International Champions Cup 2018 in diretta e in esclusiva su Sky Sport (20 Luglio - 12 Agosto)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
L’International Champions Cup arriva in esclusiva su Sky Sport. Sky ha infatti acquisito i diritti per trasmettere l’edizione 2018 del più importante torneo estivo di calcio, che si disputerà dal 20 luglio a 12 agosto. Un evento itinerante, con partite in programma in 22 stadi tra Europa (un match anche in Italia), Stati Uniti e Singapore.
Sky Sport trasmetterà in diretta tutti gli incontri in calendario. Notizie e aggiornamenti continui su Sky Sport24. News relative al torneo e alle squadre partecipanti, immagini, live blog con il racconto delle partite e tutti gli highlights con i gol e le azioni più spettacolari di tutti i match saranno disponibili anche sul sito skysport.it
Sarà un test impegnativo per tutti, in vista dell’inizio ufficiale della stagione, ma anche un’importante anteprima della prossima Champions League, tutta su Sky fino al 2021, insieme all’Europa League, in esclusiva su Sky ancora per tre stagioni.
In campo molti tra i più forti e blasonati club europei, 18 in tutto, comprese le due regine d’Europa 2018, il Real Madrid e l’Atletico Madrid, recenti vincitrici della Champions League e dell’Europa League. Senza dimenticare Barcellona, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool e Paris Saint Germain, solo per fare alcuni nomi. Saranno 4 le rappresentanti italiane al via: i campioni d’Italia della Juventus, la Roma, l’Inter e il Milan. Bianconeri, giallorossi e rossoneri giocheranno negli Stati Uniti, mentre i nerazzurri saranno impegnati sempre in Europa.
20 luglio
Siviglia - Benfica (Letzigrund, Zürich)
Manchester City - Borussia Dortmund (Soldier Field, Chicago)
21 luglio
Bayern Monaco - Paris Saint-Germain (Wörthersee Stadion, Klagenfurt)
22 luglio
Liverpool - Borussia Dortmund (Bank of America Stadium, Charlotte)
25 luglio
Juventus - Bayern Monaco (Lincoln Financial Field, Philadelphia)
Borussia Dortmund - Benfica (Heinz Field, Pittsburgh)
Manchester City - Liverpool (MetLife Stadium, East Rutherford)
Roma - Tottenham (SDCCU Stadium, San Diego)
Milan - Manchester United (Rose Bowl, Pasadena)
26 luglio
Atletico Madrid - Arsenal (National Stadium, Kallang)
28 luglio
Arsenal - Paris Saint-Germain (National Stadium, Kallang)
Chelsea - Siviglia (National Stadium, Warsaw)
Benfica - Juventus (Red Bull Arena, Harrison)
Manchester United - Liverpool (Michigan Stadium, Ann Arbor)
Bayern Monaco - Manchester City (Hard Rock Stadium, Miami Gardens)
Barcelona - Tottenham (Rose Bowl, Pasadena)
30 luglio
Paris Saint-Germain - Atletico Madrid (National Stadium, Kallang)
31 luglio
Barcelona - Roma (AT&T Stadium, Arlington)
Manchester United - Real Madrid (Hard Rock Stadium, Miami Gardens)
Tottenham - Milan (U.S. Bank Stadium, Minneapolis)
1 agosto
Chelsea - Inter (Ullevi, Gothenburg)
4 agosto
Arsenal - Chelsea (Friends Arena, Solna)
Real Madrid - Juventus (FedExField, Landover)
Milan - Barcelona (Levi's Stadium, Santa Clara)
7 agosto
Inter - Siviglia (Stadio Via del Mare, Lecce)
Real Madrid - Roma (MetLife Stadium, East Rutherford)
12 agosto
Atletico Madrid - Inter (Wanda Metropolitano, Madrid)