Rai Sport Sabato - Azzurri in campo nel calcio e nella pallavolo
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
______________
Sabato 5 settembre alle 13.30 su Raidue, Andrea Fusco condurrà la rubrica Dribbling a cura di Giampiero Bellardi e la presenza in studio di Ivan Zazzaroni.
Il programma che da sempre ha dato respiro agli approfondimenti, alle storie e ai personaggi del mondo sportivo, nella prima puntata di domani affrontera’ il tema degli atleti oriundi nel mondo dello sport e di come lo sport in italia e in tutto il resto d’Europa sia stato in grado di agevolare la loro integrazione. Ascolteremo la voce del Ct dell’Italia Marcello Lippi, del Ct dell’Under 21 azzurra Pierluigi Casiraghi, dell’attaccante della Juventus Amauri e quella della giovane stella del Manchester United Federico Maqueda. Come nel calcio, anche nel Rugby sono presenti numerosi atleti oriundi tra i quali Luke Mc Leane e Gonzalo Garcia, entrambi giocatori della Benetton Treviso, che ai microfoni di Raisport hanno raccontato le storie e i motivi della loro scelta di indossare la maglia dell’Italia anche se nati in paesi diversi.
Alle 15.30 su Raitre prenderà il via il contenitore “Sabato Sport” al cui interno sarà possibile seguire la rubrica Vela a Vela a cura di Giulio Guazzini. Alle 15.40, il Magazine Champions League, a cura di Alessandro Antinelli, alle 16.05 i Mondiali di Mountain Bike con telecronaca di Alessandro Fabretti, alle 16.30 la diretta di Italia-Rep.Ceca dei C.ti Europei di Pallavolo con telecronaca di Francesco Pancani. Alle 20.00 su Raiuno, collegamento con Tiblisi per la diretta dell'incontro Georgia-Italia, valevole per le qualificazioni alla Coppa del Mondo in Sudafrica, con telecronaca di Marco Civoli, commento di Salvatore Bagni e da bordocampo Carlo Paris. Alle 22.45 su Raidue Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi condurranno la rubrica Sabato Sprint per rivivere i migliori momenti del match degli azzurri e ascoltare la voce dei protagonisti. In chiusura, alle 23.10, sempre su Raidue, Claudio Icardi commenterà il Campionato Europeo di trotto in programma a Cesena.
Rai Sport Piu' (disponibile gratuitamente su satellite e digitale terrestre) proporra' alle 16.55 la diretta della Supercoppa di Rugby tra Parma e Benetton Treviso con telecronaca di Riccardo Pescante e alle 20.30, l'amichevole internazionale di Baseball tra Italia e Cuba commentata da Pino Cerboni.
LO SPORT RAI SULLA RADIO:
Sabato Sport del 5 settembre sarà presentato da Emanuele Dotto e Gianmaurizio Foderaro. In primo piano il Motomondiale, il calcio, la pallavolo e il rugby.
Si comincera' alle 14.03. Paolo Zauli racconterà le prove di qualificazione della classe MotoGp per il Gran Premio di San Marino; le prove sono previste dalle 14.00 alle ore 15.00. Alle 15.15 collegamento con Marco Tardelli, vice-allenatore della Nazionale di calcio irlandese, per la rubrica di calcio “Sotto il cielo d’Irlanda”. Alle 15.40 la rubrica di Luca Purificato “Quando il calcio dà i numeri”, l’ospite sarà l’ex allenatore Guido Carboni. Ancora una rubrica di calcio alle 15.50, “Mercato e dintorni” di Marco Zunino e le interviste del dopo partita di Galles-Italia under 21 (giocata venerdì sera). Alle 16.15 appuntamento con teatro e musica con Corrado Tedeschi. Dalle 16.30 il via ai collegamenti con i Campionati Europei di pallavolo in Turchia: da Istanbul radiocronaca della partita Italia-Repubblica Ceca con Simonetta Martellini.
Dalle 17.10 collegamenti anche con il rugby: Paolo Pacitti curerà la radiocronaca di Parma-Benetton Treviso, valevole per la Supercoppa Italiana. Alle 18,05 collegamento con la Finaldia, dove la Nazionale Italiana Femminile di calcio è impegnata nei Campionati Europei. Alle 17.25 la rubrica sul rugby “Palla ovale”, di Paolo Pacitti. Alle 18.20 apriamo una finestra sul cricket, per raccontare l’impresa della Nazionale Under 15, vincitrice dei campionati europei: ne parlera' il presidente della Federazione, Simone Gambino e Harpreet Singh, uno dei giovanissimi protagonisti della formazione azzurra.
Alle 18.45 ancora Motomondiale con Paolo Zauli, per le interviste e i commenti a seguito dei risultati delle prove di qualificazione. Alle 19.30 presentazione della partita della Nazionale di Lippi Georgia-Italia: collegamento con gli inviati Riccardo Cucchi e Francesco Repice, e con l’ex giocatore Alessandro Altobelli. Dalle 20.00 alle 21.50 radiocronaca di Georgia-Italia. Alle 21.55 la moviola di Filippo Grassia su Georgia-Italia e le interviste dagli spogliatoi. Dalle 22.00 fino a fine trasmissione Filippo Grassia, Riccardo Cucchi e l’ex giocatore e allenatore Abel Balbo risponderanno alle telefonate degli ascoltatori.