Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Tre nuovi speciali tematici di ''Superquark'' con Piero Angela su Rai Uno - Scopri di più su Televisione

Tre nuovi speciali tematici di ''Superquark'' con Piero Angela su Rai Uno

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
giovedì, 23 dicembre 2010 | Ore: 00:00
Tre uomini, tre sfide: questo il titolo e il filo conduttore dei tre Speciali Superquark in onda su Rai1 a partire dal 23 dicembre. Il primo appuntamento sarà con la storia di David Livingstone, il primo europeo ad attraversare l’Africa. Sarà poi la volta, il 30 dicembre di Ernest Henry Shackleton, un altro grande esploratore, forse meno noto di Livingstone, ma autore di imprese altrettanto leggendarie. Infine, il 3 gennaio, sarà la volta di Antonio Meucci, l’uomo che inventò il telefono ma che, essendo troppo povero per registrare il brevetto, si vide negare la paternità della rivoluzionaria invenzione attribuita per lungo tempo a Bell Gli speciali di Superquark, un programma di Piero Angela, sono a cura di Emanuela Capo, realizzati con la collaborazione di Alberto Angela e con la regia di Gabriele Cipolliti.

LE PUNTATE

In Africa, sulle tracce di Livingstone
Rai1, giovedì 23 dicembre 2010 alle 21.10
 
Tre nuovi speciali tematici di ''Superquark'' con Piero Angela su Rai UnoLa prima puntata degli Speciali Superquark di quest’anno si occuperà di un personaggio divenuto leggendario: David Livingstone. Missionario, medico ed esploratore inglese, nella seconda metà dell’Ottocento partì per l’Africa alla ricerca delle sorgenti del Nilo. “Un fiume come un fantasma che non ha inizio, apparso dal niente, che i più grandi uomini della storia hanno cercato, fallendo…”

Può sembrare un’idea originale e un po’ folle, ma erano in molti ad averla in quell’epoca, come Burton e Speke, finanziati dalla Royal Geographical Society.

Quando Livingstone, nel 1841, arrivò in Africa per la prima volta, la maggior parte delle regioni centrali era contrassegnata sulle carte geografiche dalla scritta “inesplorato”. Nel 1849 Livingstone aveva scoperto il Lago Ngami e dal 1852 al 1856 aveva esplorato lo Zambesi, scoperto le cascate Vittoria ed era stato il primo europeo ad attraversare l'Africa (da Luanda, sulla costa occidentale, a Quelimane su quella orientale).  Dopo la sua ennesima partenza per l’Africa alla ricerca delle sorgenti del Nilo si persero le sue tracce e per cinque anni non si ebbero più sue notizie.

Una spedizione partì alla sua ricerca, guidata dal giornalista Henry Stanley. E fu proprio Stanley che il 10 novembre del 1871 ritrovò Livingstone ammalato, a Ujiji sul lago Tanganika, dopo otto mesi di ricerche per mezza Africa.

Ma la cosa forse che tutti ricordano di più è la famosa frase che, con una imperturbabilità tutta britannica, Stanley pronunciò nel vedere quell’unico bianco in mezzo a tanti bambini africani : “Dr.Livingstone, I presume”. Erano gli unici due europei in Africa nel raggio di centinaia di chilometri e si salutarono come se si vedessero ad un ricevimento!

Mentre Stanley rientrava in Inghilterra con la notizia, Livingstone, recuperata parzialmente la salute, si metteva in viaggio verso sud per esplorare il bacino del fiume Lualaba (e morì durante quel viaggio, il 1 maggio 1873). Il suo cuore fu seppellito sotto un albero nel luogo dove morì, mentre il suo corpo fu trasportato dai compagni di esplorazione fino alla costa mozambicana, e di lì riportato in patria. Riposa ora nell'Abbazia di Westminster.

Una cosa che molti non sanno è che in Africa Livingstone è un personaggio a dir poco leggendario, soprattutto per la sua lotta contro la tratta degli schiavi. Luoghi intitolati alla sua memoria si ritrovano quasi in ogni paese di quel continente. Piero Angela, con la troupe degli Speciali Superquark, sulle orme di Stanley e di Livingstone, è andato in Tanzania e Zambia, sulle rive del Tanganika e lungo il fiume Zambesi, alle cascate Vittoria e a Zanzibar . Ha viaggiato con piccoli aerei, battelli e jeep, per ritrovare i luoghi in cui avvenne questa straordinaria avventura. Per il racconto ci si avvarrà anche di uno storico filmato della BBC, restaurato per l’occasione, e di riprese alla Royal Geographical Society. In studio, con Piero Angela, il fisico Paco Lanciano dimostrerà come potevano determinare a quei tempi l’altitudine.

Consulente della puntata è il prof. Francesco Surdich dell’Università di Genova.

