Speciale ''Istantanea'' (La7) sul difficile momento del mondo della scuola
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
sabato, 15 novembre 2008 | Ore: 00:00

C’è chi teme il fantasma del Sessantotto. C’è chi parla del ritorno della Pantera. Ma chi è in realtà questa “generazione anti-Gelmini” di cui tutti parlano ma che nessuno forse ancora conosce?
Il giorno dopo la nuova manifestazione nazionale degli studenti indetta a Roma, LA7, da sempre attenta all’attualità, cercherà di rispondere a questo interrogativo con un nuovo appuntamento di “Istantanea”, la serie condotta da Rula Jebreal in onda sabato 15 novembre alle 21.15 su LA7.
Nella prima parte della trasmissione, la Jebreal ospiterà in studio il politologo Giovanni Sartori,il presidente nazionale di Azione Universitari Giovanni Donzelli e il portavoce del coordinamento dei Collettivi Universitari Giorgio Sestili, per avviareun confronto generazionale, per cogliere analogie e differenze tra le proteste studentesche di ieri e di oggie per tentare di fare un punto sulla situazione del nostro sistema d’istruzione.
A seguire, andrà in onda il film-documentario, “Le mani sul futuro” prodotto dai registi premio Alpi Mauro Parissone e Roberto Burchielli per LA7. Un film in presa diretta che mira a mostrare per cosa e contro chi combattono i giovani dell’”onda anomala”. Le emozioni dei bambini che si troveranno presto in classe con un maestro unico, le paure dei genitori che si interrogano sul futuro dei loro figli, le attese degli studenti fuorisede e dei ricercatori. Un documento inedito per aprire una finestra su di una generazione marchiata dal precariato, in lotta per la pretesa, forse legittima, di un futuro migliore.