Lâequilibrio perduto - Durante lâanticipo Roma- Genoa, su Sky, i commenti sono di MasÂsimo Tecca e Ruggero Rizzitelli. Lâex calciatore, al gol del 2- 2: « Purtroppo il calcio è questo» (purtroppo? e il Genoa?). Il cronista: « La Roma ha ancora 23 minuti per vinÂcere questa partita » (ma perché il Genoa non poteva vincerla?). Non sarebbe stato troppo chiedere magÂgiore distacco.Â
Domande anticipate - Fischio finale di Roma- Genoa, su Sky câè Daniele De Rossi con SteÂfano Impallomeni. Che esordisce così: «La prima domanda è sui tifoÂsi, poi ti farò la domanda sul camÂpionato riaperto » . La precisazione era a beneficio di chi avesse dubbi sulla scelte delle domande (caso mai facesse quella sbagliata...).Â
Ci pensa lâallenatore - Anticipo serale, Milan-Cagliari, su Sky câè Antonio Di Gennaro. Si parlava delle lamentele del tecnico Ballardini (in tribuna perché squaliÂficato) nel modo di marcare Kakà da parte dei rossoblù. Di Gennaro: « A Ballardini non piace marcare Kakà » . Appunto. Non piaceva proÂprio a nessuno.Â
Fossi in voi non riderei...- Fine gara, Carlo Ancelotti ai miÂcrofoni di Sky. Alessandro Bonan
e Luca Marchegiani stuzzicano il tecnico sulla recente intervista a «Le iene». E Ancelotti: « Le vostre foÂto non câerano, altrimenti qualche dubbio lo avreste anche voi; geniali o insopportabili?» . Un poâ di preocÂcupazione gli sarà venuta...Â
Ma dove guardano? - Spettacolare inizio del Gp Bahrein di F1. Su RaiUno ci sono GiancarÂlo Mazzoni e Ivan Capelli (peraltro molto efficace). Nel corso del primo giro câè un clamoroso contatto tra Alonso e Hamilton, con lâinglese che perde lâalettone e esce di strada. I due commentatori se ne accorgono solo dopo una decina di secondi, con colpevole ritardo, e solo quando il pilota McLaren è già fuori pista e sta rientrando in carreggiata. Ma dove stavano guardando?Â
Mosca e «Ronaldino»... - Sarà la puntata veloce, sarà la fretÂta, alla fine le bombe di Maurizio Mosca a Guida al campionato, su Italia 1, sono davvero esplosive. PerÂché in un fantomatico giro di assi del pallone - tra nuvole di fumo e risate - si arriva a « Ronaldino » , con Mino Taveri che gli fa: « Ronaldino chi? » . E Mosca ribadisce: « Ronaldinho » . Giusto, la pronuncia...Â
Chi li veste? - Chissà se câè uno stilista dietro alÂle scelte in abbinamento di Giampiero Galeazzi e Bruno Gentili dalla redazione di Raisport per Quelli che il calcio su Rai2. Ieri eraÂno in maglioncino blu con camicia chiara ( colletto rigorosamente alÂlâinterno) che risaltava sullo sfondo roseo proposto dalla regia. Prima una nota tecnica su Walter Zenga al debutto: «Lâabbiamo visto in giacca e cravatta, come uno scolaretto al primo giorno di scuola».Â
Walter, esordio con gaffe - Spassoso lâesordio di Walter Zenga nella veste di allenatore in serie A. Su Sky Calcio Show gli chiedono se si senta emozionato e lui: « Visto che ci ascoltano in pochi, lo ammetÂto, sì, sono emozionato ». Stoccata, in buona fede, al programma (visto che lo ascoltano in pochi...).Â
Balotelli ha la testa dura - Per Pierluigi Pardo, commentatoÂre su Sky di Atalanta- Inter, «Balotelli ha preso una botta là doÂve fa più male... » . Veramente lâha presa sulla « capoccia » : sarà così molle?Â
I conti non tornano... mai - Su Diretta Gol câè Dario Massara per Torino-Empoli: «Con questa vittoria lâEmpoli raggiunge Cagliari e Livorno a 29 punti, ma il Cagliari ha una partita da recuperare ». Sarà , ma a noi risulta sia il Parma...Â
Lâelisir del Mancio - Così Roberto Mancini, da BergaÂmo, su Sky Calcio Show: « Il temÂpo passa per tutti, anche per i miei giocatori » . Mario Sconcerti lo proÂvoca: « Anche per il loro allenatore?». E il Mancio, prontissiÂmo: « Beh, no, io sono ancora giovaÂne » .
