Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sky TG24 Live In Milano 2025, protagonisti, temi e voci del dibattito politico e sociale - Scopri di più su Sky Italia

Sky TG24 Live In Milano 2025, protagonisti, temi e voci del dibattito politico e sociale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
mercoledì, 04 giugno 2025 | Ore: 21:10

Sky TG24 Live In Milano 2025, protagonisti, temi e voci del dibattito politico e socialeIl Teatro Dal Verme ha ospitato il Sky TG24 Live In Milano 2025, un evento che ha offerto una panoramica approfondita e dinamica delle principali sfide e dibattiti che animano l'Italia e il contesto internazionale. Dalle questioni di politica interna alle crisi globali, dall'economia alle tematiche sociali, la giornata è stata un susseguirsi di dialoghi, interviste e panel che hanno coinvolto figure di spicco del panorama italiano e internazionale. La giornata ha offerto una sintesi complessa e sfaccettata delle molteplici sfide che la società contemporanea si trova ad affrontare, tra speranze di pace, dibattiti politici accesi e l'impegno per un futuro più equo e sostenibile.

La mattinata ha preso il via alle 9:30 con l'apertura del "Live In" e un dialogo con il ministro della Difesa Guido Crosetto, il quale ha subito evidenziato l'impegno significativo dello Stato italiano a Gaza, specificando come l'Italia sia intervenuta fin dall'inizio con la nave Vulcano per soccorrere i feriti, portando aiuti, cibo e medicinali, e organizzando quotidianamente voli per trasferire in Italia bambini e famiglie bisognose di cure. Alle 10:00, l'intervista al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha acceso il dibattito sul Decreto Sicurezza, che il ministro ha definito "di importanza strategica" e in discussione in Parlamento da oltre un anno. Piantedosi ha rassicurato che il decreto non limita la libertà di pensiero, chiarendo che aggressioni alle forze di Polizia o saccheggi non rientrano nell'espressione libera del pensiero. Ha inoltre affermato che "i minori non rischiano assolutamente nulla" finché non utilizzano la libertà di associarsi per atti surrettizi. Riguardo ai centri migranti in Albania, il ministro ha valutato l'esperienza come "abbastanza positiva", fornendo dati sui trasferimenti e rimpatri. Sul fronte del referendum dell'8 e 9 giugno, Piantedosi si è riservato di decidere all'ultimo momento il proprio voto, per non entrare in una "contesa" come Ministro dell'Interno.

Il testimone è poi passato a Giuseppe Conte, Presidente del Movimento 5 Stelle, che alle 10:30 ha espresso forti critiche alla posizione italiana riguardo a Gaza, sostenendo che l'Italia si è astenuta "tre volte" alle votazioni ONU contro il "governo criminale di Netanyahu" e che il suo silenzio è stato "balbettante". Conte ha suggerito che l'Italia avrebbe potuto farsi portavoce di un "embargo totale alle armi a Israele", un segnale politico di grande rilievo. Pur condannando Hamas per l'attacco terroristico del 7 ottobre, ha ribadito il diritto del popolo palestinese a vivere sulla propria terra. Sull'Ucraina, Conte ha sottolineato la necessità per l'Europa di tutelare le ragioni dell'Ucraina, ma ha criticato l'esclusione della Cina dai colloqui, la cui assenza ha favorito l'avvicinamento tra Cina e Russia. In vista dei referendum, Conte ha invitato alla partecipazione, definendo il rimanere a casa una "grande occasione persa di democrazia", e ha espresso riserve sul quesito referendario sulla cittadinanza, pur dichiarando che voterà "" a titolo personale, non ritenendola però la soluzione migliore. Alle 11:00, il panel "Generazione AnZia" ha affrontato le fragilità delle nuove generazioni. La psicoterapeuta e scrittrice Stefania Andreoli ha messo in guardia contro l'idea di perfezione, definendola "tipica della sofferenza" e sottolineando che "È nella sofferenza, nell'insuccesso, nel fallimento, che c'è la vera crescita". Il dibattito ha visto anche la partecipazione del medico psicoterapeuta Alberto Pellai e dello psicopedagogista Stefano Rossi.

