Qualificazioni Mondiali 2010: Italia-Bulgaria (20.50, RaiUno) e gli altri match
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Nonostante che contro la Georgia la Nazionale abbia dimostrato ancora lacune in alcune zone del campo, il ct Marcello Lippi infonde coraggio ai suoi:“Considerate questa nazionale una squadra di scarsa qualità, ma non è così – sottolinea il tecnico – le nostre armi sono superiori a quel che si pensa, abbiamo qualità non solo atletiche. Di sicuro siamo concreti: su come arriva il gol, nessuna puzza sotto al naso. Mi sta bene anche un altro autogol o un'incornata sotto rete di Buffon. Tra gioco e risultato, domani, conta solo il secondo: perchè se vinciamo siamo al Mondiale, nonostante la matematica non lo certifichi”.
Con una nazionale per metà bianconera e il pubblico di casa, Lippi allontana lo “spettro” dell'astinenza dal gol dei suoi attaccanti, e prova a sdrammatizzare: “Se dite che la Bulgaria ha una difesa forte e noi un attacco che non segna, vuol dire che finirà 0-0...”. E insiste: “E' la partita più importante di questo mio nuovo biennio, ma non solo per me. Lo è per tutta la nazionale: se vinciamo e andiamo a +4 sull'Irlanda prima della partita di Dublino, è fatta”.
Inevitabile anche una battuta da parte di Lippi sulla scomparsa di Mike Bongiorno: "Avevo parlato con lui tante volte, è una notizia bruttissima e che mi sorprende. Davvero non me lo aspettavo, a dispetto dei suoi 85 anni. Lo ricordo negli anni della mia gioventù, era un grande amante dello sport, per 60 anni è stato amico di tutti gli italiani e da tutti noi amato".
«Non abbiamo alternative, dobbiamo provarci. L'Italia è una squadra molto forte e pochi avversari sono riusciti a superarla in casa. Giocheremo all'attacco e faremo del nostro meglio per vincere». Stanimir Stoilov, tecnico della Bulgaria, lo sa bene: o con l'Italia si vince o addio Mondiale. Che tipo di Italia si aspetta? «È una formazione ben organizzata e molto disciplinata - prosegue -. Oggi è più debole rispetto ai Mondiali di Germania? Non ho visto la partita degli azzurri contro la Georgia, nè espresso giudizi. Credo che l'Italia sia una delle squadre più forti del mondo».
I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE:
Sono 14 i precedenti ufficiali tra le nazionali maggiori di Italia e Bulgaria con bilancio che vede 7 vittorie italiane, 5 pareggi e 2 affermazioni bulgare, con 25 reti realizzate dagli azzurri e 12 dai bulgari. Quello di mercoledì 9 settembre sarà l'ottavo confronto tra le due nazionali in Italia, dove gli azzurri sono imbattuti, con bilancio di 5 vittorie e 2 pareggi. L'ultimo confronto - prima di oggi - risaliva addirittura al 20 settembre 1989, 4-0 azzurro in amichevole a Cesena.
Nella storia delle gare di qualificazioni ai Mondiali la nazionale italiana non ha mai perso un incontro casalingo: ne ha finora disputati 42, ottenendo un bilancio - a proprio favore - di 37 vittorie e 5 pareggi. Trentatreesima gara della nazionale azzurra a Torino: il bilancio - a favore dell'Italia - è di 22 vittorie, 5 pareggi ed altrettante sconfitte.
Erano quasi 9 anni che la nazionale maggiore non giocava nel capoluogo piemontese, essendo l'ultimo precedente datato 15 novembre 2000, 1-0 sull'Inghilterra in amichevole, con rete decisiva di Gattuso al 58'. L'ultima sconfitta a Torino è remotissima: 0-4 dalla Jugoslavia il 29 maggio 1955, in coppa Internazionale. La Bulgaria non perde un match valevole per le qualificazioni ai Mondiali dal 3 settembre 2005, 0-3 a Stoccolma dalla Svezia.
