Ultima puntata dall’X Factor Arena, la penultima dell’edizione 2017: la semifinale di X Factor chiude con 1.141.245 spettatori medi su Sky Uno/+1 HD e una share media del 4,6% con picchi del 6%, numeri che fanno di Sky Uno il quinto canale tra il pubblico 15-54 anni con il 7,7% di share, e il più visto di Sky.
RECORD PER STRAFACTOR - Record stagionale per lo Strafactor con Elio, Drusilla Foer, Jake La Furia, la cui finalissima, trasmessa ieri sera e che ha nominato vincitore il talento Dario Zumkeller, è stata vista su Sky Uno/+1 HD da 549.734 spettatori medi con il 3,5% di share. Si conferma anche l’altissima partecipazione del pubblico da casa: sono stati oltre 3,1 milionii voti arrivati ieri all’X Factor Arena, in crescita del +6% rispetto alla stessa puntata live dello scorso anno.
IL PIU' COMMENTATO - Sui social, la semifinale del talent show prodotto da FremantleMedia Italia che ha visto ieri l’eliminazione dei Ros, ha generato 916.000 interazioni confermandosi il programma tv più commentato nella serata. #XF11 è comparso in 23.361 tweet, confermandosi come l'hashtag più utilizzato della giornata relativo ad un programma tv. Tra i primi 20 hashtag su contenuti televisivi utilizzati ieri in Italia, 12 erano relativi ad X Factor. I top # dopo #XF11: #maneskin, #strafactor, #sharingmusic, #ros, #lorenzolicitra, #enriconigiotti. #XF11 è entrato in trending topic intorno alle ore h. 23:00 ed è rimasto fino alle prime ore della mattina. (Fonte Nielsen).
OSPITI DELLA FINALE - Ultimo appuntamento giovedì 14 dicembre su Sky Uno HD per la finalissima di X Factor in diretta dal Mediolanum Forum di Assago: Lorenzo Licitra, i Maneskin, Enrico Nigiotti e Samuel Storm si contenderanno la vittoria in un super show che vedrà tra gli ospiti Ed Sheeran e Tiziano Ferro. Ed Sheeran ha infranto tutti i record di vendite con l’album ‘÷’ con oltre 10 milioni e mezzo di copie vendute, in Italia ha raggiunto la certificazione di Doppio Platino ed è stabile nella TOP 10 degli album più venduti da 39 settimane dall’uscita. Il suo ultimo singolo “Perfect Duet” con Beyoncè, uscito lo scorso venerdì, è già ai vertici delle classifiche ed è la nuova versione del singolo di successo Perfect che ha venduto oltre 5 milioni di copie e il cui video ha oltre 208 milioni di visualizzazioni.All’interno dell’album anche il singolo Shape of You (Disco di Diamante); Galway Girl (3 Dischi di Platino); Perfect e Castle of the hill (Doppio Platino); What Do I Know, How would you feel, Dive; Happier (Disco d’Oro).
COSA E' SUCCESSO
È toccato a Levante aprire la puntata live semifinale di X Factor, che smessi per qualche minuto i panni del giudice, e' salita sul palco per cantare assieme ai concorrenti rimasti in gara, ovvero Samuel Storm, i Ros, Enrico Nigiotti, i Maneskin e Lorenzo Licitra. Per il meccanismo della penultima puntata live del talent di casa Sky, che la prossima settimana eleggera' il suo talento 2017, si e' invece optato per le classiche due manches, ciascuna delle quali con una sessione di voto dedicata ed un ballottaggio finale tra i meno votati di entrambe le tornate di esibizioni.
Con il diminuire degli aspiranti talenti in gara, anche i ritmi della gara si sono fatti più veloci, così che per la prima manche, i cinque pretendenti al fattore X si sono esibiti in rapida successione e con un megamedley, ovvero con un riassunto di brani accorpati e dedicati agli inediti gia' presentati nelle puntate precedenti. Se Lorenzo Licitra ha proposto infatti il brano composto da Fortunato Zampaglione e Ashley Wallis dal titolo 'In the Name of Love', Enrico Nigiotti si e' presentato in scena sulle note di 'L'amore e'', del quale e' anche autore, mentre i Maneskin se la sono vista con la loro 'Chosen' (firmata da tutti i componenti del gruppo, ovvero Damiano David, Ethan Torchio, Thomas Raggi e Victoria De Angelis) e i Ros (ovvero Camilla Giannelli, Kevin Rossetti e Lorenzo Peruzzi) con 'Rumore'. Per finire, Samuel Storm e' tornato ad esibirsi con la sua 'The Story'. Tutt'altra musica quella protagonista della seconda manche, a tema 'Unplugged' e per la quale il pubblico da casa ha avuto voce diretta in capitolo, scegliendo il secondo brano della serata fra due opzioni proposte dal giudice. Così e' stato che per la squadra di Mara Maionchi, Enrico Nigiotti si e' esibito sulle note di 'Redemption Song' di Bob Marley, mentre Lorenzo Licitra con 'Diamonds' di Rihanna. Per i Gruppi il pubblico ha scelto 'You're nobody 'til somebody loves you' di James Arthur per i Maneskin e 'Acida' di Prozac+ per i Ros. Infine, per gli Under Uomini, Samuel Storm ha presentato la sua versione di 'Stand by me'. I meno votati delle due manche sono però risultati essere, a furor di televoto, Samuel Storm e la formazione dei Ros.
Al ballottaggio a suon di 'cavalli di battaglia' la band ha dovuto cedere il passo alla voce di Storm, interrompendo così il proprio percorso a X Factor ad un passo dalla finale. Samuel e' quindi in finale con Lorenzo Licitra, Maneskin e Enrico Nigiotti. Ospite della serata, a parte Levante in versione cantautrice, Francesca Michielin, vincitrice dell'edizione 2011 del format Sky e che per l'occasione si e' esibita con 'Io non abito al mare', singolo che, dopo quel 'Vulcano' gia' certificato disco di platino, anticipa l'uscita di '2640', il nuovo disco di inediti firmato dalla cantante ed in arrivo il prossimo mese di gennaio.
Le News più commentate del Mese