La rubrica di Economia e Finanza di Sky Tg24, "Business", ha preso il via alle 11:35. Giuseppe Amitrano, Founder e CEO di Dils Group, ha evidenziato come la rigenerazione urbana richieda un "orizzonte temporale lunghissimo", spesso in contrasto con le esigenze e i bisogni immediati delle comunità, e ha sollevato la questione del divario tra gli affitti elevati e gli stipendi medi. A mezzogiorno, l’intervista al Presidente di Confindustria Emanuele Orsini ha posto l'accento sulla competitività. Orsini ha dichiarato che sui dazi USA-UE "il vero problema è l’incertezza" e ha auspicato un "vero mercato unico dei capitali" e un "piano industriale straordinario" per il futuro. Ha inoltre enfatizzato la necessità di "fare il disaccoppiamento del costo del gas da quello dell’energia elettrica" per essere competitivi e di "spingere sul nucleare sul lungo termine". La sezione "Cinema" delle 12:30 ha visto un dialogo con la regista e attrice Michela Andreozzi, che ha ricordato come all'inizio della sua carriera "le donne non facevano commedie", ma per fortuna questa tendenza è cambiata. L'appuntamento con il telegiornale di Sky TG24 ha chiuso la mattinata.

Il pomeriggio si è aperto alle 13:30 con l’intervista alla Segretaria del PD Elly Schlein. La leader dem ha attaccato il decreto sicurezza, definendolo "tutta propaganda", e ha invitato tutti a essere in piazza il 7 giugno. Ha definito i referendum dell’8 e 9 giugno una "straordinaria occasione", sottolineando che "la destra ha paura delle scelte dei cittadini" e che "moltissimi elettori di Giorgia Meloni andranno a votare" nonostante le posizioni contrarie del centrodestra. Alle 14:00, il panel "Health" ha esplorato il "cervello", il nostro "organo più affascinante e misterioso". La discussione ha coinvolto esperti come Michela Matteoli, Alessandro Padovani, Giulio Deangeli e Anna Sapino. Successivamente, alle 14:30, il panel "L’elogio dell’(im)perfezione" ha invitato a riflettere su come promuovere una "cultura della bellezza più sana e inclusiva", con il contributo del filosofo Stefano Zecchi, del Prof. Marco Klinger (Chirurgia Plastica) e della Direttrice di iO Donna Danda Santini.

L’intervista a Matteo Renzi, leader di Italia Viva, alle 15:00, ha riacceso il dibattito politico. Renzi ha sostenuto che il Decreto Sicurezza contiene "tanta propaganda" e che, con esso, "Meloni si sta prendendo i pieni poteri", definendo la sicurezza un "grande problema" in Italia. Ha criticato la "grande incoerenza della destra" riguardo al Jobs Act e la posizione di Meloni sul voto ai referendum. Sulla situazione a Gaza, ha chiarito che la manifestazione del 7 giugno "non è antisemita" e ha ribadito la necessità di "due popoli e due stati". Riguardo alla pace in Ucraina, Renzi ha espresso la convinzione che le basi siano state gettate nei colloqui di Istanbul, ma ha criticato l’Europa per aver "fatto la bella addormentata". Il panel "Educare alla parità di genere" delle 15:30 ha messo in luce il ruolo della scuola nella diffusione di una cultura del rispetto contro la violenza sulle donne. La pianista Giuseppina Torre, vittima di violenza, ha testimoniato la vulnerabilità delle donne che denunciano, affermando che "La donna nel momento in cui denuncia è un bersaglio mobile, perché è in balìa di una persona che si incattivisce di più" e che "Molte donne vengono uccise dopo aver denunciato". Antonello Giannelli, Presidente dell’Associazione Presidi, ha sottolineato che il problema dei femminicidi "coinvolge tutta la società" e che la scuola da sola non può risolverlo. Daniela Collu, conduttrice e scrittrice, ha evidenziato l’impossibilità di "non riconoscere un problema maschile".