Nei 10 seguenti match, tra il girone verso Germania 2006 e quello attuale, il bilancio bulgaro è stato di 4 vittorie e 6 pareggi. E' stata così eguagliata - proprio sabato scorso - la serie positiva record della Bulgaria nelle qualificazioni Mondiali: anche dal 1969 al 1977 furono 10 i risultati utili consecutivi, con bilancio di 6 vittorie bulgare e 4 pareggi. In caso di imbattibilità a Torino, sarebbe la nuova serie record assoluta, in solitario.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
ITALIA (4-3-1-2): 1 Buffon, 2 Zambrotta, 5 Cannavaro, 4 Chiellini, 3 Grosso, 8 Camoranesi, 6 De Rossi, 10 Pirlo, 7 Marchisio, 9 Gilardino, 11 Iaquinta. (12 Marchetti, 13 Legrottaglie, 14 Santon, 15 Pepe, 16 Di Natale, 17 Rossi, 18 Quagliarella) All. Lippi
BULGARIA (4-4-2): 1 Ivankov, 14 Manolev, 3 Il. Stoyanov, 6 Angelov, 2 Kishishev, 7 Georgiev, 10 St. Petrov, 8 Yankov, 17 M. Petrov, 9 Berbatov, 15 Rangelov. (12 Petkov, 4 Minev, 5 Kotev, 11 Bojinov, 13 Domochiyski, 16 Milanov, 18 Iv. Stoyanov). All.: Stoilov.
Arbitro: Florian Meyer, nato a Burgdorf (Germania) il 21 novembre 1968 ed internazionale dal 2002. La nazionale azzurra trova Meyer per la seconda volta nella sua storia: il 21 novembre 2007 a Modena, gara valevole per le qualificazioni agli Europei di Austria/Svizzera 2008, l'Italia si impose 3-1 sulle Isole Far Oer. Meyer non ha invece alcun precedente ufficiale con il calcio bulgaro, sia a livello di club che di nazionali.
LE QUOTE SNAI SULLA PARTITA:
Italia: 1.33
Pareggio: 4.50
Bulgaria: 8.50
ITALIA - BULGARIA IN TV:
La gara di questa sera in diretta da Torino tra Italia e Bulgaria in televisione verrà trasmessa in diretta su Rai Uno con collegamento pre-partita dalle 20.30, subito dopo il termine dell'edizione serale del Tg1 per lo studio condotto da Fabrizio Failla con Ubaldo Righetti. Nel corso del programma verrà proposta l'intervista esclusiva realizzata da Enrico Varriale al commissario tecnico dell'Italia, Marcello Lippi, a poche ore dal calcio d'inizio della partita.
Al fischio di inizio della gara (ore 20.50) il microfono passerà in cabina di commento a Marco Civoli che avrà al suo fianco Salvatore Bagni nel ruolo di commentatore tecnico. A bordocampo a raccogliere le indicazioni dei due mister a bordocampo è assicurata la presenza di Carlo Paris.
Dopo il fischio finale, post-partita con le voci dei protagonisti che analizzeranno l'andamento del match in compagnia di Enrico Varriale in collegamento dallo studio allestito all'interno dello stadio "Olimpico" del capoluogo piemontese.
L’evento sarà disponibile gratuitamente sia sul digitale terrestre (mux RAI A) in modalità panoramica 16:9, sia nel tradizionale formato 4:3 sulla piattaforma satellitare e naturalmente in analogico. [Per conoscere gli eventi criptati della settimana su Rai e Mediaset clicca qui]
Non solo Italia - Bulgaria in questo intenso mercoledì di qualificazioni mondiali. Puntiamo il nostro focus sugli altri match che saranno visibili sulle tv italiane rimandandovi per l'elenco completo delle partite qui sotto.

.jpg)
Da non dimenticare altri due appuntamenti: alle 20.30 su Dahlia Sport andrà in onda in diretta il match amichevole tra Galles e Russia, alle 21.15 su Eurosport 2 (SKY canale 211) live la finale play-off di ritorno del girone asiatico verso Sud Africa 2010 tra Sud Africa e Bahrein.
Ritorna su Sportitalia e Sportitalia2 l’appuntamento con le grandi Nazionali di calcio sudamericano [per l'intero palinsesto settimanale clicca qui]. Mercoledì 9 e Giovedì 10 i due canali trasmetteranno in diretta i match del Girone Sudamericano delle Qualificazioni ai Mondiali di Calcio del 2010. Le partite in onda saranno Bolivia - Ecuador (diretta Sportitalia, ore 21), Uruguay-Colombia (ore 23, diretta Sportitalia2), Paraguay-Argentina (diretta 01.00, Sportitalia). Domani in differita andranno in onda Venezuela-Perù (ore 16.30, Sportitalia2) Brasile-Cile (ore 20.30, Sportitalia).
