinema Uno e Sky Cinema Family, perché ogni canale di cinema di Sky ha in serbo sorprese emozionanti, con un suo ciclo natalizio specifico! Emozioni sotto l’albero con Sky Cinema Passion HD, che da lunedì 19 dicembre a venerdì 6 gennaio porta in prima serata le grandi passioni per illuminare le feste con titoli tutti da ammirare accoccolati sul divano come Il riccio (domenica 25 dicembre ore 21.00) tratto dall’omonimo caso letterario del 2007, che racconta la vita dei condomini di un elegante palazzo parigino e della curiosa portinaia Renée o La musica del cuore (venerdì 30 dicembre, ore 21.00) con Meryl Streep.

E dopo tanto romanticismo, niente di meglio di un bel po’ di risate con Sky Cinema Comedy, che fino a venerdì 6 gennaio porta ogni sera alle 21.00 il divertimento al 100% con le migliori commedie italiane e internazionali di successo delle ultime stagioni. Tra i titoli in programmazione la coppia rivale Giallini - Gassmann in Se Dio vuole (sabato 24 dicembre, ore 21.00), dove un medico e un prete si sfidano a colpi bassi , mentre il giorno di Natale troviamo Adam Sandler e John Turturro nemici sullo sfondo della Grande Mela in Zohan - tutte le donne vengono al pettine (domenica 25 dicembre, ore 21.00). E per chi ama l’adrenalina anche sotto le feste, niente di meglio di Xmax in Action, il ciclo di Sky Cinema Max fino a venerdì 6 gennaio con il miglior cinema ad alto concentrato di testosterone, come la maratona con i supereroi più amati tra cui X-Men le Origini: Wolverine, Avengers: Age Of Ultron, Ant-Man, Fantastic 4 – I Fantastici 4 e Hancock (domenica 25 dicembre) o la giornata dedicata a Tom Cruise, con alcuni dei sui film più famosi: Mission: Impossible - Rogue Nation, Collateral, Top Gun, Minority Report, Codice D’onore e Il Socio (lunedì 26 dicembre).

Grandi registi, storie appassionanti e cast di altissimo livello per trascorrere le feste con il Natale da Cult di Sky Cinema Cult. I martedì del periodo saranno dedicati all’icona del movimento rivoluzionario cubano, Che Guevara, con i film che hanno raccontato la sua travagliata ed appassionata esistenza, come la messa in onda dell’opera in due parti di Steven Soderbergh con Benicio Del Toro protagonista Che – L’argentino (martedì 27 dicembre, ore 21.00) e Che - Guerrilla (martedì 3 gennaio, ore 21.00). Ma cosa sarebbe il Natale senza quei film che lo raccontano in modo unico, capaci di evocare in ognuno di noi ricordi e magie? Così Sky Cinema Classics festeggia con una rassegna dei migliori classici di Hollywood e del grande cinema italiano come il classico dell’avvento con Sean Connery e Audrey Hepburn Robin e Marian (sabato 24, ore 21.00), o le grandi emozioni dei primi 22 capitoli della Genesi raccontati da John Huston ne La Bibbia (domenica 25 dicembre), senza dimenticare un film che ha fatto storia, vincitore di 7 premi Oscar, Lawrence d’Arabia (domenica 1 gennaio, ore 21.00).

Le feste si accendono su Sky Cinema Christmas, il canale (304) che offre una programmazione speciale con commedie per tutta la famiglia e grandi titoli in linea con il mood del periodo. Ed ecco i film in onda: Ogni maledetto Natale (venerdì 23), una commedia sulla forza dell'amore e la potenza distruttiva del Natale con Alessandro Cattelan, Marco Giallini e Alessandra Mastronardi; Miracolo di una notte di inverno (sabato 24), sulla vita del piccolo finlandese Nikolas e di come diventò Babbo Natale; Mamma ho riperso l’aereo (domenica 25) con la seconda avventura del piccolo e coraggioso Kevin McCallister; Miracolo nella 34a strada (lunedì 26), l’imperdibile classico della commedia natalizia; Il piccolo aiutante di Babbo Natale (martedì 27) con la star del Wrestling Mike “The Miz” Mizanin; Miracolo di Natale (mercoledì 28 ), per rivivere la leggenda di Santa Claus in un'avventura ambientata, naturalmente, al Polo Nord; L’apprendista Babbo Natale - sulle ali del Natale (giovedì 29 ), un film d'animazione per ritrovare lo spirito natalizio riscoprendo l’innocenza dell’infanzia; Natale in affitto (venerdì 30) una commedia con cui “siamo tutti più buoni”, con Ben Affleck e James Gandolfini; Babbo Natale - La magia della polvere di stelle (sabato 31), una spassosa commedia musicale per la notte bella dell'anno.

