Cdr del Tg1 chiede rispetto all'Azienda: ''Ci sono troppi sforamenti''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa

A dichiararlo in una nota è il Comitato di redazione della testata diretta da Gianni Riotta. "Rispettare gli orari - aggiunge il Cdr del Tg1 - significa rispettare i telespettatori che attendono aggiornamenti e notizie dopo le 20, rispettare i compiti del servizio pubblico, e rispettare il lavoro di tutti i dipendenti, giornalisti, montatori, registi, operatori di studio e tecnici, che coprono i turni notturni (turni che superano ormai le dieci ore). E' ricominciato il palinsesto autunnale e, come tutti gli anni, il Tg1 si ritrova alle prese con sforamenti incontrollati dei programmi di Raiuno in diretta (e non) di prima e seconda serata. Ogni martedì, mercoledì, giovedì e sabato le edizioni serali e notturne del Tg1 vanno in onda regolarmente in forte ritardo".
Per la rappresentanza sindacale "il colmo si è raggiunto sabato 20 settembre e sabato 27 settembre. Sabato 20 settembre il Tg1 di mezzasera, previsto alle 23.49, è iniziato alle 01.12. Un'ora e ventitre minuti oltre l'orario previsto. Sabato 27 settembre il Tg1 di mezzasera, previsto alle 23.48, è iniziato alle 24.53. Un'ora e cinque minuti oltre l'orario previsto".
Ricorda il Cdr che "già due anni fa la Rai si era impegnata a sfumare i programmi in diretta oltre un certo limite di sforamento. E suona piuttosto ridicolo l'auspicio contenuto nel piano editoriale, approvato all'unanimità lo scorso gennaio, dove si auspica appunto il ritorno ad una durata certa dei programmi in prima serata. Chi mette in atto gli auspici del Consiglio D'amministrazione?"