
Â
Ed è proprio al Tg3 che punta Mineo, per rinverdire le gesta del suo amico e predecessore che l'ha piazzato sulla poltrona di RaiNews. La casella Vaticano e altre confessioni resta inesorabilmente vuota nei dati del mese di novembre, resi noti dall'osservatorio di ricerche. E resta vuota sia nella tabella che riguarda il tempo di antenna, il tempo di parola e il tempo di notizia. In pratica il Papa non fa mai notizia secondo RaiNews. Nemmeno all'Angelus domenicale.
Â
Dei tg Rai resta il Tg1 a dare maggior tempo a disposizione della Santa Sede. Con un 5.45% per il tempo di notizia, un 4.52% per il tempo di antenna (che prevede anche la domanda dell'interlecutore) e un 3.02% per il tempo di parola (solo le dichiarazioni). Il primato nel telegiornale di Riotta è detenuto dai partiti (addirittura il 43,27% delle notizie), seguito dagli organi costituzionali (25.12%). In pratica quasi il 70% delle news se ne vanno per la politica.
Â
Ma il Tg2 fa di peggio: oltre il 73% sono le notizie politiche, con i partiti che superano il 50%. Grande spazio alle news provenienti dai partiti anche nel Tg5 (54,72%) e nel Tg4 (addirittura 56.28%). Valori sensibilmente più bassi per Studio Aperto (38.57%) e Tgcom (37.79%). Abbondantemente nella media lo spazio dedicato alle notizie provenienti dal Vaticano e da altre confessioni religiose: si passa da un 4.82 di Studio Aperto a un 4.65 del Tg4, da un 3.90 del Tg5 a un 3.54 del Tgcom. Le notizie del Vaticano non piacciono molto nemmeno al Tg3 che almeno raggiunge l'1.43%.
Â
Ma vediamo a chi dedica più spazio l'informazione di Rai News 24. I partiti, gli organi costituzionali, le news sindacali ed estere raggiungono assieme il 90% delle notizie. Il tempo rimanente se lo dividono tutti gli altri settori, capeggiati (pensate un po') dalle news provenienti dal mondo dell'informazione (che nel tempo di parola raggiunge il 9.79%). Praticamente alla cronaca, all'economia, allo spettacolo e allo sport non restano che le briciole. E pensare che RaiNews 24 nasce come il canale dell'informazione. Il raffronto con SkyTg24 è improponibile: il telegiornale di Carelli è anni luce più avanti. Forse anche questo spiega la continua crescita di ascolti che hanno superato quota 3 milioni e 200 mila contatti.
Â
Marco Castoro
per "Italia Oggi"
(31/01/08)
per "Italia Oggi"
(31/01/08)