Un tema di grande rilevanza sociale, la "Giustizia riparativa", è stato affrontato alle 15:55, concentrandosi sul processo di riparazione e reinserimento sociale attraverso il contatto tra detenuti e vittime. È stata evidenziata la differenza fondamentale con la giustizia tradizionale: mentre quest’ultima si concentra sulla condanna, la giustizia riparativa ha uno "sguardo" volto a "rimarginare il tessuto sociale". Paolo Setti Carraro, medico e familiare di vittima di mafia, ha condiviso la sua esperienza di elaborazione del lutto durata oltre 30 anni, sottolineando come lo scambio di emozioni e pensieri in carcere arricchisca tutti, e che "La nostra sicurezza dipende da cosa si riesca a costruire in termini umani nelle carceri, non dal numero delle carceri". Il pubblico ministero Francesco Cajani ha aggiunto che il carcere è utile anche per chi sta fuori. L’incontro con "Valore D" alle 16:20 ha portato al centro del dibattito il ruolo delle imprese per una cultura del lavoro inclusiva. Mara Panajia, CEO e Presidente di Henkel Italia, ha ribadito la sua convinzione che "le aziende debbano avere anche un ruolo sociale", citando come esempio concreto le otto settimane di congedo paternità completamente retribuite offerte ai neo-papà. Anna Nozza, Country Chief People & Organization Officer di Generali Italia, ha dichiarato che l’obiettivo dell’azienda è "valorizzare l’unicità di tutte le nostre persone" e creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo che abbracci non solo il genere, ma anche generazioni, culture, abilità e orientamento sessuale. Barbara Falcomer, Direttrice Generale di Valore D, ha raccontato come la collaborazione con Sky abbia permesso di amplificare questi temi.

Alle 16:40, il panel "Connessi" ha esplorato il futuro dell’Intelligenza Artificiale, con la partecipazione della filosofa Maura Gancitano, del content creator Andrea Nuzzo, dello YouTuber Tech Jacopo d’Alesio e di Paolo Spreafico di Google Cloud. La discussione ha toccato anche i temi della vita privata e l’AI. Il dialogo sull’Economia delle 17:10 ha visto confronti accesi. Elena Bonetti, Presidente Azione, ha sostenuto che il problema del lavoro in Italia non è l’esubero, ma la difficoltà delle imprese nel trovare "lavoratori qualificati", e ha suggerito che i sindacati dovrebbero concentrarsi su "competitività e salari più alti". Maurizio Landini, Segretario Generale CGIL, ha difeso i referendum sul lavoro, chiarendo che non si tratta di una "battaglia ideologica", ma della richiesta di cambiare una legislazione e un modello di fare impresa che "sfrutta e uccide le persone". Ha criticato la liberalizzazione dei contratti a termine da parte del governo Meloni, sostenendo che essi impediscono alle persone di ottenere mutui e di costruirsi un futuro, spingendo i giovani a lasciare il Paese. Letizia Moratti, Europarlamentare Forza Italia, ha auspicato "dazi 0" tra USA e UE e un equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale in Europa, suggerendo anche fondi che non pesino sui singoli Paesi e proponendo le Olimpiadi 2026 come un possibile "Expo delle Alpi". La serata ha offerto anche spazi dedicati alla cultura e allo sport.

Alle 18:00, Pablo Trincia ha presentato "Il cono d’ombra", il suo nuovo podcast sulla storia di Denis Bergamini. Trincia ha sottolineato come la "dinamica del suicidio non corrisponde a come venne trovato il corpo di Denis Bergamini" e che si tratta di una storia su cui si può tornare tantissime volte e giungere a una conclusione sempre diversa. Alle 18:25, la sezione "Sport" ha visto il direttore di Sky Sport Federico Ferri intervistare Zvonimir Boban in "Un anno di calcio". Boban ha elogiato lo scudetto del Napoli come "un capolavoro, soprattutto di Antonio Conte". Ha definito Vincenzo Italiano un "ottimo allenatore" e si è detto contento che rimanga al Bologna, augurandogli "un po’ più di calma" per ambire a società più grandi. Riguardo all’Inter, ha suggerito che "un cambio di rotta ci sarà" dopo la sconfitta in finale di Champions, pur riconoscendo i successi della squadra. Boban ha anche ricordato che la partita che gli è rimasta più negli occhi è stata il 4-3 contro il Barcellona.