SKY ARTE HD - La musica sarà una delle protagoniste assolute della programmazione festiva di Sky Arte HD: da venerdì 23 dicembre, alle 21.15 (e alle 23 anche su Sky Uno HD) il concerto esclusivo del Maestro Ezio Bosso, “The 12th Room”, un live unico realizzato in esclusiva per Sky Arte HD nella cornice del Teatro Sociale Gualtieri. Un concerto che rappresenta un “ritorno a casa” dopo tanta strada percorsa, un’occasione rarissima per riascoltare il repertorio di The 12th Room, proprio nello spazio che il Maestro Bosso ha scelto per dare una casa alla sua musica.   In questa occasione Bosso esegue tutti brani dell'omonimo album, presentandoli uno per uno, e raccontandone la genesi attraverso aneddoti, ricordi ed eventi storici, sempre sospeso tra ironia e poesia.

La musica insegna che un problema diventa un opportunità, quindi anche una stanza “antipatica” può essere un occasione di approfondimento, di rinascita e creatività. Bosso compie un viaggio dentro e fuori le stanze e di porta in porta arriva nelle stanze dove ci attendono i grandi classici come Bach, Chopin e Sgambati, fondamentali anche per la storia della musica del maestro. Poi, giunge nelle stanze del the, e poi ancora nelle stanze d’attesa, della cura o del dolore. Bosso ci conduce nell’aula, la stanza dove ha avuto il suo incontro iniziatico con John Cage: “Quel signore anziano che mi ha dato un attimo di ossigeno. Si chiamava John Cage. Lui è stato un grande innovatore della musica, un filosofo, uno sciamano e io lo rincontrerò nella mia vita. La musica che scrivo e la mia idea derivano principalmente dalla sua filosofia e dal suo suono”.

Infine Bosso arriverà nella stanza della Poesia di Emily Dickinson, per eccellenza la poetessa delle stanze e approderà nella 12° stanza. La sonata No. 1 in sol minore, ispirata a una filosofia misteriosa e proibita che recita: “la vita non è una linea retta ma è composta da 12 stanze, 12 stanze che attraverseremo, 12 che ricorderemo e che ci ricorderanno”.

Sabato 24 dicembre, alle 21.15, sarà invece la volta de “Il coro della Cappella Sistina”, un concerto prodotto da Sky Arts Production Hub, in esclusiva su Sky Arte HD. Direttamente dalla Cappella Sistina, il coro diretto dal Maestro Massimo Palombella eseguirà la prima versione della «Missa Papae Marcelli», con contributi sulla storia della Sistina, considerata la cappella musicale più antica al mondo, e interviste al Maestro e alle voci bianche del coro. La Missa Papae Marcelli è forse la composizione più conosciuta di Palestrina ed è dedicata esplicitamente a Papa Marcello II, rimasto sul soglio pontificio soltanto tre settimane, dal 9 al 30 aprile del 1555. Nel corso degli anni è stata oggetto di numerose trascrizioni, registrazioni e studi. Quella trasmessa da Sky Arte HD, grazie anche alla collaborazione con le edizioni Deutsche Grammophon, etichetta di riferimento per la musica classica, è stata riadattata alla notazione moderna da Mons. Massimo Palombella, Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”, cercando di ricreare i suoni originali e l’atmosfera che si aveva al tempo del grande compositore rinascimentale. Il concerto comprende i pezzi dell'Ordinarium: Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Benedictus e Agnus Dei ei mottetti Christus Factus Est e O Magnun Mysterium.

“Palestrina – spiega Palombella - era un compositore che lavorava a stretto contatto con le esigenze della Chiesa e che ha recepito le istanze del Concilio di Trento circa la musica polifonica: quando la si sentiva bisognava comprendere il testo. La Missa è proprio un modello di come le istanze del concilio di Trento sono diventate concretamente musica da ascoltare e che realizza pienamente questa intellegibilità del testo”.

