Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di MasterChef Italia, i magnifici 4 per la Finale. Oltre 1 milione ieri su Sky Uno - Scopri di più su Sky Italia

MasterChef Italia, i magnifici 4 per la Finale. Oltre 1 milione ieri su Sky Uno

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 26 febbraio 2021 | Ore: 10:36

MasterChef Italia, i magnifici 4 per la Finale. Oltre 1 milione ieri su Sky UnoMasterChef Italia è pronto a scrivere l’ultimo capitolo di questa edizione e negli episodi di ieri ha proclamato i “fantastici 4” che accedono all’attesissima sfida finale, in programma tra una settimana, giovedì 4 marzo alle 21.15 su Sky e NOW TV (e sempre disponibile on demand). Saranno  Antonio, Francesco “Aquila”, Irene e Monir a sfidarsi davanti ai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli per conquistare il titolo più ambito, quello di decimo MasterChef italiano. Ieri, invece, si è interrotto il percorso di Federica e Azzurra, che hanno abbandonato il cooking show prodotto da Endemol Shine Italy per Sky a un passo dal traguardo.

L’appuntamento di ieri, su Sky Uno/+1 e on demand, ha conquistato 1.014.954 spettatori medi e il 3,8% di share, un dato in crescita del +8% rispetto agli omologhi episodi dello scorso anno; nel dettaglio, il primo episodio ha raggiunto 1.076.571 spettatori medi e il 3,4% di share, con il 69% di permanenza e 1.559.543 contatti (+6% sulla stagione precedente); il secondo, ha totalizzato 953.337 spettatori medi e il 4,3% di share, con il 77% di permanenza e 1.240.088 contatti (+10% sulla stagione precedente). Durante la messa in onda, anche questa settimana Sky Uno è stato il canale più visto dagli abbonati Sky. E sui sette giorni, i risultati sono sempre altissimi: gli episodi della scorsa settimana hanno infatti conquistato una media serata di 2.113.176 spettatori, stabile sui livelli dei due episodi precedenti ma in aumento del +15% rispetto alla scorsa stagione.

Una sfida accesissima, ieri sera, senza esclusione di colpi, per i 6 aspiranti chef che erano ancora in gara, ma partita con un’enorme emozione: la possibilità di avere al proprio fianco, nella Mystery Box, un familiare, come aiuto per ottenere un piatto capace di dimostrare quanto l’amore sia importante anche in cucina. Lacrime e grandi sorrisi per tutti, per sei creazioni che hanno restituito ai 3 chef giudici tutto l’amore delle famiglie dei cuochi in gara. I tre piatti migliori sono stati quelli di Irene, che con suo padre accanto ha preparato “Irene e papà”, un petto di piccione su salsa allo yogurt, con crema di ceci piccante, ananas e ceci croccanti al forno con farina di cocco; Azzurra, che accompagnata dalla madre ha proposto “A voi”, un trancio di ricciola con vongole, gamberi e acqua di pomodoro, accompagnato da verdurine saltate; e Monir, che aveva accanto a sé sua madre mentre preparava “Venerdì”, una pasta fresca ripiena di fagioli e pollo alle spezie e lemongrass su riduzione di Marka marocchino. Tra i tre, è stata la portata di Irene a trionfare, una vittoria preziosa che le ha permesso di conquistare un bonus nel successivo Invention Test.

Per la prova creativa, i giudici hanno alzato ancor di più l’asticella di una stagione già di livello altissimo. Ospite in cucina Riccardo Canella, il sous chef del “Noma”, a Copenaghen, nonché responsabile del reparto Ricerca e Sviluppo del Ristorante più famoso al mondo: un vero talent scout dei sapori. Chef Canella ha portato con sé alcuni ingredienti molto particolari che rappresentano il futuro della cucina internazionale: aghi e olio di abete e pigne candite, olio di legno di ribes nero e le sue gemme, un olio di coniglio, olio di rosa, formiche dal sapore molto simile all’aceto, koji d’orzo (una lamina di orzo cotta a vapore), sale d’alga kelp arrostito, tamari di peperone rosso (un’estrazione di una fermentazione del peperone), un garum di ostriche, uno di calamaro, un altro di manzo e un altro ancora di alette di pollo (il garum prende il nome dal garum romano, una salsa fermentata di pesce azzurro che veniva pressata nei barili con del sale e lasciata lì a maturare). Ingredienti, questi, molto difficili da abbinare tra loro: basta una piccola dose sbagliata di uno di questi alimenti e il piatto diventa immangiabile.

