Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Digital News Report 2025: Sky TG24 si conferma ai vertici per affidabilità e primo tra gli under 35 - Scopri di più su Sky Italia

Digital News Report 2025: Sky TG24 si conferma ai vertici per affidabilità e primo tra gli under 35

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 17 giugno 2025 | Ore: 10:22

Sky TG24 si conferma nuovamente tra le testate italiane più affidabili secondo il Digital News Report 2025, il principale studio sul mondo dei media pubblicato ogni anno dal Reuters Institute di Oxford.Da anni il Reuters Institute dedica, nel report, un focus ad ogni Paese presente. Nella versione italiana un ampio approfondimento è dedicato all’interesse dell’opinione pubblica per il mondo delle news. Sky TG24 è ancora saldamente sul podio delle testate più affidabili secondo l’audience, seguendo subito l’Agenzia Ansa

Il report italiano offre inoltre un interessante spaccato per età, dove Sky TG24 è al primo posto per affidabilità tra l’audience under 35, una posizione che consolida quella dello scorso anno quando il vertice della classifica era in condivisione con Ansa.

Sky TG24 si impegna ogni giorno, su tutte le piattaforme possibili, per garantire un’informazione accurata, attenta, verificata. Un impegno - ha dichiarato il direttore del canale all news Giuseppe De Bellis - che garantiamo ai nostri spettatori e ai nostri utenti, oggi più che mai sottoposti a una pressione mediatica figlia della complessità del mondo e della sua rapida evoluzione. Vedere che il pubblico riconosce questi sforzi attribuendo un grado di fiducia e attendibilità sempre molto alto al nostro lavoro ci spinge a continuare a insistere sempre di più. E a farlo anche e soprattutto pensando alla generazione degli Under 35 che evidentemente sentono ancora di più il bisogno di trasparenza”.

Altro parametro preso in considerazione dal report è il genere, dove Sky TG24 è secondo a pari merito con Il Sole 24 Ore tra il pubblico femminile, mentre per quello maschile la testata all news è sola al secondo posto.

Infine, in base all’auto collocazione politica, secondo il ReportSky TG24 ha l’attestazione di fiducia più alta sia tra chi si auto colloca nel centrosinistra (76%) che nel centrodestra (74%).

NOW

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive


 Criticità e opportunità, due facce della stessa medaglia. Da un lato il continuo calo dell’interesse per il mondo delle news (dal 74% del 2016 al 39% di quest’anno) dall’altro però un accesso costante e continuo alle tante piattaforme ormai a disposizione per restare aggiornati.

Dove ci informiamo - In Italia il 51% considera la tv la propria fonte principale di informazione. Se ci si sposta poi sul digitale, sono i social a prendere il primo posto. E’ una tendenza che si conferma nel report dell’istituto di ricerca con sede a Oxford. La novità - e non sarà la prima in questo campo - è legata a chatbot e intelligenza artificiale che si affacciano al report come “fonti aggiuntive”. C’è da chiedersi però quanto ci informiamo, quante volte accediamo a queste fonti di informazione. L’uso settimanale - che lascia trasparire un accesso parziale alle notizie, comunque non quotidiano - vede un calo da qualche anno: “La televisione - si legge nella versione italiana del report a cui collabora il Master in giornalismo di Torino - scende al 65% (era all’85% nel 2017) e le fonti online al 66% (erano all’81%), mentre radio e stampa cartacea registrano riduzioni ancora più marcate”.