Con l’occasione la Missa Papae Marcelli torna ad essere eseguita nel luogo per il quale questa musica fu scritta, la Cappella Sistina. “Qui - spiega ancora Palombella - si svolgevano generalmente le celebrazioni del Papa. Si è soliti pensare che esse si svolgessero nella Basilica di San Pietro ma così in realtà non è. Al tempo di Palestrina la Basilica di San Pietro era ancora in costruzione”. Nel periodo rinascimentale si esibirono in questo luogo, tra gli altri, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Luca Marenzio, Cristóbal de Morales, Costanzo Festa, Josquin Desprès e Jacob Arcadelt in qualità di cantori della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”.

Il coro personale del Papa è presente fin dagli inizi della Storia della Chiesa Cattolica. Fu riordinato nel VI secolo da Gregorio Magno e subì importanti modifiche sotto Bonifacio VIII. Dopo varie vicissitudini fu riorganizzato da Sisto IV nel 1471. Da allora la Cappella Musicale Pontificia venne denominata Cappella “Sistina” sia in omaggio a colui che gli ridiede vita, sia perché solitamente il coro cantava nell’omonima cappella. Il coro è composto unicamente da uomini: 20 cantori adulti stabili, con l’inserimento a seconda delle situazioni di alcuni cantori aggiunti, e da circa 35 ragazzi cantori (i Pueri Cantores) che costituiscono la sezione di voci bianche della Cappella Musicale. Sono tutti preparati dal Maestro Mons. Marcos Pavan.

Oltre al suo principale impegno nell’ambito della liturgia Papale, la Cappella “Sistina”, sia nella sua completezza che con la sola sezione di voci bianche, svolge un’intensa attività concertistica in tutto il mondo e, con lo scopo di far conoscere il patrimonio storico della musica sacra attua il suo primo mandato: un’opera di Evangelizzazione. “Fuori da un tale ambito - spiega Mons. Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia -non avrebbe senso una tale istituzione in quanto non è nata solo per fare un po’ di buona musica. Evangelizzare, compito che passa necessariamente anche nel rendere l’umano più umano, è la ragione più profonda dell’impegno della Sistina”.

Il Coro della Cappella Sistina è una produzione Sky Arts Production Hub, centro d’eccellenza europeo per la realizzazione di programmi sull’arte distribuiti a livello internazionale in tutti i Paesi in cui opera Sky, per una platea potenziale di 21 milioni di famiglie abbonate.

Sky Arts Production Hub è focalizzato sulla produzione di eventi paneuropei rivolti a tutti i territori in cui opera Sky e che andranno ad aggiungersi a quelli commissionati e prodotti in ciascun paese. Rappresenta uno dei primi grandi progetti sviluppati dalla nuova Sky ed è una prova tangibile dell’opportunità di lanciare nuovi servizi a una platea più vasta di clienti. Grazie all’integrazione, le tre Sky europee hanno messo a fattor comune le proprie forze e le proprie competenze per rafforzare la leadership di Sky nel campo dei contenuti e accelerare l’innovazione in tutti i mercati in cui opera.

SKY UNO HD - Musica, ma di altro genere, anche su Sky Uno HD: sabato 24 dicembre alle 21.15 va in scena “Adele – Live in New York City”. 31 milioni di dischi venduti, quattro Grammy, due Brits Awards, e il titolo di cantante più famosa del mondo. Davanti a un pubblico fatto quasi esclusivamente di fan e di pochi giornalisti,  Adele canta dal vivo al Radio City Music Hall di New York.

Domenica 25 dicembre, alle 21.15, tocca invece a Kylie Minogue con il suo Concerto di Natale: dopo essersi esibita in svariati eventi e programmi televisivi tanto in Australia quanto nel Regno Unito, ha eseguito un concerto di natale anche al Royal Albert Hall, uno dei teatri più esclusivi del mondo. Un’ora e mezza di puro spettacolo, tra fiocchi di neve, scenografie natalizie, vecchi successi e nuovi brani estratti dal suo ultimo album “Kylie Christmas”.

E tra gli appuntamenti delle feste ritorna anche “Edicola Fiore” con tre imperdibili puntate con il meglio e il peggio delle 50 andate in onda ogni giorno da ottobre a dicembre. I grandi ospiti dell'Edicola del buonumore (oltre 150 tra artisti musicali, giornalisti, opinionisti, attori e registi), le notizie più curiose, la musica live (24 giovani artisti che si affacciano ora al mercato discografico, alcuni dei quali hanno debuttato al famoso “bollino rosso”), le esilaranti gag e inediti fuori onda, nella cornice delle feste, in compagnia di Fiorello, Stefano Meloccaro e l’allegra compagnia degli amici dell’Edicola. “Edicola Fiore in vacanze di Natale” andrà in onda su Sky Uno HD lunedì 26, martedì 27 e mercoledì 28 dicembre alle 20.20 e anche in chiaro su TV8 il 26 e 31 dicembre e il 6 gennaio alle 20.30.

