Rai Sport Domenica - Meeting di Rieti (Atletica) e i gol della Serie B
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
______________
Domenica 6 settembre alle 13.45 su Raidue, Francesco Pancani e Fefè De Giorgi commenteranno il match dei Campionati Europei di Pallavolo tra Italia e Serbia. Alle 15.45, sempre su Raidue, Franco Bortuzzo condurrà la rubrica dedicata ai motori “Numero1”. Alle 16.30 su Raitre diretta del Meeting di Rieti di Atletica Leggera con telecronaca di Franco Bragagna. Alle 18.00 su Raitre appuntamento con tutti i gol del campionato cadetto all'interno di Novantesimo Minuto Serie B condotto da Mario Mattioli con la presenza in studio di Mario Somma e alla moviola Carlo Longhi. Alle 23.20 su Raidue, Massimo De Luca condurrà La Domenica Sportiva con la presenza in studio di Teo Teocoli e Daniele Tombolini alla moviola.
Domenica il canale Raisport Più proporrà alle 14.00 l'incontro di calcio Serie D tra L'Aquila e Elpidiense con commento di Giacomo Capuano. Alle 15.50 le gare della Coppa del Mondo di Automobilismo commentate da Maurizio Fanelli e alle 17.00 la diretta del Meeting di Rieti di Atletica Leggera con telecronaca di Franco Bragagna.
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO:
Domenica Sport del 6 settembre sarà presentata da Filippo Corsini. Al centro della puntata la serie B, il Motomondiale, i Campionati Europei di pallavolo ed i Mondiali di pugilato. Si comincera' alle 13.54 con la radiocronaca di Emanuele Dotto dell’anticipo di serie B Ascoli-Mantova, partita iniziata alle 12.30. Alle 14.00 “Speciale motomondiale”. Con Paolo Zauli sulla griglia di partenza del Gran Premio della Repubblica di San Marino e Riviera di Rimini, classe MotoGp. A seguire tutta la corsa, prevista dalle 14.00 alle 14.45 circa.
Dalle 14.15 inizieranno anche i collegamenti con i Campionati Europei di pallavolo in Turchia: da Istanbul radiocronaca della partita Italia-Serbia con Simonetta Martellini. Dalle 14.50 “Tutto il calcio minuto per minuto – serie B”: radiocronache di Albinoleffe-Ancona (Giuseppe Bisantis), Cesena-Cittadella (Giovanni Scaramuzzino), Empoli-Crotone (Enzo Baldini), Grosseto-Gallipoli (Tonino Raffa), Lecce-Frosinone (Enzo Del vecchio), Salernitana-Modena (Gianfranco Coppola).
Dalle 17.00 alle 18.00 le interviste dagli spogliatoi e il commento alla giornata di serie B con i giornalisti Sandro Bocchio (Tuttosport) e Adalberto Scemma (Guerin Sportivo) e con l’ex allenatore Emiliano Mondonico. Alle 18.10 il “Microfono alla lega pro” di Luca Purificato, ospite l'ex calciatore Agostino Iacobelli.
Alle 18.20 le interviste e i commenti della partita di calcio Georgia-Italia con Francesco Repice. Alle 18.30 collegamento con la Finlandia, dove la Nazionale Femminile di calcio è impegnata nei Campionati Europei. Alle 18.45 collegamento con Simona Martellini dalla Turchia, per le interviste del dopo partita Italia-Serbia di pallavolo. Alle 19.30 ancora un collegamento con Paolo Zauli per parlare del Motomondiale. Alle 19.45 spazio ai Campionati Mondiali di Pugilato di Milano: collegamenti con il pugile Roberto Cammarelle e con Franco Falcinelli, presidente della Federazione Pugilistica Italiana. Alle 20.05 una curiosità dal mondo del calcio: la “macchina della verità” per scoprire il doping: la adotterà il Siena e se ne parlera'con il responsabile di questa innovazione, il dott. Umberto Zerbini, psicologo del centro di programmazione Bodytech Mind del Siena calcio.
Alle 20.15 presentazione del posticipo del campionato di serie B, Brescia-Torino: collegamento con gli inviati Antonello Orlando e Ugo Russo, e interviste in diretta a Gigi Simoni e Nedo Sonetti, 2 ex allenatori che hanno diretto in passato entrambe le formazioni. Dalle 20.40 alle 22.30 radiocronaca di Brescia-Torino. Dalle 22.40 interviste dagli spogliatoi e le telefonate degli ascoltatori a cui risponderà Nevio Scala.