A Irene, vincitrice della Mystery, la possibilità di conoscere tre piatti preparati dallo Chef e di assegnare a ciascuno dei suoi avversari due di questi ingredienti da abbinare tra loro, ma senza i preziosissimi suggerimenti di Canella: le coppie da “mission impossible” (formiche e garum di manzo, garum di ostriche e tamari di peperone rosso, olio di coniglio e garum di calamaro) sono andate rispettivamente ad Antonio, Federica e Azzurra; gli abbinamenti “più facili” (garum di alette di pollo e aghi e olio di abete e pigne candite, sale d’alga kelp arrostito e koji d’orzo) sono invece finiti sulle postazioni rispettivamente di Monir e “Aquila”. Per sé, invece, Irene ha scelto una tra le coppie più agevoli, secondo Chef Canella, quella con olio di legno di ribes nero e le sue gemme e olio di rosa. Per tutti, 45 minuti a disposizione, al termine dei quali Barbieri, Cannavacciuolo, Locatelli e Chef Canella hanno premiato ancora Irene, il cui piatto è stato giudicato “eccellente”; tra i peggiori, invece, sono finiti Federica e Antonio, ed è stata la studentessa di ingegneria di 30 anni nata a Cosenza a dover togliere il grembiule.

I cinque aspiranti MasterChef italiani si sono poi trasferiti, per la prova in esterna, in una location eccezionale: il Mudec di Milano. Lì hanno potuto realizzare il sogno di una vita: lavorare in una delle cucine più esclusive del mondo, quella di Enrico Bartolini, il cuoco più stellato d’Italia, Chef che vanta ben 8 stelle Michelin con i suoi 5 ristoranti e che è stato il primo a riuscire a riportare le 3 stelle a Milano dopo 25 anni, seguendo le orme del maestro Gualtiero Marchesi. Il motto della prova, per i cinque cuochi amatoriali, era lo stesso di Bartolini: ossessione per la perfezione, sia nel comportamento degli aspiranti chef in cucina – dove erano sorvegliati da vicino dallo stesso Chef – sia nel piatto presentato ai tre giudici.

Una location incredibile per una missione stellare: realizzare un intero menu del ristorante, da far assaggiare a Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli. In ordine di uscita: Manzo crudo in aspic contemporaneo (fette di manzo piemontese condite con una salsa di clementine con sopra delle erbe, gelato di senape, caviale, gelatina trasparente fatta con un brodo, il tutto circondato da una salsa di acetosella e completato con delle foglie di nasturzio), secondo Bartolini di difficoltà medio-facile; Risotto alle rape rosse e salsa gorgonzola, il piatto più facile dei 5;  Bottoni, ravioli fatti con pasta fresca sottilissima - con un ripieno che somiglia a una maionese con limone e lime come principali ingredienti – sopra i quali viene appoggiata una fetta di polpo cotto in casseruola senza liquidi e completati da una salsa caciucco, di difficoltà medio-alta; Filetto di vacca podolica, condita con salsa bernese con zucca mantovana, fondo di manzo degli elementi di stagione ed erbe aromatiche di stagione, un piatto difficile; e infine il dolce, il piatto più difficile, da preparare e anche da impiattare: lo zabaione tradizionale con pistacchio di Bronte e l’albero di arance amare, un vero e proprio albero “disegnato” manualmente con il tronco fatto di arance amare e zenzero e i rami di una ganache condita con una pasta di arance e di pistacchio con delle gocce di sambuca e delle foglie di cioccolato bianco, e ancora con praline di pistacchio che accompagnano delle madeleine all’arancia candita, il gelato di pistacchio, un’insalata di arance fresche e menta e si completa con lo zabaione.