Durante le feste di Natale torna ogni giovedì alle 21.15 in esclusiva su Sky Uno HD la sesta imperdibile stagione di MasterChef Italia, il cooking show più appassionante della tv italiana. Ai posti di comando, ritroviamo gli inimitabili “Fab Four”: i giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco, più complici che mai. L’avvincente gara culinaria, appuntamento trasversale e irrinunciabile per tutta la famiglia, ha conquistato negli anni tanti primati, tra cui quello di aver creato per prima un linguaggio, un modo unico e originale di raccontare la passione per la cucina attraverso le voci e gli occhi di 20 persone, 20 cuochi amatoriali pronti a tutto per conquistare un semplice grembiule, simbolo  della conquista di un sogno: l’ingresso nella MasterClass. La leggendaria tradizione gastronomica italiana si mescola con le loro storie. Per qualcuno è un’occasione di riscatto, di via di fuga, di rivincita, per qualcun altro semplicemente un’alternativa e una nuova vita. Ma solo uno sarà il sesto MasterChef italiano e potrà vincere 100mila euro in gettoni d’oro e l’opportunità di pubblicare un libro di ricette originali edito da Baldini & Castoldi. Già dalle selezioni, la gara per conquistare un posto all’interno della MasterClass è durissima. I giudici alzano l’asticella per trovare chi, oltre alla passione, dimostra di avere creatività e competenze tecniche. La prima puntata si è aperta con un imponente “super-casting” di fronte alla storica Stazione Centrale di Milano, dove 150 aspiranti chef si sono trovati per la prima volta davanti alla giuria. Il loro destino è stato deciso dalla preparazione di un piatto “a crudo”, primo banco di prova di tecniche di taglio, abbinamento di sapori, marinatura e scelta degli aromi. 

SKY ATLANTIC HD - Non vanno in vacanza nemmeno le serie tv di Sky Atlantic HD: è atteso il finale di stagione di “The Night Of – Cos’è successo quella notte?”, la serie HBO con John Turturro e Riz Ahmed. Dal 30 dicembre, arriva poi la terza stagione inedita di “The Fall” (ogni venerdì dalle 21.15), la serie ambientata in Irlanda del Nord e che ha per protagonisti Gillian Anderson, nei panni del detective sovrintendente Stella Gibson, e Jamie Dornan in quelli del serial killer, "strangolatore di Belfast", Paul Spector. Dal 4 gennaio torna anche “Transparent” (ogni mercoledì dalle 22.15 con la terza stagione), una delle serie più rivoluzionarie degli ultimi anni, non solo per il fatto che racconta le vicende di una transgender ,Maura (Jeffrey Tambor), ma anche per il modo in cui ha saputo raccontare e indagare le dinamiche esistenti tra i membri della famiglia Pfefferman.

SKY 3D - Da non dimenticare anche l’esclusiva programmazione di Sky 3D, l’unico canale italiano in tre dimensioni. Venerdì 23 dicembre alle 21.15, va in onda “Enchanted Kingdom”, documentario narrato dalla voce di Idris Elba, è un viaggio emozionante e immersivo nel continente più selvaggio del nostro pianeta, quello africano, che porterà gli spettatori a vivere come mai prima le meraviglie di una natura tanto sbalorditiva quanto a volte terribile. La settimana dopo, venerdì 30 dicembre, sempre alle 21.15 ecco “Madagascar: l’isola dei lemuri”: qui è la voce di Morgan Freeman ad accompagnare il pubblico attraverso le meraviglie dell'isola remota e unica del Madagascar che ad oggi ospita centinaia di diverse specie di lemuri, una missione per aiutare queste creature in via di estinzione a sopravvivere nel mondo moderno. Il tutto con le tecnologie più avanzate per non farsi sfuggire il minimo particolare.

