Europa League - Levski Sofia-Lazio, Valencia-Genoa, Roma-CSKA Sofia (Mediaset)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
LA PRESENTAZIONE DI LEVSKI SOFIA - LAZIO (ore 19.00)
Davide Ballardini incita la Lazio in vista del secondo incontro dei gironi di Europa League, a Sofia contro il Levski: "Dopo aver perso contro il Salisburgo, da qui in poi non possiamo più permetterci errori - ha dichiarato il tecnico - e questo già a partire da domani sera. I bulgari sono simili agli austriaci: forti dietro, bravi tecnicamente in attacco. Concederanno poco o nulla, il loro organico è stato costruito per vincere il campionato e far bene in Europa. Non ci sentiamo favoriti, perché in Europa per me non ne esistono, men che meno quando si gioca fuori casa. Turnover? Penso di sì ma ancora non so fino a che punto. Potrebbe riposare Baronio, di sicuro giocherà un giovane".
Le statistiche del match: Primo confronto ufficiale tra Lazio e Levski Sofia in Bulgaria. Il Levski ospita per la settima volta una rivale italiana in gare ufficiali e finora il bilancio è di assoluto equilibrio: 2 vittorie, 2 pareggi (entrambi per 1-1) e 2 sconfitte. La Lazio è alla seconda trasferta ufficiale in Bulgaria: nella coppa Uefa 1993/94 si impose per 2-0 in casa del Lokomotiv Plovdiv. Il Levski non pareggia una gara casalinga europea dal 16 settembre 2004 quando, in coppa Uefa, impattò 1-1 contro il Beveren: da allora lo score interno bulgaro è di 10 successi ed 8 sconfitte. La Lazio non ha subito gol in Europa solo una volta nelle ultime 14 partite disputate in assoluto: è accaduto il 20 agosto 2009 quando, nei play-off di Europa League, si è imposta per 3-0 in casa sull'Elfsborg.
ARBITRO: Dirige la gara il russo Ivanov, classe 1964, internazionale dal 2000. Un precedente con il Levski, vittorioso in casa sulla Dinamo Bucarest per 1-0 nella coppa Uefa 2005/06, che è anche l'unico con team bulgari nelle eurocoppe per il fischietto russo. È invece al primo incrocio con la Lazio, ma nei due precedenti in coppe europee le formazioni italiane dirette da lui hanno sempre vinto
LA PRESENTAZIONE DI VALENCIA - GENOA (ore 21.05)
Contro il Valencia, "una squadra di assoluto valore, con giocatori importanti e diversi nazionali", Gian Piero Gasperini è comunque convinto che il Genoa cercherà al Mestalla di giocarsi "al meglio" le sue possibilità nel secondo impegno del Gruppo B di Europa League. "Magari in questo periodo il Valencia alterna grandi prestazioni a qualche amnesia, ma resta la sensazione di un complesso eccellente", ha detto il tecnico rossoblù.
"Numericamente la nostra rosa offre alternative, anche se in certi ruoli confidiamo nella crescita di qualche elemento. Sarà l'occasione per riproporre alcuni, questa comunque non sarà una gara determinante per la qualificazione, ma in caso di vittoria per noi si metterebbe bene".
Le statistiche del match: Primo confronto ufficiale tra Valencia e Genoa in Spagna. Il Valencia ospita per la tredicesima volta una rivale italiana in gare ufficiali e finora ha uno score di 6 successi, 2 pareggi e 4 sconfitte. È invece la seconda trasferta ufficiale in Spagna per il Genoa: nella coppa Uefa 1991/92 i rossoblu vennero sconfitti per 0-1 in casa del Real Oviedo. Il Valencia non perde in assoluto in Europa dal 6 novembre 2007 quando, in Champions League, venne sconfitto in casa per 0-2 dal Rosenborg: da allora lo score spagnolo è di 5 vittorie ed 8 pareggi. Il Valencia ha sempre segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime 11 euro-gare disputate in assoluto, per un totale di 22 gol all'attivo: l'ultimo digiuno spagnolo risale all'11 dicembre 2007 quando fu 0-0 in casa del Chelsea, in Champions League.
ARBITRO: Arbitra il turco Cakir, classe 1976, internazionale dal 2006, alla dodicesima apparizione nelle coppe, dove solo una volta ha vinto la formazione ospite (Vaduz-Ujpest Dozsa 0-1, coppa Uefa 2006/07); nelle altre 11 gare si contano 7 successi interni e 3 pareggi. È al primo incrocio con club italiani nelle eurocoppe, al secondo con quelli spagnoli dopo Deportivo La Coruna-Hajduk 0-0 nella coppa Uefa 2008/09
LA PRESENTAZIONE DI ROMA - CSKA SOFIA (ore 21.05)
"Piano piano stiamo migliorando, siamo in un periodo di passaggio e ci sta un momento di confusione. E' normale che ci sia".
Lo ha detto Claudio Ranieri alla vigilia della sfida di Europa League contro il Cska Sofia. "Spero di ottenere una continuita' di risultati positivi - ha aggiunto il tecnico giallorosso in conferenza stampa -. E' la migliore medicina per una squadra che si deve riprendere. Bisogna sbloccarsi da una certa situazione emotiva".
