Correre ancora una volta da leader del Mondiale (diretta esclusiva su Sky Sport MotoGP HD) su uno dei suoi circuiti preferiti. Un sogno che sta per diventare realtà quello di Valentino Rossi che a Jerez, dove domenica si correrà il Gp di Spagna classe MotoGp, punta a dare una svolta al campionato per avere la conferma di poter credere davvero alla conquista della decima corona iridata.
«Mai avrei pensato di arrivare a Jerez come leader del campionato. Sono molto contento - ammette il campione pesarese della Yamaha che su questo tracciato ha vinto già sette volte nella MotoGp e punta all'ottavo centro - perché abbiamo iniziato a risolvere alcuni problemi che ci hanno rallentato durante i test invernali; per questo abbiamo potuto fare delle buone gare».
Il 'Dottor' Rossi giuda la classifica generale della classe regina con 56 punti. Il vantaggio dal compagno di scuderia Maverick Vinales è di sei lunghezze e i due piloti Yamaha staccano il resto inseguitori grazie ad una grande inizio di stagione. Per il pesarese, che trionfò nel GP di Spagna del 2016, una buona ripresa dopo le difficoltà di inizio stagione. Il primato in classifica è arrivato grazie alla continuità di piazzamenti nelle posizioni che contano e ottime prestazioni in gara ma, la consapevolezza, è quella che c'è ancora da lavorare per raggiungere la massima competitività. I numeri del nove volte campione sulla pista andalusa sono impressionanti; a sette vittorie nella classe regina (2001, 2002, 2003, 2005, 2007, 2009 e 2016) se ne aggiungono due: in 125cc nel 1997 e in 250cc nel 1999.
«Sicuramente - aggiunge Rossi - dobbiamo ancora migliorare la moto. Questa è la prima gara europea e la pista mi piace molto. Ad Austin abbiamo fatto dei passi in avanti sin dalla prima sessione di prove e sarà importante farlo anche qui a Jerez. Capiremo ancora come lavorare e sono sicuro che saremo in grado di trovare le giuste soluzioni».
C'è invece gran voglia di riscatto da parte dell'altro pilota Yamaha Vinales che deve far dimenticare il ko ad Austin:
«Dopo un risultato deludente sono contento almeno di non essermi infortunato. Ma - continua lo spagnolo della Yamaha - è stata una conferma per capire che abbiamo un grande potenziale e mi serve per arrivare a Jerez più forte. È una buona pista per Yamaha che qui è sempre stata forte; posso provare a mantenere il livello di inizio stagione. Dovremo stare concentrati, trovare il giusto set-up e spingere fino alla fine del GP. Sono ultra-motivato».
SKY RACING TEAM VR46 PREVIEW - Semaforo verde per la stagione europea del Campionato 2017 per lo Sky Racing Team VR46, in pista per il Gran Premio di Spagna sulla storica pista di Jerez de la Frontera. Dolci memorie legano il Team dei giovani talenti italiani alla pista andalusa: lo scorso anno, infatti, Nicolò Bulega conquistò la prima pole position in carriera in Moto3 e fu secondo assoluto in gara. Sul podio insieme a lui, dopo un sorpasso rocambolesco all'ultima curva, l'allora avversario Pecco Bagnaia. Anche quest'anno, importanti aspettative attendono i nostri portacolori. Il team Moto2 torna infatti sulla pista in cui si è svolta gran parte della pre season. Forte dei dati raccolti durante l'inverno, Bagnaia proverà a lottare con i primi già dalle libere, mentre per Manzi l'obiettivo è agganciare il gruppo degli inseguitori. Anche in Moto3, dopo gli ultimi test ufficiali dello scorso marzo, dove Bulega ha primeggiato, la pista andalusa ben si adatta alle caratteristiche tecniche della KTM. Bulega e Migno potranno quindi sfidare i più forti e mirare a piazzamenti importanti.
LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT MOTOGP HD / canale 208 Sky
Twitta con #SkyMotoriRock
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
LA PROGRAMMAZIONE - Venerdì 5 Maggio si scende in pista alle 9 per la prima sessione di prove libere della Moto3 (pre dalle 8.50 e post dalle 9.45). Alle 9.55 la prima sessione di prove libere della MotoGP (post dalle 10.40) e, a seguire, alle 10.55 la prima sessione delle prove libere di Moto2 (post dalle 11.40). La Moto3 torna alle 13.10 con la seconda sessione di prove libere (pre dalle 13), seguita alle 14.05 dalla seconda sessione di prove libere della MotoGP (pre dalle 13.55 e post dalle 14.50). Alle 15.05 tocca alla seconda sessione di prove libere della Moto2 (post dalle 15.50). Il riassunto della prima giornata sul circuito di Losail è previsto per le 18 all’interno del Paddock Live Show.
QUALIFICHE E GARE ANCHE SU SKY SPORT 2 HD - Sabato 6 Maggio, si comincia con la terza sessione di prove libere della Moto3, che apre la giornata in pista alle 9 (pre dalle 8.50). Alle 9.55 è la volta della terza sessione di prove libere della MotoGP (pre dalle 9.45 e post dalle 10.40), mentre alle 10.55 scatta la terza sessione di libere della Moto2 (post dalle 11.40). La Moto3 torna a correre alle 12.35 per le qualifiche (pre dalle 12.15 e post dalle 13.15). Alle 13.30 si continua con le prove libere 4 della MotoGP (post dalle 14), mentre alle 14.10 ci saranno le qualifiche (post dalle 14.50 e repliche alle 16.05, 18.30 e 22.15). Le qualifiche della Moto2 saranno alle 15.05 (post dalle 15.50). La conferenza stampa dei piloti è in programma alle 17.30, mentre il riassunto della giornata alle 18 con il Paddock Live Show.
LA GARA ALLE 14 - Domenica 7 Maggio la giornata si accende con il warm up Moto3, Moto2 e MotoGP delle 8.40 (pre dalle 8.30). A seguire, alle 11, la gara della Moto3 (pre dalle 10.30); poi, la gara della Moto2, in programma alle 12.20 (pre dalle 12); la gara della MotoGP scatta alle 14 (pre dalle 13.15, post dalle 15 e repliche alle 16.15, 21 e 24). Alle 15.45 è la volta di Paddock Live – Ultimo Giro, con le domande via Twitter ai giornalisti e talent di Sky Sport MotoGP HD, mentre alle 19 completa il weekend Race Anatomy MotoGP.
Guido Meda commenta le sfide della top class insieme a Mauro Sanchini. Zoran Filicic racconta la Moto3 insieme a Sanchini e la Moto2 con Roberto Locatelli. Vera Spadini conduce il “Paddock Live” dallo Sky Truck, l’esclusivo studio mobile posizionato nel Paddock e con vista sul circuito, che fa il suo esordio nel nuovo campionato proprio in occasione della tappa di Jerez. Inoltre, sabato e domenica, alle 20.30, in onda la prima tappa stagionale della MotoGP Rookies Cup, con il commento di Edoardo Vercellesi.
APPUNTAMENTI ESCLUSIVI SU SKY – Sempre ricca la programmazione di Sky Sport MotoGP HD, che racconterà il quarto appuntamento della stagione con ampie rubriche e approfondimenti. Venerdi alle 18.30, al termine del “Paddock Live Show”, sarà Romano Fenati l’ospite di “Talent Time”: il nuovo spazio di approfondimento live dedicato al talento questa settimana avrà per protagonista il vincitore dell’ultimo GP degli Stati Uniti, che a Jerez ha vinto sia nel 2012 che nel 2014.
Domenica, nel pre gara, Guido Meda e Mauro Sanchini ci porteranno alla scoperta del circuito spagnolo con il “CapiGuidoSankio”, raccontando curva dopo curva le caratteristiche del tracciato grazie a una esclusiva telecamera on board.
