''Emozioni'', in prima serata su Rai 2 racconta la vera storia dei Pooh
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
lunedì, 27 dicembre 2010 | Ore: 00:00
Emozioni è il programma di Raidue, in onda lunedì 27 dicembre alle 21.05 dedicata alla band più famosa d’Italia: i Pooh. La trasmissione nasce dall'esperienza del gruppo di lavoro di Sfide, che dopo aver raccontato per più di dieci anni storie di sport, si misura con il mondo della musica leggera.
E' un programma di Simona Ercolani, scritto con Andrea Felici, Tommaso Marazza, Claudio Moretti, da un format originale della Greed s.r.l.
L’ambizione di Emozioni è quella di realizzare un racconto per immagini dei protagonisti del mondo musicale contemporaneo, capace di restituire alla musica la sua emozione primitiva.
La musica, come poche altre cose, è in grado di toccare le emozioni di tutti. Gli scienziati hanno dimostrato che la capacità di provare emozione sentendo la musica è un sentimento universale, al pari della felicità, della tristezza e della paura. E così Emozioni va a caccia delle emozioni nascoste nella musica, raccontandole una ad una.
LA SECONDA PUNTATA: I POOH

Ora, i Pooh sono tornati: Roby, Dodi e Red sono di nuovo sul palco con Dove comincia il sole, il simbolo della loro rinascita a un anno dall’addio di Stefano D’Orazio.
In uno dei loro pezzi più famosi, La Banda del vento, cantano: Vorrei riavvolgere il nastro per chi non sa di quel tempo là. Proprio per questo, la squadra di Emozioni ha deciso di riavvolgere il nastro della loro storia, dei loro ricordi e della loro musica e – dopo 44 anni di popolarità, tanti dischi d’oro e di platino, leggendarie tournée e un’indimenticata vittoria a Sanremo nel 1990 – di dedicargli un nuovo speciale della RAI.
I Pooh sono la band più longeva e rappresentativa della musica leggera italiana, capace di descrivere, attraverso le canzoni, la storia del nostro paese in un modo semplice, limpido e vero.
Hanno regalato al pubblico canzoni indimenticabili come Piccola Katy, Tanta voglia di lei, Pensiero, Uomini soli, fino ad arrivare ad Isabel, il secondo singolo estratto dall’ultimo album Dove comincia il sole, “il più bello ed emozionante”, come lo definiscono i Pooh stessi.
Il 2010 è stato un anno difficile per il gruppo, un anno fatto di riflessioni, cambiamenti, indecisioni e decisioni. Infatti, dopo l’addio di Stefano D’Orazio, avvenuto nel 2009, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian si sono interrogati seriamente sul loro futuro, se continuare o lasciare. Poi, la notte di Capodanno 2010, basta un gioco di sguardi, durante il brindisi, per ridare voglia ed energia ai tre.
Emozioni racconta la storia dei Pooh, quella piu’ intima e sconosciuta, attraverso un viaggio fatto di immagini e interviste inedite, intime e a tratti commosse come nel caso di Roby Facchinetti e Riccardo Fogli. Per la prima volta alle voci dei coponenti della band si uniscono quelle dei figli: Francesco Facchinetti, Daniele Battaglia, Chiara Canzian, Phil Canzian e Silvia D’Orazio.
Passando da Valerio Negrini, il fondatore e paroliere dei Pooh, dallo stesso Stefano D’Orazio, arrivando a Fiorello (loro amico fraterno), Lella Costa (protagonista di una polemica femminista legata a Tanta Voglia di lei), Adriano Aragozzini (direttore artistico del Festival di Sanremo del 1990 quando vinsero con Uomini Soli), Riccardo Fogli, Giancarlo Lucariello (produttore discografico dal 1971 al 1975), Fio Zanotti (maestro e direttore d’orchestra amico e collaboratore del gruppo), Danilo Ballo (arrangiatore), Franco Cusolito (produttore dell’ultimo tour), Giorgio Faletti (grande amico di Dodi Battaglia). Testimonianze esclusive che ci faranno riscoprire i veri Pooh, in una veste inedita e intimista.
Di seguito, alcune dichiarazioni tratte dalle interviste all'interno dello speciale:
FRANCESCO FACCHINETTI (FIGLIO DI ROBY)
“Io son sicuro che mio padre ami la musica più di quanto ami me. Ma mio padre, prima di tutto, è un papà e il papà l’ha fatto bene e penso e spero lo farà sempre perché quando c’era, era presente e quando è presente è un padre vero...”
DANIELE BATTAGLIA (FIGLIO DI DODI)
“io e Francesco, avendo fatto più di 20 tournee con i Pooh, spesso giocavamo a sostituire le parole delle canzoni dei Pooh... molte a sfondo sessuale!!!”
CHIARA CANZIAN (FIGLIA DI RED)
“Red é un buon padre e il nostro rapporto è un po’ complicato ma non in senso negativo: alle volte, ci scontriamo ma dura pochissimo perché essendo io abbastanza tranquilla, vado lì e cerco di risolvere. Però è un padre che per vari motivi è stato presente a tratti, a causa del divorzio dei miei… però quando c’era, c’era veramente”
ROSARIO FIORELLO
“io volevo essere uno dei Pooh ma non mi hanno preso… peccato, sarei stato veramente bravo!”
RICCARDO FOGLI
“Io ho fatto la figura del fuggiasco, che scappa con una donna, io non sono scappato, non ho permesso a nessuno di dirmi cosa fare. (...) A 24 anni non mi puoi mettere con le spalle al muro… io faccio le valigie e me ne vado.” “Se tornerei con loro? E' come chiedere a Cassano se non giocherebbe nella Juve… La risposta é: soltanto per giocare. Loro non hanno bisogno di me, né io di loro.”
EMOZIONI - Speciale Pooh: Un programma di Simona Ercolani scritto con Andrea Felici, Tommaso Marazza, Claudio Moretti, produttore esecutivo Eleonora De Angelis, regia di Andrea Doretti, consulenza al programma Gianmarco Mazzi, format originale Greed