Canale 5: torna ogni giovedì 'Dr. House 5' con gli episodi inediti
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
giovedì, 01 ottobre 2009 | Ore: 00:00

Nel centesimo episodio, in onda proprio giovedì 1° ottobre, dal titolo “Il bene più grande†(The Greater Good), come spesso accade nei copioni di House, si sciolgono dei “nodi†importanti e significativi. Finalmente Wilson comincia a superare ed elaborare la morte di Amber. Foreman, per amore di Tredici, mette a repentaglio la sua carriera sottoponendola a sua insaputa ad una terapia sperimentale e molto pericolosa. La Cuddy ritrova l’equilibrio tra carriera e maternità che nelle puntate precedenti l’aveva messa non poco in crisi.
Negli Usa i festeggiamenti per il centesimo episodio si sono svolti ai primi di febbraio con il taglio della torta sul set e una serata da tappeto rosso per la proiezione in esclusiva della puntata. Il taglio della torta è avvenuto in modo inconsueto e non poteva essere che così perché con House “la normalità è sopravvalutataâ€. Infatti Hugh Laurie, a cui è toccato naturalmente il compito del padrone di casa, brandiva un bisturi al posto del coltello con il quale ha prontamente “eviscerato†il dolce, ricavandone gustose fette da adagiare non su dei normali piatti ma nelle bacinelle reniformi da sala operatoria…

Ma centesimo episodio a parte, quello che attende gli appassionati del medical drama più rivoluzionario degli ultimi tempi è davvero esplosivo.
Un matrimonio (quello tra Chase e Cameron), un funerale (il dottor Lawrence Kutner si suicida in circostanze non chiare, nella realtà l’attore Kal Penn ha trovato lavoro alla Casa Bianca, nell’ufficio relazioni pubbliche del Presidente Obama) e lo smarrimento di House saranno gli ingredienti di queste nuove puntate che gli spettatori del digitale terrestre Mediaset Premium hanno potuto vedere in anteprima la scorsa estate.
Lo aveva detto l’ideatore di Dr. House, David Shore, “una delle cose che amo di più di questo show è il poter fare dei cambi radicali, concentrandoci non tanto sulla medicina quanto sui personaggi. E in futuro – rivela – porremo l’attenzione molto più sulle vicende personali, anche se la serie non cambierà â€.
Shore si è detto “maledettamente preoccupato†per quello che House potrebbe fare in futuro, anche se, è la sua stessa “tendenza all’autodistruzione che apre in continuazione nuovi scenariâ€. Ma gli appassionati del telefilm possono dormire sonni tranquilli, House durerà a lungo, soprattutto perché il suo protagonista, Hugh Laurie, ha firmato a inizio stagione un contratto tra i più proficui di Hollywood per una cifra di 9 milioni di dollari l’anno. Il nuovo accordo con la Fox porterà nelle tasche dell’affascinante attore 400 mila dollari a episodio e garantirà alla popolare serie tv una lunga vita, almeno fino alla stagione 2011-2012. Con questo mega compenso, Laurie è secondo solo al collega William Petersen, il Grissom di CSI che guadagna 600 mila dollari a puntata.
House M.D. è ideato da David Shore. Katie Jacobs, David Shore, Paul Attanasio, Bryan Singer, Russel Friend, Garret Lerner e Thomas L. Moran sono i produttori esecutivi.
Â