Armenia v Belgio (Mondiali 2010 Gruppo 5) ore 18.00
- diretta su Armenia1Tv (13.0° e 36.0° Est) FTA SAT
- diretta su KanalTurk (42.0° Est) FTA SAT
Bosnia v Turchia (Mondiali 2010 Gruppo 5) ore 20.00
- diretta su FoxTv Turkey (42.0° Est) FTA SAT
Scozia v Olanda (Mondiali 2010 Gruppo 9) ore 20.30
- diretta su Dubai Sports 2 (26.0° Est, 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Telekanal Sport (40.0° Est) FTA SAT
- diff. h. 23 su Mediaset Premium Calcio (DTT - canale 121) PAY DTT
Germania v Azerbaijan (Mondiali 2010 Gruppo 4) ore 20.45
- diretta su ZDF (13.0° e 19.2° Est) FTA SAT
- diretta su Kanal A Turkey (42.0° Est) FTA SAT
Galles v Russia (Mondiali 2010 Gruppo 4) ore 20.45
- diretta su OTR Russia (40.0° e 53.0° Est) FTA SAT
- diretta su Dahlia Sport (dtt Mux TIMB2 - canale 131) PAY DTT
Ungheria v Portogallo (Mondiali 2010 Gruppo 1) ore 20.45
- diretta su RTP Africa (27.0° West) FTA SAT
- diretta su RTP International (13.0° Est, 19.2° Est e 27.0° West) FTA SAT
Italia v Bulgaria (Mondiali 2010 Gruppo 8) ore 20.50
- diretta su Rai1 (SKY 101 e DTT Rai A - can. 1) FTA DTT FTA TERR FTA SAT
Inghilterra v Croazia (Mondiali 2010 Gruppo 6) ore 21.00
- diretta su SKY Sport 1 HD (13.0° Est, canale 201 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 1 HD (13.0° Est, canale 251 SKY PAY SAT
- diretta su SKY Supercalcio HD (13.0° Est, canale 205 SKY) PAY SAT
- diretta su ITV1 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ITV1 Wales (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su SportKlub (0.8° West) FTA SAT
- diretta su Ulster Tv (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ITV HD (28.2° Est) FTA SAT
Serbia v Francia (Mondiali 2010 Gruppo 7) ore 20.45
- diretta su Mediaset Premium Calcio (DTT - canale 121) PAY DTT
- diretta su TF1 (5.0° West - Secam) FTA SAT
- diretta su TV5 Monde Africa (22.0° West) FTA SAT
Sud Arabia v Bahrein (Mondiali 2010 Playoff Asia) ore 21.15
- diretta su Eurosport 2 Italy (13.0° Est SKY Canale 211) PAY SAT
- diretta su Abu Dhabi Sports 1 (13.0°, 23.5°, 26.0° Est e 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Al Jazeera Sport 2 (7.0° West) FTA SAT
- diretta su Dubai Sports 1 (26.0° Est, 7.0° West) FTA SAT
Bolivia v Ecuador (Mondiali 2010 Sudamerica Day 16) ore 21.00
- diretta su Sportitalia (SKY 225 e Mux TIMB1 - can. 23) FTA DTT, PAY SAT
Uruguay v Colombia (Mondiali 2010 Sudamerica Day 16) ore 23.00
- diretta su Sportitalia2 (SKY 226 e Mux TIMB1 - can. 24) FTA DTT, PAY SAT
Paraguay v Argentina (Mondiali 2010 Sudamerica Day 16) ore 01.00
- diretta su Sportitalia2 (SKY 226 e Mux TIMB1 - can. 24) FTA DTT, PAY SAT
- diretta su Sportsmax (53.0° West) FTA SAT
Brasile v Chile (Mondiali 2010 Sudamerica Day 16) ore 03.00
- diretta su Abu Dhabi Sports 1 (13.0°, 23.5°, 26.0° Est e 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Al Jazeera Sport 2 (7.0° West) FTA SAT
- diretta su Sportsmax (53.0° West) FTA SAT
- diretta su Dubai Sports 1 (26.0° Est, 7.0° West) FTA SAT
- diff. h.20.30 su Sportitalia (SKY 225 e Mux TIMB1 - can. 23) FTA DTT, PAY SAT
Venezuela v Peru (Mondiali 2010 Sudamerica Day 16) ore 03.00
- diff. h.16.30 su Sportitalia2 (SKY 226 e Mux TIMB1 - can. 24) FTA DTT, PAY SAT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
TIVUSAT = Canale disponibile sulla piattaforma gratuita satellitare Tivusat
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.
Hai una segnalazione per aggiornare la news?
Scrivici via posta elettronica a: redazione[at]digital-sat.it
(sostituire [at] con @)
Simone Rossi
