
Le Azzurre giocheranno le tre partite di qualificazione in questo ordine: martedì 23 luglio, ore 13.00 Italia-Botswana (Sky Sport Arena); mercoledì 24 luglio, ore 16.00 Italia-Repubblica Ceca (Sky Sport Arena); giovedì 25 luglio, ore 10.00 Francia-Italia (Sky Sport Arena). Telecronaca di Michele Gallerani e Roberta Soldi.
Al termine di queste tre partite le prime due classificate del girone B passeranno al turno successivo (super round), al pari delle prime due del girone A, portando con sé il risultato dello scontro diretto con l'altra squadra che passa il turno. La formula del torneo di Utrecht non lascia spazio agli errori, l'unica cosa da fare è vincere tutte le partite: le tre di qualificazione e poi giocarsi gli altri due match contro le migliori due formazioni dell’altro girone. Facile pronosticare Gran Bretagna e Olanda, con un unico pensiero nella testa: vincere, così come fatto all'Europeo di Ostrava. Questo però sarà un altro torneo e dare per scontato che l'Italia possa ripetersi non basta. Le Azzurre partono favorite e la qualificazione olimpica, la terza nella storia del softball italiano (l'ultima risale ad Atene 2004), è alla portata.