Domenica Pomeriggio in Tv - Pet Shop Boys ospiti della Ventura su Rai Due
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
T
Televisione
domenica, 26 aprile 2009 | Ore: 00:00
Appuntamento fisso nel giorno festivo per eccellenza sulle pagine del nostro portale per la rassegna sui contenuti e gli ospiti in studio delle trasmissioni del pomeriggio domenicale di Rai Uno e Rai Due. Canale 5, terminato settimana scorsa "Questa Domenica" , propone in sequenza le repliche delle ficition "Squadra Antimafia" (ore 14.15) e "Anna e i Cinque" (ore 17)
Questa settimana “Domenica In” andrà in onda in forma ridotta, per consentire la messa in onda del Gran Premio di Formula Uno.

La puntata apre alle 16.40 con “Domenica Insieme”. Nello spazio “Musica” Luisa Corna rende omaggio alla grande Liza Minnelli. A seguire, nella rubrica “Salute” di Rosanna Lambertucci, si parla di attacchi di panico con il Prof. Vito Covelli, Direttore di Neurologia al Policlinico di Bari. Inoltre, appuntamento con le sfilate di “Moda” presentate da Katia Noventa. Tema della puntata, moda ed equitazione.
Alle 17.00 il timone passa a Lorena Bianchetti per “Una domenica così”, le Hit Parade più famose della storia eseguite dal cast musicale fisso del programma: Emanuela Villa, Francesca Alotta, Silvia Mezzanotte e Linda. Ospite musicale, Al Bano.
Alle 17.30 Massimo Giletti scende ne “L’Arena” per parlare di come i mezzi di informazione hanno gestito il terremoto in Abruzzo. In studio con il conduttore, Tony Capuozzo, Alessandra Comazzi, Lamberto Sposini, Monica Setta, Luca Giurato e Anna Safroncik.
Alle 18.10 Monica Setta lancia il tema: “Ripresa economica: la grande crisi è finita?”. Ospiti della conduttrice, Matteo Marzotto, Presidente ENIT; Bernabò Bocca, Presidente Confturismo; Luigi Angeletti, Segretario Generale UIL; Rosario Trefiletti, Presidente Federconsumatori; Irene Pivetti, Simona Izzo e Amato Ramondetti, Presidente del Gruppo THOTEL. Inoltre, ospite in studio Suor Mirella, una delle suore che ha salvato molti bambini dell’orfanotrofio distrutto dal terremoto in Abruzzo. In tale occasione, il Presidente ANIA, Fabio Cerchiai, le consegnerà un assegno per l’intera ricostruzione dell’orfanotrofio.
Alle 18.40 Pippo Baudo entra in scena con il suo “Domenica In – 7 giorni” ed ospita Marco Castoldi, in arte Morgan. Il cantautore presenterà “Italian Songbook Vol. 1”, il suo ultimo lavoro dedicato ai grandi successi degli anni Cinquanta e Sessanta.
Lorella Cuccarini torna da Baudo con “30 Ore per la Vita”, la staffetta televisiva dedicata alla raccolta fondi per le Associazioni Benefiche e la Ricerca scientifica. Quest’anno, oltre al Progetto Dream per l’Africa, una parte dei fondi raccolti sarà destinata alle vittime del terremoto in Abruzzo.
In anteprima televisiva per “Domenica In”, Max Calderan. L’atleta, già detentore di quattro primati mondiali per attraversamento di deserti inesplorati, parlerà della sua nuova impresa: attraversare a piedi la striscia di Gaza, in solitaria e senza assistenza esterna, né medica né alimentare.
Giorgio Pasotti, Gianmarco Tognazzi e Maya Sansa saranno in studio per presentare David Copperfield”, la miniserie diretta da Ambrogio Lo Giudice in onda su Raiuno domenica 26 e lunedì 27 aprile.

Dopo il successo della scorsa settimana “torna” sul palco del magazine della seconda rete anche una stravagante Lady Gaga (Lucia Ocone).
Spettacolo e tv con la conduttrice di Italian Academy 2 Lucilla Agosti che si racconta tra lavoro, passioni e vita privata. Cinema con Carolina Crescentini e Francesco Mandelli che parlano della pellicola “Generazione mille euro”.
Tennis con Roger Federer e Matteo Materazzi che da Roma presentano la nuova edizione degli Internazionali di Tennis di Roma. Tuffi e nuoto con Tania Cagnotto e Leonardo Tumiotto. Le sfide più avvincenti della serie A sono raccontate dagli inviati speciali della trasmissione: Aldo Biscardi e Fabrizio Fontana sono a San Siro per Milan-Palermo, Giuseppe Giacobazzi e Duilio Pizzocchi si collegano per Bologna-Genoa, la partita Reggina-Juventus è commentata da Fabrizia Foti e Massimo Venier, mentre a Genova per seguire Sampdoria-Cagliari ci sono Carla Signoris e Pago. In studio per fornire tutti gli aggiornamenti in tempo reale su risultati, marcatori e classifica ci sono Marco Mazzocchi, Massimo Caputi e Evaristo Beccalossi.
Colorato e divertente il Bar Sport ospita Pucci, Mariano Apicella, Giampiero Perone, Sasà Salvaggio, Andrea Di Marco e Gigi Rock. Inviati speciali per il Salone del Mobile a Milano un incontenibile Stefano Ricucci (Max Giusti) e Antonio Cabrini. Il prof Gianni Samoiedo (Digei Angelo) chiede la linea dall’Accademia dello Spettacolo per mostrare i progressi dei suoi allievi.