Dopo il ko con il Basilea guai a sottovalutare i bulgari. "Il Cska e' una squadra che gioca come il Catania ma con una qualita' superiore. Presseranno e rientreranno, ci sara' da soffrire e vediamo come la squadra reagira' - dice ancora Ranieri.
Le statistiche del match: Esiste un precedente ufficiale tra Roma e Cska Sofia in Italia: nella coppa Campioni 1983/84 la Roma si impose per 1-0. Comprendendo anche il precedente contro il Cska, la Roma ospita per la terza volta una rivale bulgara in gare ufficiali e finora ha sempre vinto, senza tra l'altro subire gol. Il Cska, considerando anche il precedente contro la Roma, è alla nona trasferta ufficiale in Italia e finora non ha mai vinto, subendo tra l'altro sempre gol: il bilancio è di 2 pareggi (entrambi per 1-1) e 6 sconfitte, con 15 reti al passivo. Nei 24 confronti valevoli per le classiche coppe europee disputati in Italia tra formazioni italiane e bulgare, le squadre bulgare non hanno mai vinto: il bilancio è di 6 pareggi e 18 sconfitte. In questi 24 confronti, oltre tutto, le formazioni italiane solo una volta non sono andate a segno: è accaduto in Udinese-Levski Sofia 0-0 della Coppa Uefa 2005/06. Negli altri 23 incontri considerati, le squadre italiane hanno segnato un totale di 56 reti.
ARBITRO: Arbitra lo slovacco Hrinak, classe 1964, internazionale dal 1993. Al primo incrocio con la Roma, vanta però 5 precedenti con club italiani nelle eurocoppe, con bilancio di 2 successi, 2 pareggi ed 1 sconfitta (toccata proprio a Ranieri, in Parma-Braga 0-1 della coppa Uefa 2006/07). È invece al debutto assoluto con club bulgari.
LE GARE ODIERNE DI EUROPA LEAGUE IN TELEVISIONE
In tv, la copertura in esclusiva assoluta delle partite di stasera è offerta sul digitale terrestre dlale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium [clicca qui per il programma e i telecronisti] Per coloro che dispongono di connessione Internet è anche possibile acquistare in pay per view i singoli match sul sito SportMediaset.it
Per quanto riguarda la copertura in chiaro della manifestazione alle ore 21.05 su ReteQuattro sarà trasmesso in diretta dallo stadio Olimpico di Roma “Roma - CSKA Sofia”, match valido per l’ Europa League, la nuova versione dell’ex Coppa Uefa ideata da Michel Platini con la telecronaca di Sandro Piccinini e Ilario Castagner. A bordo campo Marco Francioso.
Di seguito tutto l'elenco delle partite odierne visibili in tv con l'indicazione se l'emittente trasmette via satellite (in chiaro oppure a pagamento) oppure attraverso digitale terrestre italiano [gli orari indicati rispettano il fuso orario italiano].
Ore 19.00:
PFC Levski Sofia vs S.S. Lazio (Gr. G) - Georgi Asparuhov - Sofia
- diretta su Kanal 5 Macedonia (18.0° West) FTA SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio (DTT - canale 121) PAY DTT
FC Sheriff vs Fenerbahçe SK (Gr. H) - Sheriff, Tiraspol
- diretta su Ictimai Tv (13.0° Est e 42.0° Est) FTA SAT
Werder Bremen vs Athletic Club Bilbao (Gr. L) - Weserstadion, Brema
- diretta su ITV4 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su OBN (4.0° West) FTA SAT
- diretta su SAT. 1 Austria (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su SAT. 1 Germany (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su SAT. 1 Switzerland (19.2° Est) FTA SAT
Diretta Gol Europa League - Collegamenti alternati live
- diretta su Mediaset Premium Diretta Calcio 2 (DTT - canale 123) PAY DTT
Ore 21.05:
Valencia CF vs Genoa CFC (Gr. B) - Mestalla Stadium, Valencia
- diretta su OBN (4.0° West) FTA SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio (DTT - canale 121) PAY DTT
Hamburg SV vs Hapoel Tel Aviv FC (Gr. C) - SH Nordbank Arena, Hamburg
- diretta su IBA Channel (4.0° West) FTA SAT
Celtic FC vs SK Rapid Wien (Gr. C) - Celtic Park, Glasgow
- diretta su FIVE UK (28.2° Est) FTA SAT
Sporting Clube vs Hertha BSC Berlin (Gr. D) - José Alvalade, Lisbona
- diretta su OBN (4.0° West) FTA SAT
- diretta su SAT. 1 Austria (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su SAT. 1 Germany (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su SAT. 1 Switzerland (19.2° Est) FTA SAT
AS Roma vs PFC CSKA Sofia (Gr. E) - Olimpico, Roma
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su Rete 4 (DTT Mediaset 1 - can. 4) FTA DTT FTA TERR TIVUSAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 1 (DTT - canale 122) PAY DTT
Fulham FC vs FC Basel 1893 (Gr. E) - Craven Cottage, Londra
- diretta su ITV4 (28.2° Est) FTA SAT
Diretta Gol Europa League - Collegamenti alternati live
- diretta su Mediaset Premium Diretta Calcio 2 (DTT - canale 123) PAY DTT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
TIVUSAT = Canale disponibile sulla piattaforma gratuita satellitare Tivùsat
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.
Hai una segnalazione per aggiornare la news?
Scrivici via posta elettronica a: redazione[at]digital-sat.it
(sostituire [at] con @)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"