L’ultima sessione di approfondimento della giornata, "Mondo", è stata dedicata alle 19:15 alle guerre in Ucraina e Medioriente, con un’intervista al Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme. Pizzaballa ha usato parole durissime per descrivere la situazione a Gaza, definendola "inaccettabile, inconcepibile e ingiustificabile", e ha insistito sull’urgenza di "fermare quello che alimenta questo odio che è la guerra" prima di poter parlare di dialogo. Ha ribadito con forza che la soluzione dei "due popoli e due stati è l’unica soluzione possibile", nonostante al momento appaia un'ipotesi "veramente impossibile" a causa del profondo odio. Le sue parole sono state precedute dalla testimonianza drammatica di Rosalia Bollen di Unicef Gaza, che ha rivelato come "Migliaia e migliaia di bambini" stiano aspettando cure che non potranno ricevere, e che "i bambini muoiono non solo per le bombe, ma anche per le condizioni di vita, per il fatto che il sistema sanitario è crollato e non c’è quasi niente da mangiare".

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano, i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming. Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 16 Agosto 2025 Atletica Leggera: Diamond League, Softball Finale scudetto

    In vista del weekend, Sabato 16 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il potere dei soldi, Sabato 16 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva Il potere dei soldi, uno spy-thriller ad alta tensione con Gary Oldman, Harrison Ford e Liam Hemsworth, ambientato nel competitivo mondo della finanza. Un giovane ambizioso viene ricattato e costretto a infiltrarsi in un’azienda rivale per sottra...
     sabato, 16 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Promo - La Confederations Cup 2013 dal 15 Giugno su Sky Calcio HD
    Promo - La Confederations Cup 2013 dal 15 Giugno su Sky Calcio HD
    Dal 15 giugno arriva la Confederations Cup, antipasto del Mondiale di Brasile 2014, di cui Sky trasmetterà in diretta tutte le 64 partite (39 in esclusiva). Otto le squadre in campo: Brasile, Italia, Spagna, Uruguay, Giappone, Messico, Nigeria e Tahiti. 
    S
     Sky
     martedì, 28 maggio 2013
  • Anteprima video: ⚽ Serie A 2024/29, su Sky 3 partite a turno e gli highlights di tutte le 380 gare ⚽📺
    ⚽ Serie A 2024/29, su Sky 3 partite a turno e gli highlights di tutte le 380 gare ⚽📺
     📺 Novità per la Serie A: Sky Italia ha acquisito i diritti televisivi per 114 partite di Serie A nel ciclo 2024/2029, un importante passo che potenzierà l'offerta sportiva del gruppo. In base a questo accordo, Sky trasmetterà tre partite al giorno e tutti gli highlights dei 380 incontri stagionali, con una particolare attenzione ai big match di ogni stagione. Non solo! Tutto sarà disponibile in alta definizione 4K per un’esperienza...
    S
     Sky
     lunedì, 23 ottobre 2023
  • Anteprima video: Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Pattinaggio velocità - Davide Ghiotto ARGENTO
    Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Pattinaggio velocità - Davide Ghiotto ARGENTO
    Davide Ghiotto realizza l'impresa sulla più lunga distanza dello speed skating: insegue il fenomenale svedese van der Poel intento a realizzare il record del mondo e vola verso la medaglia di bronzo. Quattro anni dopo Nicola Tumolero, un altro italiano sale sul podio dei 10000 m. Un Davide Ghiotto d’antologia sull’Ice Ribbon di Pechino! L’azzurro ha estratto dal cilindro la miglior versione di sé sui 10.000 metri, sorprendendo avversari ben più quotati. Trainato dalla heat di un leggendario Nils van der Poel, l’azzurro ha stretto...
    S
     Sport
     venerdì, 11 febbraio 2022