SKY TG24 - Anche l’informazione di Sky TG24 (canali 100 e 500 di Sky, canale 50 del DTT) a Natale non si fermerà: la rete all news più vista in Italia proporrà come sempre aggiornamenti in tempo reale sui più importanti eventi nazionali e internazionali, ma anche approfondimenti, come lo speciale Seven “I fatti del 2016”, in onda sabato 31 dicembre alle 15 e alle 21.30, che ripercorrerà tutti gli eventi più importanti dell’anno. Inoltre, negli ultimi giorni di dicembre, una serie di clip racconteranno per immagini tutti i fatti più importanti del 2016. Da tempo l’attenzione all’approfondimento caratterizza il canale: dalle top news come il terremoto del Centro Italia, le Elezioni Usa 2016 e il Referendum Costituzionale, ai molti speciali realizzati dalla rete su temi come lo sperpero pubblico, il dissesto idrogeologico, la corruzione, la sicurezza alimentare e la gestione del rischio sismico.

SKY ON DEMAND IN HD - E per non perdersi nulla della ricca offerta dei canali Sky, è possibile usufruire dei servizi tecnologici messi in campo da Sky: a cominciare da My Sky HD che si rinnova con la nuova “Home Page” dotata di un sistema di raccomandazione che mostra locandine e foto dei “programmi consigliati”, regolarmente aggiornati. Senza dimenticare Sky On Demand, da Natale anche in HD, con cui poter scegliere in ogni momento il programma preferito da vedere, e Sky Go, con cui seguire i canali dell’offerta Sky anche in mobilità e – grazie a Sky Go Plus – poter scaricare i programmi da vedere anche off line.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Austria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Conclave, Venerdi 15 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Conclave, il film di Edward Berger premiato con un Oscar e un Golden Globe, ambientato nelle stanze segrete del Vaticano. Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini guidano un cast d’eccezione in un intrigo che mes...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Drive Hard, Giovedì 14 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Drive Hard vede John Cusack e Thomas Jane in un action ad alta velocità: dopo una rapina, un ex pilota diventa l’autista di un criminale, tra inseguimenti serrati e tensione continua. Su Sky Cinema Due HD alla stessa ora, Il Giorno dell'...
     giovedì, 14 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Serie A Enilive 2024/2025 - Muove la passione che ci unisce ⚽ 📺
    Serie A Enilive 2024/2025 - Muove la passione che ci unisce ⚽ 📺
    Nasce la Serie A Enilive: il nuovo logo e la partnership che unisce calcio e sostenibilità! 🔵 Lega Serie A e Enilive annunciano il nuovo nome della massima competizione calcistica italiana: da oggi si chiamerà "Serie A Enilive". La società di Eni, specializzata in soluzioni per la mobilità sostenibile, sarà title sponsor per le prossime tre stagioni, fino al 2027. 📣 "Serie A Enilive: muove la passione che ci unisce" sarà il claim ufficiale che accompagner&agrav...
    S
     Sport
     lunedì, 08 luglio 2024
  • Anteprima video: Calcio 2024-2025 Sky Sport NOW - La Più Grande Avventura del Mondo
    Calcio 2024-2025 Sky Sport NOW - La Più Grande Avventura del Mondo
    La Serie A ENILIVE 2024/25 su Sky Sport: big match, esclusive e il meglio del calcio internazionale! 📺 Sky Sport si conferma la casa dei grandi eventi con la nuova stagione della Serie A ENILIVE. Ogni settimana, 3 partite su 10 a turno saranno trasmesse in diretta, con almeno 30 dei 76 big match della stagione. Ma non finisce qui: tutta la Serie C 2024/25, la Premier League e la Bundesliga completeranno un'offerta calcistica senza precedenti. 🔥
    S
     Sky
     sabato, 06 luglio 2024
  • Anteprima video: ⚽ Serie A 2024/2025 su Sky e NOW - Ritornano i Big Match! 📺
    ⚽ Serie A 2024/2025 su Sky e NOW - Ritornano i Big Match! 📺
    Serie A 2024/2025: ufficializzati anticipi e posticipi delle prime tre giornate! 📅 La stagione inizia col botto su Sky Sport, con grandi sfide e una programmazione d'eccezione. Il primo big match sarà Juventus-Roma, trasmesso in diretta domenica 1 settembre alle 20.45. Come già annunciato, Sky Sport trasmetterà almeno 30 delle migliori 76 partite della stagione, tutte disponibili con la massima qualità, anche in 4K. 🔥 I big match in ...
    S
     Sky
     venerdì, 05 luglio 2024