Alle 15, tocca a “Zona Rossa”, il post gara con le interviste a caldo dei protagonisti e le prime analisi della corsa appena conclusa. Chiude il weekend “Race Anatomy” delle 19, con Davide Camicioli e i suoi ospiti (tra cui Paolo Lorenzi, Loris Reggiani e Stefano Saragoni) per analizzare fatti e protagonisti della giornata di gara, con l’ausilio della tecnologia di Sky Sport Tech e della Realtà Virtuale.
SOCIAL, WEB, ALL NEWS - L’interazione sarà come sempre al top grazie ai canali Social ufficiali su Facebook, Twitter e Instagram e al sito skysporthd.it, costantemente aggiornato sui risultati in pista e sulle novità. Anche i canali all news di Sky garantiranno una copertura totale dei weekend di attraverso Sky Sport24 HD e Sky TG24 HD.
VENERDI 5 MAGGIO 2017
- Ore 08:50: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 09:00: Moto3 Prove Libere #1 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 09:45: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 09:55 MotoGP Prove Libere #1 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in replica integrale alle 12:00 - Ore 10:40: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 10:55: Moto2 Prove Libere #1 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 11:40: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 13:00: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 13:10: Moto3 Prove Libere #2 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in replica integrale alle 18:45, 22:15, 00:45, 03:15 - Ore 13:55: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 14:05: MotoGP Prove Libere #2 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in replica integrale alle 16:05, 19:30, 23:00, 04:30, 07:00 - Ore 14:50: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 15:05: Moto2 Prove Libere #2 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in replica integrale alle 17:00, 21:15, 02:15, 06:00 - Ore 15:50: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 18:00: Paddock Live Show (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 20:30, 00:00, 01:30, 04:00, 05:30, 08:00 - Ore 18:30: Talent Time (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 21:00, 00:30, 02:00, 08:30
SABATO 6 MAGGIO 2017
- Ore 08:50: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 09:00: Moto3 Prove Libere #3 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 09:45: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 09:55: MotoGP Prove Libere #3 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 10:40: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 10:55: Moto2 Prove Libere #3 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 11:40: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 12:00: The Test (rubrica) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 12:15: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 12:35: Moto3 Qualifiche (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in replica integrale alle 18:45, 22:15, 00:45, 03:15, 07:00 - Ore 13:15: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 13:30: MotoGP Prove Libere #4 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 14:00: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 14:10: MotoGP Qualifiche (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in replica integrale alle 16:05, 19:30, 23:00, 04:30 - Ore 14:50: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 15:05: Moto2 Qualifiche (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in replica integrale alle 21:15, 02:15, 06:00 - Ore 15:50: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 17:30: Conferenza Stampa Qualifiche (diretta esclusiva)
- Ore 18:00: Paddock Live Show (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 24:00, 01:30, 04:00, 05:30, 07:45 - Ore 18:30: Talent Time (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 24:30, 02:00, 08:15 - Ore 20:00: MotoGP Rookies Cup Jerez Race 1 (differita)
DOMENICA 7 MAGGIO 2017
- Ore 08:30: Paddock Live (diretta esclusiva)
- Ore 08:40: Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP (diretta esclusiva)
- Ore 10:30: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 11:00: gara Moto3 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in sintesi di 30 minuti alle 16:15, 20:00, 02:00 - Ore 12:00: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
- Ore 12:20: gara Moto2 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in sintesi di 30 minuti alle 16:50, 21:15, 02:30
in replica integrale alle ore 05:00
Ore 13:15: Paddock Live Gara (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202] - Ore 13:30: Grid (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in replica integrale alle 22:45 - Ore 14:00: gara MotoGP (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in replica integrale (con podio) alle 17:40, 23:15
in replica integrale alle 03:00 - Ore 15:00: Zona Rossa (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
Ore 15:45: Paddock Live Ultimo Giro (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 2 HD / canale 202]
in replica alle ore 00:30 - Ore 19:00: Race Anatomy MotoGP (diretta esclusiva)
in replica alle ore 21:45, 01:00, 04:00 - Ore 20:00: MotoGP Rookies Cup Jerez Race 2 (differita)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog