Nove aspiranti seducenti cavalieri per un viaggio alla scoperta dell’uomo che tutte le donne desiderano, il vero principe azzurro dei tempi moderni. E’ la nuova sfida di Milly Carlucci che, a partire da venerdì 25 gennaio, torna su Raiuno con “Uomo e Gentiluomo”.
Sette puntate per svelare tutto ciò che vorremmo sapere dell’universo maschile e scoprire qual è l’ uomo che piace di più. E, non a caso, sarà proprio Raoul Bova, sex symbol per eccellenza, l’ospite d’onore della prima puntata.
Al Bano, Marco Bonini, Danilo Brugia, Vincenzo Cantatore, Antonio Casanova, Nino D’Angelo, Kristian Ghedina, Alessandro Rostagno e Salvio Simeoli sono i nove intrepidi concorrenti che si metteranno alla prova per dimostrare coraggio e resistenza fisica, doti seduttive, ma anche la capacità di affrontare le difficoltà della vita quotidiana. Una sfida interessante che, puntata dopo puntata, porterà all’eliminazione di un concorrente nel “giardino segreto”, un luogo magico e ricco di mistero.
Il compito di “istruire” al meglio i nostri eroi spetta ad un corpo insegnante tutto al femminile che, attraverso diverse discipline, cercherà di far emergere i lati più profondi delle diverse personalità: l’istruttrice di equitazione Alessandra Soldati, l’insegnante di canto e basso Fabiola Torresi, l’attrice Giorgia Lepore, lo chef Tiziana Guerrucci, la campionessa olimpica di scherma Diana Bianchedi, le istruttrici di fitness Dora Mancinelli e Chiara Tribuzio, la scrittrice esperta di bon ton Barbara Ronchi della Rocca, l’insegnante di poesia Luciana Preden, la psicologa Chiara Simonelli e l’istruttrice di tecniche di sopravvivenza e tiro con l’arco Beatrice Maolucci.
Tutta al femminile anche la giuria, composta da cinque illustri rappresentanti del gentil sesso: le attrici Barbara De Rossi e Valeria Marini, le giornaliste Manuela Moreno e Alessandra Comazzi e la conduttrice Camila Raznovich. Sono loro che sottoporranno i concorrenti a veri e propri test psicologici con l’intento di rivelare la loro reale natura. Proprio alla giuria e al televoto del pubblico a casa (164770 da telefono fisso; 483139 da mobile), spetterà il compito di giudicare i concorrenti e proclamare il perfetto “Uomo e Gentiluomo”.
A condire il tutto con trascinante comicità uno scatenato Gabriele Cirilli, contraltare umoristico che con il suo fare dissacrante si divertirà a guastare le feste e stuzzicare i concorrenti, mentre Paolo Belli, nel ruolo di “bravo fratello maggiore” prenderà le parti dei vip in gara. La colonna sonora, in perfetto “Paolo Belli Style” con radici che attingono al jazz, sarà eseguita dalla trascinante Big Band, orchestra composta da 20 elementi e un vero Deejay, il simpatico Tuppi B. Scelte musicali multiformi per arricchire e colorare le prove, da brani di forte impatto per alimentare la suspence nelle prove di coraggio a scelte più intimistiche per i momenti romantici.
Una vastissima gamma di abiti, dai più raffinati e ricercati a quelli più sportivi e classici sono stati creati da Giovanna Silvestri e studiati appositamente per le varie situazioni. Ideati ad hoc per ciascuno dei nove protagonisti, ogni capo rispecchia perfettamente la personalità di ognuno di loro, non soltanto nello stile ma anche nei colori.
Affidata a Danilo Di Santo, la regia di “Uomo e Gentiluomo” è in perfetta linea con l’eleganza tipica dello show serale di Raiuno. Attraverso un’osservazione attenta, si cercherà di studiare i personaggi nei minimi dettagli cercando di coglierne le sfumature e le contraddizioni. Grande eleganza anche nella scenografia realizzata da Marco Calzavara, che ha creato un giardino stilizzato, in perfetto stile art decò, con motivi floreali in bianco e nero. Un impianto scenico molto originale, collegato direttamente con la zona dedicata all’Accademia, le aule dove i vip studieranno le diverse discipline.