In quanto vincitrice dell’Invention Test, Irene ha potuto scegliere il piatto che avrebbe dovuto cucinare lei, il dolce, e anche un piatto per uno dei suoi avversari, il filetto consegnato ad “Aquila”; da lui è poi partito un effetto domino per l’assegnazione degli altri piatti: l’aspirante chef di Bellaria Igea Marina ha dato i Bottoni ad Azzurra, che ha assegnato il manzo a Monir, il quale ha affidato il risotto mancante ad Antonio. Una prova complessa, difficilissima, ma anche un enorme privilegio avendo tutta la cucina di un ristorante tristellato a disposizione. Alla fine, pur facendo complimenti a tutti per aver retto in una sfida di sicuro insidiosa e piena di grandi emozioni, Chef Bartolini ha assegnato la vittoria ancora una volta a Irene: il suo dolce era perfetto, e per la concorrente romana studentessa di design la soddisfazione e la gloria di aver conquistato la prima tripletta di questa stagione, una tripletta che le ha consentito di saltare il Pressure Test diventando la prima ad accedere alla sfida finale della prossima settimana.

Gli altri 4, invece, hanno dovuto dimostrare ancora una volta il proprio valore prima di poter scrivere il proprio nome tra i protagonisti delle ultime sfide di questa stagione di MasterChef Italia. Un Pressure da “all in”, o dentro o fuori. Sotto le cloche, 12 ingredienti molto diversi tra loro: trenette, cervella di vitello, mosto di uva cotto, passata di pomodoro, lattuga romana, uova di quaglia, pane in cassetta, sella di lepre, patate di montagna, mirtilli, cavolo cappuccio e tartufi di mare. Il meccanismo della sfida era semplice: tre step con 4 di questi ingredienti per ognuno, a ogni livello salvezza garantita solo al cuoco col piatto migliore, per gli altri passaggio al livello successivo. Al primo, una sella di lepre con crema di lattuga e fondo di mosto d’uva e mirtilli ha regalato la salvezza ad Antonio; al secondo, “Aquila” ha conquistato l’accesso alla sfida finale con “Brain Burger”, un hamburger di cervello con salsa di mosto d’uva e crema di cavolo cappuccio; al terzo e decisivo gradino della sfida, tra “Step by Step” di Monir (Trenette ai tartufi di mare con pane croccante e al mosto d’uva) e “Il Salto” di Azzurra (Sella di lepre impanata in farina di pasta e saltata nel mosto con cipolle in agrodolce ai mirtilli), i giudici hanno preferito il primo, mandando quindi a casa la 37enne croupier palermitana.

Antonio, “Aquila”, Irene e Monir: tra colpi di scena e grandi sorprese, MasterChef Italia ha trovato i 4 cuochi amatoriali migliori di questa stagione. Il dottorando in chimica alimentare 25enne di Novara Antonio, il 34enne maître di sala di Bellaria Igea Marina, vicino Rimini, ma di origini pugliesi “Aquila” (è il suo cognome ma ormai è diventato un nome d’arte), la 21enne studentessa di design di Roma Irene, il 29enne disoccupato di origini marocchine e residente a Bevagna (Perugia) Monir: saranno loro a giocarsi il tutto per tutto nella grande sfida finale, giovedì prossimo, 4 marzo, alle 21.15 su Sky e NOW TV. Tra loro e la realizzazione del loro sogno più grande c’è solo un piccolo passo, ma il più importante di tutti: chi sarà il decimo MasterChef italiano?

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy ha portato a bordo dei nuovi episodi di “MasterChef Italia” Hotpoint, Voiello, Regina Asciugoni, Cirio, Acqua Minerale San Benedetto, Amadori, KitchenAid, Olio Filippo Berio, Molino Spadoni, Siggi, Zwilling Ballarini Italia, Ubena Spezie, NH Hotel Group, Hopla', Mazzetti l’Originale, Eurovo, So Wine So Food, Tagliabene, Riserva San Massimo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Domenica 31 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 50 km all’ora, un road movie tutto italiano che unisce malinconia e ironia. Due fratelli che da tempo hanno smesso di parlarsi si ritrovano al funerale del padre e, per esaudire la sua ultima volontà, si mettono in via...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 30 Agosto 2025: Mondiali Volley Italia-Germania, Europei Basket Italia-Georgia

    In vista del weekend, Sabato 30 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Sabato 30 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Il Gladiatore II, il nuovo capitolo epico firmato da Ridley Scott. Trascorsi trent’anni dagli eventi che avevano visto protagonista Massimo Decimo Meridio, la scena si sposta su Lucio, interpretato da Paul Mescal, costretto a combattere nell&...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (29 - 31 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 29 a domenica 31 agosto, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 3&...
     venerdì, 29 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