Shackleton, l’eroe dell’Antartide
Rai1, giovedi’ 30 dicembre 2010 alle 21.10

Tre nuovi speciali tematici di ''Superquark'' con Piero Angela su Rai UnoLa seconda puntata parlerà infine di una delle più incredibili imprese nella storia delle esplorazioni. E’ la storia di Ernest Henry Shackleton e dei suoi uomini, partiti dall’Inghilterra nell’agosto del 1914 per effettuare la prima traversata a piedi dell’Antartide. Rimasti bloccati nel gelo antartico a causa del naufragio della loro nave, la Endurance, Shackleton decide di tentare l’impossibile e lascia la maggior parte degli uomini in una specie di campo sul ghiaccio e parte con una scialuppa e altri 5 uomini in direzione della Georgia Australe, un puntino nell’oceano. Lottando contro onde oceaniche, burrasche e venti micidiali, riesce ad approdare, ma l’isola ha montagne e ghiacciai.

Decide allora di lasciare ancora tre uomini in un altro campo e scala le montagne con due compagni, arrivando ad una base baleniera. Da lì partono i soccorsi che per due volte falliscono e solo al terzo tentativo, 2 anni e 10 mesi dopo la partenza, Shackleton riuscirà a portare in salvo tutti i suoi uomini, accolto come un eroe in patria. Tanto che Raymond Priestley, uno dei più autorevoli esploratori inglesi, che era stato con Shackleton in un’altra spedizione, fondatore dello Scott Polar Institute, disse:”Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton!”

Tre nuovi speciali tematici di ''Superquark'' con Piero Angela su Rai UnoPer il racconto ci si avvarrà anche di un film di Channel Four, interpretato da Kenneth Branagh, vincitore di 6 premi e 13 nomination internazionali. Ma soprattutto del film originale e delle foto che un grandissimo fotoreporter dell’epoca, Frank Hurley, ebbe il coraggio di girare e salvare dai ghiacci. Recuperati presso il British Film Institute e la Royal Geographical Society, saranno riproposti da Piero Angela, insieme all’intervista con la nipote di Shackleton, Alexandra.

In studio, con Piero Angela, il glaciologo Valter Maggi dell’Università di Milano Bicocca, la consulente della puntata prof. Simonetta Conti della Seconda Università di Napoli, e Reinhold Messner, che è riuscito nell’impresa che aveva tentato Shackleton: attraversare l’Antartide a piedi.

L’incredibile storia di Antonio Meucci
Rai1, lunedi’ 3 gennaio 2011 alle 21.10

Tre nuovi speciali tematici di ''Superquark'' con Piero Angela su Rai UnoLa terza puntata racconterà l’incredibile storia di un uomo geniale, creatore di molte invenzioni e titolare di ben 22 brevetti: un nuovo tipo di carta per la stampa, una lampada a cherosene senza fumo, bevande frizzanti alla frutta ecc. Un uomo che sognava di far correre le parole su un filo elettrico per comunicare a distanza,  un’invenzione che ha aperto mondi sconfinati con ripercussioni impreviste fino ai nostri giorni: il telefono.

L’uomo era Antonio Meucci, uno studente all’Accademia di Belle Arti di Firenze, legato ai movimenti per l’Unità d’Italia. Da Firenze emigrerà con una compagnia teatrale a Cuba, che allora aveva uno dei più grandi teatri del mondo. Dopo 15 anni partirà per gli Stati Uniti, una terra libera dove tutto era possibile e verso cui andavano esuli da mezzo mondo.

Negli Stati Uniti vivrà momenti anche di grande difficoltà, come nel caso dell’incendio del traghetto per Staten Island, che provocò la morte di un centinaio di persone e gravi ustioni a Meucci, che riprenderà la propria attività solo dopo 3 mesi.

Rimarrà nella casa di Staten Island fino alla fine, lanciandosi in invenzioni e imprese, che faranno sempre la fortuna di altri e mai la sua, perché è un uomo troppo onesto e poco abituato a muoversi nel mondo spregiudicato degli affaristi americani. Ospiterà anche Garibaldi, del quale diventerà amico, tanto che la casa di Staten Island è oggi intitolata ad entrambi: il Garibaldi-Meucci Museum.

L’invenzione del telefono venne attribuita per molti anni all’americano Alexander Graham Bell, perché Meucci non aveva i soldi per il deposito del brevetto, ma solo del caveat (una specie di pre-brevetto, da rinnovare ogni anno). Nel 1876, un anno dopo la scadenza dell’ultimo caveat di Meucci, Bell deposita il proprio brevetto.

Tre nuovi speciali tematici di ''Superquark'' con Piero Angela su Rai UnoMeucci darà battaglia in tribunale, ma perderà e morirà povero. Uno dei più lampanti errori giudiziari, pensarono in molti, che si appassionarono alla sua storia e particolarmente Marconi, che fece riprodurre il telefono di Meucci in quattro copie, conservate in vari musei.

Ma si dovrà aspettare la certosina ricerca durata 15 anni di un ricercatore italiano, l’ing. Basilio Catania, per riuscire a dimostrare con indiscutibile documentazione la priorità dell’invenzione di Meucci. L’azione combinata dell’ingegner Catania e di un giudice della Corte Suprema di New York, Dominic Massaro, ha portato la questione a livello del Congresso degli Stati Uniti. Ed è lì a Washington, nella sessione della Camera dei Rappresentanti l’11 giugno 2002, che passa la risoluzione 269, in cui si ripercorre la vicenda di Meucci e si riconosce al genio italiano la priorità dell’invenzione rispetto a Bell. Piero Angela ripercorre tutta la storia di Meucci, da Firenze agli Stati Uniti, con l’ausilio di interviste, foto e filmati, nonché con lo sceneggiato prodotto dalla RAI e dalla Lux, protagonista Massimo Ghini.

In studio, il fisico Paco Lanciano dimostrerà il funzionamento del telefono di Meucci. Consulente della puntata l’ing.Basilio Catania.

Tre nuovi speciali tematici di ''Superquark'' con Piero Angela su Rai Uno

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Drive Hard, Giovedì 14 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Drive Hard vede John Cusack e Thomas Jane in un action ad alta velocità: dopo una rapina, un ex pilota diventa l’autista di un criminale, tra inseguimenti serrati e tensione continua. Su Sky Cinema Due HD alla stessa ora, Il Giorno dell'...
     giovedì, 14 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Out of Sight, Mercoledi 13 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledì 13 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema offre un viaggio tra generi e atmosfere molto diverse. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) Steven Soderbergh dirige Out of Sight, dove George Clooney e Jennifer Lopez si sfidano i...
     mercoledì, 13 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek - Il futuro ha inizio, Martedi 12 Agosto 2025

    Stasera in TV, martedi 12 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La programmazione di Sky Cinema offre una serata variegata e di qualità. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Star Trek – Il futuro ha inizio, il primo capitolo del reboot firmato da J.J. Abr...
     martedì, 12 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 10 - 16 Agosto: Trap, Ibiza Narcos, Grandi Fiumi della Terra, Orche Assasine

    GUIDA TV SKY / NOW | 10 - 16 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 11 agosto alle 21.15, in prima vis...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Lunedi 11 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Trap, thriller di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, che racconta la storia di un padre che accompagna la figlia a un concerto, solo per scoprire che è una trappola per incastrare un s...
     lunedì, 11 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Luna 1969, la lite storica in diretta RAI tra Ruggero Orlando e Tito Stagno
    Luna 1969, la lite storica in diretta RAI tra Ruggero Orlando e Tito Stagno
    Il sorriso e' uno dei ricordi piu' belli di Armstrong, per il giornalista che dall'Italia ha seguito ogni minuto della storica missione Apollo 11. ''Devo ringraziare lui per la telecronaca della discesa sul suolo lunare'': per Tito Stagno Neil Armstrong era stato un punto di riferimento, quasi un'ancora di salvezza nel momento piu' difficile della celebre telecronaca dello sbarco sulla Luna nella missione Apollo 11, ossia i 12 minuti della discesa sul suolo lunare durante i quali i mezzi dell'epoca non permettevano di avere a disposizione l...
    T
     Televisione
     domenica, 26 agosto 2012
  • Anteprima video: Il promo degli Sgommati con lo stile del ''Pulcino Pio'' (in onda su Sky Uno dal 10 settembre)
    Il promo degli Sgommati con lo stile del ''Pulcino Pio'' (in onda su Sky Uno dal 10 settembre)
    Alzi la mano chi non si è trovato almeno una volta durante questa estate ad ascoltare (volente o nolente) le note del "Pulcino Pio", il tormentone nato su Radio Globo e presto famoso in tutta Italia grazie alla viralità del suo ritmo contagioso. Sfruttando questa forza, ecco che Sky ha avuto la geniale idea di proporre lo stile inconfondibile del "pulcino del momento" al nuovo promo de "Gli Sgommati", che torneranno in onda su Sky Uno HD a partire dal prossimo 10 settembre. Due le versioni in ...
    S
     Sky
     venerdì, 24 agosto 2012
  • Anteprima video: Tg1, nuovo blitz del disturbatore Paolini davanti Piazza San Pietro
    Tg1, nuovo blitz del disturbatore Paolini davanti Piazza San Pietro
    Il disturbatore colpisce ancora. In collegamento da piazza San Pietro il giornalista del Tg1 Aldo Maria Valli viene 'assalttato' dal 'disturbatore' tv per definizione Gabriele Paolini che corre verso il giornalista, si posiziona alle spalle e poi prova a dire una frase al microfono. La linea torna prontamente in studio al conduttore del telegiornale Francesco Giorgino Video tratto dal Tg1 del 13/08/2012 delle 13.30
    T
     Televisione
     martedì, 14 agosto 2012