Ciak Junior: riparte su Canale 5 il format sul cinema fatto da e con i ragazzi
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos
Torna su Canale 5 'Ciak Junior', il format ideato da Francesco Manfio e Sergio Manfio dedicato al cinema fatto da e con i ragazzi. Il programma, giunto alla sua ventesima edizione e trasmesso in 24 paesi, e' a cura di Maria Teresa Ceruti per la regia di Gaetano Vaudo.
Ciascuna delle prime tre puntate sara' dedicata ad un cortometraggio, l'ultima invece al Festival internazionale 'Ciak Junior' che si svolgera' a Treviso dal 25 al 30 maggio.
La prima puntata, in onda domenica 17 maggio, vedrà protagonisti i ragazzi della III A dell’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Sermide (Mantova) con il cortometraggio dal titolo Marocco chiama Italia, che racconta una bellissima storia di integrazione attraverso il teatro.
Per la seconda puntata, in onda domenica 24 maggio, la troupe di Ciak Junior si sposterà a Feltre (Belluno) per il cortometraggio ideato dai ragazzi del Liceo “Dal Piaz”. Il film s’intitola Light My Fire e tratta due temi molto presenti tra i banchi di scuola: il bullismo e la rappresentazione di sé attraverso internet.
La puntata di Ciak Junior in onda domenica 31 maggio vedrà invece protagonista la scuola III A dell’Istituto Comprensivo “Vittorini” di Donnalucata (Ragusa) con il cortometraggio intitolato Il Sogno. Questo breve film racconta la storia di Ilary, una ragazza grassottella e amante della danza, alle prese con i pregiudizi e i luoghi comuni legati alla sua corporatura.
Come da tradizione l’ultima puntata di Ciak Junior, in onda domenica 7 giugno, sarà interamente dedicata al Festival Televisivo Internazionale Ciak Junior. Nel corso del programma verranno mostrati i momenti più entusiasmanti vissuti a Treviso durante i giorni del festival, che si svolgerà dal 25 al 30 maggio e che vedrà coinvolti i ragazzi di 12 paesi del mondo.
''Il format -ha spiegato in conferenza stampa Francesco Manfio- e' totalmente italiano, ed ora si e' diffuso in tutto il mondo. Da vent'anni rivolgiamo ai ragazzi un invito a scrivere storie per la televisione. Quest'anno sono arrivati piu' di 4mila soggetti tra i quali un'equipe di lettori ha scelto i tre finalisti che hanno realizzato il cortometraggio in tre giorni''.
“Mediaset rinnova il suo totale ed incondizionato sostegno a quello che a tutti gli effetti è un vero e proprio progetto educativo, che passa attraverso la conoscenza prima e l’utilizzo consapevole poi di uno dei linguaggi forse più parlati dai giovani di oggi, quello audiovisivo – ha affermato Maria Eleonora Lucchin, responsabile direzione documentazione e analisi istituzionale Mediaset e membro del Comitato Tv e Minori -. Figli della tv, cresciuti immersi in un ecosistema mediale, i ragazzi non conoscono la grammatica dei mezzi che usano per comunicare e per questo, spesso, li usano male. La conoscenza emancipa e permette una maturazione sana e soprattutto consapevole”.