Domenica Pomeriggio in Tv - L'inferno di Haiti con testimonianze e collegamenti
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
domenica, 17 gennaio 2010 | Ore: 00:00

La catastrofe che ha colpito Haiti: in studio testimonianze esclusive ed opinionisti e un collegamento in diretta con Haiti.
E ancora, l’onorevole Francesco Rutelli si racconterà a Barbara D’Urso; Serena Grandi e Edoardo Ercole farano chiarezza sulle accuse che ha rivolto loro l’attrice Corinne Clery nel corso della scorsa puntata di “Domenica Cinque”. Inoltre, ospiti in studio, i bellissimi della fiction “Caterina e le sue figlie 3” Brando Giorgi, Francesco Testi e Sergio Arcuri. Novità negli studi di “Domenica Cinque” con l’elezione in diretta del nuovo valletto di Barbara D’Urso. Infine, in esclusiva, il primo confronto diretto tra l’ultimo escluso dalla casa del GF10 George Leonard e le sue donne.
L’accompagnamento musicale di “Domenica cinque” è affidato a Vittorio Gucci e la sua band. Le coreografie del corpo di ballo, i Modulo Project, sono di Laccio, con la supervisione artistica di Gabriella Labate.
Nuovo appuntamento con “Quelli che il calcio e…”, in onda domenica 17 gennaio alle 13.50 su Raidue. Simona Ventura, che conduce e firma il programma, sarà accompagnata come sempre dal regista, Celeste Laudisio, e dal cast composto da Stefano Bettarini, Massimo Caputi, Aldo Biscardi, David Pratelli, Brenda Lodigiani, Ubaldo Pantani, Matteo Materazzi, Alessandro Cattelan, Francesca Macrì e Andrea e Michele dalla redazione. In studio questa settimana Lando Buzzanca, Monica Setta, Paola Quattrini e Ray Lovelock (impegnati a teatro con “I ponti di Madison County”) e l’attrice statunitense di “CSI Miami” Sofia Milos. In questa puntata gli inviati di punta negli stadi, oltre ad Aldo Biscardi, saranno Max Pisu e Roberto Pruzzo, in collegamento dallo stadio Olimpico di Roma insieme a Carlo Verdone. Sempre da Roma interverrà Francesco Facchinetti e, dal teatro comunale di L’Aquila, Davide Cassani. In studio si esibiranno dal vivo Florence and the Machine.
Massimo Giletti dedica “l’Arena” di domenica 17 gennaio, in onda su Raiuno, al tema: “Seguire l’oroscopo è pericoloso?”. A dibattere di Oroscopi, Magia e sedicenti Guaritori, ospiti del conduttore Steno Ferluga Presidente del CICAP (Comitato Italiano Contro Affermazioni sul Paranormale), Don Paolo Tammi, Simona Izzo, Luca Giurato, Lamberto Sposini, Maddalena Corvaglia, il giornalista di Panorama Giacomo Amadori e due noti astrologi italiani: Susanna Schimperna e Jupiter. Oltre alle testimonianze dal vivo di alcune vittime di falsi maghi, Giletti affronterà questo delicato tema con il contributo del Prof. Stefano Zecchi, in collegamento da Milano e con gli opinionisti fissi del programma, il Prof. Luigi De Maio, psichiatra e psicoterapeuta, Klaus Davi e Gianni Ippoliti. Per partecipare al sondaggio il pubblico da casa potrà telefonare al numero 894003 oppure inviare un sms al numero 483139.
Tornano in video dopo quasi trent’anni i famosi “gemelli Giannini”. A “Domenica In – 7 giorni” Pippo Baudo ospita i sei fratellini di Arezzo, che balzarono agli onori della cronaca nel 1980 come primo parto esagemellare in Europa ed entrarono nel cuore e nella tv degli italiani con spot ed interviste. Oggi trentenni, racconteranno nello spazio domenicale di Raiuno le gioie e le difficoltà di una famiglia formato “extralarge”.
Da Baudo anche Beppe Fiorello e Andrea Osvart per la miniserie “Lo Scandalo della Banca Romana” in onda domenica e lunedì in prima serata su Raiuno. Per la musica, ospiti Roberto Vecchioni e una tra le coppie più famose della lirica internazionale: Fabio Armiliato e Daniela Dessì.
Lo spazio condotto da Pippo Baudo andrà in onda in forma ridotta per consentire la messa in onda in diretta su Rai Uno della visita del Papa alla Sinagoga di Roma in occasione della Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei.