Domenica 10 gennaio 2010, in diretta dallo studio 10 di Cologno Monzese alle
ore 14.00, nuovo appuntamento con
“Domenica cinque”, programma a cura della testa giornalistica Videonews diretta da
Claudio Brachino, condotto da
Barbara d’Urso.
La malasanità in Italia: casi isolati o coincidenze troppo frequenti? Nel dibattito in studio testimonianze esclusive, esperti ed opinionisti e un collegamento sempre aperto con Foggia.
Grande musica e grandi emozioni su Canale 5 con i grandi successi di Albano, dai duetti con Romina Power alla canzone dedicata alla figlia scomparsa: le gioie e i dolori di uomo della sua terra.
E ancora, Barbara D’Urso incontra Corinne Clery; le confessioni e i segreti di Platinette che si racconta in una intervista a 360°. Novità negli studi di “Domenica Cinque”: parte “Valletti Got Talent”, con una giuria d’eccezioneper trovare il nuovo valletto di Barbara D’Urso Inoltre, ampio spazio e dibattiti sui protagonisti del “Grande Fratello 10”.
L’accompagnamento musicale di “Domenica cinque” è affidato a Vittorio Gucci e la sua band. Al corpo di ballo, i Modulo Project, formato da professionisti di Hip Hop, si uniscono Remo Baldassari e Giuseppina Tommassina, la supercoppia di ballerini settantenni. Le coreografie sono di Laccio, con la supervisione artistica di Gabriella Labate.
Nuovo appuntamento con “Quelli che il calcio e…”, in onda domenica 10 gennaio alle 13.50 su Raidue. Simona Ventura, che conduce e firma il programma, sarà accompagnata come sempre dal regista, Celeste Laudisio, e dal cast composto da Stefano Bettarini, Massimo Caputi, Aldo Biscardi, David Pratelli, Brenda Lodigiani, Ubaldo Pantani, Matteo Materazzi, Alessandro Cattelan, Francesca Macrì e Andrea e Michele dalla redazione.
In studio questa settimana Massimo Boldi, Camila Raznovich, Domenico Nesci, Gianluigi Paragone, Mauro Perfetti e Antonio Preziosi (Direttore di Radio1).
In questa puntata gli inviati di punta negli stadi, oltre ad Aldo Biscardi, saranno John Malkovich, Caterina Balivo, Benito Urgu, e Alessia Crespo. In studio si esibirà dal vivo Giuliano Palma e Samuel dei Subsonica.
Massimo Giletti apre il dibattito de L’Arena sul tema della malasanità in Italia e parla del caso dei due neonati deceduti a Foggia. Ne discutono con il conduttore, l’On. Ignazio Marino (PD), l’On. Licia Renzulli (PDL), Mario Falconi Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Marco Ranieri Direttore del Dipartimento di Terapia Intensiva dell’Ospedale le Molinette di Torino, i genitori dei due neonati scomparsi a Foggia il loro legale, l’Avvocato Michele Curtati.
Nella seconda parte, spazio alla 60° edizione del Festival di Sanremo con le polemiche suscitate dalla partecipazione alla kermesse di Emanuele Filiberto in coppia con Pupo e dalla canzone di Povia sul caso Eluana Englaro. Ospiti di Giletti, Iva Zanicchi, Gigliola Cinquetti, Cristiano Malgioglio, Mara Maionchi, Jo Squillo, Marino Bartoletti e gli opinionisti fissi de L’Arena, Gianni Ippoliti, Klaus Davi e il Prof. Luigi De Maio. Da Giletti anche Chiara Ranieri, la ragazza di Crotone che ha recentemente partecipato ad “X Factor”.
Da Pippo Baudo, in esclusiva per Raiuno, la straordinaria testimonianza di uno degli agenti di “Catturandi”, la squadra speciale della Questura di Palermo al centro dell’omonimo libro edito da Flaccovio. L’agente, il cui volto e nome saranno celati per motivi di sicurezza, racconterà gli arresti eccellenti di capi mafia quali Giovanni Brusca e Bernardo Provenzano e parlerà delle difficoltà e delle paure di una vita vissuta “in incognito”.
A Domenica In – 7 giorni anche i cast dei due film del momento: per “La Prima Cosa Bella” di Paolo Virzì, ospiti in studio Stefania Sandrelli, Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti e Claudia Pandolfi mentre, per il film “Io loro e Lara”, ospiti Carlo Verdone e Laura Chiatti.