Â
Marco&Belen, belli&vincenti - Intervista doppia sul modello Iene a Quelli che il calcio (Rai2) per MarÂco Borriello, capocannoniere del Genoa e Belen Rodriguez, la sua compagna. 23 anni lei, 25 lui, argenÂtina e tifosa del River Plate lei, naÂpoletano e tifoso del Napoli da piccoÂlo, oggi genoano lui, si cimentano tra proverbi e baci. Poi, nominano a Borriello i nomi di cinque allenatori(Capello, Mourinho, Mancini, SpalÂletti e Sacchi) e gli chiedono di giuÂdicarli. A proposito del romanista Spalletti, Borriello dice: «I giallorosÂsi in Nazionale dicono che è un grande dialogatore, sa come tenerli buoni e se câè da mettere le mani adÂdosso, le mette... » . Su Sacchi: « Lo vedo spesso a Milano Marittima, peccato abbia lasciato il calcio gioÂcato, era stressato. Lo vedo grande dirigente».Â
Punti di vista - Da Firenze, per Sky, câè Alessia Tarquinio, che si dilunga su una disamine tattica del perché GianluÂca Pazzini esca sempre stremato dal campo. E rivolta a Claudio Prandelli
sostiene che così abbia poche possiÂbilità di segnare (da quando le doÂmande non hanno punti interrogatiÂvi?). Il tecnico, paziente, smonta la disamina: « Non è vero, oggi ha avuÂto almeno 4 palle gol ». Poi la disamiÂna la fa lui, titolare di cattedra.Â
Il mio naso per la salvezza - Da Torino câè Gigi Cagni al microÂfono di Sky: « Per lâesultanza doÂpo il gol, Vannucchi mi ha quasi rotÂto il naso ». Purché serva per la salÂvezza...Â
Spinelli dà il «buon esempio» - Ogni domenica câè un dirigente che si lamenta, a voglia poi «terÂzitempi » , « ferplei » e affini. Ecco lâultima puntata. A «reti unificate», da Domenica Stadio a Sky Calcio Show, tanto perché la sentano tutti, Aldo Spinelli, presidente del LivorÂno, si lamenta del gol annullato a TaÂvano contro la Sampdoria. « Eâ una cosa vergognosa quella che è sucÂcessa in campo. Sono anche andato dallâarbitro (ma non è vietato?, ndr) e gli ho detto che se dovessimo retroÂcedere buona parte della colpa saÂrebbe sua. Si tratta di un furto ai noÂstri danni, un furto confezionato alÂla grande ». Per la cronaca, il dg delÂla Sampdoria, Beppe Marotta, ha reÂplicato in video: « Parlare di furto non è giusto, né per lâarbitro né per i miei giocatori né per la Samp. Poi se sia fallo non lo so, ma parlare di furto non lo posso accettare, non so poi consumato da chi » .Â
Spazio autogestito - Durante il siparietto di Aldo SpiÂnelli su Sky, collegato da Parma câera il presidente Claudio Lotito. Argomento torti arbitrali: i due hanÂno preso la linea e non la mollavano più, sembrava uno spazio autogestiÂto. A fatica la DâAmico ha ripreso il timone del programma.Â
La caliente e il freddoloso - Scende il sipario sulla coppia IlaÂria DâAmico- Claudio Lotito. Il presidente sta lasciando Sky Calcio Show quando la conduttrice gli chieÂde: « Io qui in studio ho molto caldo, ma lei quel cappotto non lo toglie mai? Eâ proprio scaramantico » . Il patron biancoceleste: « Guardi, non è scaramanzia, le comunico che qui a Parma ci sono 6 gradi... » .Â
Meglio di così - Elisabetta Canalis in forma cineÂmatografica, ieri, a ControcamÂpo- ultimo minuto da Sandro PicciÂnini, ha dato il meglio. Piccinini la omaggia: « Bellissimo vestito » . La giornata è ricca di spunti, del suo film in uscita se ne parlerà la prosÂsima settimana, Piccinini deve già districarsi - e lo fa col solito stile Âtra le provocazioni di Mughini, FerÂri, Graziani, Liguori e la moviola di Cesari, per potersi rilassare con la cinematografia.Â
Morganti per tutti - Saluta tutti allo stadio, giornalisti e anche calciatori. Lâarbitro Emidio Morganti di scena ieri sera a Palermo non si è negato a nessuÂno. Monica Vanali, inviata MediaÂset, lo fa notare a Piccinini dandoÂgli del « curioso » , mentre la telecaÂmera inquadra Morganti che parlotÂta con il portiere del Palermo FonÂtana.
Francesca Fanelli e Andrea Fanì
per "Il Corriere dello Sport"