Oltre al "quanto" emerge il "come": il traffico diretto è quasi un miraggio. Per traffico diretto intendiamo tutte quelle volte in cui, quando abbiamo bisogno di notizie, di un aggiornamento, di capire cosa è successo, non usiamo social e motore di ricerca, ma andiamo direttamente - appunto - sul sito di una testata giornalistica. Da tempo non è la modalità più usata: “L’accesso diretto è calato dal 27% del 2017 al 16% del 2025, sebbene mostri una lieve ripresa rispetto all’anno scorso - si legge nel report italiano, un focus realizzato grazie al master in giornalismo di Torino - Sempre più rilevante è invece l’accesso alle notizie tramite l’intermediazione di piattaforme terze: motori di ricerca (che passano dal 17% al 20%), social media (dal 20% al 22%) e aggregatori (dal 3% al 9%), mentre newsletter ed e-mail scendono al 4%”. E poi ancora un cambio nelle abitudini delle persone: “Solo il 13% degli italiani riceve notifiche di notizie sui propri dispositivi. Quasi la metà di chi non le riceve le ha disattivate, soprattutto perché erano troppe o poco utili, evidenziando l’importanza di migliorare la qualità delle notifiche stesse”.

E’ anche una questione di fiducia - Piccoli segnali di miglioramento si segnalano nell’ambito della fiducia in chi fa informazione in Italia, nelle notizie. Lo scorso anno l’Italia era al 34%, nel report 2025 sale al 36%. “Le donne (38%) mostrano maggiore fiducia nelle notizie rispetto agli uomini (33%) - si legge nel report - Politicamente, la fiducia è più elevata tra chi si colloca nel centrosinistra e nel centrodestra, mentre registra un calo tra chi si definisce centrista”. Chi usa la tv (43%) e i siti di testate radiotelevisive (40%) mostra maggiore fiducia nelle notizie, mentre chi si affida a fonti non tradizionali (32%) e ai social media (27%) registra valori più bassi. E poi un elemento di valore attribuito alla neutralità: “I brand meno schierati godono di maggiore fiducia - si legge ancora nel report - mentre le testate con connotazione politica forte incontrano più diffidenza da parte di utenti politicamente orientati all’opposto. I giornali locali e regionali, invece, si distinguono positivamente, confermando la vitalità dell’informazione di prossimità”.

Una lieve crescita, dicevamo, ma ancora un dato che non colloca l’Italia ai vertici della “classifica”. “Un rapido confronto con il panorama internazionale colloca l’Italia (con il suo 36%) tra i paesi in cui la fiducia nelle notizie è piuttosto bassa, ma non tra i peggiori in assoluto, lontana dai record negativi di Slovacchia (23%), Ungheria (22%) e Grecia (22%). In generale, i paesi del Nord Europa raggiungono livelli di fiducia ben più alti, con la solita Finlandia (67%) in testa. Tuttavia, tra i grandi paesi europei, solo la Germania esprime un livello più alto di quello italiano ma comunque inferiore al 50% (per la precisione, 45%), mentre Regno Unito (35%), Spagna (31%) e Francia (29%) sono dietro al nostro Paese”.

La classifica delle testate: Sky TG24 ancora sul podio - Neutralità da un lato, dunque. E media preferito, dall’altro. Due elementi che hanno un ruolo importante quando le domande sulla fiducia nell’informazione lasciano un ambito più generale e aprono il confronto con le testate. Da anni il Reuters Institute dedica focus per ogni Paese presente nel report. E da due anni la sua versione italiana aggiunge elementi di dettaglio, in particolare guardando alle fasce d’età.

Sky TG24 si conferma al secondo posto della classifica che prende in esame la fiducia dell’audience, dopo l’Agenzia Ansa che mantiene la prima posizione. Nel secondo gradino del podio, insieme alla nostra testata, Il Sole 24 ore. La domanda posta al campione prova a mettere in evidenza l’elemento della affidabilità: “Quanto ritiene affidabili le notizie divulgate dalle seguenti testate?”. Particolarmente importante dunque essere sul podio come prima testata generalista, essendo Ansa un’agenzia di stampa e Sole 24 Ore una testata specializzata in finanza ed economia.

Il report italiano offre poi uno spaccato per età, con due gruppi: under 35 e over 35. Sky Tg24 è al primo posto per affidabilità per l’audience più giovane, una posizione che consolida quella dello scorso anno quando il vertice della classifica era in condivisione con Ansa per gli under 35.

