All’Europa piace giovane. Lo sport, la manifestazione, l’entusiasmo: così la copertura delle Universiadi invernali di Torino, oltre 50 ore di programmazione di cui 30 in diretta, sarà affidata a Eurosport 2, il canale cult degli under 20 e degli appassionati di sport. Snowboard, sci alpino, short track salto e hockey ghiaccio, tutto corredato da servizi di costume, di colore e notizie sul mondo dell’università. Eurosport alle Universiadi attribuisce grande importanza «perché sono le Olimpiadi dei giovani», spiega il vicepresidente Jacques Raynaud.
«Siamo orgogliosi - aggiunge - di offrire una vetrina internazionale a un evento così importante. Ancora una volta Eurosport, official broadcaster delle Olimpiadi, si conferma piattaforma di comunicazione ideale dei grandi eventi».
E la Rai? È botta e risposta tra Manfredi Renda, vicedirettore con delega su Raisport Sat e Riccardo D’Elicio, presidente del Cus Torino e vice-vicario del comitato orginazzatore. La Rai attacca: «Copriremo l’evento esattamente come Eurosport, considerando che non ci sono grandi atleti e che noi, per motivi culturali, non puntiamo sul salto che piace soprattutto al resto d’Europa». Non nasconde una nota polemica, Renda: «Quando siamo arrivati a Torino ci hanno accolto con rigidità. Non avevamo neppure le postazioni nei palazzi del ghiaccio e in montagna. Alle Universiadi di Tarvisio, nel 2003, ci ospitarono con entusiasmo aiutandoci moltissimo. Qui invece abbiamo trovato una struttura già formata ed enormi difficoltà».
Replica D’Elicio: «La Rai sta cercando di recuperare. Ma quando si sono presentati avevamo già fatto accordi con chi ha investito sulle Universiadi in tempi non sospetti. Detto questo, mi fa piacere che la Rai ci segua e che abbiano investito per superare i problemi tecnici». Le immagini, prodotte dal comitato organizzatore, saranno diffuse grazie a Ebu ed Eurovisione su 400 canali di tutto il pianeta. I numeri della manifestazione sono imponenti: budget da 30 milioni con il record di atleti, 2670, provenienti da 52 Paesi: il 20% in più rispetto a Innsbruck 2005. Oltre a turisti e spettatori, opereranno un migliaio di addetti tra tecnici dirigenti e accompagnatori, 600 giornalisti accreditati e tremila volontari. Cifre da grande evento che fanno brillare gli occhi a D’Elicio: «Torino segnerà una svolta, come è successo per le Olimpiadi. Celebriamo non solo un evento sportivo, ma anche economico e turistico». Tradotto, le Universiadi saranno soprattutto business. Con buona pace della televisione.
Universiadi Torino 2007, la Rai attacca l'organizzazione
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: lastampa.it
S
Sport
martedì, 16 gennaio 2007
00:00
-
RTI (Mediaset) e Meta, accordo per combattere la pirateria online
EEconomiamercoledì, 29 marzo 2023 -
«Hotel Portofino» la seconda stagione su Sky e streaming NOW
-
DAZN inaugura il Network Operation Center (NOC) italiano
-
Warner Bros. Discovery presenta la stagione di ciclismo con oltre 200 eventi
-
Telecamere a 360°e reti 5G ultraveloci. Con Sky, Fastweb e NVP il basket diventa immersivo
-
20 Forum Europeo Digitale Lucca, 8 e 9 Giugno 2023 - Aperte le iscrizioni per partecipare!
-
Alessandra De Stefano si dimette da Rai Sport. Marco Franzelli nominato ad Interim
-
Sky annuncia alcune novità organizzative area Advertising, Partnerships and Distribution
-
Ascolti al top su Sky per la MotoGP e il Gran Premio del Portogallo 2023
-
«Bones and all» in prima tv Sky Cinema (anche in 4K) e streaming NOW
-
Sky Sport, Qualificazioni Europei 2024, 2a Giornata - Palinsesto Telecronisti NOW
-
Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Portogallo, Formula E Brasile, Ferrari Challenge Valencia
-
Christian, su Sky e NOW arriva la seconda stagione del supernatural-crime drama
-
Rugby, la Finale Scudetto del Peroni TOP10 domenica 28 Maggio in diretta su Rai 2
-
Sky sponsor della Serie A1 e A2 Lega Volley Femminile
-
Relazione Annuale Auditel 2023. La TV al centro della sfida globale
-
Sky Sport, Qualificazioni Europei 2024, 1a Giornata - Palinsesto Telecronisti NOW
-
Stefano Azzi: «Dazn pronta alla gara sui diritti tv della Serie A»
-
Sky TG24 primo canale all news per affidabilità secondo i parlamentari
-
Pechino Express 2023, su Sky e NOW nella terza tappa 438 km in corsa da Hampi a Mysore
Ultimi Palinsesti
-
SkyWeek, da Domenica 26 Marzo a Sabato 1 Aprile 2023 canali Sky e streaming NOW
-
Lunedi 27 Marzo 2023 Sky Cinema, Bones and All
-
Domenica Rai Sport (Web e Play), 26 Marzo 2023 | diretta Calcio Malta - ITALIA, Sci di Fondo, Pallavolo
-
Domenica 26 Marzo 2023 Sky Cinema, Ai confini del mondo - La vera storia di James Brooke
-
Eleven Sports - Palinsesto Telecronisti Serie C 34a Giornata, Basket Serie A (anche su DAZN)
-
Sky Sport Serie C 2022/23 34a Giornata, Palinsesto Telecronisti Lega Pro (anche streaming NOW)