Dicevamo delle polemiche⦠Ogni anno sono anche più puntuali del premio stesso: partono infatti con lâannuncio delle ânominationâ che vengono decise a Novembre con una votazione popolare tra i lettori di Sorrisi. Ma a quanto pare un sistema del genere finisce per generare delle nomination che non rispecchiano il vero merito di un programma. E infatti Enrico Mentana ha voluto farlo notare ritirando la candidatura del suo Matrix dalla categoria âInformazione e approfondimentoâ, deluso per il mancato inserimento nella terna finale di Report di Milena Gabbanelli.
«Basta manovrare 300 sms e si vincono o si perdono i Telegatti. Un sistema che andrebbe rivisto», a detta di Mentana. E siamo sicuri che non sia il solo a pensarla così. Tutti ancora hanno davanti agli occhi la scenata di Alessandro Cecchi Paone che nel 2001 si infuriò selvaggiamente per aver inserito il Grande Fratello nella stessa categoria della sua âMacchina del tempoâ.
Non a caso ho tirato in ballo le categorie, da qualche anno aperte anche a contesti extra-televisivi: oltre alla trasmissione dellâanno, lâinformazione, la fiction e il personaggio dellâanno, troviamo infatti riconoscimenti anche per i film, gli attori, gli sportivi, i dischi musicali, i cantanti e addirittura le tournée. Cosa che chiamarli ancora premi della Tv appare molto, ma molto riduttivo.
Ma invece che avere la serata dei Telegatti, poi a marzo quella degli Oscar, una targata Mediaset l'altra targata Rai, non varrebbe la pena di organizzare un unico grande evento, super partes, in stile americano come gli Emmy Awards? A sentire la risposta del presidente Mediaset, Fedele Confalonieri, («Perché questa qui non va bene?») parrebbe proprio che non se ne farà niente. Peccato...
Qui di seguito lâelenco completo dei vincitori, già ampiamente diffusi dai giornali ieri:
Televisione
Trasmissione dellâanno: Striscia
Personaggio
Informazione e approfondimento: Alle Falde del Kilimangiaro
Fiction: Il capo dei capi
Cinema
Miglior film: Notte prima degli esami oggi
Miglior attore: Raoul Bova
Miglior sportivo: Gennaro Gattuso
Â
Musica
Miglior cantante: Laura Pausini
Miglior disco: Io canto (Laura Pausini)
Miglior tournee: Io canto (Laura Pausini)
Â
per "Digital-Sat.it"