Sky TG24 si impegna ogni giorno, su tutte le piattaforme possibili, per garantire un’informazione accurata, attenta, verificata. Un impegno - ha dichiarato il direttore del canale all news Giuseppe De Bellis - che garantiamo ai nostri spettatori e ai nostri utenti, oggi più che mai sottoposti a una pressione mediatica figlia della complessità del mondo e della sua rapida evoluzione. Vedere che il pubblico riconosce questi sforzi attribuendo un grado di fiducia e attendibilità sempre molto alto al nostro lavoro ci spinge a continuare a insistere sempre di più. E a farlo anche e soprattutto pensando alla generazione degli Under 35 che evidentemente sentono ancora di più il bisogno di trasparenza”.

Altro parametro preso in considerazione è il genere. “Se si guarda poi alla scomposizione delle risposte secondo il genere, si coglie, in generale, una maggiore fiducia da parte delle donne nelle singole testate”, la premessa del report. Guardando alle testate mentre al primo posto resta Ansa, Sky TG24 è secondo a pari merito con il Sole 24 Ore per il pubblico femminile, mentre per quello maschile la nostra testata è seconda e il quotidiano economico terzo.

Sempre dal report italiano emergono poi due ulteriori analisi. Partiamo dal primo: il reddito. Può cambiare la fiducia che si ripone nell’informazione? Quando il reddito è alto sale anche la percezione di affidabilità, e allo stesso modo anche il livello di istruzione ha un peso. Per la nostra attestata la fiducia raggiunge il 73% nei redditi alti e il 70% per quelli medi, mentre è al 59% per i redditi bassi. Numeri simili per il Sole 24 Ore, secondo insieme a Sky TG24: 59% per i redditi bassi, 67% per quelli medi e 78% per quelli alti.

Veniamo poi all’ultimo aspetto preso in considerazione: l’autocollocazione politica. Dal report: “Alcune testate (TgLa7, la Repubblica, il Fatto Quotidiano, Fanpage e il Post) conquistano più fiducia tra chi si dice di sinistra o di centrosinistra, mentre accade l’opposto con altre (Libero Quotidiano, il Giornale e anche Mediaset). Ma ve ne sono un bel numero (Rai, Ansa, SkyTg24, Il Sole 24 Ore, La Stampa, Corriere della Sera e i giornali locali e regionali) su cui il fattore politica sembra essere meno rilevante”. Seguendo questo ragionamento e guardando ai dati: Sky TG24 ha un’attestazione di fiducia più alta sia da chi si auto colloca nel centro sinistra che nel centro destra.

La paura per la disinformazione -  Non ci sono grandi sorprese, la preoccupazione per la disinformazione online in Italia è sostanzialmente stabile, con un lieve aumento al 54%, più due punti percentuali rispetto allo scorso anno. Stabile ma non positivo: più di un intervistato su due teme di trovare fake news online. Un dato simile alla Francia, per fare un esempio, ma molto più basso rispetto agli Stati Uniti, dove questo timore è particolarmente elevato. “Gli italiani considerano gli influencer (è così per il 42%) e i politici nostrani (37%) le principali fonti di disinformazione online; governi stranieri e attivisti raggiungono il 32%. Preoccupa che il 28% ritenga i giornalisti potenziali veicoli di disinformazione, più della gente comune (21%)”, viene sottolineato nel report. E i social? “TikTok e Facebook sono ritenuti i canali più a rischio di disinformazione, e i più giovani vedono Instagram e persino le conversazioni di Persona come vettori più pericolosi rispetto agli over 35”.

I report:

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Domenica 31 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 50 km all’ora, un road movie tutto italiano che unisce malinconia e ironia. Due fratelli che da tempo hanno smesso di parlarsi si ritrovano al funerale del padre e, per esaudire la sua ultima volontà, si mettono in via...
     domenica, 31 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